Ciao a tutte, sono Valeria 34 anni già mamma di Emma (3 anni e mezzo) ed in attesa del sorellino per la fine di aprile.
Nella mia prima gravidanza ho sofferto di ipertensione nell'ultimo mese, mai sfociata in gestosi conclamata e con la glicemia sotto controllo. Emma è nata a termine con parto indotto.
Ora sono alla fine del terzo mese. Mi misuro la pressione a casa ed è nei limiti (poco sotto i famosi 90/140). Dalla gine o dal dottore sono borderline, ieri in ospedale dove ero andata per la translucenza ero oltre e di molto i limiti.
Sto facendo gli esami del sangue, la settimana prossima farò un holter (macchinino che misura la pressione per 24 ore).
Mi piacerebbe scambiare esperienze con altre nella mia situazione, per serenità e confronto.
Ciao e grazie!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Gravidanza e ipertensione
- valeriavr
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 27 giu 2005, 14:21
Gravidanza e ipertensione
Valeria e Giovanni, con Emma (10/02/06) e Francesco (21/04/10) camminano lungo la vita...
- Ghebbu
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 3 lug 2005, 11:53
Re: Gravidanza e ipertensione
Ciao Valeria,
hai descritto una situazione praticamente identica alla mia.
Matteo è nato a 39 settimane con parto indotto per ipertensione dopo 2 settimane in ospedale dove mi tenevano sotto controllo. la pressione era salita nell'ultimo mese e non era sfociata in gestosi anche se mi ero gonfiata proprio tanto....
dopo il parto la pressione si è ristabilizzata per poi alzarsi nuovamente nella seconda gravidanza. A 16 settimane spesso a 90/140 ma il gine mi diceva che non era possibile fosse dipeso dalla gravidanza perchè l'ipertensione gravidica inizia più tardi. avrei dovuto mettere l'holter pressorio anche io ma non l'ho mai fatto, ho preferito monitorarla io. Mi sono mantenuta borderline fino a 34 settimane quando si è alzata ulteriormente e quindi ho cominciato a prendere l'aldomet che l'ha riportata entro il famoso 90/140 (ma non di meno eh...). Sono arrivata così a 40 settimane quando Sara ha deciso di nascere (stavolta da sola). Nelle ultime settimane la misuravo 3 anche 4 volte al giorno, vivevo con l'ansia di dover bussare al pronto soccorso ogni volta che la misuravo, una gran bella rottura di scatole...
Comunque stai serena, male che va prendi l'aldomet che tanto male non fa e vai avanti tranquillamente... cerca di non prendere troppo peso e stai tranquilla che la cosa importante è tenere tutto sotto controllo. Il brutto è quando una non se ne accorge...
hai descritto una situazione praticamente identica alla mia.
Matteo è nato a 39 settimane con parto indotto per ipertensione dopo 2 settimane in ospedale dove mi tenevano sotto controllo. la pressione era salita nell'ultimo mese e non era sfociata in gestosi anche se mi ero gonfiata proprio tanto....
dopo il parto la pressione si è ristabilizzata per poi alzarsi nuovamente nella seconda gravidanza. A 16 settimane spesso a 90/140 ma il gine mi diceva che non era possibile fosse dipeso dalla gravidanza perchè l'ipertensione gravidica inizia più tardi. avrei dovuto mettere l'holter pressorio anche io ma non l'ho mai fatto, ho preferito monitorarla io. Mi sono mantenuta borderline fino a 34 settimane quando si è alzata ulteriormente e quindi ho cominciato a prendere l'aldomet che l'ha riportata entro il famoso 90/140 (ma non di meno eh...). Sono arrivata così a 40 settimane quando Sara ha deciso di nascere (stavolta da sola). Nelle ultime settimane la misuravo 3 anche 4 volte al giorno, vivevo con l'ansia di dover bussare al pronto soccorso ogni volta che la misuravo, una gran bella rottura di scatole...
Comunque stai serena, male che va prendi l'aldomet che tanto male non fa e vai avanti tranquillamente... cerca di non prendere troppo peso e stai tranquilla che la cosa importante è tenere tutto sotto controllo. Il brutto è quando una non se ne accorge...
Matteo, 15/09/2004
Sara, 14/08/2009
Sara, 14/08/2009
- valeriavr
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 27 giu 2005, 14:21
Re: Gravidanza e ipertensione
Condivido bene l'ansia da misurazione!
Comunque quando la misuro a casa è anche sotto i famosi 90/140. Vedremo un po'....comunque grazie!
Comunque quando la misuro a casa è anche sotto i famosi 90/140. Vedremo un po'....comunque grazie!
Valeria e Giovanni, con Emma (10/02/06) e Francesco (21/04/10) camminano lungo la vita...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 lug 2009, 10:39
Re: Gravidanza e ipertensione
Ciao,
durante la prima gravidanza scopro casualmente, alla 4^ settimana, di avere la pressione alta, ovvero 95/145 (e anche di +), cosa molto strana visto che da una vita soffro di pressione bassa!
La ginecologa mi dice di tenermi controllata e mi da un integratore vitaminico perchè sono allergica all'aspirina (che da quel che ho capito è uno dei farmaci che viene somministrato a chi ha questo tipo di problemi). Durante tutta la gravidanza è rimasta alta ma per fortuna le proteine nelle urine sono sempre state a posto come pure la glicemia. Ho partorito a termine e dopo qualche giorno la pressione si è stabilizzata.
Il fatto che a casa la pressione sia + bassa è probabilmente dovuto al fatto che quando vai in ospedale l'agitazione te la fa alzare, ovvero, ti viene la pressione alta per la paura della pressione alta....a me succedeva la stessa cosa.
Ti capisco quando parli di ansia da misurazione, anch'io arrivavo a provarmela diverse volte al giorno, vedrai che imparerai a conviverci!
Se, come spero non avrai problemi di gestosi, potresti mettere in pratica alcune regole semplici che aiutano tutti a tenere la pressione sotto controllo: in particolare bevi molta acqua (che fa bene comunque per tutto) e cerca di diminuire il + possibile il sale e gli alimenti che alzano la pressione come thè, caffè e liquirizia. Questi sono i consigli che hanno dato a me.
So che è una cosa complicata in gravidanza, ma cerca il + possibile di non farti prendere dall'ansia...
Un bacione
durante la prima gravidanza scopro casualmente, alla 4^ settimana, di avere la pressione alta, ovvero 95/145 (e anche di +), cosa molto strana visto che da una vita soffro di pressione bassa!
La ginecologa mi dice di tenermi controllata e mi da un integratore vitaminico perchè sono allergica all'aspirina (che da quel che ho capito è uno dei farmaci che viene somministrato a chi ha questo tipo di problemi). Durante tutta la gravidanza è rimasta alta ma per fortuna le proteine nelle urine sono sempre state a posto come pure la glicemia. Ho partorito a termine e dopo qualche giorno la pressione si è stabilizzata.
Il fatto che a casa la pressione sia + bassa è probabilmente dovuto al fatto che quando vai in ospedale l'agitazione te la fa alzare, ovvero, ti viene la pressione alta per la paura della pressione alta....a me succedeva la stessa cosa.
Ti capisco quando parli di ansia da misurazione, anch'io arrivavo a provarmela diverse volte al giorno, vedrai che imparerai a conviverci!
Se, come spero non avrai problemi di gestosi, potresti mettere in pratica alcune regole semplici che aiutano tutti a tenere la pressione sotto controllo: in particolare bevi molta acqua (che fa bene comunque per tutto) e cerca di diminuire il + possibile il sale e gli alimenti che alzano la pressione come thè, caffè e liquirizia. Questi sono i consigli che hanno dato a me.
So che è una cosa complicata in gravidanza, ma cerca il + possibile di non farti prendere dall'ansia...
Un bacione
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 3 mar 2010, 10:03
Re: Gravidanza e ipertensione
Certo questa ipertensione è una bella gatta da pelare.
Io ho 30 anni e sono alla 17ma settimana...e sono stata in cura con pastiglie fino a gennaio (sono rimasta incinta a febbraio)
In pratica le ho prese per tre anni perchè tipo a 27 mi sono accorta di avere la minima che arrivava a 115-117 ... la massima anche era bella alta. Allora il mio medico mi ha subito prescritto un antipertensivo che successivamente ho sostituito con un altro farmaco perchè mi sono rivolta al centro ipertensione e il medico che mi ha seguita è stato molto soddisfatto dei risultati ottenuti. (alla cura farmacologica è stato fondamentale associare molta attività fisica e mi sono iscritta a un corso di Judo dove mi sono davvero rimessa in forma). Sono così riuscita a sospendere i farmaci e neanche a dirlo al primo tentativo sono rimasta incinta....adesso devo dire che la mia minima si tiene entro i limiti ma...non so quanto durerà. Ora me la misuro tutti i giorni e nelle ultime settimane devo dire che riesco anche a stare sui 71 - 75 di minima anche se ci sono giorni in cuii sale a 85-88 ...
Per ora la tengo d'occhio poi nel caso vedremo per il farmaco...ora vado anche in piscina perchè oltre a tutto il resto sicuramente l'attività fisica aiuta molto...
(poi io lavoro parecchie ore e molto sotto stress quindi svagare il fisico e la mente è fondamentale)
Certo, spero che le cose vadano per il meglio e di stare serena...poi vedremo il da farsi...

Io ho 30 anni e sono alla 17ma settimana...e sono stata in cura con pastiglie fino a gennaio (sono rimasta incinta a febbraio)
In pratica le ho prese per tre anni perchè tipo a 27 mi sono accorta di avere la minima che arrivava a 115-117 ... la massima anche era bella alta. Allora il mio medico mi ha subito prescritto un antipertensivo che successivamente ho sostituito con un altro farmaco perchè mi sono rivolta al centro ipertensione e il medico che mi ha seguita è stato molto soddisfatto dei risultati ottenuti. (alla cura farmacologica è stato fondamentale associare molta attività fisica e mi sono iscritta a un corso di Judo dove mi sono davvero rimessa in forma). Sono così riuscita a sospendere i farmaci e neanche a dirlo al primo tentativo sono rimasta incinta....adesso devo dire che la mia minima si tiene entro i limiti ma...non so quanto durerà. Ora me la misuro tutti i giorni e nelle ultime settimane devo dire che riesco anche a stare sui 71 - 75 di minima anche se ci sono giorni in cuii sale a 85-88 ...
Per ora la tengo d'occhio poi nel caso vedremo per il farmaco...ora vado anche in piscina perchè oltre a tutto il resto sicuramente l'attività fisica aiuta molto...
(poi io lavoro parecchie ore e molto sotto stress quindi svagare il fisico e la mente è fondamentale)
Certo, spero che le cose vadano per il meglio e di stare serena...poi vedremo il da farsi...


"I sogni hanno bisogno di sapere che siamo coraggiosi"