GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ho scoperto la soda

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Ho scoperto la soda

Messaggio da lalat » 4 dic 2009, 12:59

Questo miracoloso detergente l'ho usato per scrostare una pentola bruciata che avevo ormai deciso di buttare via, per pulire le bottiglie di vino, olio e aceto con residui ... è un meraviglia. Devo provarla sul bucato ... non so bene come (se fare un ammollo nel catino o metterla nella vaschetta) ... e vorrei sapere se qualcuno sa se si può usare in lavastoviglie al posto delle pastiglie.
E' un detergente ecologico ed è portentoso!!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da lalat » 4 dic 2009, 13:00

Ah dimenticavo: è introvabile, almeno qui a Genova ce l'ha solo un negozio che vende recipienti per imbottigliamento .. ma io l'ho presa ad Imperia e ne ho presi 4 pacchetti :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da sbu » 4 dic 2009, 13:09

ma per soda cosa intendi?
perchè la soda caustica è corrosiva e ustionante e bisogna stare attenti a maneggiarla
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da cipi » 4 dic 2009, 13:23

sbu ha scritto:ma per soda cosa intendi?
perchè la soda caustica è corrosiva e ustionante e bisogna stare attenti a maneggiarla

Quoto. avrei fatto la stessa domanda. Io la soda caustica la uso per stappare la doccia :fischia :ahaha . Non credo che sui vestiti possa andare bene :ahah
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da francyede » 4 dic 2009, 13:39

soda caustica o no, se si tratta di soda, cioè NAOH a qualunque concentrazione ti sconsiglio di usarla in lavatrice perchè buca.
Sono chimica, uso soda molto diluita tutti i giorni e non metto quasi mai il camice. Beh devi vedere i miei vestiti estivi. Apparentemente non succede nulla, poi li lavi in lavatrice ed escono dei buchi.
Stai attenta che apparentemente non brucia, ma se ti senti la manio raggrinzite come se fossi stata in acqua parecchio tempo è lei. In pratica logora la pelle lentamente. Lavati sempre benissimo le mani quando la usi.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da sbu » 4 dic 2009, 13:56

infatti la soda caustica si usa per sgorgare le tubature.
Il vecchio Niagara non è altro che la soda caustica nella sua forma solida, mentre altri prodotti (tipo idraulico liquido) sono a base di NaOH in % diverse
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da R2D2 » 4 dic 2009, 13:59

Io mi trovo bene con la soda solvay (per francyede carbonato di sodio Na2CO3), che comunemente viene chiamata soda. Forse lalat intendeva questa? Se è questa è un eccellente sgrassatore super economico. Io la uso quasi per tutto. Se cercate in rete ci sono i suoi mille usi. Non sò se vada bene per la lavastoviglie poichè, ahimè non c'è l'ho :buuu
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da lalat » 4 dic 2009, 14:08

R2D2 ha scritto:Io mi trovo bene con la soda solvay (per francyede carbonato di sodio Na2CO3), che comunemente viene chiamata soda. Forse lalat intendeva questa? Se è questa è un eccellente sgrassatore super economico. Io la uso quasi per tutto. Se cercate in rete ci sono i suoi mille usi. Non sò se vada bene per la lavastoviglie poichè, ahimè non c'è l'ho :buuu
Si esatto questa :ok Ma tu la usi per il bucato? Funziona solo con l'acqua calda o anche in ammollo a freddo?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da cipi » 4 dic 2009, 14:16

lalat ti linko cosa ho trovato
http://vivereverde.blogspot.com/2009/01 ... olvay.html" onclick="window.open(this.href);return false;

mi sa che faccio un'esperimento anche io con le tovaglie che non riesco mai a far venire bene.
quindi al super dite che non si trova? e dove la reperisco?? :buuu
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da R2D2 » 4 dic 2009, 14:25

Io la uso soprattutto nel bucato in acqua calda (perchè si scioglie meglio) e per pulire i pavimenti. Per il bucato occhio che è un pò aggressiva. Per i colorati è util agiungere i sale per non farli scolorire. Dimenticavo, io la trovo all'ipercoop. Anni fà anchenei super, ma ora non la tiene più nessuno. Forse perchè costa troppo poco? :prr
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da cipi » 4 dic 2009, 14:29

ok, ho l'ipercoop vicinissimo, la prossima volta che vado a fare la spesa vedo se la trovo. quindi in lavatrice si aggiunge un cucchiaino al detersivo? ma è in polvere o in scaglie?
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da R2D2 » 4 dic 2009, 14:31

Polvere, somiglia molto al bicarbonato.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da lalat » 4 dic 2009, 20:04

Dipende dai posti. Qui a Genova non si trova nemmeno all'ipercoop ma ad Imperia, dove ci sono molti frantoi, si trova in tutti i supermercati ... e ovviamente costa pochissimo. :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da francyede » 5 dic 2009, 14:39

scusate allora...mi è venuto in mente oggi al supermercato vedendo la soda solvay che forse lalat intendeva quella. Però perchè dici che non si trova? io la vedo in ogni supermercato.
chi lavora in ambito scientifico per "soda" intende NaOH, quindi avevo dato per scontato fosse quella.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da frangela » 5 dic 2009, 16:16

Mia madre la usa da anni, anche in lavatrice, ne butta una manciata direttamente nel cestello
La trovo in sacchetti, è di un produttore locale ed è in forma di cristalli ed è ottima soprattutto per tovaglie e strofinacci e la biancheria in genere. Poi, dice mia madre, che è ottima anche per lavare i capi scuri :ok
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
michymamo
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 483
Iscritto il: 26 gen 2009, 21:43

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da michymamo » 5 dic 2009, 18:33

frangela ha scritto:Mia madre la usa da anni, anche in lavatrice, ne butta una manciata direttamente nel cestello
La trovo in sacchetti, è di un produttore locale ed è in forma di cristalli ed è ottima soprattutto per tovaglie e strofinacci e la biancheria in genere. Poi, dice mia madre, che è ottima anche per lavare i capi scuri :ok
mi sembra non si possa usare x lavare la lana
20.12.2012 Giovanni
19.07.2015 Lorenzo
Vi amo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da lalat » 10 dic 2009, 10:12

Francifede a Genova non si trova ... o meglio si trova solo in un negozio in tutta la città che è distante da casa mia e che vende anche damigiane e recipienti per olio e vino. Invece io l'ho trovata nella riviera di ponente in ogni supermercato ... anche nei minimarket minuscoli :ok Così ogni volta che vado ne compro qualche pacchetto :ok
Non riuscivo a lavare le damigiane sporche di olio .. dopo averci buttato ogni genere di prodotto ... strofinato con scovolini, lasciato a bagno i recipienti per giorni :impiccata: mi dicono di usare la soda: ebbene si riempie con 3 dita d'acqua calda la damigiana, ci si mette un po' di soda, si agita il recipiente, si svuota perfettamente pulito e si sciacqua :yeee UNA MERAVIGLIA. E' ecologico, costa poco. Sul bucato, l'ho provato, è utile anche se non così miracoloso come speravo ... la sua vera forza è per sgrassare da olio e grassi e per eliminare in pochi secondi residui dai recipienti in vetro, stoviglie, pentole :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da ishetta » 10 dic 2009, 13:16

Io so che si usa per fare in casa anche i detersivi.... ma visto che io sono pasticciona non ho ancora avuto il coraggio.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
fiordiloto
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7771
Iscritto il: 6 mar 2008, 17:43

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da fiordiloto » 16 dic 2009, 22:53

in che reparto del supermercato la trovo?? :domanda
Emma 12/05/2007 kg 3,920 53 cm Diego 10/04/2013 kg 4,030 54 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Ho scoperto la soda

Messaggio da ishetta » 17 dic 2009, 10:11

da noi è vicino al bicarbonato o fra gli smacchiatori, trielina ecc.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”