GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ginnastica a livello agonistico

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

ginnastica a livello agonistico

Messaggio da sely » 5 giu 2013, 19:10

ciao mamme :sorrisoo
mi date qualche consiglio? io ho Roberta che da un anno pratica ritmica, è molto precisa nei movimenti e nel giro di poco ha imparato sia la spaccata che la ruota in modo perfetto. domenica c'è stato il saggio di fine anno con tutte le atlete e di nuovo ha confermato la voglia di fare l'agonistico.
quello che mi blocca è che lei ha soli 7 anni e gli allenamenti vanno dalle 18 ore settimanali in poi. l'associazione è sempre la stessa che insegna anche ritmica però non so. nel saggio c'erano bimbe di 5/6 anni che facevano agonistica ed erano impressionanti. da una parte penso che sia troppo ma dall'altra penso che lei ha 7 anni e se vuole imparare questo è uno dei momenti migliori per snodarsi ancora di più.
bho non so che fare. lei insiste tanto e mi chiede di fare almeno una prova
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: ginnastica a livello agonistico

Messaggio da pallapunda » 6 giu 2013, 7:58

Io ti direi di farla almeno provare, poi valutate insieme se sia un impegno sostenibile o meno. Mia figlia piccola (6 anni) ha iniziato pattinaggio quest'anno, ha già fatti qualche garettina, ma solo dall'anno prossimo comincerà l'agonistica vera e propria. Lei non vede l'ora e io non la freno, quello che comunque le ho detto è che prima di tutto viene la scuola, quindi che se continua ad essere brava a scuola può fare tutto l'allenamento che vuole, altrimenti cominciamo a tagliare . Lo stesso discorso l'ho fatto anche a mia figlia grande, che fa danza classica e mi ha chiesto se da settembre può fare anche hip-hop. Lei a scuola è molto brava, se mantiene quello standard bene, altrimenti...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
cateri
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 125
Iscritto il: 18 ago 2011, 13:19

Re: ginnastica a livello agonistico

Messaggio da cateri » 6 giu 2013, 8:54

allenamenti dalle 18 ore in su? vuol dire 3 ore al giorno di allenamenti minimo.....
e i compiti? e il gioco?
a me sembrano troppe ore

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: ginnastica a livello agonistico

Messaggio da chicaluna » 6 giu 2013, 9:24

laura è entrata nell'agonismo a sei anni e mezzo (pattinaggio) ed adesso a quasi 13 ancora pattina. io ti direi di farla provare...poi valuterete insieme se le piace, se è fattibile ecc.
ho notato che a differenza dei suoi coetanei per laura avere l'impegno fisso delle gare e degli allenamenti è stato fondamentale per imparare ad organizzarsi nello studio e cosi facendo le rimane anche il tempo per uscire e frequentare le amiche.
però è una cosa molto soggettiva: devono essere loro ad essere contente di quello che fanno. fino a quando la vedrò pattinare col sorriso andrà avanti...quando la vedrò stanca e triste o mi chiederà lei di smettere ci fermeremo.
in bocca al lupo!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: ginnastica a livello agonistico

Messaggio da giorgy » 6 giu 2013, 10:45

gloria fa ritmica ma non fa agonismo. lei vorrebbe farlo tantissimo. da noi esiste il pre agonismo e sono 3 volte a settimana x 2 ore. Lei non è nemmeno a quel livello!!!!!!Ma come vorrebbe!!!!!!
Io ti consiglierei di farle provare, magari non proprio l'agonismo ma un livello un pochino inferiore... magari con qualche allenamento in meno, in modo che puoi vedere se regge il ritmo tra scuola e allenamenti.
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: ginnastica a livello agonistico

Messaggio da gloria » 6 giu 2013, 11:14

esatto non c'è una via di mezzo così da avvicinarsi all'agonismo pian piano?
o al limite fate una prova come hanno detto le altre
tanto fino a che uno non prova non si rende conto se le piace, se ce la fa con lo studio, etc
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: ginnastica a livello agonistico

Messaggio da Cippi71 » 6 giu 2013, 11:20

mia figlia fa ritmica agonistica :ok
si allena tutti i giorni per 3 ore al giorno.
Giugno e Luglio, fine agosto e i primi di settembre che non ha scuola si allena tutti i giorni per 4 ore
l'estate scorsa hanno fatto vacanza solo dal 27 luglio al 27 agosto (e l'istruttrice diceva che era pure troppo tempo ...)
a lei piace tantissimo. Ovviamente se non le piacesse non potrebbe reggere questi ritmi. è piuttosto pesante !
lei fa il tempo pieno a scuola, esce alle 16:30 e alle 17 è già in palestra fino alle 20, tutti i giorni.
anche durante le vacanze di natale e di pasqua, loro continuano gli allenamenti (per dire: a natale son ferme solo il 25 e il 26 !!!) ovviamente per lei "non esiste" televisione, pomeriggi con le amiche e feste di compleanno infrasettimanali (e quando ci sono gare neanche nel week end !)
per dirti, quando è a casa anziche giocare come tutte le bambine "normali" lei gioca col cerchio, o col nastro, o con la fune, ieri che non c'era allenamento (l' istruttrice aveva un problema e non poteva veniere) lei anziche mettersi a guardare la tv ha preso il cerchio !!! e poi si è inventata delle coreografie a corpo libero !!!
non ti posso negare che è pesante, lei al 99% è felicissima di quello che fa, però ogni tanto ha quell' 1% di momenti di stanchezza che vorrebbe fare una vita "normale" come le altre bambine...
è pesante anche per le famiglie, sempre legate agli orari degli allenamenti, sempre vincolate, anche nei week end di gare e anche per le ferie perchè non si possono saltare i colleggiali estivi...
a livello economico poi è un salasso
mia figlia fa anche danza (per ora che è piccola 1 volta alla settimana, poi si passerà a 2) perchè le agoniste DEVONO avere le stesse basi delle balleirne classiche, i movimenti e i passi sono gli stessi.

ecco, a grandi linee questo è quello a cui andrai incontro se farà l'agonismo :risatina:

mia figlia ha cominciato ritmica a quasi 5 anni, nel giro di 2 mesi sapeva già fare divaricata ruota ponte e quant'altro e l'hanno passata subito nel preagonismo, l'estate scorsa, a 6 anni e 1/2 è entrata nell'agonismo, è la più piccola di tutto il gruppo agonistico !
se ha le qualità per fare l'agonismo si vede da subito e come dici tu, se non comincia ora, poi è troppo "vecchia"

comunque è una scuola di vita importantissima: impara la disciplina, l'impegno, la costanza e che si vince e si perde
si crea un clima speciale con le compagne di squadra, è praticamente una 2° famiglia
mia figlia è cresciuta tantissimo, sarà per le responsabilità che ha nell'agonismo, sarà perchè comunque è la più piccola di tutto il gruppo agonistico e quindi frequenta quotidianamente ragazzine più grandi (fino ai 16/17 anni) che lei tende a emulare (in senso buono !!!)
è bello, ma è non ti nego che è anche molto impegnativo sia a livello fisico, sia emotivo che "logistico"
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: ginnastica a livello agonistico

Messaggio da rossella » 6 giu 2013, 11:32

Puoi farle provare se leic i tiene tanto, ma sinceramente la vita che la fa la tua bimba Cippi non vorrei che la facessero le mie figlie.

E mi darebbe anche molto fastidio dover limitare tutti gli spostamenti della famiglia in base a un impegno sportivo: un po' lo capisco ma addirittura dover andare in ferie in agosto perchè non può saltare gli allenamenti... io non potrei accettarlo.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: ginnastica a livello agonistico

Messaggio da chicaluna » 6 giu 2013, 12:10

io sono 6 anni che organizzo le ferie in base ai campionati di mia figlia quindi ormai mi sono abituata...idem i week end.
certo ci son le volte che mi girano (se pensate che domenica che era il mio compleanno l'ho passata a bordo pista di due piste diverse in due città a 70 km di distanza una dall'altra con la corsa in macchina a mezzogiorno per arrivare in tempo alla seconda gara potete immaginare come ero very very happy :impiccata: :bomba )...
però...c'è un però ENORME in tutto questo: a lei piace, anzi, adora pattinare. e quando io vedo quella luce negli occhi quando scende in pista e si lascia portare dalla musica facendo delle cose che per me non sono nemmeno immaginabili...beh quello è il regalo più bello, più prezioso che posso avere.
li dimentico la stanchezza, la fatica di organizzare le nostre vite in base ai suoi impegni, i soldi (tantissimiiiii) che partono..
quando non vedrò più quella luce...sarò la prima a fermarla.
è per quello che dico che a priori è difficilissimo dare consigli: noi abbiamo provato, abbiamo visto che ci stavamo con i tempi e l'organizzazione e soprattutto lei ha capito che le piaceva tanto.
magari provando poteva capitare che non le piacesse, che dicesse NO alle rinunce che per forza di cosa ogni tanto deve fare, che dicesse che era troppo pesante...
ma se non avessimo provato saremmo rimaste sempre con l'incognita..
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: ginnastica a livello agonistico

Messaggio da mafalda2005 » 6 giu 2013, 12:20

chicaluna ha scritto:io sono 6 anni che organizzo le ferie in base ai campionati di mia figlia quindi ormai mi sono abituata...idem i week end.
certo ci son le volte che mi girano (se pensate che domenica che era il mio compleanno l'ho passata a bordo pista di due piste diverse in due città a 70 km di distanza una dall'altra con la corsa in macchina a mezzogiorno per arrivare in tempo alla seconda gara potete immaginare come ero very very happy :impiccata: :bomba )...
però...c'è un però ENORME in tutto questo: a lei piace, anzi, adora pattinare. e quando io vedo quella luce negli occhi quando scende in pista e si lascia portare dalla musica facendo delle cose che per me non sono nemmeno immaginabili...beh quello è il regalo più bello, più prezioso che posso avere.
li dimentico la stanchezza, la fatica di organizzare le nostre vite in base ai suoi impegni, i soldi (tantissimiiiii) che partono..
quando non vedrò più quella luce...sarò la prima a fermarla.
è per quello che dico che a priori è difficilissimo dare consigli: noi abbiamo provato, abbiamo visto che ci stavamo con i tempi e l'organizzazione e soprattutto lei ha capito che le piaceva tanto.
magari provando poteva capitare che non le piacesse, che dicesse NO alle rinunce che per forza di cosa ogni tanto deve fare, che dicesse che era troppo pesante...
ma se non avessimo provato saremmo rimaste sempre con l'incognita..
E magari con il rimpianto e il... "rinfaccio" in età adulta.

Anch'io sono per farla provare.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: ginnastica a livello agonistico

Messaggio da sely » 6 giu 2013, 12:42

la responsabile dell'associazione mi ha comunicato che sono le maestre a decidere se possono o non possono fare la prova e passare all'agonismo. pensavo a settembre di chiedere una prova, perchè ormai domani c'è l'ultima lezione, però sono abbastanza scettica sul loro consenso a farla provare anche perchè purtroppo c'è moltaaaaa antipatia tra noi per vari motivi. comunque ci proverò. però sono le 18 ore che mi spaventano, anche lei fa il tempo pieno e mi sembra strozzatissima con i tempi, avendo poco tempo per divertirsi. giusto dimenticavo lei non è una cima a scuola, non le piace andarci quindi ho anche il timore che trascuri scuola per la ginnastica
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: ginnastica a livello agonistico

Messaggio da rossella » 6 giu 2013, 13:24

però...c'è un però ENORME in tutto questo: a lei piace, anzi, adora pattinare. e quando io vedo quella luce negli occhi quando scende in pista e si lascia portare dalla musica facendo delle cose che per me non sono nemmeno immaginabili...beh quello è il regalo più bello, più prezioso che posso avere.
credo anche io che davanti a una simile determinazione e positività sia giusto provarci e fare qualche sacrificio però capisco sia molto dura.
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”