GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

GRAFFIO DI GATTO

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
kuma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2482
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26

GRAFFIO DI GATTO

Messaggio da kuma » 10 gen 2009, 11:36

Ieri sera il gattino della mia vicina ha graffiato mia figlia, due graffietti sulla mano, piccoli e lei non si è neanche lamentata!!
So che possono trasmettere malattie, così ho fatto una ricerca su internet e mi sono un pò spaventata. Noi l'abbiamo subito disinfettata.
Vi è mai capitato? Ci sono state conseguenze? Posso prevenirne in qualche modo?
☆ • : * : • ☆ Alice 27/05/06 e Fabio 02/01/2012 ☆ • : * : • ☆

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: GRAFFIO DI GATTO

Messaggio da cleo » 10 gen 2009, 11:40

L'importante è che tu l'abbia subito disinfettato.
Noi abbiamo due gatti in casa e morsi e graffi ad Anna sono all'ordine del giorno: disinfettare sempre subito e poi valutare l'entità del graffio.
Soprattutto sarebbe utile sapere se il gatto sta solo in casa o esce fuori, ecc. ecc.
Per il momento non fare altro: se vedi che il graffio si arrossa, si gonfia, ecc. allora puoi usare una pomata antibiotica tipo gentalyn beta o auromicina.

Prevenire....è un pò difficile!
O fai stare lontana tua figlia dai gatti e dagli animali in genere oppure rassegnati perché anche Anna che ci convive dalla nascita e a cui insegnamo quotidianamente a trattarli bene, ecc. non è affatto immune da graffi e morsi.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: GRAFFIO DI GATTO

Messaggio da sely » 11 gen 2009, 20:39

ciao anche noi abbiamo un gatto e roberta non si è mai presa niente e pensa che una volta era al bagno e non mi ero accorta che il gatto aveva tirato su era li ad assaggiare quella palla di pelo vomitata :x:
le ho lavato la bocca con acqua e sapone.
comunque il mio veterinario mi ha spiegato che i gatti l'unica malattia che attaccano è la toxoplasmosi e questa malattia si prende solo in due modi:
il primo è che si mangia le feci del gatto
il secondo è che si mangia il gatto vivo e crudo.
per un graffio non temere non si fa niente e neanche per il vomito si fa niente :x:
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
kuma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2482
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:26

Re: GRAFFIO DI GATTO

Messaggio da kuma » 12 gen 2009, 11:10

Grazie per le risposte ...
Sono passati 3 gg. e Alice sta benissimo. Anche i graffi sulla mano ora si vedono appena!!!
Io un gatto non l'ho mai avuto e quindi mi ero un pò spaventata!!
Ma visto che ad Alice piacciono tanto, chissà che non ne prendiamo uno tra un pò :-D
☆ • : * : • ☆ Alice 27/05/06 e Fabio 02/01/2012 ☆ • : * : • ☆

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: GRAFFIO DI GATTO

Messaggio da tiziana72 » 12 gen 2009, 12:44

OH Sì! io ho il gatto in casa e Federico gli è sempre stato addosso sin da quando ha preso a gattonare, il gatto si è mostrato paziente oltre ogni misura, ma di atnto in tanto un graffietto sulla mano scappa..Io non ci faccio enppre piu0 caso..il gatto che ha graffiato tua figlia non è neppure randagio, quindi è probabile sia in salute..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”