GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ha senso sculacciare i bimbi?
- roxyross
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3119
- Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
pure io ho paura dell'ereditarità.....infatti dico sempre che si farà passare un centesimo di quello che ho fatto passare alla mia nonna la faccio benedire!
ish: dove hai preso il libro?
ish: dove hai preso il libro?
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007
la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.
la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
dalla consulente prima di natale... sono ancora a metàroxyross ha scritto:pure io ho paura dell'ereditarità.....infatti dico sempre che si farà passare un centesimo di quello che ho fatto passare alla mia nonna la faccio benedire!
ish: dove hai preso il libro?

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
Io la penso come te. Oltretutto non trovo alcuna utilità nel menare le mani... Mi è capitato, per esasperazione, di dare pacche sulla mano (io però ho fatto così: ho messo la mia mano sulla sua e lo schiaffo l'ho dato alla mia manoilaeli ha scritto:Voglio da voi un parere perchè o sono io troppo permissiva o gli altri troppo duri.
L'altra sera sono venuti a trovarci una coppia di amici con figli e siamo finiti sul discorso educazione, pochi giorni prima mi ero arrabbiata con mio marito perchè aveva dato un buffetto sulla mamo alla bambina dopo che le aveva impedito di aprire l'acqua del bidet e lei per risposta aveva lanciato i calzini nel wc con aria di sfida. La mia rabbia non è stata tanto per il buffetto quanto per il fatto che non si fosse fermato a spiegarle il perché non si fa'. La bimba ha solo 15 mesi e già si nota il suo carattere forte e determinato ma ritengo che comunque con tanta pazienza (che spesso manca per stanchezza) bisogna sempre motivare il "No non si fa'" mentre appunto questi amici sono sulla linea dura:"una sberla quando ci vuole ci vuole". Capisco che i capricci siano talvolta esasperanti ma io la lascio piuttosto frignare aspettando che si calmi. Ho paura che la sberla o la sculacciata mandi un messaggio del tipo:" Con la violenza mamma e papà ottengono ciò che vogliono". Forse esagero io ma vorrei sapere il vostro parere soprattutto da chi ha bimbi un pochino più grandi e ha già dovuto affrontare capricci e crisi.

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
Si è mio figlio che si è mangiato i punti della pinzatrice (a proposito è stato un gran mangiatore di cartone fino ai 3 anni), so bene cosa vuol dire avere un bambino terribile perché davvero ne combina di tutti i colori e suo fratello sta imparando pure lui. Per esperienza devo dire che verso i 3 anni si comincia a ragionare e si può anche spiegare "non mangiare quella roba altrimenti poi stai male e devono tagliarti la pancia" ... magari sono delle bugie ma fanno effetto ed è una spiegazione alla loro portata .. nel senso che cerco di farli spaventare per farli ragionare sulla pericolosità di una azione esagerando un pochino sulle conseguenze oppure spiegando cose del tipo "se si rompe la gambina il dottore ti mette una calza durissima che fa molto male e tu non puoi più alzarti dal letto" questa cosa qui fa molto effetto su Fabio per esempio e per farlo spaventare devo mettermi con la faccia davanti a lui ed essere ben sicura che mi stia a guardare. E comunque io ho reso la loro camera a prova di pericolo e quando riprendo Fabio più di 3 volte perché sta facendo qualcosa di sbagliato/Pericoloso ce lo chiudo (porta aperta cancelletto chiuso), ... lo facevo anche con Davide e soo anche stata criticata qui su gol ... ognuno ha i suoi metodi e io ho trovato questo ... anceh se con una rapida ricerca su internet ho letto che non si dovrebbe fare neppure questo. 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
Kla, anche io ho cercato di mettere Era in castigo sempre con porta aperta nell'altra stanza a calmarsi e a pensare a come si e comportata, ma sento un pianto cosi profondo, che scoglierebbe anche il piu duro dei cuori, e non resisto nemmeno due minuti.....kla ha scritto:Io la penso come te. Oltretutto non trovo alcuna utilità nel menare le mani... Mi è capitato, per esasperazione, di dare pacche sulla mano (io però ho fatto così: ho messo la mia mano sulla sua e lo schiaffo l'ho dato alla mia manoilaeli ha scritto:Voglio da voi un parere perchè o sono io troppo permissiva o gli altri troppo duri.
L'altra sera sono venuti a trovarci una coppia di amici con figli e siamo finiti sul discorso educazione, pochi giorni prima mi ero arrabbiata con mio marito perchè aveva dato un buffetto sulla mamo alla bambina dopo che le aveva impedito di aprire l'acqua del bidet e lei per risposta aveva lanciato i calzini nel wc con aria di sfida. La mia rabbia non è stata tanto per il buffetto quanto per il fatto che non si fosse fermato a spiegarle il perché non si fa'. La bimba ha solo 15 mesi e già si nota il suo carattere forte e determinato ma ritengo che comunque con tanta pazienza (che spesso manca per stanchezza) bisogna sempre motivare il "No non si fa'" mentre appunto questi amici sono sulla linea dura:"una sberla quando ci vuole ci vuole". Capisco che i capricci siano talvolta esasperanti ma io la lascio piuttosto frignare aspettando che si calmi. Ho paura che la sberla o la sculacciata mandi un messaggio del tipo:" Con la violenza mamma e papà ottengono ciò che vogliono". Forse esagero io ma vorrei sapere il vostro parere soprattutto da chi ha bimbi un pochino più grandi e ha già dovuto affrontare capricci e crisi.) o sul sedere con pannolone. Ma trovo che sia completamente inutile ai fini educativi e che, anzi, sia un fallimento. Per esempio con la piccina, se infila le dita nella presa le dico no e se non desiste la prendo e la sposto con fermezza (tant'è che piange perché mi vede alterata)... Con la grande invece siamo passati al castigo: se ne sta in camera sua (porta aperta eh) a meditare quel tanto che basta a capire...

"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
ema1 ha scritto:Kla, anche io ho cercato di mettere Era in castigo sempre con porta aperta nell'altra stanza a calmarsi e a pensare a come si e comportata, ma sento un pianto cosi profondo, che scoglierebbe anche il piu duro dei cuori, e non resisto nemmeno due minuti.....kla ha scritto:Io la penso come te. Oltretutto non trovo alcuna utilità nel menare le mani... Mi è capitato, per esasperazione, di dare pacche sulla mano (io però ho fatto così: ho messo la mia mano sulla sua e lo schiaffo l'ho dato alla mia manoilaeli ha scritto:Voglio da voi un parere perchè o sono io troppo permissiva o gli altri troppo duri.
L'altra sera sono venuti a trovarci una coppia di amici con figli e siamo finiti sul discorso educazione, pochi giorni prima mi ero arrabbiata con mio marito perchè aveva dato un buffetto sulla mamo alla bambina dopo che le aveva impedito di aprire l'acqua del bidet e lei per risposta aveva lanciato i calzini nel wc con aria di sfida. La mia rabbia non è stata tanto per il buffetto quanto per il fatto che non si fosse fermato a spiegarle il perché non si fa'. La bimba ha solo 15 mesi e già si nota il suo carattere forte e determinato ma ritengo che comunque con tanta pazienza (che spesso manca per stanchezza) bisogna sempre motivare il "No non si fa'" mentre appunto questi amici sono sulla linea dura:"una sberla quando ci vuole ci vuole". Capisco che i capricci siano talvolta esasperanti ma io la lascio piuttosto frignare aspettando che si calmi. Ho paura che la sberla o la sculacciata mandi un messaggio del tipo:" Con la violenza mamma e papà ottengono ciò che vogliono". Forse esagero io ma vorrei sapere il vostro parere soprattutto da chi ha bimbi un pochino più grandi e ha già dovuto affrontare capricci e crisi.) o sul sedere con pannolone. Ma trovo che sia completamente inutile ai fini educativi e che, anzi, sia un fallimento. Per esempio con la piccina, se infila le dita nella presa le dico no e se non desiste la prendo e la sposto con fermezza (tant'è che piange perché mi vede alterata)... Con la grande invece siamo passati al castigo: se ne sta in camera sua (porta aperta eh) a meditare quel tanto che basta a capire...
penso che sia piu devastante per un bambino l'essere messo in castigo in una stanza da solo (anche con porta aperta) rispetto ad una pacchetta data sulla manina con predicozzo al seguito..... mia madre mi dava delle pacchette (leggere) sulle manine e mi spiegava perché non dovevo fare la tal cosa ecc.... son cresciuta bene senza problemi , ero una adolescente coscienziosa mai avuto grilli per la testa o aggressività nascoste ecc...; non penso che una pacchettina sulla manina possa sconvolgere l'equilibrio di un bambino di tre anni soprattutto se seguito da doverosa spiegazione....io la penso cosi, cmq la pacchetta andrebbe data solo in quei casi di reale urgenza e necessità, altrimenti il tono severo dovrebbe essere suff a frenare i ns piccoli monelli
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- tnt
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4396
- Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
Io invece condivido il discorso di Cleo. Non credo che lo sculaccione possa essere educativo, ma a volte davvero rimane l'ultima spiaggia. Francesca non è terribile come Anna, anzi, è una bimba piuttosto prudente e direi anche "fifona"! Ma a volte riesce a mandarti fuori di testa. Cmq, sia io che mio marito siamo contrari alle "botte" e per ogni cosa che riteniamo sbagliata forniamo spiegazioni, ascoltiamo le sue ragioni, ma siamo irremovibili sul "non si fa". Lei ascolta, dice che non lo fa più e poi un attimo dopo...paf! Ricomincia. L'altro giorno ha preso uno sculaccione. Abbiamo un gatto, un gatto anziano che non sta più neanche tanto bene. A volte lei è tenerona con lui, ma ci sono momenti in cui gli fa dei dispetti. Glielo abbiamo detto centinaia di volte, mio marito gli ha spiegato perchè non si fa mai del male agli animali (lui è guardia venatoria volontaria, difende gli animali per passione), detto, ripetuto, spiegato, sgridata, insomma, tutto. E cosa fa ieri? Il povero micio se ne sta tranquillo seduto di fronte alla porta della cucina, lei gli si avvicina e ... con tutta la forza (e vi assicuro che ne ha, pesa oltre 18 kg!) gli schiaccia con il piede la coda! Ma davvero "a cattiva"! Mamma mia non ci ho visto più! E neanche mio marito! Ha preso uno sculaccione da me e da lui ed è volata dritta in castigo sulla seggiolina in camera sua. Scusate, ma è stato molto più efficace di mille spiegazioni. Vi assicuro che non ha sentito dolore, ma c'è rimasta male più che altro "dell'atto" in se. Bene, è quello che volevo in fondo, e se anche avesse sentito un po' di male, vuol dire che ha capito che anche gli animali sentono male quando li picchiamo.
Ci sono altre occasioni in cui ha preso uno sculaccione. Vi faccio un altro esempio: abitavamo nella vecchia casa, purtroppo quando c'erano dei forti nubifragi si allagava la corte e l'acqua rischiava di entrare anche in casa. Un giorno l'acqua è arrivata fin dentro al pianerottolo, di corsa (perchè continuava ad entrare da sotto la porta!
) prendo cenci, secchi e intanto il pianerottolo sembra una piscina..."Franci ferma, ferma, non uscire, (io che corro con la roba in mano, avanti e indietro per cercare di far fronte all'inondazione!) fermaaaaa!!!" Lei esce sul pianerottolo con i calzini nell'acqua, rischiando anche di scivolare, cadere e farsi male!) e allora chhe si fa? Bè, io non avevo il tempo di intavolare una profonda discussione, così, un bello sculaccione e lei è rimasta immobile dove l'ho messa finchè non ho fronteggiato l'emergenza! E allora, scusatemi o'voi mamme moderne e capaci ma davvero...."quando ce vo', ce vo'"!!! Lo dico e lo ridico! poche volte, non sono educative, ma sono necessarie! 
Ci sono altre occasioni in cui ha preso uno sculaccione. Vi faccio un altro esempio: abitavamo nella vecchia casa, purtroppo quando c'erano dei forti nubifragi si allagava la corte e l'acqua rischiava di entrare anche in casa. Un giorno l'acqua è arrivata fin dentro al pianerottolo, di corsa (perchè continuava ad entrare da sotto la porta!


Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
Ecco, non capisco perchè bisogna far finire tutto in uno sfottò.tnt ha scritto: E allora, scusatemi o'voi mamme moderne e capaci ma davvero...."quando ce vo', ce vo'"!!! Lo dico e lo ridico! poche volte, non sono educative, ma sono necessarie!
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
Io invece riesco perché Arianna fa delle sceneggiate assurde mentre sta di là... Ossia urla frasi da tragedia greca, senza versare una lacrima eh, tipo "ma perchè ce l'avete tutti con me??? Io sono piccola e voi non capite che ho dovuto lavorare tantooooooo! Perchééééé? Io ho fatto solo un piccolo capriccio e mi lasciate tutta solaaaaaaaaa". Cioè, alla fine si ravvede solo perché è stufa di recitare, non perché sia particolarmente colpita... :prrrrema1 ha scritto:Kla, anche io ho cercato di mettere Era in castigo sempre con porta aperta nell'altra stanza a calmarsi e a pensare a come si e comportata, ma sento un pianto cosi profondo, che scoglierebbe anche il piu duro dei cuori, e non resisto nemmeno due minuti.....kla ha scritto:Io la penso come te. Oltretutto non trovo alcuna utilità nel menare le mani... Mi è capitato, per esasperazione, di dare pacche sulla mano (io però ho fatto così: ho messo la mia mano sulla sua e lo schiaffo l'ho dato alla mia manoilaeli ha scritto:Voglio da voi un parere perchè o sono io troppo permissiva o gli altri troppo duri.
L'altra sera sono venuti a trovarci una coppia di amici con figli e siamo finiti sul discorso educazione, pochi giorni prima mi ero arrabbiata con mio marito perchè aveva dato un buffetto sulla mamo alla bambina dopo che le aveva impedito di aprire l'acqua del bidet e lei per risposta aveva lanciato i calzini nel wc con aria di sfida. La mia rabbia non è stata tanto per il buffetto quanto per il fatto che non si fosse fermato a spiegarle il perché non si fa'. La bimba ha solo 15 mesi e già si nota il suo carattere forte e determinato ma ritengo che comunque con tanta pazienza (che spesso manca per stanchezza) bisogna sempre motivare il "No non si fa'" mentre appunto questi amici sono sulla linea dura:"una sberla quando ci vuole ci vuole". Capisco che i capricci siano talvolta esasperanti ma io la lascio piuttosto frignare aspettando che si calmi. Ho paura che la sberla o la sculacciata mandi un messaggio del tipo:" Con la violenza mamma e papà ottengono ciò che vogliono". Forse esagero io ma vorrei sapere il vostro parere soprattutto da chi ha bimbi un pochino più grandi e ha già dovuto affrontare capricci e crisi.) o sul sedere con pannolone. Ma trovo che sia completamente inutile ai fini educativi e che, anzi, sia un fallimento. Per esempio con la piccina, se infila le dita nella presa le dico no e se non desiste la prendo e la sposto con fermezza (tant'è che piange perché mi vede alterata)... Con la grande invece siamo passati al castigo: se ne sta in camera sua (porta aperta eh) a meditare quel tanto che basta a capire...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
Mi sto divertendo da matti..... prima erano sculacciate, poi pacche sul pannolino, ora una pacchetta sulla manina
tra un po qualcuno dirà che sono carezze.... :ahah
Ho un po di difficoltà a credere che una pacchetta sulla manina sortisca maggiore effetto che una sgridata o un castigo.... scusate...

Ho un po di difficoltà a credere che una pacchetta sulla manina sortisca maggiore effetto che una sgridata o un castigo.... scusate...

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
Io uso il "castigo pensatorio" perché lo usano anche a scuola per esempio. In casa mia la sua stanza non è che sia lontana cento metri dal resto della casa, è un posto familiare e "amico" e mica la metto nello sgabuzzino... A scuola quando qualche bimbo esagera per fortuna nessuno gli dà uno schiaffo sulla mano, ma viene isolato dal gruppo, restando nella stessa stanza, quei tre minuti necessari a fargli capire che ha sbagliato e nel frattempo gli parlano. Non vedo perché debbano capire solo prendendo uno schiaffo...blackina ha scritto:ema1 ha scritto:Kla, anche io ho cercato di mettere Era in castigo sempre con porta aperta nell'altra stanza a calmarsi e a pensare a come si e comportata, ma sento un pianto cosi profondo, che scoglierebbe anche il piu duro dei cuori, e non resisto nemmeno due minuti.....kla ha scritto:Io la penso come te. Oltretutto non trovo alcuna utilità nel menare le mani... Mi è capitato, per esasperazione, di dare pacche sulla mano (io però ho fatto così: ho messo la mia mano sulla sua e lo schiaffo l'ho dato alla mia manoilaeli ha scritto:Voglio da voi un parere perchè o sono io troppo permissiva o gli altri troppo duri.
L'altra sera sono venuti a trovarci una coppia di amici con figli e siamo finiti sul discorso educazione, pochi giorni prima mi ero arrabbiata con mio marito perchè aveva dato un buffetto sulla mamo alla bambina dopo che le aveva impedito di aprire l'acqua del bidet e lei per risposta aveva lanciato i calzini nel wc con aria di sfida. La mia rabbia non è stata tanto per il buffetto quanto per il fatto che non si fosse fermato a spiegarle il perché non si fa'. La bimba ha solo 15 mesi e già si nota il suo carattere forte e determinato ma ritengo che comunque con tanta pazienza (che spesso manca per stanchezza) bisogna sempre motivare il "No non si fa'" mentre appunto questi amici sono sulla linea dura:"una sberla quando ci vuole ci vuole". Capisco che i capricci siano talvolta esasperanti ma io la lascio piuttosto frignare aspettando che si calmi. Ho paura che la sberla o la sculacciata mandi un messaggio del tipo:" Con la violenza mamma e papà ottengono ciò che vogliono". Forse esagero io ma vorrei sapere il vostro parere soprattutto da chi ha bimbi un pochino più grandi e ha già dovuto affrontare capricci e crisi.) o sul sedere con pannolone. Ma trovo che sia completamente inutile ai fini educativi e che, anzi, sia un fallimento. Per esempio con la piccina, se infila le dita nella presa le dico no e se non desiste la prendo e la sposto con fermezza (tant'è che piange perché mi vede alterata)... Con la grande invece siamo passati al castigo: se ne sta in camera sua (porta aperta eh) a meditare quel tanto che basta a capire...
penso che sia piu devastante per un bambino l'essere messo in castigo in una stanza da solo (anche con porta aperta) rispetto ad una pacchetta data sulla manina con predicozzo al seguito..... mia madre mi dava delle pacchette (leggere) sulle manine e mi spiegava perché non dovevo fare la tal cosa ecc.... son cresciuta bene senza problemi , ero una adolescente coscienziosa mai avuto grilli per la testa o aggressività nascoste ecc...; non penso che una pacchettina sulla manina possa sconvolgere l'equilibrio di un bambino di tre anni soprattutto se seguito da doverosa spiegazione....io la penso cosi, cmq la pacchetta andrebbe data solo in quei casi di reale urgenza e necessità, altrimenti il tono severo dovrebbe essere suff a frenare i ns piccoli monelli
- tnt
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4396
- Iscritto il: 30 gen 2006, 12:20
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
Era solo una battuta, e solo perchè ormai sembra che se dai uno sculaccione 3 volte l'anno sei una mamma violenta e diseducativa, che insegni la violenza a tuo figlio che a sua volta diventerà un violento e probabilmente un serial-killer perchè tu l'hai "picchiato da piccolo"! Non è stato scritto chiaro ma si legge benissimo nelle parole di molte che sostengono che mai, mai e poi mai, daranno nemmeno una pacca sul sedere al proprio figlio, perchè altrimenti ne rimarrà traumatizzato, sconvolto e chissà quanto altro. Allora per alleggerire un po'...era una battuta. Ma se dobbiamo parlarne (e purtroppo sto per uscire dall'ufficio e non ci tornerò prima del 7 di gennaio :prrrr quindi finirete la discussione senza di me!) io ritengo che davvero la generazione di adolescenti che abbiamo oggi, ingovernabili, violenti e fuori controllo (e chi sta nella scuola sa di cosa parlo) è frutto di un'educazione tutta dedita ad ascoltare i bisogni dei propri figli, dimenticando che esiste un limite alla propria libertà (costituita da quella degli altri) e che esistono sì diritti, ma anche doveri. L'articolo che citava Ely l'ho letto anche io e in buona parte lo condivido. E' ovvio che non propongo il modello educativo a suon di "cinghiate" ma che parlo e spiego a mia figlia fino all'infinito il perchè e il per-come delle cose. Ma rimane il fatto che io e mio marito siamo i genitori e lei la figlia. Quando davvero esagera sa che può scapparci uno sculaccione, è un gesto estremo e lei lo sa, non le fa male, ma le fa capire che è arrivata oltre il limite di quello che è lecito già da un bel po', le fa capire che le spiegazioni e i divieti evidentemente non le sono bastati, così, anche se non riesce proprio a capire perchè non deve farlo, le è comunque chiaro che non si fa. Tutto qui. I miei genitori non mi hanno mai picchiata, certo qualche sculaccione devo averlo preso, ma non lo considero "essere picchiata". Giusto, sbagliato? Francamente non ricordo neanche perchè devo averlo preso, ma so che i miei genitori mi hanno insegnato a rispettare gli altri, mi hanno insegnato tutti i valori positivi e se qualche volta lo sculaccione è volato, significa che davvero ero andata "oltre" e questo però non mi ha minato "psicologicamente". Ecco perchè ho fatto quella battuta. Perchè Cleo e qualche altra ha scritto, scritto e riscritto che non intende sculacciare come metodo educativo, ma solo come ultima spiaggia per contere una figlia molto...esuberante! E continuamente le è stato risposto "ma come? Ma perchè non le spieghi? Ma meglio un castigo, ma meglio qua, ma meglio là, ma non puoi educarla così, e via, e via....." Allora, siccome molte leggono, ma evidentemente poche sono disposte a "capire cosa leggono" ho preferito fare una battuta...ishetta ha scritto:Ecco, non capisco perchè bisogna far finire tutto in uno sfottò.tnt ha scritto: E allora, scusatemi o'voi mamme moderne e capaci ma davvero...."quando ce vo', ce vo'"!!! Lo dico e lo ridico! poche volte, non sono educative, ma sono necessarie!
Qui direi che siamo tutte daccordo che non si educano i figli con le botte, ma qualcuna ritiene che a volte è inevitabile per arginare caratteri particolarmente ribelli. Io non intendo convincere nessuna ad utilizzare lo sculaccione come mezzo di dissuasione, lo uso rarissimamente anche io. Tutto qua.
E fatto questo inutile romanzo, me ne vò!
Tanti auguri a tutte, sculacciatrici e non!

Tiziana "Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. A.EINSTEIN"
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
10/09/2005 nasce Francesca, il mio Sole!
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
Io invece non lo trovo piu devastante ma sicuramente piu utile e costruttivo che una pacca ( sberla) sulla manina.( come ha detto anche Kla, le pochissime volte che ho cercato, che poi il castigo non e durato nemmeno 2 minuti, non e che l'ho chiusa in bagno nel buio, ma nell'altra stanza, porta aperta dove io la vedo e lei vede me, vicinissime). A te non capita mai quando sei particolarmente nervosa di avere la neccessita' di andare in un altra stanza, uscire forse, intanto ti tranquillizzi un po ci rifletti? O preferisci dare un pugno all interlocutore cosi ti sfoghi? ( si ho esagerato, pero in linea di massima e uguale).blackina ha scritto:ema1 ha scritto:Kla, anche io ho cercato di mettere Era in castigo sempre con porta aperta nell'altra stanza a calmarsi e a pensare a come si e comportata, ma sento un pianto cosi profondo, che scoglierebbe anche il piu duro dei cuori, e non resisto nemmeno due minuti.....kla ha scritto:Io la penso come te. Oltretutto non trovo alcuna utilità nel menare le mani... Mi è capitato, per esasperazione, di dare pacche sulla mano (io però ho fatto così: ho messo la mia mano sulla sua e lo schiaffo l'ho dato alla mia manoilaeli ha scritto:Voglio da voi un parere perchè o sono io troppo permissiva o gli altri troppo duri.
L'altra sera sono venuti a trovarci una coppia di amici con figli e siamo finiti sul discorso educazione, pochi giorni prima mi ero arrabbiata con mio marito perchè aveva dato un buffetto sulla mamo alla bambina dopo che le aveva impedito di aprire l'acqua del bidet e lei per risposta aveva lanciato i calzini nel wc con aria di sfida. La mia rabbia non è stata tanto per il buffetto quanto per il fatto che non si fosse fermato a spiegarle il perché non si fa'. La bimba ha solo 15 mesi e già si nota il suo carattere forte e determinato ma ritengo che comunque con tanta pazienza (che spesso manca per stanchezza) bisogna sempre motivare il "No non si fa'" mentre appunto questi amici sono sulla linea dura:"una sberla quando ci vuole ci vuole". Capisco che i capricci siano talvolta esasperanti ma io la lascio piuttosto frignare aspettando che si calmi. Ho paura che la sberla o la sculacciata mandi un messaggio del tipo:" Con la violenza mamma e papà ottengono ciò che vogliono". Forse esagero io ma vorrei sapere il vostro parere soprattutto da chi ha bimbi un pochino più grandi e ha già dovuto affrontare capricci e crisi.) o sul sedere con pannolone. Ma trovo che sia completamente inutile ai fini educativi e che, anzi, sia un fallimento. Per esempio con la piccina, se infila le dita nella presa le dico no e se non desiste la prendo e la sposto con fermezza (tant'è che piange perché mi vede alterata)... Con la grande invece siamo passati al castigo: se ne sta in camera sua (porta aperta eh) a meditare quel tanto che basta a capire...
penso che sia piu devastante per un bambino l'essere messo in castigo in una stanza da solo (anche con porta aperta) rispetto ad una pacchetta data sulla manina con predicozzo al seguito..... mia madre mi dava delle pacchette (leggere) sulle manine e mi spiegava perché non dovevo fare la tal cosa ecc.... son cresciuta bene senza problemi , ero una adolescente coscienziosa mai avuto grilli per la testa o aggressività nascoste ecc...; non penso che una pacchettina sulla manina possa sconvolgere l'equilibrio di un bambino di tre anni soprattutto se seguito da doverosa spiegazione....io la penso cosi, cmq la pacchetta andrebbe data solo in quei casi di reale urgenza e necessità, altrimenti il tono severo dovrebbe essere suff a frenare i ns piccoli monelli
Io non ho ricevuto sberle , ne schiaffetti, ne pacchettine ma proprio mai mai, e anche io sono stata una adolescente coscenziosa, senza aggressivita' nascoste, niente grilli sulla testa, e tutto cio e risultato di un educazione senza sberlette e pacchettINE. Vorrei anche io fare lo stesso con Era.
Mi potete dare tutti gli esempio che volete, di bimbi tremendi, di capricci allucinanti e non c'e nessuna scena isterica che puo giustificare la sberletta. Puo capitare, quello si, l'ho anche scritto, anche a me e capitato, ma per colpa mia, per colpa della mia non pazienza, nervosismo, frustrazione, non perche ci voleva o perche era l'ultima cosa da fare.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
CONDIVIDO, è proprio quel "ci voleva" che stona in tutto questo discorso, che possa "scappare" la sberla è comprensibile, ma nn giustificabile, facciamo un po di mea culpa ogni tanto.... la frustrazione di ricevere una sculacciata o come volete chiamarla, nn dovrebbe provarla nessuno, a qualsiasi età!ema1 ha scritto: Mi potete dare tutti gli esempio che volete, di bimbi tremendi, di capricci allucinanti e non c'e nessuna scena isterica che puo giustificare la sberletta. Puo capitare, quello si, l'ho anche scritto, anche a me e capitato, ma per colpa mia, per colpa della mia non pazienza, nervosismo, frustrazione, non perche ci voleva o perche era l'ultima cosa da fare.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
queste conclusioni le tiri tu.tnt ha scritto:Era solo una battuta, e solo perchè ormai sembra che se dai uno sculaccione 3 volte l'anno sei una mamma violenta e diseducativa, che insegni la violenza a tuo figlio che a sua volta diventerà un violento e probabilmente un serial-killer perchè tu l'hai "picchiato da piccolo"! Non è stato scritto chiaro ma si legge benissimo nelle parole di molte che sostengono che mai, mai e poi mai, daranno nemmeno una pacca sul sedere al proprio figlio, perchè altrimenti ne rimarrà traumatizzato, sconvolto e chissà quanto altro.ishetta ha scritto:Ecco, non capisco perchè bisogna far finire tutto in uno sfottò.tnt ha scritto: E allora, scusatemi o'voi mamme moderne e capaci ma davvero...."quando ce vo', ce vo'"!!! Lo dico e lo ridico! poche volte, non sono educative, ma sono necessarie!
Non mi sembra che sia mai stato scritto nulla di quanto sopra, nemmeno tra le righe. E forse lo scrivi perché ti è comodo pensarlo.
Io sono una di quelle mamme-moderne (come mi hai etichettato) che preferisce evitare di dare sberle alla propria figlia, e se fino ad ora non l'ho fatto NON è perché penso che poi diventerà una pericolosa serial killer o perché ne rimarrà traumatizzata a vita..... Mi spiace si arrivi a queste banalizzazioni. Quindi rispedisco al mittente: se c'è qualcuna che non vuole leggere qui quella non sono io (anche perché, e lo ribadisco per l'ennesima volta, è proprio leggendo che io ho cambiato le mie posizioni).
anche qui mi devi spiegare chi avrebbe detto a Cleo cosa deve fare o non fare con sua figlia e chi si sarebbe permessa di dire che lei "non può educare sua figlia così e via e via...".Perchè Cleo e qualche altra ha scritto, scritto e riscritto che non intende sculacciare come metodo educativo, ma solo come ultima spiaggia per contere una figlia molto...esuberante! E continuamente le è stato risposto "ma come? Ma perchè non le spieghi? Ma meglio un castigo, ma meglio qua, ma meglio là, ma non puoi educarla così, e via, e via....." Allora, siccome molte leggono, ma evidentemente poche sono disposte a "capire cosa leggono" ho preferito fare una battuta...
Qui direi che siamo tutte daccordo che non si educano i figli con le botte, ma qualcuna ritiene che a volte è inevitabile per arginare caratteri particolarmente ribelli. Io non intendo convincere nessuna ad utilizzare lo sculaccione come mezzo di dissuasione, lo uso rarissimamente anche io. Tutto qua.
Stiamo tutte confrontandoci sulle ragioni che ci portano a preferire di educare i nostri figli in un modo piuttosto che in un altro, poi ognuna fa le scelte che crede più opportune. Niente di più
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
Scusate io vi chiedo un'altra cosa giusto perché l'argomento mi interessa ... ma davvero funziona la sberletta lieve lieve, il buffetto o lo sculaccetto sul pannolone? No perché io con queste botticine li farei solo ridere
ma non ci credo nemmeno se lo vedo ... che per un buffetto non fanno più una cosa pericolosa ... Le volte che io ho perso la pazienza mi sono scappate delle sberle vere e proprie e sono scoppiati a piangere ... me ne sono pentita e devo dire che hanno pure smesso di fare i terribili ma che strazio, piangevano come disperati, piangevo io ... no davvero non sono capace.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 8 ott 2008, 23:00
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
nn ho ancora avuto la mia propria pupa pero so un po cosa vuol dire avere a casa un bimbo tremendo... mio nipote sembra che a 3 anni ne ha gia 20 ti guarda con occhi di sfida e si innervosisce e da calci e bugni e nn da reta proprio a nessuno poi vietato che si guarda alla tv altro che nn gli piace o che si mangia tranquilli ... quindi la voglia di sculacciare c e l abbiamo un po tutti con lui e ne prende sulla mano
pero alla fine credetimi con lui manco funzioni ... penso pero di aver capito il perche del suo comportamento. stato sempre con le nounou(tate) a casa visto che entrambi i genitori super impegnati e queste tate si fregano un po se il bimbo fa cio che vuole a casa sua l imporante che nn pianga ; hanno creato un piccolo mostro a me fa venire un nervosoooo
pero alla fine credetimi con lui manco funzioni ... penso pero di aver capito il perche del suo comportamento. stato sempre con le nounou(tate) a casa visto che entrambi i genitori super impegnati e queste tate si fregano un po se il bimbo fa cio che vuole a casa sua l imporante che nn pianga ; hanno creato un piccolo mostro a me fa venire un nervosoooo

rimosso ticker non conforme alle regole (ammessi solo per ovulazione-gravidanza-pma-adozione) -canirbas
Mammina e Jasmin Innnn LOVE
Mammina e Jasmin Innnn LOVE
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
C'e l'abbiate un po tutti? Mah , che frase brutta. La voglia semmai ce l'hanno solo i genitori, tu te la tieni la voglia e te la porti a casa tua. Voglia di sculacciare, "picchiare", tirare sberlete ai i bimbi degli altri???mammajasmin ha scritto:nn ho ancora avuto la mia propria pupa pero so un po cosa vuol dire avere a casa un bimbo tremendo... mio nipote sembra che a 3 anni ne ha gia 20 ti guarda con occhi di sfida e si innervosisce e da calci e bugni e nn da reta proprio a nessuno poi vietato che si guarda alla tv altro che nn gli piace o che si mangia tranquilli ... quindi la voglia di sculacciare c e l abbiamo un po tutti con lui e ne prende sulla mano
Si? Pensi di aver capito? Sei psicologa tu? Chi e' che hanno creatu un piccolo mostro, i genitori o le tate? Perche e sempre colpa delle tate, delle maestre del asilo, e non e mai colpa dei genitori......!!mammajasmin ha scritto:pero alla fine credetimi con lui manco funzioni ... penso pero di aver capito il perche del suo comportamento. stato sempre con le nounou(tate) a casa visto che entrambi i genitori super impegnati e queste tate si fregano un po se il bimbo fa cio che vuole a casa sua l imporante che nn pianga ; hanno creato un piccolo mostro a me fa venire un nervosoooo
Io spero solo che con l'arrivo di tuo figlio cambi un po il tuo punti di vista... anzi ne sono sicura che lo cambierai...
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- roxyross
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3119
- Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
No,non credo alle "sberle". Magari la sculacciata lievissima sul pannolone ma non ne sono sicura,non ho ancora fatto e spero e penso di non farlo mai.
Sono cresciuta con una madre che faceva volare sberloni e pedate e tirate di capelli per qualsiasi cosa.Non c'erano spiegazioni ma solo i NO.Nemmeno motivati.L'arrivo del fratellino poi ha peggiorato le cose xchè se lui frignava io le prendevo! Ah,da notare che con mia madre io ci stavo solo la sera xchè tutto il giorno ero con la nonna.
Tutto ciò non mi ha portata ad avere rispetto per mia madre....anzi,dopo 3 anni di psicoterapia ho imparato a tenerla x quello che è....da dire che tuttora quando la metti alle strette ti risponde che se non la pianti ti mette le mani addosso e ti disfa.....
Sono cresciuta con una madre che faceva volare sberloni e pedate e tirate di capelli per qualsiasi cosa.Non c'erano spiegazioni ma solo i NO.Nemmeno motivati.L'arrivo del fratellino poi ha peggiorato le cose xchè se lui frignava io le prendevo! Ah,da notare che con mia madre io ci stavo solo la sera xchè tutto il giorno ero con la nonna.
Tutto ciò non mi ha portata ad avere rispetto per mia madre....anzi,dopo 3 anni di psicoterapia ho imparato a tenerla x quello che è....da dire che tuttora quando la metti alle strette ti risponde che se non la pianti ti mette le mani addosso e ti disfa.....
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007
la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.
la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Ha senso sculacciare i bimbi?
"come ti ho fatto ti disfo", "te ne do tante che te le ricorderai per tutta la vita"; "questa volta voglio che ti ricordi" ... poi parlando con le sue amiche davanti a noi "col maschio non ci riesco a picchiarlo perché si ripara con la femmina invece è una soddisfazione se le prende tutte ... mi devo fermare altrimenti la rovino" .. che simpatia vero?roxyross ha scritto:...da dire che tuttora quando la metti alle strette ti risponde che se non la pianti ti mette le mani addosso e ti disfa.....


Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006