Aspetteremo il primo prelievo utile

Messaggio da Phoebe72 » 26 ott 2007, 11:38
Messaggio da desca » 26 ott 2007, 11:44
Messaggio da Phoebe72 » 26 ott 2007, 12:02
Messaggio da mame1975 » 26 ott 2007, 12:29
Messaggio da Chicca6 » 26 ott 2007, 12:34
Messaggio da lolli » 26 ott 2007, 12:58
Messaggio da cristiana » 26 ott 2007, 13:19
Messaggio da Chicca6 » 26 ott 2007, 13:33
Messaggio da chi069 » 26 ott 2007, 13:39
miky74 ha scritto:Alla nascita te lo devono dire. Basta vedere sul libretto che ti rilasciano in uscita, lì c'è scritto, o al max sulla sua cartella clinica della nascita.
Un abcio
Miky
Messaggio da cristiana » 26 ott 2007, 13:50
tu sai spiegarmi perchè proprio 0 e non B per esempio? L'avevo studiato a scuola ma chi se lo ricorda...Chicca6 ha scritto:Se i genitori sono A i figli possono essere A o 0, i nonni non contano
Messaggio da floddi » 26 ott 2007, 13:59
Messaggio da cleo » 26 ott 2007, 14:04
Messaggio da cleo » 26 ott 2007, 14:05
Quoto, anche a me avevano detto così, cioé che nei primi giorni di vita dopo il parto l'esame non è attendibile perché può essere ancora sangue della madre......boh!chi069 ha scritto:miky74 ha scritto:Alla nascita te lo devono dire. Basta vedere sul libretto che ti rilasciano in uscita, lì c'è scritto, o al max sulla sua cartella clinica della nascita.
Un abcio
Miky
ti sbagli miky!!! io quando venni dimessa controllando la cartella notai che non c'era il gruppo sanguigno della bimba allora chiamai il nido e mi dissero che per avere il gruppo sanguigno dovevo fare l'esame a parte loro ti possono dire alla nascita quale era ma non è sicuro,in quanto puo essere sangue della mamma rimasto nel cordone! quindi per legge loro non sono tenuti a fargli l'esame...questo è quanto riferirono a mè
Messaggio da cristiana » 26 ott 2007, 14:06
Non ti fare troppi conti che poi ti prende un colpo! Tu immagina la scena: io e mio marito dal pediatra in ospedale per la dimissione di Cristiana non c'eravamo minimamente posti il problema del gruppo sanguigno poichè visto che entrambi siamo A+ davamo per scontato che lo fosse anche nostra figlia; be' lui ci ragguaglia sulla salute di Cri e distrattamente dice "gruppo +" al che mio marito "COME 0+, NOI SIAMO TUTTI E DUE A+!!!!!" non ti sto a raccontare come mi ha guardato il pediatra......sembrava che i suoi occhi dicessero "Con chi l'hai fatta 'sta bimbina tu?"floddi ha scritto:Sono interessta anche io: io sono A+, mio marito B-.
Miki che gruppo potrebbe avere?
Messaggio da syssyball » 26 ott 2007, 14:06
desca ha scritto:Appena dimessi dall'ospedale infatti lo avevo cercato e non avevo trovato nulla... avevo chiesto all'ostetrica al primo controllo dopo qualche giorno, e mi ha risposto che non era importante.
Di prelievi a Luca ne hanno fatti!!! (Fin troppi!!!) Bhè comunque dopo ho avuto altro a cui pensare
e mi è passato di mente. A questo punto chiederò alla pediatra alla visita dei due anni, tra qualche settimana... Ma sono l'unica a non saperlo?
Messaggio da Chicca6 » 26 ott 2007, 14:07
Messaggio da Ricciola » 26 ott 2007, 14:08
Ecco, brava, mi hanno detto proprio così, ora ricordo benemame1975 ha scritto:ciao
il gruppo sanguigno fornito alla nascita è quello effettuato dal prelievo del cordone ombelicale
x questo non è CERTO e specificano di fare un esame apposta + avanti![]()
a noi l'avevano spiegato alle dimissioni dall'ospedale
Messaggio da floddi » 26 ott 2007, 14:08
Messaggio da cristiana » 26 ott 2007, 14:14
scusa, so' un po' de coccio, ma da dove spunta il gruppo o?Chicca6 ha scritto:Se i genitori sono entrambi A il figlio può essere A o 0
Io sono A, ma il mio genotipo è AA o A0, mio marito è A e anche il suo genotipo è AA o A0
Un cromosoma dalla mamma e uno dal papà e si genera il gruppo del figlio che sarà AA o A0, quindi A
Questo è l'elenco dei genotipi
Gruppo sanguigno A genotipo AA o A0
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”