GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Help su AUGMENTIN

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Help su AUGMENTIN

Messaggio da mariangelac » 26 gen 2012, 10:26

Ragazze ne stiamo passando di ogni, prima a Natale la gastoenterite, poi giovedì scorsa lo streptococco A, e attaccato l'influenza stagionale.
Il problema è questo, venerdì 20 in ospedale ci hanno prescritto l'antibiotico augmentin ogni 12 ore, perche dalle analisi del sangue c'erano troppi globuli bianchi per pensare ad una forma virale. Lunedì 23 scorso ho avuto l'esito dal laboratorio privato del tampone faringeo, e quindi c'era lo streptococco.
La sera del lunedì ho chiamato il pediatra il quale mi ha riconfermato l'augmentin ma ogni 8 ore invece che ogni 12 come stavo facendo, e la terapia deve durare 10 giorni.
Io sono fusa e mi sono dimenticata di chiedergli se nei 10 giorni dovevo considerare i giorni in cui lo stavo già somministrando (ma ogni 12 ore) o no.
Tra l'altro i miei bambini stanno ancora molto male, hanno vomito e mal di pancia, probabilmente è lo stesso antibiotico che lo può provocare? ho letto il foglietto illustrativo e pare che ad alte dosi succede, in piu l'influenza stagionale ha gli stessi sintomi... e la cosa nn ci aiuta. Mi sa che se continuiamo cos' domani ci ricoveriamo tutti :impiccata: (ma esisterà una camera che possa accogliere 3 bambini ed una mamma? in ospedale da me ho visto un lettino attaccato ad ogni letto grande, vabbè questo è l''ultimo dei miei probelmi)
Help pleassssssss :buuu
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
italyx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2511
Iscritto il: 25 ago 2006, 12:57

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da italyx » 26 gen 2012, 10:38

mariangelac,
io lo streptococco A l'ho debellato con un altro Antibiotico 3 dosi per 3 giorni e poi una dose a settimana per 3 settimane...ma so per certo che invece una mia amica ha usato AUGMENTIN per 10 giorni ma se non ricordo male ha usato una dose classica...ogni 12 ore :domanda però se la pediatra ti ha detto ogni 8 ore...fallo ma io non lo farei per altri 10 giorni interi...nel dubbio, richiamala!
A. 31Gen07
G. 12Giu12

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da mariangelac » 26 gen 2012, 10:44

italyx ha scritto:mariangelac,
io lo streptococco A l'ho debellato con un altro Antibiotico 3 dosi per 3 giorni e poi una dose a settimana per 3 settimane...ma so per certo che invece una mia amica ha usato AUGMENTIN per 10 giorni ma se non ricordo male ha usato una dose classica...ogni 12 ore :domanda però se la pediatra ti ha detto ogni 8 ore...fallo ma io non lo farei per altri 10 giorni interi...nel dubbio, richiamala!
Così per curiosità che hai usato? E dopo come hai fatto ad essere certa di averlo debellato? hai fatto le analisi del sangue?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
anita78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 18 set 2011, 8:53

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da anita78 » 26 gen 2012, 10:52

Ciao mariangelac!
Oltre che una mamma sono una pediatra...ti direi questo: confermo l'indicazione a fare augmentin ogni 8 ore perchè è meglio per debellare lo streptococco.
I piccoli hanno ancora febbre o si sono sfebbrati? se hanno ancora febbre perseguirei fino a 12 giorni di terapia totale se no fermati a 10 (considerando da quando hai cominciato).
Prova ad associare dei fermenti lattici per i problemi di mal di pancia.

Se però nonostante tutto non vedi miglioramenti riportali a farli vedere, soprattutto se vomitano molto e non riescono ad assumere liquidi...può essere che ci sia bisogno di una flebo (non so che età abbiano i tuoi bimbi, ma se sono piccoli può capitare) o che il problema non sia solo lo streptococco...ma è il medico che te lo deve dire, non fartene carico tu!!
Stai tranquilla, vedrai che passa tutto
PS: se ricoverano un bimbo in ospedale fanno sempre rimanere la mamma in accompagnamento...
E. 13/03/2002 F. 13/02/2008 M. 6/05/2012

Avatar utente
anita78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 18 set 2011, 8:53

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da anita78 » 26 gen 2012, 10:56

mariangelac ha scritto:E dopo come hai fatto ad essere certa di averlo debellato? hai fatto le analisi del sangue?
Per vedere se è debellato si ripete il tampone faringeo a distanza di 10-15 giorni dal termine della terapia antibiotica
E. 13/03/2002 F. 13/02/2008 M. 6/05/2012

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da topola » 26 gen 2012, 11:07

Diego aveva fatto un paio d'anni fa un ciclo di 10 gg di Augmentin ogni 8 ore per una polmonite, insieme a fermenti lattici per prevenire i disturbi alla pancia, che in effetti non ha avuto
Tanti :incrocini :incrocini :incrocini per i tuoi bimbi!!
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da mariangelac » 26 gen 2012, 11:09

anita78, innanzitutto grazie.
I miei nn hanno solo lo streptococco, ma si è aggiunta l'influenza stagionale purtroppo. La febbre nn c'è quasi piu, pochi decimi, e nn sempre, quella nn mi preoccupa piu ora se consideri che la scorsa settimana avevamo febbre a 40,6 :x:
I miei sono 3 gemelli ed hanno 4 anni e mezzo, quindi nel mio caso dici che devo fare 10 giorni in tutto da quando ho iniziato, tralasciando che i primi 3 giorni lo davo ogni 12 ore, giusto?
Stiamo andando avanti con le flebo in questi giorni, anche se nn è semplice farla a bimbi così piccini, e se fino a ieri potevo contare su mia madre che le faceva (è infermiera) da oggi nn so a chi chiedere, mia madre è anziana e si agita troppo, ieri temevo che le venisse un ictus visto che la bambina si è mossa per 2 volte facendo finire fuori vena la flebo, quindi niente piu flebo a casa purtroppo :buuu
Il pediatra aveva dato come indicazione appunto quelle, per aiutarli un pochino.

Un ultimo dubbio, nn è meglio fare le analisi del sangue invece che il tampone faringeo? Mi hanno detto che il tampone può nn positivizzarsi, e nel caso dopo quanto tempo dalla terapia antibiotica?
Sentivo un'altra mamma dell'asilo che per lo streptococco ha fatto una terapia ciclica per 3 mesi :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da mariangelac » 26 gen 2012, 11:10

topola, in effetti sto dando molti fermenti lattici, la mattina probiotici e la sera dicoflor 30, e per fortuna la diarrea si è arrestata.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da paopao » 26 gen 2012, 11:39

il mio medico si raccomandava di aspettare almeno 20 giorni dall'antibiotico per ripetere il tampone per evitare falsi negativi.
Considerazione a latere.
In seguito a otite perforante mio figlio prese antibiotico.
A distanza di 2 settimane si riprese l'otite ma il mio pediatra non se la sentì di dargli un altro antibiotico a così stretto margine e rischiammo senza.
DEduco che non dovresti avere fretta di rivalutare se lo streptococco è debellato perchè si deve dare il tempo al sistema immunitario dei bambini di riprendersi.
Altra cosa se si adotta il protocollo delle cure cicliche.
Ma io avevo capito che si percorre quella strada quando lo streptococco è ricorrente.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da mariangelac » 26 gen 2012, 11:47

Forse c'è differenza se lo streptococco è del gruppo A o B? Non lo so... sto reperendo informazioni qua e là, tenete presente che mio padre è affetto da febbri ricorrenti da streptococco che l'hanno ridotto in fin di vita con compromissioni cardiache respiratorie e renali. A questo proposito mi sono ricordata che la mamma del compagnetto d'asilo dei miei di cui parlavo prima ha fatto fare d'urgenza la visita cardiologica dopo aver scoperto che era lo streptococco
ho le idee molto confuse, lo so!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
anita78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 18 set 2011, 8:53

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da anita78 » 26 gen 2012, 12:04

mariangelac ha scritto:anita78, innanzitutto grazie.
I miei nn hanno solo lo streptococco, ma si è aggiunta l'influenza stagionale purtroppo. La febbre nn c'è quasi piu, pochi decimi, e nn sempre, quella nn mi preoccupa piu ora se consideri che la scorsa settimana avevamo febbre a 40,6
I miei sono 3 gemelli ed hanno 4 anni e mezzo, quindi nel mio caso dici che devo fare 10 giorni in tutto da quando ho iniziato, tralasciando che i primi 3 giorni lo davo ogni 12 ore, giusto?
Stiamo andando avanti con le flebo in questi giorni, anche se nn è semplice farla a bimbi così piccini, e se fino a ieri potevo contare su mia madre che le faceva (è infermiera) da oggi nn so a chi chiedere, mia madre è anziana e si agita troppo, ieri temevo che le venisse un ictus visto che la bambina si è mossa per 2 volte facendo finire fuori vena la flebo, quindi niente piu flebo a casa purtroppo
Il pediatra aveva dato come indicazione appunto quelle, per aiutarli un pochino.

Un ultimo dubbio, nn è meglio fare le analisi del sangue invece che il tampone faringeo? Mi hanno detto che il tampone può nn positivizzarsi, e nel caso dopo quanto tempo dalla terapia antibiotica?
Sentivo un'altra mamma dell'asilo che per lo streptococco ha fatto una terapia ciclica per 3 mesi
Tre gemelli compilmenti!!

Dunque, ricapitolando..i problemi sono due: influenza e streptococco. Direi che per lo streptcocco 10 giorni di antibiotico dovrebbero bastare.
se la febbre è scesa bene tra l'altro vuol dire che c'è stata una buona risposta.. :ok
Complimenti alla nonna infermiera che gestisce tre flebo in casa..(non so se sarei in grado!!!)
Se riesci a farli bere, a poco a poco anche solo acqua e zucchero forse si può aspettare...
certo che senza vedere i bimbi per me è difficile dirti cosa è giusto, comunque vedi tu, ma al minimo dubbio falli ri-visitare

Per le analisi: non ti possono dire se hai un infezione da streptococco in atto, ma solo se lo hai incontrato nella tua vita, l'esame che lo valuta è il TASL, che di per sè conta poco, va valutato il suo andamento nel tempo (deve scendere ma nell'arco di mesi-anni)
Per vedere se hai lo streptococco nella gola c'è solo il tampone. Giustamente se fatto sotto antibiotico o a distanza troppo breve dal termine dell'antibiotico può risultare falsamente negativo. Di solito 15 giorni sono più che sufficienti

Le analisi ti possono invece dare informazioni sullo stato generale dell'infezione che si sono presi i bimbi, ed in genere si ripetono se non guariscono bene o se c'era qualche dato particolare da ricontrollare (sarà il pediatra a consigliarti!)

Terapie antibiotiche lunghe per lo streptococco sono consigliate in quei casi di infezioni/reinfezioni ricorrenti oppure nel caso di malattia reumatica (per quella si fanno punture anche per anni)! Ma sono casi particolari, e anche lì sarà il pediatra a consigliarti
E. 13/03/2002 F. 13/02/2008 M. 6/05/2012

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da mariangelac » 26 gen 2012, 12:12

Ok, ho capito, grazie mille anita78, spero che oggi nn ci siano troppi vomitini e si possa iniziare a vedere la luce fuori dal tunnel, altrimenti domani li faccio ricontrollare :incrocini
:sorrisoo

Qualosa riescono a mangiucchiare, molto poco,ieri 2 flacconcini di probiotici e un pò d'acqua in tutt la giornata, il problema è nn farli vomitare altrimenti tutti i miei sforzi si vanificano.

PS
(purtroppo la nonna infermiera ha chiuso i battenti, è troppo emotiva e fare "del male" ai suoi nipotini le fa salire la pressione troppo, temo sul serio per lei, quindi mi tocca trovarne un'altra :buuu )

GRAZIE
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
anita78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 18 set 2011, 8:53

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da anita78 » 26 gen 2012, 12:19

Povera nonna!! la capisco, io non ho mai fatto un prelievo ai miei figli per lo stesso motivo!!

Beh,in bocca al lupo!!
Ciao :incrocini :incrocini :incrocini
E. 13/03/2002 F. 13/02/2008 M. 6/05/2012

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Help su AUGMENTIN

Messaggio da mariangelac » 30 gen 2012, 10:12

Racconto com'è andata a finire, i bambini continuavano con moltissime scariche di diarrea e vomito, pertanto il pediatra mi ha consigliato di interrompere la terapia antibiotica, in quanto in quelle condizioni nn veniva nemmeno assorbito l'antibiotico. Mi ha detto di farli riprendere e poi di ripetere la terapia antibiotica di augmentin ogni 8 ore per 10 giorni.
A questo punto mi piacerebbe rifare il tampone in una struttura ospedaliera e quindi in ambiente protetto, per verificare se in effetti lo streptococco c'è o no. Che dite non è meglio? Io ho sempre il dubbio che il laboratorio privato al quale mi sono rivolta la prima volta abbia sbagliato, è già successo in passato.
Nel caso quanto tempo devo aspettare dall'ultima terapia antibiotica per ripetere il tampone senza rischiare un falso negativo? Oltre al tampone faringeo esistono delle analisi del sangue che magari mi possono dare piu garanzie sull'esito dell'eventuale positività???

Grazie :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”