GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Glutammato monosodico

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
liù
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:44

Glutammato monosodico

Messaggio da liù » 4 dic 2007, 17:05

Dopo l'ennesimo tentativo di far mangiare carne alla mia cucciola di quasi 2 anni (vermamente, fosse solo quello che non mangia!!!! :urka ) mi sono ritrovata a comprare un confezione di Baby teneroni. Sarebbero sei piccoli medaglioni di prosciutto cotto. Io non sono amante di questo genere di alimenti infatti non li compro mai.
Sta di fatto che la signorina se li è sbaffati tutti! :pistole
Come sempre prima di acquistare gli alimenti leggo cosa contengono e vedo: Glutammato Monosodico. Che sappia io non fa molto bene come sostanza. Avevo sentito dire pure che faceva venire il mal di testa. Il punto è che lo leggo in tantissimi alimenti.
Non sono esperta in materia, ma io dico se è un alimento per bimbi perchè ci metti quella porcheria li. Prova a fare un qualcosa di più naturale.
Ora non li vorrei più acquisatare, ma Vi chiedo c'è in commercio qualcosa di simile ma più salutare?
E poi mi pare di ricordare che anche il famoso Ferrarini lo contiene.
:bacio
NESSUNO PENSI DI PIEGARSI SENZA AVER PRIMA COMBATTUTO
Associata al C.A.S.A. SoSsina nel cuore

Avatar utente
lucy79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 699
Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da lucy79 » 4 dic 2007, 17:51

CIAO VOLEVO METTERE ANCHE IO UN TOPIC CON QUESTO TITOLO. IO DA QUANDO SONO SPOSATA HO SEMPRE USATO IL DADO GRANULARE MA DA QUANDO MIA SUOCERA MI HA DETTO CHE CONTIENE IL GLUTAMMATO , CANCEROGENO, NON L'HO PIù USATO E ANCH'IO PENSO....MA SE FA MALE PERCHE LO METTONO IN COMMERCIO?NON L'HO MAI USATO NELL'ALIMENTAZIONE ATTUALE DI DAVIDE MA QUANDO ALLATTAVO ERO SOLITA LA SERA CENARE CON LA PASTA IN BRODO FATTA CON IL GRANULARE. .......CE QUALCUNA CHE NE SA DI PIù ?????? :domanda
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da elimar » 4 dic 2007, 18:09

lucy79 ha scritto:CIAO VOLEVO METTERE ANCHE IO UN TOPIC CON QUESTO TITOLO. IO DA QUANDO SONO SPOSATA HO SEMPRE USATO IL DADO GRANULARE MA DA QUANDO MIA SUOCERA MI HA DETTO CHE CONTIENE IL GLUTAMMATO , CANCEROGENO, NON L'HO PIù USATO E ANCH'IO PENSO....MA SE FA MALE PERCHE LO METTONO IN COMMERCIO?NON L'HO MAI USATO NELL'ALIMENTAZIONE ATTUALE DI DAVIDE MA QUANDO ALLATTAVO ERO SOLITA LA SERA CENARE CON LA PASTA IN BRODO FATTA CON IL GRANULARE. .......CE QUALCUNA CHE NE SA DI PIù ?????? :domanda
Cancerogeno addirittura?
Io ho letto che alcuni sostenevano che potesse dare reazioni allergiche, ma studi scientifici non hanno confermato questa tesi.
Mi ha stupito leggere che è contenuto anche nel parmigiano reggiano!!
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da cleo » 4 dic 2007, 20:11

Io per Anna uso un dado vegetale senza sale, senza glutammato e senza lievito.
Costa una cifra assurda ma siccome lei adora la pastina in brodo, il riso in brodo, i ravioli in brodo non ho sempre il tempo di farglielo fresco di verdura o di carne e allora, quando sono di fretta, uso questo dado.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
gloxinia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 14 feb 2006, 21:31

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da gloxinia » 5 dic 2007, 1:16

Argomento interessante, io avevo sempre pensato che il glutammato fosse da evitare, poi cercando informazioni in rete avevo scoperto che:
-“in natura la presenza del glutammato è molto alta in tutti gli alimenti in quanto esso è parte costituente di proteine e complessi proteici. Per questo motivo non deve sorprendere il fatto che questo componente si può riscontrare in grandi quantità in tutti i cibi (specialmente nella forma legata a proteine), in particolare nella carne, nel pesce, ma anche nel latte e nelle verdure”. (dal sito ....umami.it)
Quindi nel parmigiano ed in altri cibi esso si formerebbe in modo naturale; inoltre è presente anche nel latte materno!!
-in base a studi recenti esso è stato rivalutato.
Per saperne di più:
http://www.cibo360.it/alimentazione/chi ... ammato.htm

Io evito comunque di darlo al bimbo, per esempio se non riesco a preparare il brodo fresco uso l’estratto di carne Liebig (naturale al 100%), ma il sapore non è dei migliori!
"La sola cosa necessaria per la tranquillità del mondo è che ogni bambino possa crescere felice." (Dan George)
–-•Mammoletto (31.07.2005) & Ufetta (04.12.2008)•-–

Avatar utente
Evvie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:47

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da Evvie » 5 dic 2007, 5:36

L'altro giorno stavo per comprare dei dadi che erano indicati come "privi di glutammato monosodico". Di solito NON uso il dado, ma capita qualche volta che prepari un po' di minestrina: fate conto: pentola piena a metà e una punta di dado (praticamente sporco l'acqua). Leggo questa cosa e dico: prendo questo dado che non ha il glutammato. Controllo gli ingredienti... Non c'è il glutammato ma c'è la soia. Per carità: anche ovunque ci sia cioccolato c'è la soia (lecitina di). Ma tutte le volte mi deprime leggere che c'è perché so che la soia è come il mais: al 90% transgenica. Di mais, per es., io compro solo quello su cui c'è scritto che non è OGM. Insomma, mi sa che sia impossibile riuscire ad evitare tutto quello che fa male o potrebbe farlo. PS: anche io non sapevo del cancerogeno...
Evvie

Avatar utente
Shadow
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 giu 2006, 11:40

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da Shadow » 5 dic 2007, 8:11

I dadi della coop non hanno glutammato e costano pochisimo :ok
Shadow & Alessandro - nato il 15/05/2006

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da elimar » 5 dic 2007, 8:54

Sono andata a leggere per curiosità gli ingredienti del dado che compro ultimamente, senza glutammato e che costa piuttosto caro:
estratto per brodo di proteine vegetali di soia e di mais
sale marino
olio vegetale idrogenato
verdure disidratate in proporzione variabile
Quindi ci "salviamo" dal glutammato ma ci becchiamo olio vegetale idrogenato.
Cos'è meglio?
Io cerco di usarne poco, e poche volte comunque.
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da mame1975 » 5 dic 2007, 9:26

non uso il dado ma potete provare con i dadi bio vegetali che trovate all'esselunga
non hanno glutammato, lieviti, olii idrogenati o derivati della soia
non sono i granulari che costano un botto, sono lì vicino e non sono a marca esselunga
sorry, ma non ricordo la marca

p.s. io quando preparo il passato metto + acqua e congelo separatamente un pò di brodo in modo da averlo sempre a portata di mano in caso di emergenza :ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da ziafra » 5 dic 2007, 9:31

stare fuori da alimenti alterati in qualche modo (glutammato, transgenici, conservanti, coloranti) è praticamente impossibile
ci si può provare scegliendo alimenti bio che sono un po' meno facili da trovare e costano sicuramente di più

io cerco di limitare i danni
il dado lo faccio in casa (c'era un post qualche tempo fa nell'angolo dello chef... ma io non so linkare...) un pomeriggio che ho tempo e poi ne faccio barattoli per molte settimane
cerco di evitare i cibi preparati, così quando qualche volta capita non sarà poi la fine del mondo (spero)
ma devo dire che in questo giulia mi aiuta, è una buona forchetta e mangia praticamente tutto
anche ora che è a dieta senza glutine e latte e si accontenta di pane/biscotti dal sapore decisamente di segatura
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da newmamy » 5 dic 2007, 9:45

io penso che, x quanto possibile, siano da evitare questi alimenti pre-confezionati e ovviamente anche il glutammato. ritengo anche che se ogni tanto i ns cuccioli si mangiano un tenerone o un bastoncino findus, non sia la fine del mondo, l'importante è non abusarne!!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da scarlet » 5 dic 2007, 10:56

io lo evito come altre cose di cui ho sentito parlare non bene, diciamo.
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da gattoromeo » 5 dic 2007, 10:59

Beh io a max i teneroni ogni tanto glieli do.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da Moretta » 5 dic 2007, 11:49

cleo ha scritto:Io per Anna uso un dado vegetale senza sale, senza glutammato e senza lievito.
Costa una cifra assurda ma siccome lei adora la pastina in brodo, il riso in brodo, i ravioli in brodo non ho sempre il tempo di farglielo fresco di verdura o di carne e allora, quando sono di fretta, uso questo dado.

Come si chiama questo dado??
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da helzbeth » 5 dic 2007, 14:45

quello della Bauer è senza glutammato
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da floddi » 5 dic 2007, 14:49

Io i teneroni glieli dò.....se li mangia volentieri quindi, una volta ogni tanto...glieli faccio eccome!

Dove avete letto che il parmigiano contiene glutammato??????? :domanda
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da elimar » 5 dic 2007, 16:04

Floddi l'ho letto pure io da qualche parte su internet, ora vedo se lo ritrovo..
ma in quel caso non era un'accezione negativa......non ti sarai mica offesa tu PARMIGIANA DOC??? :hi hi hi hi
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da elimar » 5 dic 2007, 16:09

http://www.cibo360.it/alimentazione/chi ... ammato.htm
qui.....si dice che lo contiene naturalmente...
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da floddi » 5 dic 2007, 16:22

elimar ha scritto:http://www.cibo360.it/alimentazione/chi ... ammato.htm
qui.....si dice che lo contiene naturalmente...
Ah! Lo contiene naturalmente!!!!

Niente offese...sono una parmigiana un pò strana..perchè detesto i formaggi, parmigiano compreso!!!! :fischia :fischia
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Glutammato monosodico

Messaggio da cleo » 5 dic 2007, 17:22

mame1975 ha scritto:non uso il dado ma potete provare con i dadi bio vegetali che trovate all'esselunga
non hanno glutammato, lieviti, olii idrogenati o derivati della soia
non sono i granulari che costano un botto, sono lì vicino e non sono a marca esselunga
sorry, ma non ricordo la marca

p.s. io quando preparo il passato metto + acqua e congelo separatamente un pò di brodo in modo da averlo sempre a portata di mano in caso di emergenza :ok

marca "generoso" per caso?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”