GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

hanno licenziato mio marito....sono disperata

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da GRACE71 » 5 lug 2009, 19:53

apoale, si si ci provano.
se così non fosse non avrebbero chiesto il patteggiamento.
vai da un legale o da un sindacato. quelli (i sindacati) poi, ci vanno a nozze con queste cose!

in ogni caso difendeteve e di a tuo marito di non firmare nulla.

che vadano in tribunale.

fanno leva sul fatto che avete bisogno e contano sul fatto che accetterete le 10 mensilità in silenzio.
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da ismaele979 » 5 lug 2009, 22:10

Non possono licenziare tuo marito in questo modo.
Rivolgiti ai sindacati, loro ti sapranno indicare come fare. Tuo marito non deve firmare nulla.
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da Paola67 » 5 lug 2009, 23:32

sicuramente hanno ragione le più esperte

ma da quello che mi è sembrato di capire dalla lettera hanno soppresso proprio la figura professionale che tuo marito ricopre all'interno dell'azienda.
Da qui il licenziamento di soli due dipendenti, forse gli unici due che ricoprvano quell'incarico.

comunque rivogiti ad un avvocato esperto in diritto del lavoro ed ad un sindacato
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da lalat » 6 lug 2009, 9:36

Paola67 ha scritto:sicuramente hanno ragione le più esperte

ma da quello che mi è sembrato di capire dalla lettera hanno soppresso proprio la figura professionale che tuo marito ricopre all'interno dell'azienda.
Da qui il licenziamento di soli due dipendenti, forse gli unici due che ricoprvano quell'incarico.

comunque rivogiti ad un avvocato esperto in diritto del lavoro ed ad un sindacato
Probabilmente sarà duro riuscire ad ottenere il reintegro del posto di lavoro, Paola, anche per lui, non sarebbe facile tornare in un posto dove nella migliore delle ipotesi sarebbe sottoposto ad un mobbing pazzesco. Però può ottenere molto più di 10 mensilità e valutare, insieme ad un legale, anche la possibilità di richiedere i danni esistenziali ... in fin dei conti era terminato il periodo di prova, ha venduto l'auto, ha preso delle decisioni in funzione di quel posto di lavoro.
Mi dispiace Apoale, credimi so cosa vuol dire, ma posso consigliarti solo di non buttarti giù; siete forti tutto sommato, tu hai un lavoro, tuo marito può uscirne meglio di come gli è stato offerto e tu devi stargli vicino.
In bocca al lupo :incrocini
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da pato » 6 lug 2009, 9:51

lalat ha scritto:
Paola67 ha scritto:sicuramente hanno ragione le più esperte

ma da quello che mi è sembrato di capire dalla lettera hanno soppresso proprio la figura professionale che tuo marito ricopre all'interno dell'azienda.
Da qui il licenziamento di soli due dipendenti, forse gli unici due che ricoprvano quell'incarico.

comunque rivogiti ad un avvocato esperto in diritto del lavoro ed ad un sindacato
Probabilmente sarà duro riuscire ad ottenere il reintegro del posto di lavoro, Paola, anche per lui, non sarebbe facile tornare in un posto dove nella migliore delle ipotesi sarebbe sottoposto ad un mobbing pazzesco. Però può ottenere molto più di 10 mensilità e valutare, insieme ad un legale, anche la possibilità di richiedere i danni esistenziali ... in fin dei conti era terminato il periodo di prova, ha venduto l'auto, ha preso delle decisioni in funzione di quel posto di lavoro.
Mi dispiace Apoale, credimi so cosa vuol dire, ma posso consigliarti solo di non buttarti giù; siete forti tutto sommato, tu hai un lavoro, tuo marito può uscirne meglio di come gli è stato offerto e tu devi stargli vicino.
In bocca al lupo :incrocini
quoto, però posso dire che anche una causa è molto difficile?
ho visto nella mia azienda, multinazionale americana,qualcuno ha provato a ribellarsi.. alla fine si è preso i suoi soldini ed è andato a casa. perchè? perchè una causa ha dei costi, che per lui erano proibitivi, per l'azienda solo una voce in più nel bilancio.
io spero veramente che questa storia si concluda nel migliore dei modi :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da cinzia1974 » 6 lug 2009, 9:58

ma figurati se possono licenziarlo così.
io non riesco a licenziare gente che me ne fa di cotte e di crude e loro lasciato a casa 2 dipendenti e offorno la buona uscita :che_dici .
direi di rivolgervi ad un sindacato.
se però sono così fermi e gli hanno offerto pure una buona uscita sono certa che nel caso di contestazione licenziamento gli renderanno la vita un inferno... aspettatevi del mobbing da paura.
io mi sento di dirvi di combattere queste cose però vi dico anche che vi servirà tanta forza d'animo.
tanti :incrocini
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
apoale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 635
Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da apoale » 7 lug 2009, 19:39

Ci siamo rivolti ad avvocato del lavoro e ad un legale del sindacato. Loro dicono di patteggiare per 20 mensilità, se non le accettano di andare in causA. l' ART 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI infatti dice che o l'azienda reintegra o deve pagare 20 mensilità + retribuzioni arretrate. Almeno....questo ci hanno detto.

L'aggravante è che a luglio è stata confermata unainterinale....che non per cattiveria...potevano non confermare e lasciare il posto ad un indeterminato.

le domande adesso sono due:

Per andare a patteggiare, è meglio andare di persona o mandare la lettera????
Quando si parla di mensilità, si parla di lordo o netto?

L'avvocato contattato ha detto che potrebbe fare lui queste cose, ma ci chiede il 15% di quello che otteniamo. Io pensavo di coinvolgerlo se si va in causa. Voi che ne dite?

Come faccio a riposizionare mio marito? E' giovane, laureato....ma sta crisi non guarda in faccia nessuno!e io ho paura
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da elyblond » 7 lug 2009, 20:29

apoale, io ci sono passata da poco e mio marito pure 2/3 anni fa, le 20 mensilità di cui parle sono calcolate al lordo, ovvero loro ci pagano su le tasse e tu ricevi il netto come se avessi lavorato (non so se mi spiego...), per ,l'avvocato invece secondo me è un ladro, quello usato da noi si è fatto pagare solo le spese di istruttoria del caso circa 1000 €, poi se vai in causa e la vinci se l'avvocato è onesto e le spese le paga chi perde ti restituisce i tuoi soldi, almeno a noi è succcesslo così.

20 mensilità non sono poche, calcola che tanto ormai è fuori, è brutto dirlo me le aziende fanno quello che gli pare, piuttosto pagano ma sicuro non reintegrano (anche perchè lui poi si troverebbe in un ambiente orribile!)

lo so che il periodo è brutto ma con 20 mensilità sei "tranquillo" per 20 mesi come se stesse lavorando, e secondo me in 20 mesi un altro lavoro lo trova, magari non quello dei suoi sogni ma può sempre cercarsi altro con calma dopo, e se gli va di lusso e lo trova subito ti fai anche un gruzzolo da parte (quando hanno lasciato a casa mio marito gli diedero 18 mensilità e lui trovò un altro posto, mooolto migliore, nel giro di 3 mesi, per cui a noi andò di lusso!)

in che settore lavora tuo marito? se ti serve il numero di un buon avvocato e onesto, il nostro è a Legnano, fammi sapere se lo vuoi.

IN BOCCA AL LUPO :bacio
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da STEFI@VALERIO » 7 lug 2009, 21:46

apoale ha scritto:Ci siamo rivolti ad avvocato del lavoro e ad un legale del sindacato. Loro dicono di patteggiare per 20 mensilità, se non le accettano di andare in causA. l' ART 18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI infatti dice che o l'azienda reintegra o deve pagare 20 mensilità + retribuzioni arretrate. Almeno....questo ci hanno detto.

L'aggravante è che a luglio è stata confermata unainterinale....che non per cattiveria...potevano non confermare e lasciare il posto ad un indeterminato.

le domande adesso sono due:

Per andare a patteggiare, è meglio andare di persona o mandare la lettera????
Quando si parla di mensilità, si parla di lordo o netto?

L'avvocato contattato ha detto che potrebbe fare lui queste cose, ma ci chiede il 15% di quello che otteniamo. Io pensavo di coinvolgerlo se si va in causa. Voi che ne dite?

Come faccio a riposizionare mio marito? E' giovane, laureato....ma sta crisi non guarda in faccia nessuno!e io ho paura

Ciao Apoale,

quello che tu chiami patteggiare in realtà si chiama conciliare ed in genere il prestatore di lavoro va sempre di persona, accompagnato dal proprio legale.

Come ha correttamente rilevato Paola, questo non è un licenziamento qualunque, ma per giustificato motivo oggettivo, motivato dalla soppressione della mansione. In parole povere non si licenzia il singolo, ma si sopprime l'intero comparto aziendale (es l'ufficio recupero crediti di un'azienda), quindi vengono eliminati tutti i posti di lavoro che fanno capo a quel settore.

Nella mia esperienza, è uno strumento ove per l'azienda è facile sbagliare (il datore di lavoro deve dare prova dell'effettivita' della soppressione, dei motivi che hanno portato alla soppressione, e dell'impossibilita' di adibire il lavoratore a mansioni equivalenti). Peraltro, se ben organizzato, questa forma di licenziamento è un "osso duro" perché non è concretamente sindacabile (al giudice è preclusa la valutazione delle scelte aziendali, è sufficiente che il datore di lavoro ne esponga i motivi).

Pertanto l'azienda non offre una buonuscita per paura di perdere la causa, ma per convenienza: nelle dinamiche aziendali chiudere un contenzioso, specie di lavoro, a condizioni ragionevoli è sempre meglio che trascinarselo per anni.

Quindi ci vuole un bravo avvocato. Il 15% va bene, se ti porta a casa il risultato senza cause. Accertati, però (questo è fondamentale) che sia specializzato nella materia.

In bocca al lupo.

Stefania
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da STEFI@VALERIO » 7 lug 2009, 21:47

Dimenticavo: come ha già scritto elyblond le mensilità sono lorde.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
checca30
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5948
Iscritto il: 3 lug 2006, 12:33

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da checca30 » 7 lug 2009, 22:03

Anni fa lavoravo per un'azienda con contratto commerciale che chiuso alcuni reparti. Chiudendo il reparto, e non la mansione, è possibile essere licenziati ma si può patteggiare l'uscita e certo non con 10 mensilità. In alcuni casi sono arrivati anche a 24...in quel caso, i miei colleghi, si rivolsero ai sindacati che normalmente cercano di risolvere queste controversie senza arrivare alla causa.
Personalmente ti direi che se fossi al tuo posto avrei sentito sia un avvocato, esattamente come hai fatto tu, ma sentirei anche i sindacati...quindi tantissimi :incrocini

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da dottbaby » 8 lug 2009, 9:29

Peperita ha scritto:Quando una legge norma un argomento già normato da altre leggi, l'utlima prevale sulla precedente.
Questo avvine anche tra la 15-7-1966 n. 604 e lo statuto dei lavoratori.
Per questo, ti suggerisco di rivolgerti ad un avvocato e far valere i diritti di tuo marito.

Ma nella sua azienda non ci sono le RSU?
Mi sento di contraddire parzialmente Peperita: lo statuto dei lavoratori (l. 300/70) non regola i licenziamenti, cosa che invece fa la l. 604/66. La confusione è spesso ingenerata dal gran parlare che si fa dell'art. 18 dello statuto dei lavoratori, che parla di tutela in caso di licenziamento illegittimo, imponendo al datore di lavoro di reintegrare illavoratore il cui licenziamento sia stato riconosciuto illegittimo dal Giudice del lavoro. Lo stesso art. 18 St. Lav., peraltro, rimanda alle norme della l. 604/66, che è pienamente vigente.
Il richiamo fatto dall'azienda è pertinente. La soppressione del posto di lavoro all'interno dell'azienda è giusificato motivo, ma deve essere reale, ossia nessun altro all'interno dell'azienda deve fare quello che prima faceva tuo marito.
Vedo comunque che hai già ricevuto dritte sufficienti da più di qualcuno. In bocca al lupo!

Ah...ti copio-incollo alcune norme salienti della l. 604/66, sai mai possano essere utili... :ok

Art. 3.
Il licenziamento per giustificato motivo con preavviso è determinato da un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del prestatore di lavoro ovvero da ragioni inerenti all'attività produttiva, all'organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di essa.
Art. 5.
L'onere della prova della sussistenza della giusta causa o del giustificato motivo di licenziamento spetta al datore di lavoro.
Art. 8.
Quando risulti accertato che non ricorrono gli estremi del licenziamento per giusta causa o giustificato motivo, il datore di lavoro è tenuto a riassumere il prestatore di lavoro entro il termine di tre giorni o, in mancanza, a risarcire il danno versandogli un'indennità di importo compreso fra un minimo di 2,5 ed un massimo di 6 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto, avuto riguardo al numero dei dipendenti occupati, alle dimensioni dell'impresa, all'anzianità di servizio del prestatore di lavoro, al comportamento e alle condizioni delle parti. La misura massima della predetta indennità può essere maggiorata fino a 10 mensilità per il prestatore di lavoro con anzianità superiore ai dieci anni e fino a 14 mensilità per il prestatore di lavoro con anzianità superiore ai venti anni, se dipendenti da datore di lavoro che occupa più di quindici prestatori di lavoro
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da lalat » 8 lug 2009, 10:09

tUO MARITO OLTRE ALLE 20 MENSILITà potrà avere per 6 mesi l'indennità di disoccupazion, che sono sempre soldi utili, poi può richiedere di essere messo in mobilità se non sbaglio (senza indennità ma solo come posizione) in mobilità potrebbe essere più appetibile per certe aziende perché la gran parte dei contributi per il primo ano li paga lo stato. E' comunque una cosa che interessa più i lavoratori come operai, etc ... ho visto che per le posizioni "alte" è una cosa che non interessa molto le aziende ... ma è comunque una possibilità da tenersi aperta. Può valutare altre zone, può valutare di spostarsi giornalmente, ... se non sbaglio abitate in una zona che non è così carente di lavoro. Il mio consiglio è di essere prudenti nelle spese, senza pensare "tanto prima o poi un lavoro lo trova" e quindi rivedere un attimo il bilancio familiare in maniera da restringere le spese e non avere pensieri. Dal punto di vista psicologico è meglio accettare qualunque tipo di lavoro anzi di contratto piuttosto che starsene in casa a mandare curricula per troppo tempo ... questi i consigli che posso dare in base alla mia esperienza.
Noi ci siamo passati, 3 anni fa mio marito ha perso un posto di lavoro dove era dirigente e guadagnava veramente molto .. dopo aver lavorato per un p' a tempo determinato per un'azienda ad un terzo del suo vecchio stipendio .. ha aperto un'azienda sua, sta cominciando adesso a dare i suoi frutti. Io l'ho aiutato, ho mantenuto la famiglia col mio lavoro che ho sempre tenuto a tempo pieno, ho fatto dei sacrifici .. perché avevo Fabio appena nato, sono tornata al lavoro coi bimbi piccoli 8 ore al giorno ... è stato faticoso ma se non avessi dato un supporto psicologico a mio marito non so come sarebbe andata a finire, .... sono cose che succedono e per quanto dolorose servono a farci crescere. Io ho imparato ad avere responsabilità nella vita, a non contare più solo sugli altri ma ad essere io l'unico supporto per la nostra famiglia. Ora sono una roccia. La cosa peggiore che puoi fare è abbandonarti alla depressione, non devi mai mostrarti triste, pensa solo a quello che può provare lui in questo momento ... ha diritto di contare su di te. :incrocini :incrocini :incrocini
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da lalat » 8 lug 2009, 10:17

Ah scusa dimenticavo. Io mi farei seguire fino alla fine dall'avvocato, preferirei dare al legale una percentuale ma mi sentirei più tranquilla, penso che tuo marito possa avere quanto gli spetta di diritto senza nemmeno più incontrare una sola volta i suoi ex datori di lavoro. Io sapevo che per queste cose gli avvocati si prendono il 10% ... :fischia se ti fidi dell'avvocato che hai contattato stai con lui ma se nemmeno lo conosci chiedi anche ad altri. In bocca al lupo :incrocini
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da shar » 8 lug 2009, 11:06

che tutta questa storia possa finire bene :incrocini
Io mi metterei l'avvocato per tutto il tempo, sarei piu' tranquilla :sorrisoo
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da STEFI@VALERIO » 8 lug 2009, 12:55

apoale ha scritto: Lo avevano assunto a novembre e a marzo confermato dopo il periodo di prova.
Due ultime considerazioni:

1) Se ho ben compreso il rapporto di lavoro è durato poco più di 8 mesi. Il giudice commisura l'entità dell'indennità anche alla durata del rapporto di lavoro (com'è ragionevole che sia: un lavoratore con anzianità di 20 anni, con tutte le difficoltà a ricollocarsi, non è equiparabile ad un neo-assunto). Temo che qui a Milano 20 mensilità sarebbero un'utopia, in altri Tribunali non so....

Apoale, sia ben chiaro, non dico questo per portarti sfi@a o fare la piantagrane, ma nel tuo interesse: non c'è cliente più pericoloso (per se stesso) di quello che si convince di una cifra e pertanto rifiuta mediazioni ragionevoli.

2) Quel che sia la percentuale richiesta dall'avvocato, concordala sul netto e a forfait. Le controversia di lavoro sono esenti da spese vive, ma non si sa mai.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
apoale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 635
Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da apoale » 8 lug 2009, 14:37

No attenzione. Loro dicono che la figura e' stata soppressa ma la sua figura, di account, continua ad averla la sua collega, amica di infanzia del capo. Inoltre l a ltra licenziata aveva la stessa figura della interinale confermata a luglio.
Per quanto riguarda le 20 mensilità l avvocato ci ha detto che non dipendono da anzianità di servizio ma dall art 18 dello statuto dei lavoratori .
Vi sarei grata se con messaggio privato mi date i riferimenti di qualche buon avvocato del lavoro in Milano o provincia... Legnano va bene.
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..

Avatar utente
apoale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 635
Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da apoale » 8 lug 2009, 14:40

checca30 ha scritto:Anni fa lavoravo per un'azienda con contratto commerciale che chiuso alcuni reparti. Chiudendo il reparto, e non la mansione, è possibile essere licenziati ma si può patteggiare l'uscita e certo non con 10 mensilità. In alcuni casi sono arrivati anche a 24...in quel caso, i miei colleghi, si rivolsero ai sindacati che normalmente cercano di risolvere queste controversie senza arrivare alla causa.
Personalmente ti direi che se fossi al tuo posto avrei sentito sia un avvocato, esattamente come hai fatto tu, ma sentirei anche i sindacati...quindi tantissimi :incrocini
Domani mattina abbiamo appuntamento con il capo Dell ufficio vertenze della CGIL
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..

Avatar utente
syssyball
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15557
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:24

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da syssyball » 8 lug 2009, 15:10

apoale, :incrocini

sogno troppo ignorante in mteria per dire altro....
Sonia nata il 04/01/06
Elisa
nata il 09/11/10
Se per la gioia cammini ad un metro da terra, niente ti farà inciampare

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: hanno licenziato mio marito....sono disperata

Messaggio da marta73 » 8 lug 2009, 15:41

:incrocini :incrocini anche da parte mia. :coccola Marta
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”