GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

HELP: Temo sia iperattivo

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
sbarbata
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:42

HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da sbarbata » 8 nov 2010, 13:23

ciao a tutti, ho nua strana paura che mio figlio, di 4 anni (quasi 5) sia iperattivo.
Non tanto perchè è agitato, scatenato, ecc .... di bimbi pestiferi ce ne sono parecchi ....ma per i problemi nel concentrarsi.

Anche il solo fare un disegno, per lui è impossibile: 4 scarabocchi ed il disegno è fatto. Colorare? il più veloce possibile, uscendo dalle righe del bordo (ovviamente).
Quando cerco di spiegargli qualcosa, non presta la minima attenzione, e dopo 2 minuti si stanca di ascoltare.
Se leggo qualche fiaba, dopo mezza pagina inizia a tempestarmi di domande che non c'entrano niente con la storia.
Ho provato a fargli fare un disegno spiegandogli come fare ..... niente, un cerchio e 4 scarabocchi ...


io non ho idea di come comportarmi .... avete qualche consiglio da darci, epr favore?


grazie
--

ciao ciao
Sbarbata

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da pem » 8 nov 2010, 13:33

cosa dicono le maestre d'asilo?
io per prima cosa chiederei un colloquio a loro :incrocini
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da madainoncicredo » 8 nov 2010, 14:15

Non voglio minimizzare le tue paure, ma mio figlio (4 anni) è completamente disinteressato al disegno, non gli piace proprio (né matite né pennarelli, due scarabocchi e via, per lui il disegno è fatto), mentre vedo tanti suoi compagni che a scuola, quando arriviamo noi, sono lì concentratissimi a disegnare e colorare. Ho chiesto alle maestre e mi hanno dato che ce ne sono altri a cui il disegno proprio non interessa. E a mio figlio non piace nemmeno cantare, quando gli altri fanno le canzoncine lui si alza e se ne va...
Anche il mio è molto vivace (e qualche dubbio su una sorta di iperattività l'ho avuto anch'io), però ad esempio ama molto le letture, ma l'ho abituato sin dalla nascita, e in quel caso si concentra. Così come si concentra ad ascoltare le fiabe in cd.
Già dal secondo anno di nido le educatrici mi consigliarono di lavorare sul tempo di attenzione, in vista della materna, perché avevano notato che dopo 5 minuti si stancava di qualsiasi attività, e un po' è migliorato. Però ho lavorato molto sulla lettura e anche sulle figurine (tipo album Disney), o sui puzzle, ma i disegni zero...
Prova a cambiare attività e concentrati su una che capisci lo interessa di più. :incrocini
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da zoe_b » 8 nov 2010, 14:23

mio figlio di 4,5 anni fa tutte queste cose MA non sempre.
Se io voglio leggergli una storia e lui no, allora o gioca con le mani o parla d'altro. Ha imparato da poco a colorare nei bordi e bene, a volte fa dei disegni abbastanza ben fatti, altre volte scarabocchi.
Magari altri bambini fanno disegni molto più precisi, ma il mio bambino per esempio é molto bravo a livello motorio.
C'é qualcosa in cui é particolarmente bravo?
Magari é sufficiente canalizzare tutte queste energie in qualcosa che gli piace!
Quindi, per prima cosa ti direi di pensare bene a cosa fa in tante situazioni. Magari ti colpisce di più quando si comporta 'male'...
Poi ne parlerei con il pediatra; eventualmente saprà lui suggerivi la strada migliore :sorrisoo
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da blackina » 8 nov 2010, 15:16

non credo siano sufficienti questi elementi per definire un bimbo iperattivo
queste cose che tu descrivi le fanno in molti bambini e non sono di fatto iperattivi
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da lalat » 8 nov 2010, 15:43

Mio figlio Davide al secondo anno di asilo, 4 anni, disegnava poco e male ... avevo anche aperto un post al riguardo. Allora le maestre mi dissero di questa sua carenza ed io ne parlai al pediatra. Il bimbo disegnò su un foglio di ricette del pediatra la mamma con la borsa e altri particolari (nel photoalbum c'è il suo disegno) che venne giudicato abbastanza in linea per la sua età. Il pediatra giudicò eccessiva una visita da un neuropsichiatra e mi indirizzò da una psicologa ... che vedemmo solo una volta anche perché quell'anno Davide si ammalò seriamente, fu ricoverato e i suoi disegni passarono in secondo piano. :che_dici
Devo dire che Fabio, 4 anni adesso, ha le stesse difficoltà a livello grafico ... solo che lui ha un carattere diverso, più calmo e molto, molto diverso dal carattere bizzarro del fratello ... e quindi nessuna maestra mi ha segnalato questo come un problema ... ora siccome sono curiosa ... ho chiesto loro come va Fabio? Disegna? ... manco per idea ... :che_dici però è così simpatico, tenero ... un bambolotto :che_dici
Ecco vabbe ... diciamo che nessuno dei miei due figli ha ereditato la mia passione.
Tuttavia, se hai un dubbio, fai bene a togliertelo .. io me lo sono tenuta per anni ... ora Davide va a scuola e mi ritrovo a farmi le stesse domande ... ma con mille ansie in più.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da farfalla » 8 nov 2010, 15:49

dal poco che dici sembra più disinteressato a quelle attività

a tavola come si comporta?
se guarda la tv quanto resiste prima di alzarsi e cercare di fare altro?
a scuola ascolta?
cosa dicono le maestre?
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da clizia » 8 nov 2010, 18:57

Anche a me pare che sia disinteressato. Cerca di scoprire cosa piace di più a lui, osservalo quando gioca per conto suo. ti pare che non ci si concentri un poco di più?
Io non so, non siamo li a vedere coi nostri occhi però mi pare che molti bimbi siano poco interessati al disegno e ovviamente la reazione è questa, nno ascoltano, pensano e fanno altro, dopo mezzo minuto cambiano attività. lascia perdere l'insegnamento del disegno e osserva di più cosa piace a lui. a 4 anni è normale concentrarsi ancora poco ,altrimenti sarebbero già quasi pronti per la scuola elementare. :fischia

Streghettasaetta

sbarbata
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:42

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da sbarbata » 8 nov 2010, 21:08

Grazie per la comprensione ed i consigli!
effettivamente ci sono cose che farebbe sempre, senza mai stancarsi, ma si tratta di .... lavorare con la terra (badile, vanga, carriola) oppure guardare la tv.
però quando vedo che i compagni fanno dei disegni + o - sensati mentre lui scarabocchia ...... mi fa preoccupare.
Le maestre non mi hanno detto nulla di particolare, solo che è vivace. Ma a casa vedo la poca attnione che presta a molte cose ......

ora scappo a farlo giocare un po'

ciao
--

ciao ciao
Sbarbata

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da zoe_b » 8 nov 2010, 21:37

che bello...un piccolo agricoltore! :-D
Sicuramente nessuno dei suoi amichetti saprebbe far crescere pomodori come lui :prr
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da clizia » 8 nov 2010, 23:04

Se è per questo guarda.. all'asilo ci sono bimbette di manco tre anni che disegnano tutto perbenino, casette, fiorellini, figure con capelli occhi e vestiti mentre il mio quasi ancora scarabocchia e fa il terzo anno di asilo. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da farfalla » 10 nov 2010, 11:34

sbarbata ha scritto: però quando vedo che i compagni fanno dei disegni + o - sensati mentre lui scarabocchia ...... mi fa preoccupare.
mio fratello ha 14 anni e ancora rifiuta di disegnare, perchè proprio non gli piace
non c'è niente di cui preoccuparsi, se non da altri segnali di allarme
ed il fatto che quando gioca con la terra o guarda la tv riesca a starci concentrato epr parecchio tempo secondo me esclude decisamente l'iperattività, anche se sono attività che a te forse non piacciono
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da Chiaretta77 » 10 nov 2010, 18:38

Ciao,
secondo me a questa età la capacità di attenzione e concentrazione va misurata soprattutto su ciò che a loro piace. Un conto è non riuscire a concentrarsi in nulla (e qui qualche domanda è legittima) altro è farlo solo in alcuni ambiti.
Disegnare o cantare a molti non piace, ma giocare con la terra ad esempio è un'attività bellissima e che richiede capacità di attenzione! Anche guardare un cartone di media durata dimostra che se vuole può concentrarsi.
Sulle storie comincia con quelle brevi e poi via via più lunghe, ma in un momento in cui lui desidera sentirle altrimenti è abbastanza normale che non segua. Quando leggono o raccontano all'asilo che fa?
Fai bene a farti domande e proporgli attività, am secondo me non c'è nulla di cui preoccuparsi davvero!
:ok
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da cinny78 » 11 nov 2010, 9:50

concordo sul fatto che ogni bambino è diverso..
anche Ale sul concentrarsi..beh..lasciamo stare :fischia ....ho fatto degli approfondimenti...vari e con esperti diversi e tutti mi hanno detto che è sicuramente un bambino " di movimento "....quindi predilige ed è bravissimo nelle cose "movimentate"..per il resto devo lavorarci su...
sicuramente un controllo non fa male ed in base al bimbo danno ottimi consigli...
io lavoro con ale un tipo 10 minuti a settimana con lavoretti di conentrazione...perchè non devo fargli prendere in antipatia la cosa...poi quando la scuola finisce e lui è più libero e meno stanco aumentiamo il lavoro....e facciamo progressi.... :ok

hai già sentito qualcuno ?
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da Mimmamamma » 19 dic 2010, 15:48

sbarbata ha scritto:... è agitato, scatenato, ecc .... di bimbi pestiferi ce ne sono parecchi ....ma per i problemi nel concentrarsi.
Anche il solo fare un disegno, per lui è impossibile: 4 scarabocchi ed il disegno è fatto. Colorare? il più veloce possibile, uscendo dalle righe del bordo (ovviamente).
Quando cerco di spiegargli qualcosa, non presta la minima attenzione, e dopo 2 minuti si stanca di ascoltare.
Se leggo qualche fiaba, dopo mezza pagina inizia a tempestarmi di domande che non c'entrano niente con la storia.
Ho provato a fargli fare un disegno spiegandogli come fare ..... niente, un cerchio e 4 scarabocchi ...
sembra la descrizione di mio figlio.... 4 anni sono pochi per individuare se un bambino e' iperattivo o e' soltanto vivace,lo verificano a 6-7 anni. Un bambino iperattivo non riesce MAI a stare fermo,anche seduto su una sedia si muove,non riesce a concentrarsi,spesso viene confusa l'adhd non e' per niente facile capire la differenza
http://www.aifa.it/descizione.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da Nati » 26 dic 2010, 23:01

ciao ragazze... io avevo lo stesso dubbio e ho portato il mio bimbo ( 4,5 anni) da neuropsichiatrà infantile. Un po perchè le maestre dicevano che secondo loro lui dovrebbe fare la psicomotricità, un po perchè lui spesso e volentieri si relaziona con altri bimbi ( compreso il fratellino di 2 anni) in maniera un po strana ( spinte ecc) senza nessun motivo. Tempo fa avevo aperto un topic a proposito. Sia maestre che noi non riusciamo a capire il perchè di questo comportamento ( a parte il fatto che la gelosia verso il fratellino è molto presente finora), loro dicono che non è aggressivo e nemmeno manesco, ma non sanno come fare. Non lo sappiamo neanche noi. Oggi ad esempio giocava con una scatola di cartone dove faceva la sua casetta, a un certo punto l'ha tirata addosso al fratellino facendolo cadere. Poi si vedeva che era dispiaciuto o spaventato, l'abbiamo messo in castigo ( cioè nella sua camera da solo per un po) ma una volta uscito ha ricominciato a correre e tirarli addosso altre cose. Senza contare che è molto vivace... o iperattivo... prima non riusciva proprio a stare fermo, fare un disegno era impossibile, invece gli piacevano molto i puzzle e li faceva con molta calma. Adesso invece quando è a casa devo sempre trovargli qualcosa da fare... o puzzle o altre cose.. si stufa cmq presto, se fa un disegno che dura 5 min ( tipo colora una macchina o un aereo ecc) poi non vuole farne un altro e cosi via.
Riesce correre per ore senza stancarsi o andare in bici per ore... Boh?

Cmq intanto la neuropsichiatrà ci ha fatto 2 colloqui e adesso vuole farne un altro per noi genitori e maestre insieme. Cmq sembra che il suo sviluppo è giusto per l'età e visto che è rimasto con lei seduto per 45 min la dott.ssa non vede in lui nessun problema..... che evidentemente facciamo qualcosa noi di sbagliato... boh

Avatar utente
Aldamemi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 678
Iscritto il: 25 lug 2010, 18:45

Re: HELP: Temo sia iperattivo

Messaggio da Aldamemi » 5 gen 2011, 10:56

Damiano farà 5 anni a marzo.Lo scorso anno andammo da una neuropsichiatra e logopedista per capire come mai non riusciva a parlare bene,insomma la neuropsichiatra ci disse che il linguaggio si sarebbe risolto ma che era un bambino iperattivo.Lui ama colorare ed è anche molto bravo,non esce fuori dalle righe e fà anche bei disegni(grazie alla sorella maggiore che quando non ha la gelosia gli insegna tante cosine) però nel mentre disegna: guarda la tv,saltella,gira su se stesso,insomma non sà stare fermo.Idem quando guarda la tv o mangia,deve fare tante cose assieme e farlo stare seduto a tavola o fermo su una sedia è impossibile.Anche lui,quando gli leggo le favole,comincia a farmi 100 domande,ma credo questo dipenda più da curiosità che iperattività.Da quanto ci ha detto la neuropsichiatra,i bambini iperattivi non riescono a concentrarsi su una sola cosa ma su mille,non stanno mai fermi ed hanno bisogno di stare sempre in movimento..e la cosa peggiore è che non si stancano mai :impiccata: Damiano ha inizito a camminare a 10 mesi e mezzo da lì l'inferno,abbiamo provato prodotti omeopatici per farlo calmare,gli facevano un baffo.Nei discorsi lui si interessa,e comincia a chiacchierare,chiacchierare,chiacchierare tanto che devo dirgli basta :x: Non ti ascolta e non accetta i no,tutto quello che lui si mette in testa di fare fà,anche se sà che ci prende due sculaccioni .Secondo me il tuo bimbo è solo disinteressato a fare alcune cose,magari non ama disegnare e non ascolta perchè non gli và.Se a scuola oltre al disegno non ha altri problemi,se socializza con tutti e gioca e non si isola,si vede che il disegno non è per lui :ahaha
Melissa nata il 28/02/2001-3.130 gr Damiano nato il 15/03/2006-3.560 gr
Phoebe nata il 04/02/2011-1.440 gr

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”