GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
beh... è capitato anche a noi.
Ieri Andrea è uscito alle 12.30 per pranzare a casa (a mensa non c'era nulla di suo gradimento) e, rientrato alle 14, si è accorto che gli avevano rovistato nello zaino e rubato un robottino del costo di 5€.
Tralasciando il costo economico irrisorio, mio figlio si è reso conto che non tutti sono 'amici', c'è rimasto malissimo, continuava ad accusare a destra ed a sinistra, in particolare un bambino che gli aveva chiesto di regalarglielo.
Io ho colto l'occasione per dargli una 'lezione di vita' sull'essere più furbi, anche se la vedo dura con lui che ha della vita una visione ottimistica e pensa che tutti al mondo sono buoni e belli.
Gli ho detto che non può accusare nessuno e men che meno il bambino che glielo aveva chiesto, che è lui il responsabile delle sue cose e deve cercare di stare più attento, che gli avevo detto tante volte che sarebbe potuto capitare e che era meglio cercare una strategia per cercare di farselo restiutire con un po' di furbizia.
Gli ho consigliato di dire ai suoi compagni che il robottino si sarebbe presto scaricato e che lui ha le pile di riserva, di riportarlo così da cambiarle e poi una volta ripreso (sempre se lo riporteranno) di stare più attento!
Insomma mi spiace, c'è rimasto male... quel giochino se l'era guadagnato, una settimana di BRAVISSIMO sui quaderni di scuola e stare attento in classe, lo desiderava ed è finita così dopo solo uno giorno!
I giochini sono permessi in classe, perchè i bambini li usano nei momenti di pausa, capita che se li scambino e li riportino il giorno dopo, non c'era stato nessun problema. Spero che la mamma del bimbo si accorga del giocattolo che non è del proprio figlio e gli dica di riportarlo... voglio ancora sperare nell'onostà della gente!
Ieri Andrea è uscito alle 12.30 per pranzare a casa (a mensa non c'era nulla di suo gradimento) e, rientrato alle 14, si è accorto che gli avevano rovistato nello zaino e rubato un robottino del costo di 5€.
Tralasciando il costo economico irrisorio, mio figlio si è reso conto che non tutti sono 'amici', c'è rimasto malissimo, continuava ad accusare a destra ed a sinistra, in particolare un bambino che gli aveva chiesto di regalarglielo.
Io ho colto l'occasione per dargli una 'lezione di vita' sull'essere più furbi, anche se la vedo dura con lui che ha della vita una visione ottimistica e pensa che tutti al mondo sono buoni e belli.
Gli ho detto che non può accusare nessuno e men che meno il bambino che glielo aveva chiesto, che è lui il responsabile delle sue cose e deve cercare di stare più attento, che gli avevo detto tante volte che sarebbe potuto capitare e che era meglio cercare una strategia per cercare di farselo restiutire con un po' di furbizia.
Gli ho consigliato di dire ai suoi compagni che il robottino si sarebbe presto scaricato e che lui ha le pile di riserva, di riportarlo così da cambiarle e poi una volta ripreso (sempre se lo riporteranno) di stare più attento!
Insomma mi spiace, c'è rimasto male... quel giochino se l'era guadagnato, una settimana di BRAVISSIMO sui quaderni di scuola e stare attento in classe, lo desiderava ed è finita così dopo solo uno giorno!
I giochini sono permessi in classe, perchè i bambini li usano nei momenti di pausa, capita che se li scambino e li riportino il giorno dopo, non c'era stato nessun problema. Spero che la mamma del bimbo si accorga del giocattolo che non è del proprio figlio e gli dica di riportarlo... voglio ancora sperare nell'onostà della gente!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
mi spiace, chissà come c'è rimasto male, poverino!
lo riporteranno???
una volta al nido di mia figlia "sparì" dall'armadietto di mia figlia un pupazzo dell'orsetto di pooh, mia figlia lo adorava, allora preparai un bel cartello, tutto colorato per attirare l'attenzione e sopra avevo messo pure un adesivo dello stesso , vestito uguale uguale!
dopo 2 settimane
una gentilissima nonna l'ha riportato perchè aveva visto che a casa della nipotina ce ne erano 2......e la mamma??????
prova a fare lo stesso, lo so che il caso è diverso perchè qui sicuramente c'è stata la mano di un bimbo che ha prelevato volontariamente il giochino dallo zaino......spera che qualcuno della famiglia se ne accorga.....ma se è un giochino veramente comune sarà difficile, cmq avrai portato alla luce il caso!
lo riporteranno???
una volta al nido di mia figlia "sparì" dall'armadietto di mia figlia un pupazzo dell'orsetto di pooh, mia figlia lo adorava, allora preparai un bel cartello, tutto colorato per attirare l'attenzione e sopra avevo messo pure un adesivo dello stesso , vestito uguale uguale!
dopo 2 settimane

una gentilissima nonna l'ha riportato perchè aveva visto che a casa della nipotina ce ne erano 2......e la mamma??????

prova a fare lo stesso, lo so che il caso è diverso perchè qui sicuramente c'è stata la mano di un bimbo che ha prelevato volontariamente il giochino dallo zaino......spera che qualcuno della famiglia se ne accorga.....ma se è un giochino veramente comune sarà difficile, cmq avrai portato alla luce il caso!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
Non potresti chiedere alla maestra se qualche bambino "per sbaglio"
Ha preso il giocattolo di tuo figlio (povero cucciolo)?
Questo è niente cmq!
La settimana scorsa, a scuola di mia zia (in classe), hanno rubato il portafogli dalla borsa di una sua collega, mentre era in palestra con i bimbi!

Ha preso il giocattolo di tuo figlio (povero cucciolo)?
Questo è niente cmq!
La settimana scorsa, a scuola di mia zia (in classe), hanno rubato il portafogli dalla borsa di una sua collega, mentre era in palestra con i bimbi!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
immagino il dispiacere ma nel caso dei bambini penso che possa capitare e anche io chiederei alla maestra di risolvere la cosa con i bambini per più che altro avere l'occasione di insegnare loro il rispetto delle cose altrui e il non fare le cose di nascosto
io lo faccio tutti i giorni con i miei bambini, ma è capitato che pietro tornasse a casa con un pezzetto di gioco della scuola materna o con dei braccialettini che lui sosteneva un suo amico gli avesse prestato; nel primo caso abbiamo chiesto scusa alla maestra senza però rincarare la dose di vergogna che provava, ma spiegando l'importanza di chiedere e di accettare anche un eventuale No; nel secondo ho chiesto di restituirli.
sono piccoli e può capitare e noi come adulti più che altro possiamo chiedere loro di fare più attenzione e di avere rispetto
poi che mio marito ogni tanto torni a casa con la felpa del bambino che condivide l'armadietto con ele fa di anche noi adulti....dei rinco ...ma in buona fede

io lo faccio tutti i giorni con i miei bambini, ma è capitato che pietro tornasse a casa con un pezzetto di gioco della scuola materna o con dei braccialettini che lui sosteneva un suo amico gli avesse prestato; nel primo caso abbiamo chiesto scusa alla maestra senza però rincarare la dose di vergogna che provava, ma spiegando l'importanza di chiedere e di accettare anche un eventuale No; nel secondo ho chiesto di restituirli.
sono piccoli e può capitare e noi come adulti più che altro possiamo chiedere loro di fare più attenzione e di avere rispetto
poi che mio marito ogni tanto torni a casa con la felpa del bambino che condivide l'armadietto con ele fa di anche noi adulti....dei rinco ...ma in buona fede


ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
purtroppo, non c'è stato nessuno sbaglio... Andrea è in casa per il pranzo e mi ha detto che tutti hanno negato di averlo preso... quindi NESSUN COLPEVOLE!
Con la maestra eviterei di parlarne perché non vorrei ingigantire la cosa, diciamo che in fin dei conti gli servirà per il futuro, ha già detto che non presterà più niente a nessuno e che ha il dubbio su una bambina che stamane rifiutava di rispondergli mi ha detto MAMMA MI HA RESO SOSPETTOSO CON LE SUE RISPOSTE EVASIVE... perlomeno ha una buona padronanza dei termini investigativi SCOOBYDOO insegna
Anche a noi è capitato di prendere per sbaglio la felpina del compagno dall'armadietto (soprattutto quando va mio padre a prendere i bambini), l'errore è umano, infatti mi è sembrato inutile dirlo subito alla maestra anche per dare il tempo al bambino di ravvedersi e riportare il giochino.
Ma cavolo... in prima elementare rubano, perchè una cosa è vedere il giochino sul banco, giocarci, metterlo anche in tasca perchè piace... ma andare ad aprire lo zaino, cercarlo e prenderselo è proprio un atto pensato, voluto e ben più grave di un semplice HO VISTO UN GIOCO E ME LO SONO PRESO PERCHE' BELLO!
Io non direi mai nulla al bimbo che l'ha preso, ma i genitori a casa dovrebbero accorgersi di cosa hanno i propri figli... insomma io conosco ogni briciola che tiene in tasca mio figlio, come si fa a non accorgersi di un gioco non proprio???
Con la maestra eviterei di parlarne perché non vorrei ingigantire la cosa, diciamo che in fin dei conti gli servirà per il futuro, ha già detto che non presterà più niente a nessuno e che ha il dubbio su una bambina che stamane rifiutava di rispondergli mi ha detto MAMMA MI HA RESO SOSPETTOSO CON LE SUE RISPOSTE EVASIVE... perlomeno ha una buona padronanza dei termini investigativi SCOOBYDOO insegna

Anche a noi è capitato di prendere per sbaglio la felpina del compagno dall'armadietto (soprattutto quando va mio padre a prendere i bambini), l'errore è umano, infatti mi è sembrato inutile dirlo subito alla maestra anche per dare il tempo al bambino di ravvedersi e riportare il giochino.
Ma cavolo... in prima elementare rubano, perchè una cosa è vedere il giochino sul banco, giocarci, metterlo anche in tasca perchè piace... ma andare ad aprire lo zaino, cercarlo e prenderselo è proprio un atto pensato, voluto e ben più grave di un semplice HO VISTO UN GIOCO E ME LO SONO PRESO PERCHE' BELLO!
Io non direi mai nulla al bimbo che l'ha preso, ma i genitori a casa dovrebbero accorgersi di cosa hanno i propri figli... insomma io conosco ogni briciola che tiene in tasca mio figlio, come si fa a non accorgersi di un gioco non proprio???
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
e secondo te lo fanno? di controllare?? seeeeeeeeeee
e se rubano o fanno sparire (sono buona oggi) un libro di scuola?? eh si, con un'etichetta personalizzata, grande circa 10x3cm con tanto di nome sopra. eppure è sparito. e nessuno l'ha preso. che se ne faranno poi, dico io..
mi spiace per il tuo bambino. ora sarà molto più diffidente e questo dispiace, perchè insomma, alle elementari sono ancora piccolini per diventare "duri".
e se rubano o fanno sparire (sono buona oggi) un libro di scuola?? eh si, con un'etichetta personalizzata, grande circa 10x3cm con tanto di nome sopra. eppure è sparito. e nessuno l'ha preso. che se ne faranno poi, dico io..
mi spiace per il tuo bambino. ora sarà molto più diffidente e questo dispiace, perchè insomma, alle elementari sono ancora piccolini per diventare "duri".

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
C'è sempre la speranza che si ravveda nei prossimi giorni!
o magari i genitori del bimbo/a in questione se ne accorga tardivamente!
Speriamo!



Speriamo!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
secondo me il concetto "Non presto più nulla a nessuno" è più duro dell'esperienza in sé perché cmq mi riferivo al fatto di imparare solo a prestare più attenzione e appunto a capire il bimbo che ha di fronte...
la maestra conosce i bimbi quindi coinvolgerla vorrebbe solo dire aiutare il bimbo a non sentirsi troppo male per questo...
anche perchè secondo me a questa età è ancora forte la tentazione di prendere qualcosa, soprattutto se te la negano, è irrazionale e chi lo ha fatto magari ha solo bisogno di imparare a chiedere....e non pensare che anche lui sia tutto sbagliato...
a me è capitata una cosa diversa, ma con motivazioni di base simili: un'amichetta di mio figlio ha disegnato sul muro di casa ns e quando me ne sono accorta i miei figli senza fare la spia hanno detto di non essere stati loro; così ho chiamato la mamma della bimba e ho chiesto serenamente di indagare e quando la bimba ha confessato, parole della mia amica, al telefono ho solo chiesto di valutare insieme cosa farle capire da questa esperienza perché la prima reazione è stata di dare la colpa e poi ragionandoci insieme (è come una figlia per me) abbiamo pensato di lasciarle modo di recuperare facendole pulire il muro e allo stesso tempo le abbiamo chiesto l motivo e le abbiamo spiegato di non farlo perchè cmq ci sono alternative ....per disegnare
credo che a volte non siano solo "cattivi", ma capiti che sbagliano e noi come educatori possiamo farli ragionare sull'errore
la maestra conosce i bimbi quindi coinvolgerla vorrebbe solo dire aiutare il bimbo a non sentirsi troppo male per questo...
anche perchè secondo me a questa età è ancora forte la tentazione di prendere qualcosa, soprattutto se te la negano, è irrazionale e chi lo ha fatto magari ha solo bisogno di imparare a chiedere....e non pensare che anche lui sia tutto sbagliato...
a me è capitata una cosa diversa, ma con motivazioni di base simili: un'amichetta di mio figlio ha disegnato sul muro di casa ns e quando me ne sono accorta i miei figli senza fare la spia hanno detto di non essere stati loro; così ho chiamato la mamma della bimba e ho chiesto serenamente di indagare e quando la bimba ha confessato, parole della mia amica, al telefono ho solo chiesto di valutare insieme cosa farle capire da questa esperienza perché la prima reazione è stata di dare la colpa e poi ragionandoci insieme (è come una figlia per me) abbiamo pensato di lasciarle modo di recuperare facendole pulire il muro e allo stesso tempo le abbiamo chiesto l motivo e le abbiamo spiegato di non farlo perchè cmq ci sono alternative ....per disegnare
credo che a volte non siano solo "cattivi", ma capiti che sbagliano e noi come educatori possiamo farli ragionare sull'errore
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
Tesla mi dispiace molto per questo spiacevole episodio.
Pero io vado un po controcorrente e provo a spiegarmi come vorrei. Di natura io sono un po menefreghista per quanto riguarda le "piccole" cose, e non sono di certo una volpe e tendo a lasciar perdere. A mia figlia penso che hanno rubato una gomma delle Winx molto particolare. Magari l'ha anche persa, ma credo che e stata rubata perche era una gomma che attirava. Mia figlia mi ha detto:"Non ho trovato la gomma, ho cercato da per tutto....." poi ha aggiunto:"ehh non fa niente". ( anche se so che ci teneva...tale madre tale figlia?). Ed io, le ho detto che sicuramente l'ha persa non ho mai nominato il fatto che potrebbe essere stata "derubata"
Forse io sbaglio, non lo so, pero collegandomi all'ultima frase di Ely, non vorrei che mia figlia passase l'infanzia e le elementari con sospetti e dubbi verso i suoi compagni e questi episodi tendo sempre a minimizzarli al massimo. Certo non e' mancata la predica che deve stare piu attenta alle sue cose, che deve controllarle prima di andare via ecc ecc. E oltre a questo, non lascio che lei porti a scuola nulla di "troppo". Gioccatoli no, gomme particolari ( oltre a questa) insomma lo stretto neccessario.
Poi anche io non concepisco le mamme che non controllano i loro figli. Era nello zaino aveva un solo penarello rosa non suo. Mi ha detto:"L'ho preso per sbaglio.." poi dopo un po mi ha detto:"Posso dirti un segreto all'orecchio?" e mi ha detto:"Ho preso il penarello perche mi e' piaciuto molto"
Ovviamente le ho detto di restituirlo e dopo scuola siamo andate a comprare colori nuovi. (
)

Pero io vado un po controcorrente e provo a spiegarmi come vorrei. Di natura io sono un po menefreghista per quanto riguarda le "piccole" cose, e non sono di certo una volpe e tendo a lasciar perdere. A mia figlia penso che hanno rubato una gomma delle Winx molto particolare. Magari l'ha anche persa, ma credo che e stata rubata perche era una gomma che attirava. Mia figlia mi ha detto:"Non ho trovato la gomma, ho cercato da per tutto....." poi ha aggiunto:"ehh non fa niente". ( anche se so che ci teneva...tale madre tale figlia?). Ed io, le ho detto che sicuramente l'ha persa non ho mai nominato il fatto che potrebbe essere stata "derubata"
Forse io sbaglio, non lo so, pero collegandomi all'ultima frase di Ely, non vorrei che mia figlia passase l'infanzia e le elementari con sospetti e dubbi verso i suoi compagni e questi episodi tendo sempre a minimizzarli al massimo. Certo non e' mancata la predica che deve stare piu attenta alle sue cose, che deve controllarle prima di andare via ecc ecc. E oltre a questo, non lascio che lei porti a scuola nulla di "troppo". Gioccatoli no, gomme particolari ( oltre a questa) insomma lo stretto neccessario.
Poi anche io non concepisco le mamme che non controllano i loro figli. Era nello zaino aveva un solo penarello rosa non suo. Mi ha detto:"L'ho preso per sbaglio.." poi dopo un po mi ha detto:"Posso dirti un segreto all'orecchio?" e mi ha detto:"Ho preso il penarello perche mi e' piaciuto molto"



"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
EMA sai anch'io ho minimizzato, gli ho detto che purtroppo capita, le cose si smarriscono, si perdono, gli ho anche detto che magari l'ha perso lui e non lo ricorda, è stato lui ad usare il termine RUBATO perchè ha trovato lo zaino rovistato e sarà anche piccolo ma ha ben capito che è stato violato qualcosa di suo intenzionalmente.
L'avesse perso mentre ci giocava era un conto, ma così lui si è sentito incapace di difendere le sue cose, non era presente, pensava che nessuno si permettesse di guardare nel suo zaino senza permesso ed invece così non è stato,
Io gli ho detto semplicemente di chiedere se chi ci HA GIOCATO ( e non rubato) può cortesemente restituirlo, proprio perché sono bambini e magari ora il colpevole non sa come uscirne, però come dice scarlet alla maestra dovrei farlo presente non per il gioco ma perché magari possa dire qualcosa in generale sul rispetto della roba altrui
L'avesse perso mentre ci giocava era un conto, ma così lui si è sentito incapace di difendere le sue cose, non era presente, pensava che nessuno si permettesse di guardare nel suo zaino senza permesso ed invece così non è stato,
Io gli ho detto semplicemente di chiedere se chi ci HA GIOCATO ( e non rubato) può cortesemente restituirlo, proprio perché sono bambini e magari ora il colpevole non sa come uscirne, però come dice scarlet alla maestra dovrei farlo presente non per il gioco ma perché magari possa dire qualcosa in generale sul rispetto della roba altrui

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
La maestra una volta mi ha raccontato che nello zaino di una bambina ha trovato una banana mezza mangiata residuo del pranzo del venerdì... peccato che fosse lunedìely66 ha scritto:e secondo te lo fanno? di controllare?? seeeeeeeeeee

Ma dove vivono questi genitori? Va bene responsabilizzare i bambini a prepararsi le proprie cose, ma un occhio dentro allo zaino ogni tanto metticelo!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- lunlau
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4552
- Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
Tesla.. guarda un paio d'anni fa a Edo è sparito il grembiulino a scuola...
sicuramente qualche compagno durante l'intervallo o nella pausa di ginnastica gliel'ha fatto sparire per fare uno scherzo (stupido a parer mio) e per quanto abbiamo chiesto sia alle bidelle, sia alle maestre di controllare se fosse da qualche parte o di dire che certi scherzi non si fanno e bla bla bla la risposta è stata che Edo l'aveva perso e che non fa abbastanza attenzione alle sue cose..
Fattostà che dopo qualche settimana un altro compagno ci ha restituito il grembiule lavato e stirato (ma senza colletto bianco con i bottoni) e la mamma di questo bambino ci disse che l'aveva trovato il figlio nel suo zaino..
Io di certo non posso accusare se sia stato tizio o caio a fare la bravata... dico grazie alla mamma che poteva anche gettarlo via e Edo ha imparato che non ci si deve fidare di tutti...

Fattostà che dopo qualche settimana un altro compagno ci ha restituito il grembiule lavato e stirato (ma senza colletto bianco con i bottoni) e la mamma di questo bambino ci disse che l'aveva trovato il figlio nel suo zaino..
Io di certo non posso accusare se sia stato tizio o caio a fare la bravata... dico grazie alla mamma che poteva anche gettarlo via e Edo ha imparato che non ci si deve fidare di tutti...
se non ora quando?
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
Guarda ... se mi dovessi preoccupare per i giochi starei fresca
magari mi sparissero solo i giochi. Io sono arrivata al punto di legare con la corda certe cose all'astuccio come gomma, temperino e colla (le buco con un ferro caldo e ci infilo un cordino di quelli resistentissimi per cucire le reti degli ulivi). Matite colorate e pennarelli tengo numerose scatole di scorta e ogni settimana integro le cose sparite. Secondo te tutto quest materiale viene buttato? Io non ci credo ... credo piuttosto che altri bambini abbiano cose doppie e triple. Pazienza ... anche il mio si farà furbo ... ma se non fosse che già abbiamo altri problemi a scuola e non voglio crearne di aggiuntivi ... ho le p@lle talmente piene che mi verrebbe voglia di dirgli di rubare il materiale scolastico a sua volta a qualche suo compagno
Una gomma a settimana ... fai il conto di quante settimane di scuola ci sono state
E ora ti racconto questo aneddoto per farti capire che tipo di onestà hanno certi genitori. Un giorno i bambini colorano uno sfondo azzurro a scuola enorme e tutti o quasi finiscono l'azzurro. Con Davide non ho problemi perché ho le scorte e lo sostituisco subito ... ma invece il nero matita, è finito in tutte le scatole e allora decido di prendere una scatola da 12 economica alla coop ... giusto per avere un nero, perché gli altri colori invece li ho numerosi. Matite colorate elios da 12 circa 1,50 euro: in tutte le scatole presenti alla coop che saranno state una decina ... indovina che matita mancava? L'azzurro!!!
Non dico altro!!!


Una gomma a settimana ... fai il conto di quante settimane di scuola ci sono state

E ora ti racconto questo aneddoto per farti capire che tipo di onestà hanno certi genitori. Un giorno i bambini colorano uno sfondo azzurro a scuola enorme e tutti o quasi finiscono l'azzurro. Con Davide non ho problemi perché ho le scorte e lo sostituisco subito ... ma invece il nero matita, è finito in tutte le scatole e allora decido di prendere una scatola da 12 economica alla coop ... giusto per avere un nero, perché gli altri colori invece li ho numerosi. Matite colorate elios da 12 circa 1,50 euro: in tutte le scatole presenti alla coop che saranno state una decina ... indovina che matita mancava? L'azzurro!!!
Non dico altro!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
Immagino che ci sia rimasto male
Confido nei genitori del bimbo/a che l'ha preso... Spero che non essendo un gioco del proprio figlio lo facciano riportare a scuola

Confido nei genitori del bimbo/a che l'ha preso... Spero che non essendo un gioco del proprio figlio lo facciano riportare a scuola

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
sai che nelle cartolerie vendonoi colori sfusi? qui lo fanno tutte le cartolerielalat ha scritto:Guarda ... se mi dovessi preoccupare per i giochi starei frescamagari mi sparissero solo i giochi. Io sono arrivata al punto di legare con la corda certe cose all'astuccio come gomma, temperino e colla (le buco con un ferro caldo e ci infilo un cordino di quelli resistentissimi per cucire le reti degli ulivi). Matite colorate e pennarelli tengo numerose scatole di scorta e ogni settimana integro le cose sparite. Secondo te tutto quest materiale viene buttato? Io non ci credo ... credo piuttosto che altri bambini abbiano cose doppie e triple. Pazienza ... anche il mio si farà furbo ... ma se non fosse che già abbiamo altri problemi a scuola e non voglio crearne di aggiuntivi ... ho le p@lle talmente piene che mi verrebbe voglia di dirgli di rubare il materiale scolastico a sua volta a qualche suo compagno
![]()
Una gomma a settimana ... fai il conto di quante settimane di scuola ci sono state![]()
E ora ti racconto questo aneddoto per farti capire che tipo di onestà hanno certi genitori. Un giorno i bambini colorano uno sfondo azzurro a scuola enorme e tutti o quasi finiscono l'azzurro. Con Davide non ho problemi perché ho le scorte e lo sostituisco subito ... ma invece il nero matita, è finito in tutte le scatole e allora decido di prendere una scatola da 12 economica alla coop ... giusto per avere un nero, perché gli altri colori invece li ho numerosi. Matite colorate elios da 12 circa 1,50 euro: in tutte le scatole presenti alla coop che saranno state una decina ... indovina che matita mancava? L'azzurro!!!
Non dico altro!!!
io avevo in casa gia 4 o 5 scatole di pastelli, regalini di zie e cuginette varie, ma Samu usa tantissimo arancione e rosso, quindi in breve sono rimasta senza, qindi in cartoleria un giorno ho chiesto se l iaveva e sorpresa, ha tirato fuori un portapenne pieeeeno di colori.
E' vero che in confronto se ci fai i conti ti costa più un pastello single che una scatole da 2 euro ( un colore verrà 20 cent.) ma almeno , come me che ho due maschi, non ti trovi duemila pastelli rosa per casa ( quasi quasi li sbologno alla mia nipotina)
Tesla, tornando al tema principale, dai un bacione al tuo Andrea
non mi meravigliano i bimbi, ma i genitori...a Seby all 'asilo è sparito bavaglino e asciugamano COL NOME a punto croce!!!! e che se ne fanno?? Se gli piaceva tanto glielo facevo uguale uguale col nome del loro figlio...

Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
i giotto esagonali costano 0,60 cad. un'eresia!!!( un colore verrà 20 cent.
e quindi l'anno scorso ho preso online un barattolone gigante con oltre 80 colori. alcuni avanzano è vero, ma li sta usando anche quest'anno. e li ho pagati pochissimo. quando resteremo con i colori che non usa, li porterò all'asilo.
p.s. e se il bambino si chiamava sebastiano?


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio

se c'è un bimbo che si chiama come lui nome e cognome, mi sa che inizio a pedinare il socio

Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni
- pulced'acqua
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
Tesla, scusa (non voglio fare l'avvocato del diavolo ma solo magari ampliare la prospettiva)...tuo figlio è rientrato a casa per pranzo, è tornato a scuola e ha scoperto il furto.
Gli zaini, nel caso, stanno in classe, suppongo.
I bambini suoi compagni, mentre il tuo è a casa a pranzare, sono a mensa.
Da noi la mensa è a 3 turni, per le classi da prima a quinta.
La scuola è "unica", quindi c'è chi inizia e finisce prima, chi ovviamente un po' dopo, dipende dalla turnazione.
Una volta finito il pranzo, c'è mezz'ora di gioco libero, se bel tempo fuori in giardino.
Ma c'è chi deve andare al bagno, chi preferisce andare in classe a ripassare una lezione (sto parlando delle classi da prima a quinta, ovviamente), se le maestre sono fuori, chi va dentro l'edificio non è controllato a 360 gradi, le bidelle qua son solo 2
Non so come sia da te
, ma solo per ipotizzare (qualora fosse come da noi) che potrebbe essere stato CHIUNQUE, non necessariamente un compagnetto/a di classe
Comunque..W i genitori ladri.
Io, che sono putroppo ben lungi dall'essere madre presente, attenta ed esemplare, conosco però ogni virgola di ciò che è dei miei figli, così come di ciò che non lo è (capitato rarissimamente e ammesso da loro stessi che raccolto per terra -riportato il giorno dopo- oppure prestato dall'amico xz -riportato il giorno dopo-)
Ma quando al campo estivo (figlio grande a fine prima elementare, giugno scorso) ti sparisce una sacca sportiva INTERA, con nome e cognome (e nel mio caso è IMPOSSIBILE anche solo l'omonimia, figuriamoci se accompagnata dal cognome), contenente ciabatte, costume, asciugamano, accappatoio (tutti "nominati" a loro volta, manco a dirlo pure nuovi di pacca) e NON ti ricompare più, malgrado cartelli, cartelloni e avvisi e semi-interrogatori da parte degli educatori addetti....beh, non meravigliamoci dei bambini, se i genitori sono pure peggio..perchè è IMPOSSIBILE che tu, genitore, non te ne accorga, suvvia.
O sei fumato come un campo d'oppio, o sei, semplicemente, un disonesto e un ladro. Sì.
E anche mio figlio, 6 anni, inizialmente mi disse "mamma, mi è sparita la sacca della piscina, ma io l'avevo lasciata al mio gancio"
poi diventò "mamma, mi hanno proprio rubato la sacca della piscina"

Gli zaini, nel caso, stanno in classe, suppongo.
I bambini suoi compagni, mentre il tuo è a casa a pranzare, sono a mensa.
Da noi la mensa è a 3 turni, per le classi da prima a quinta.
La scuola è "unica", quindi c'è chi inizia e finisce prima, chi ovviamente un po' dopo, dipende dalla turnazione.
Una volta finito il pranzo, c'è mezz'ora di gioco libero, se bel tempo fuori in giardino.
Ma c'è chi deve andare al bagno, chi preferisce andare in classe a ripassare una lezione (sto parlando delle classi da prima a quinta, ovviamente), se le maestre sono fuori, chi va dentro l'edificio non è controllato a 360 gradi, le bidelle qua son solo 2
Non so come sia da te

Comunque..W i genitori ladri.
Io, che sono putroppo ben lungi dall'essere madre presente, attenta ed esemplare, conosco però ogni virgola di ciò che è dei miei figli, così come di ciò che non lo è (capitato rarissimamente e ammesso da loro stessi che raccolto per terra -riportato il giorno dopo- oppure prestato dall'amico xz -riportato il giorno dopo-)
Ma quando al campo estivo (figlio grande a fine prima elementare, giugno scorso) ti sparisce una sacca sportiva INTERA, con nome e cognome (e nel mio caso è IMPOSSIBILE anche solo l'omonimia, figuriamoci se accompagnata dal cognome), contenente ciabatte, costume, asciugamano, accappatoio (tutti "nominati" a loro volta, manco a dirlo pure nuovi di pacca) e NON ti ricompare più, malgrado cartelli, cartelloni e avvisi e semi-interrogatori da parte degli educatori addetti....beh, non meravigliamoci dei bambini, se i genitori sono pure peggio..perchè è IMPOSSIBILE che tu, genitore, non te ne accorga, suvvia.
O sei fumato come un campo d'oppio, o sei, semplicemente, un disonesto e un ladro. Sì.
E anche mio figlio, 6 anni, inizialmente mi disse "mamma, mi è sparita la sacca della piscina, ma io l'avevo lasciata al mio gancio"
poi diventò "mamma, mi hanno proprio rubato la sacca della piscina"

MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
Lo so che vendono i colori sfusi ... ma essendo a fare la spesa ho pensato di prendere quella confezione di elios e buona notte ... mai più mi sarei aspettata che prima di me passano le mamme ladre. Comunque i Giotto supermina non saranno proprio economici; sono ottimi perché non si rompe la mina dentro ma una confezione da 24 l'ho pagata 11 euro (
) ... non ho avuto il coraggio di lasciarla li ... ma non li compro più ... anche se devo dire sono gli unici (per bambini perché se uno non guarda il prezzo trova delle cose meravigliose in giro .. io me li mangerei i colori ma sono patologica) che resistonoa tutto e arrivano fino alla fine.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Hanno rubato dallo zaino di mio figlio
I bambini rientrano in classe subito dopo al mensa (all'incirca intorno alle 13 e giocano fino alle 14), io credo che sia qualcuno tra i suoi compagnetti perchè hanno lasciato il POWER RANGER e la macchinina di CARS che Andrea portava dall'inizio dell'anno, hanno preso solo il robottino che aveva portato nuovo al mattino. Nessuno delle altre classe sapeva che l'aveva nello zaino.pulced'acqua ha scritto:Tesla, scusa (non voglio fare l'avvocato del diavolo ma solo magari ampliare la prospettiva)...tuo figlio è rientrato a casa per pranzo, è tornato a scuola e ha scoperto il furto.
Gli zaini, nel caso, stanno in classe, suppongo.
I bambini suoi compagni, mentre il tuo è a casa a pranzare, sono a mensa.
Ragazze, che dire ha imparato la lezione. è brutto da dire, ma si cresce anche così!
In tema di pastelli, da noi li vendono 0.70 centesimi l'uno, quando trovo quasi sempre negli iper una confezione da 24 in offerta più o meno a 3€... considerato che mio figlio consuma sempre azzurro, blu, rosso, nero, verde scuro, giallo ed arancione, non è per nulla conveniente comprarli singolarmente... qualcuno vuole pastelli rosa???

Invece la roba scolastica da noi non è MAI sparita, è sempre tornato tutto, magari il giorno dopo l'ha ritrovato nel cesto della cancelleria smarrita che hanno in classe.
Una cosa che invece fanno è FARSI PRESTARE i pastelli, ci sono state due settimane in cui Andrea ha consumato 3 pastelli di azzurro, alla domanda se li mangiasse la risposta è stata NO LI PRESTO AI MIEI AMICI CHE LI HANNO TERMINATI E LE MAMME NON GLIELI HANNO RICOMPRATI

"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007