GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

GLI OMOGENEIZZATI

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da kla » 21 mag 2008, 13:13

scarlet ha scritto:a me il formaggio ipolipidico lo ha dato solo per i primi tentativi, poi solo ricotta o casatella, niente più... :domanda
noi tutti i freschi: ricotta, caprino, robiola, philadelphia e simili, stracchino, robiola ecc oppure doppia dose di parmigiano

Avatar utente
sara.g
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1155
Iscritto il: 11 ago 2007, 13:34

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da sara.g » 21 mag 2008, 13:55

ho guardato un vasetto di omo plasmon prugna ed è certificiato bioagri cert......... il logo è solo nel vasetto e non nella confezione
Alessandro 03.10.2007 2860kg per 48 cm Sara 11.09.2011 2775kg per 50 cmil senso della mia vita

elly31
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 243
Iscritto il: 18 gen 2007, 12:21

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da elly31 » 21 mag 2008, 14:26

Oplà ha scritto:Kla, per pura curiosità: la scatolina omo formaggio dice quanti grassi ha in percentuale? perchè immagino che una ricotta non ipolipidica ne abbia meno di un cheddar ipolipidico, magari mi sbaglio :-D eh?
interessante qst discorso! io ho un vasetto di omo al formaggio mellin, ora sono passata alla ricotta :ok

ingr.:acqua,quark(42%),proteine del latte,lattosio,amido modificato di mais, amido di riso,panna,cloruro di sodio,calcio fosfato.
valori x 100 gr di prodotto:
proteine g.6,50
carobidr g.7,30
grassi g. 4,00


anche io non ho mai dato omo frutta, lo trovo inutile, sto usando ancora l'omo di carne , e vorrei passare alla fresca quanto prima, come fate voi?
Le mie stelline: Marta, nata il 21 settembre 2007, e Francesca, nata l'8 ottobre 2009.

elly31
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 243
Iscritto il: 18 gen 2007, 12:21

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da elly31 » 21 mag 2008, 14:27

scarlet ha scritto:a me il formaggio ipolipidico lo ha dato solo per i primi tentativi, poi solo ricotta o casatella, niente più... :domanda
anche a me la ped ha fatto fare così :sorrisoo
Le mie stelline: Marta, nata il 21 settembre 2007, e Francesca, nata l'8 ottobre 2009.

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da kla » 21 mag 2008, 14:34

elly31 ha scritto: anche io non ho mai dato omo frutta, lo trovo inutile, sto usando ancora l'omo di carne , e vorrei passare alla fresca quanto prima, come fate voi?
Io invece do omo di frutta della coop (è solo frutta) perché spesso fa merenda in giro e sono più comodi :hi hi hi hi

Per la carne: cuocio al vapore, poi trito con minimiper o magic bullet (mischiata a un paio di cucchiai della sua acqua di cottura), divido in porzioni da 40 gr circa e congelo le porzioni nei vasetti di vetro degli omo. Ogni giorno o cuocio o tolgo dal freezer e aggiungo al passato di verdura

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da rocciajubba » 23 mag 2008, 11:26

Allora mi spiego meglio (posso: la pupa se la spupazza il nonno :prrrr ): quando parlo di biologico parlo degli omogeneizzati di alimento "puro" (es: omo di mela, di carne, di pera, ecc...) non di quelli al formaggio o di miscugli strani (per inciso: roba pronta al formaggio MAI comprarla manco per gli adulti...intendo roba tipo sottilette, formaggini, formaggi grattugiati...è disgustoso quello che ci mettono e come li lavorano :x: ).
Discorso filiera: certo che la filiera è fondamentale, ma fra un prodotto di filiera certificato ed uno no, io preferisco quello certificato :ok
Discorso prodotti freschi: sempre meglio degli omo o dei liofilizzati secondo me, anche se sugli industriali io sono molto scettica ma posso permettermelo potendo acquistare prodotti non industriali praticamente per tutto :fischia
Discorso coltivazione biologica: i disciplinari per le aziende sono molto più rigidi di quelli che si trovano sui manuali e comunque le sostanze ammesse sono sempre meno pesanti dei fitofarmaci (anche se in dosi minime come diceva Oplà). Infatti anche se si accumulano nel terreno non si accumulano nel sangue umano a differenza delle sostanze per le coltivazioni tradizionali. Fermo resta che il sistema "uso solo compost o stallatico e quel che viene viene" è sempre il migliore per gli orti domestici :sorrisoo
DottBaby non conosco il Demeter Verband...ma di solito degli svizzeri ci si può fidare :hi hi hi hi Magari mi informo e ti dico.
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da rocciajubba » 23 mag 2008, 11:29

Oplà ha scritto:Sto seminando ortaggi che spero mangerà Pietro quest'estate :emozionee del resto il mio "orto" produce giusto i quantitativi adatti ad un lattante :ahaha
Se volete vi presto mio suocero: in spazi minimi fa crescere qualunque cosa :hi hi hi hi
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da rocciajubba » 23 mag 2008, 11:31

kla ha scritto:Per la carne: cuocio al vapore, poi trito con minimiper o magic bullet (mischiata a un paio di cucchiai della sua acqua di cottura), divido in porzioni da 40 gr circa e congelo le porzioni nei vasetti di vetro degli omo. Ogni giorno o cuocio o tolgo dal freezer e aggiungo al passato di verdura
Stesso sistema che userò io: consigliato sia dalle ostetriche che dalla ped :ok
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da dottbaby » 23 mag 2008, 11:41

Grazie Rocciajubba (P.S. Ida è meravigliosa!)
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da rocciajubba » 23 mag 2008, 14:57

dottbaby ha scritto:Grazie Rocciajubba (P.S. Ida è meravigliosa!)
Grazie a te :emozionee
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da scarlet » 23 mag 2008, 22:25

rocciajubba ha scritto: Discorso filiera: certo che la filiera è fondamentale, ma fra un prodotto di filiera certificato ed uno no, io preferisco quello certificato :ok
Discorso prodotti freschi: sempre meglio degli omo o dei liofilizzati secondo me, anche se sugli industriali io sono molto scettica ma posso permettermelo potendo acquistare prodotti non industriali praticamente per tutto :fischia
:ok

io sono meno scettica, forse perché non conosco questo mondo come te per il tuo lavoro, ma devo dire che mi fido del pediatra che mi ha consigliato i liofilizzati (non gli omo); con pietro ho visto che dandoli solo per la carne (pesce e formaggio sempre freschi, tranne per l'ipolopidico la prima settimana di introduzione della pappa serale) è andata benissimo anche come digeribilità e a 9-10 mesi, non ricordo, abbiamo introdotto la carne fresca non omogeneizzata, ma frullata o a pezzettini, quindi in fondo li ho dati solo per un paio di mesi e giusto per abituare l'intestino; mia cognata ha avuto la bimba con problemi di stitichezza probabilmente dovuti alla carne fresca, pare, ma non so bene...stanno valutando

per il resto gli omo non mi piacciono per l'odore...secondo me tolgono il sapore e il gusto della carne...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da scarlet » 23 mag 2008, 22:25

dottbaby ha scritto:Grazie Rocciajubba (P.S. Ida è meravigliosa!)
quoooooooootooooooooooooo :cuore
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

elly31
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 243
Iscritto il: 18 gen 2007, 12:21

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da elly31 » 24 mag 2008, 16:38

kla ha scritto:
elly31 ha scritto: anche io non ho mai dato omo frutta, lo trovo inutile, sto usando ancora l'omo di carne , e vorrei passare alla fresca quanto prima, come fate voi?
Io invece do omo di frutta della coop (è solo frutta) perché spesso fa merenda in giro e sono più comodi :hi hi hi hi
non ci avevo pensato a questo! :ok

Per la carne: cuocio al vapore, poi trito con minimiper o magic bullet (mischiata a un paio di cucchiai della sua acqua di cottura), divido in porzioni da 40 gr circa e congelo le porzioni nei vasetti di vetro degli omo. Ogni giorno o cuocio o tolgo dal freezer e aggiungo al passato di verdura
grazie!! semplice e comodo!! ma si deve iniziare da un tipo di carne in particolare? su una rivista ho letto che x iniziare è meglio dare pollo... che dite?
Le mie stelline: Marta, nata il 21 settembre 2007, e Francesca, nata l'8 ottobre 2009.

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da rocciajubba » 26 mag 2008, 8:15

Pollo, tacchino, coniglio e agnello (cioè le carni bianche) mi ha detto la ped (e anche le ostetriche).
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da scarlet » 26 mag 2008, 8:23

il mio doc il pollo lo dà per ultimo e fa così: agnello, coniglio, tacchino e pollo con distanza di 5 giorni l'uno dall'altro e prima un cucchiaio di lio, poi 2 e poi mezzo vasetto
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da kla » 26 mag 2008, 10:49

scarlet ha scritto:il mio doc il pollo lo dà per ultimo e fa così: agnello, coniglio, tacchino e pollo con distanza di 5 giorni l'uno dall'altro e prima un cucchiaio di lio, poi 2 e poi mezzo vasetto
Stesso ordine lo dà la mia pediatra, però fa iniziare con mezzo vasetto di lio e dopo aver finito il ciclo delle carni si passa a un vasetto.
Io l'agnello però non lo do perché mi dispiace troppo per gli agnelli :fischia

Comunque, per questo tipo di domande c'è l'apposito topic in rilievo: forum/viewtopic.php?f=84&t=15557

Avatar utente
babyele
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 136
Iscritto il: 4 giu 2008, 18:23

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da babyele » 9 giu 2008, 17:37

Io mi trovo bene anche con quelli dell'esselunga Bio
La mia Pupattola e' la luce della mia vita

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da stè » 7 lug 2008, 15:21

Ho visto che nella lista mancano gli omo dell' Eurospin, io mi trovo bene e sono Bio (come la crema di riso, il semolino e il latte) :ok
Ho solo quelli alla frutta però.

Marca: Prime Pappe
Tipo di omogeneizzato: mela e banana
Ingredienti: purea di mela (63%), purea di banana (20%), acqua, succo concentrato di mela, succo concentrato di arancia, farina di semi di carrube, vitamina C.
Contenuto di zucchero: no
Biologico: si
Prezzo: 1,15 euro per 2 vasetti da 100 g ciascuno
Reperibilità: supermercati Eurospin

Tipo di omogeneizzato: Purea di mela
Ingredienti: Purea di mela (99%), succo concentrato di mela,vitamina C
Contenuto di zucchero: no
Biologico: si
Prezzo: 1,15 euro per 2 vasetti da 100 g ciascuno
Reperibilità: Supermercati Eurospin

Tipo di omogeneizzato: Purea di pera
Ingredienti: Purea di pera (80%), acqua, succo concentrato di pera, farina di semi di carrube, vitamina C.
Contenuto di zucchero: no.
Biologico: si
Prezzo: 1,15 euro per 2 vasetti da 100 g ciascuno
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da tiziana72 » 5 ago 2008, 11:09

io non mi affido solo ad una marca.le ruoto un po', bio o non bio che siano.. mi piace molto la hipp ma è limitata nelle varietà, almeno dalle mie parti.. al bimbo do' poca carne rossa, soprattutto in questa stagione perchè non è un cibo che io ami molto (ma considerate che sono vegetariana :fischia ), spesso gli do' l'omo allo struzzo (e l'ho trovato solo da mellin), che adora...molto pesce, anche fresco ma mangia piu' volentiri l'omo.. voi che marca preferite di pesce?
Frutta..mi affido a fruttapura mellin, omo della hipp o della coop, a volte mellin/plasmon. In questa stagione cmq mangia tanta frutta fresca
Mai omo con formaggi, preferisco dargli il formaggio fresco, tipo philadelpia o ricotta o mozzarelline

A merenda io uso i vari yogurt, lo yogurtino della plasmon ma anche normali yogurt interi alla frutta..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: GLI OMOGENEIZZATI

Messaggio da tiziana72 » 5 ago 2008, 11:13

kla ha scritto:
scarlet ha scritto:il Io l'agnello però non lo do perché mi dispiace troppo per gli agnelli :fischia

Comunque, per questo tipo di domande c'è l'apposito topic in rilievo: forum/viewtopic.php?f=84&t=15557
idem..non riesco a dargli neppure coniglio e cavallo..non ce la faccio proprio.. :buuu
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”