GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Gelosia del primogenito

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
zoe75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mar 2010, 12:04

Gelosia del primogenito

Messaggio da zoe75 » 14 ago 2010, 23:51

A gennaio sono diventata mamma per la seconda volta, con grande gioia mia e di mio marito che abbiamo fortemente cercato questa gravidanza;fin dalla scoperta di essere rimasta incinta una delle mie prime preoccupazioni fu come avrebbe reagito il mio primogenito alla notizia dell'arrivo della sorellina prima e poi alla sua nascita.
Ebbene a 6 mesi di distanza dall'arrivo della sorella il mio bimbo di 5anni manifesta apertamente la gelosia che prova verso di lei,che si traduce non con dispetti verso la piccola (per fortuna) ma attraverso continui capricci e insofferenza, soprattutto nei miei riguardi.Vorrei sapere da voi, soprattutto da chi ha 2 o piu' figli che tipo di esperienza avete vissuto con i vostri primi figli, come hanno reagito alla nascita dei fratellini/sorelline e che strategie avete adottato per superare quel momento, che so essere normale, ma che mi sta mettendo a dura prova soprattutto psicologicamente.
Grazie :cuore
Se ascolteremo il bambino che abbiamo nell’anima, i nostri occhi torneranno a brillare.Paulo Coelho
Mamma di S.(29 08 05) e di S.(30 01 10)

Avatar utente
mamaSanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3128
Iscritto il: 4 ago 2008, 11:12

Re: Gelosia del primogenito

Messaggio da mamaSanda » 16 ago 2010, 16:14

Ciao, io posso solo raccontarti la mia esperienza.
Ho avuto Emma quando Massimo aveva compiuto da poco 3 anni. Gli ho sempre spiegato cosa stava succedendo e lui parlava con la pancia e io facevo la vocina della sorellina che gli rispondeva. La "vocina" di Emma è sempre stata affettuosa con lui, e ho continuato a fare quella vocina anche dopo che lei è nata, così che Massimo potesse chiederle delle cose e ottenere risposte. Lui sa che la faccio io quella vocina, mi chiede "Mamma, fai la vocina di Emma" e pare si diverta a chiacchierare virtualmente con lei.
Lui è venuto in ospedale il pomeriggio stesso e, non so, ma appena ha visto i piedini della sorellina, piccoli e rosa, se ne è innamorato. Io temevo manifestasse gelosia nel vedermi allattare ed è successo il giorno dopo. Lui mi ha guardata strano e gli ho detto che stavo dando latte alla sorellina. Quando ho finito e mia suocera ha preso Emma dalle mie braccia, gli ho detto "Dai su, adesso tocca a te" invitandolo a ciucciare e lui, schizzinoso come sempre, mi ha risposto "No no, io il latte lo bevo solo col Nesquik!" :ahah :ahah :ahah
Gli ho sempre permesso di toccarla, spiegandogli di fare attenzione perchè lui è tanto forte e lei piccina e da proteggere. L'ha presa in braccio per farsi le foto da subito, la accarezzava e baciava e io lo lasciavo afre, sempre attenta che non le facesse del male, ma senza fargli capire che temevo per lei.
Quando sono stata in grado di allontanarmi da Emma per un paio d'ore, siamo andati al cinema solo io e lui, a vedere un cartone. Lui mi ha chiesto perchè non veniva Emma e gli ho detto che lei era troppo piccola e che andare al cinema era una cosa da bambini grandi, come lui. Quando lei dormiva, passavo il tempo a giocare con lui. Ho comprato dei giochi in scatola, un Memory, il Gioco dell'oca, il gioco di carte UNO e lui sapeva che appena lei dormiva potevamo giocare o vedere la tv insieme o leggere qualcosa.
Ad oggi lui non ha ancora manifestato gelosia, PER FORTUNA.
Lei è cresciuta (ora ha un anno) con la presenza del fratello, con la sua irruenza, la sua voce, le sue faccine e qualsiasi cosa faccia Massimo, Emma ride come con nessun'altro. E questo credo lusinghi molto il fratello, che si sente amato da lei più che da chiunque altro. Lui la difende se qualcuno le fa o le potrebbe fare del male e lei ride e si illumina appena lo vede.
Insomma un idillio.
Penso che un po' sia stata fortuna, dovuta al carattere di tutti e due. Massimo è possessivo verso le sue cose e, non so come, ha sentito da subito che Emma era una sua cosa, quindi andava amata e protetta. Lei è una bimba solare e accomodante, lascia che il fratello le faccia qualsiasi cosa e trova tutto buffo e divertente.
Adesso lei inizia un po' ad alzare la voce quando il fratello le leva qualcosa di mano e noto con piacere che lei sa farsi valere, sa quando insistere e mi viene da ridere quando sento lei urlare per riavere una cosa e lui dire, sconfitto "Vabbene, tienilo tu, io prendo qualcos'altro!" :emozionee

Se il tuo bambino prova un po' di sana gelosia, fossi in te cercherei di rassicurarlo sul tuo amore per lui. Fallo sentire grande, fai con lui cose che con la piccola non puoi fare, fallo sentire speciale. E coinvolgilo nelle cose con la sorellina, chiedigli aiuto per ritrovare il ciuccio o per dare alla sorellina un giochino. Falli abituare l'uno all'altra.
Sai quante testate si sono dati i miei, per sbaglio? Massimo esclama subito "Scusa Emma, non l'ho fatto apposta!" e mi guarda spaventato non che io lo picchi, ma per quello che si è fatta la sorellina.
Non farlo mai sentire responsabile di qualcosa che le fa inaspettatamente e che magari la fa piangere, anche se fa qualcosa di poco carino. Parlagli e fagli capire che deve stare attento.

Comunque secondo me non c'è una formula magica, ti ripeto, un po' conta anche il carattere, la sicurezza che hanno in loro stessi e quindi nell'amore dei genitori.

Vedrai che passerà e che andrà tutto bene :ok

E scusa se sono stata prolissa......mi perdo sempre un po' quando parlo dei miei bimbi :emozionee
Massimo, 04/04/2006
Emma, 24/07/2009

Avatar utente
zoe75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mar 2010, 12:04

Re: Gelosia del primogenito

Messaggio da zoe75 » 17 ago 2010, 10:17

Cara mammasadda e' molto bello leggere le tue parole, sono contenta che la tua esperienza sia positiva con i tuoi bambini, evidentemente tu hai raggiunto un equilibrio e una serenità che riesci a trasmetter loro; io per carattere o per il momento penso di essere più tesa di te, il fatto e' che la gestione dei figli e'tutta sulle spalle mie e di mio marito, con in più il fatto che il mio maschietto ha un carattere molto forte e anche prima non era facile da gestire, in fase di capricci.Cercherò di coinvolgerlo di più, ma credimi non e' così semplice, con l'altra bimba da seguire, la casa, il lavoro, servirebbero degli aiuti che non ci sono. Pero' devo riuscirci, mi rimboccherò ancor più la maniche!Grazie :thank_you:
Se ascolteremo il bambino che abbiamo nell’anima, i nostri occhi torneranno a brillare.Paulo Coelho
Mamma di S.(29 08 05) e di S.(30 01 10)

Avatar utente
zoe75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mar 2010, 12:04

Re: Gelosia del primogenito

Messaggio da zoe75 » 17 ago 2010, 10:20

zoe75 ha scritto:Cara mammasadda e' molto bello leggere le tue parole, sono contenta che la tua esperienza sia positiva con i tuoi bambini, evidentemente tu hai raggiunto un equilibrio e una serenità che riesci a trasmetter loro; io per carattere o per il momento penso di essere più tesa di te, il fatto e' che la gestione dei figli e'tutta sulle spalle mie e di mio marito, con in più il fatto che il mio maschietto ha un carattere molto forte e anche prima non era facile da gestire, in fase di capricci.Cercherò di coinvolgerlo di più, ma credimi non e' così semplice, con l'altra bimba da seguire, la casa, il lavoro, servirebbero degli aiuti che non ci sono. Pero' devo riuscirci, mi rimboccherò ancor più la maniche!Grazie :thank_you:
Scusa ho scritto male il tuo nome, mamasanda
Se ascolteremo il bambino che abbiamo nell’anima, i nostri occhi torneranno a brillare.Paulo Coelho
Mamma di S.(29 08 05) e di S.(30 01 10)

Avatar utente
mamaSanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3128
Iscritto il: 4 ago 2008, 11:12

Re: Gelosia del primogenito

Messaggio da mamaSanda » 17 ago 2010, 16:46

Capisco la difficoltà di fare tutto da sola, ma vedrai che piano piano, più la piccola crescerà e più riuscirai a ricavare tempo li dove ora sembra impossibile :ok
E vedrai che quando il tuo ometto vedrà la sorellina più partecipe, più presente, vedrai che si inizierà a divertire insieme a lei, e lei con lui, e le cose andranno meglio. :incrocini
Tu stai serena, cerca di essere un po' più indulgente col tuo ometto e vedrai che le difficoltà svaniranno come neve al sole. Tienici aggiornate :ok
Massimo, 04/04/2006
Emma, 24/07/2009

Avatar utente
zoe75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mar 2010, 12:04

Re: Gelosia del primogenito

Messaggio da zoe75 » 17 ago 2010, 22:30

mamaSanda ha scritto:Capisco la difficoltà di fare tutto da sola, ma vedrai che piano piano, più la piccola crescerà e più riuscirai a ricavare tempo li dove ora sembra impossibile :ok
E vedrai che quando il tuo ometto vedrà la sorellina più partecipe, più presente, vedrai che si inizierà a divertire insieme a lei, e lei con lui, e le cose andranno meglio. :incrocini
Tu stai serena, cerca di essere un po' più indulgente col tuo ometto e vedrai che le difficoltà svaniranno come neve al sole. Tienici aggiornate :ok
Grazie dell'incoraggiamento,si sa che noi mamme dobbiamo essere le pazienza fatta persona, ma e' bello sentire che certe esperienze sono comune ad altre mamme, fa sentire un po' più forti e che se altre sono riuscite a superare un periodo difficile, possiamo farcela a nostra volta. Grazie :cuore :thank_you:
Se ascolteremo il bambino che abbiamo nell’anima, i nostri occhi torneranno a brillare.Paulo Coelho
Mamma di S.(29 08 05) e di S.(30 01 10)

polpetta78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 801
Iscritto il: 29 gen 2010, 9:17

Re: Gelosia del primogenito

Messaggio da polpetta78 » 24 ago 2010, 13:23

Mattia da circa due mesi (ovvero da quando Niccolò ha 4 mesi) ha iniziato ad essere geloso palesemente.
Faccio più o meno quello che dice mamasanda, ma lui si scatena quando ci sono degli "estranei" o comunque persone nmn di famiglia, che inevitabilemte fanno i complimenti al piccolo. Qui si scatenano i capricci.

L'importante è farlo sentire amato, importante, indispensabile. Noi gli diciamo spesso che il suo fratellino è innamorato di lui e questo x fortuna viene rafforzato dal piccolo, che si illumina nel viso nn appena vede il fratellone.

Nn ci sono ricette da seguire, solo il nostro cuore!!!!
Mamma di Mattia 20.03.07*Niccolò 04.02.10
in attesa di ..... Aurora (dpp 02/04/16)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Gelosia del primogenito

Messaggio da sbu » 24 ago 2010, 13:51

anche io come polpetta e mamasanda, cerco sempre di dedicare del tempo esclusivo a fabio, così come suo papà. Dal'tra parte cerco di far capire a Fabio quanto lui è importante per la sua sorrelina, quanto lei lo ami incondizionatamente e lui ci tiene tanto a lei. Fa lo sciocco quando si avvicinano persone che fanno le feste solo alla piccola e lui non lo guardano, ma si capisce subito il motivo e si risolve parlando di qualcosa con lui in prima persona.
Diemnticavo di dire che Fabio non è un bimbo patatone, ma un vero rompiscatole, mai fermo, mai zitto e bisogna tenerlo sempre sotto'occhio, ma con la sorella ha un rapporto speciale
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Gelosia del primogenito

Messaggio da aleba » 25 ago 2010, 0:52

quoto quanto ti hanno consigliato le altre, anch'io mi sto comportando in questo modo e le cose vanno abbastanza bene.
però c'è stato un periodo che quando a vale si proponevano attività da grandi ci rispondeva che lei era ancora piccola e noi ci siamo sentiti di assecondarla in questo suo bisogno di attenzioni e conferme. tipo: era da un pò che non usava più il seggiolone, poi quando diego ha iniziato lo svezzamento spesso non voleva che lui si sedesse sul suo seggiolone e così via. per qualche giorno è tornata a mangiare lei sul seggiolone poi abbiamo risolto chiedendole se diego poteva sedersi sul seggiolone o se doveva mangiare sulla sdraietta e chiedendole se quel giorno si sentisse piccola da seggiolone o grande da sgabello e in questo modo ha "mollato la presa".

ora però chiedo anch'io un consiglio:
diego non è più interessato ai giochi che l'hanno intrattenuto fino ad ora: peluscini, sonaglini, ecc. e gli ho proposto alcuni bicchierini a incastro, cubi concentrici e la giraffa con gli anelli da infilare sul collo che sono appartenuti a vale.
ecco, questa cosa l'ha turbata e non voleva farlo giocare perchè per lei sono cose preziose...
insomma me la sono sbrigata dicendole che proprio perchè mi ricordavo quanto ci avesse giocato lei che ho provato a darli a diego, che anche mio fratello maggiore divideva i suoi giochi con me, che quando papà e mamma hanno comprato i giochi li hanno scelti belli resistenti perchè ci potesse giocare sia lei che il fratellino che sarebbe nato e via così... terminando la manfrina con quanto è bello donare e vedere l'effetto che fa oltre di quanto sia bello ricevere... mi sembravo una scatola di cioccolatini...
adesso è tranquilla e stasera mi ha addirittura dato lei uno dei suoi attuali pupazzetti preferiti per farlo giocare e quando ho provato a declinare l'offerta dicendole che non era necessario mia ha risposto che era contenta se ci giocava lui.
ma, giusto per farmi un pò di pippe mentali, non vorrei che questa sua generosità fosse forzata dal desiderio di compiacermi.
insomma, vorrei confrontarmi con voi su come vi siete comportate su questo fronte

grassie e come al solito scusate il papiro
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
laurap75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 528
Iscritto il: 28 ott 2009, 18:19

Re: Gelosia del primogenito

Messaggio da laurap75 » 25 ago 2010, 1:13

Ciao a tutte!
Zoe cara, ho scritto un topic tempo fa, intitolato: "Mi si è rovinata la vita:ho perso l'amore di mamma e papà", raccontando quanto stava accadendo con Roberto, il mio adorato primogenito.
Alla nascita di Francesco, la situazione era tranquillissima: da alcuni mesi si è scatenato l'inferno, verso noi genitori, ovviamente.
Standogli più dietro, coccolandolo di più (anche se lo fai già, a lui sembrerà sempre che alla sorellina fai più coccole! :domanda ), otterrai dei risultati evidenti in termini di serenità.
Sabato Roberto ha visto che un cagnolino del palazzo ha sporcato di pipì l'ascensore: scesi in cortile mi ha ricordato che avremmo trovato, forse, anche la cacchetta del cane. Ha concluso dicendo: vabbé mamma noi non compriamolo un cagnolino, tanto abbiamo già Francesco!! :-D
Lì per lì mi sono messa a ridere poi ho capito: è geloso dei momenti che trascorriamo con il piccolo anche solo per cambiargli il pannolino. Infatti la notte bagna il letto :urka perché prima di mettersi a letto chiede il pannolino (come Francesco che ha 16 mesi) e noi non vogliamo tornare indietro a metterglielo!
Ora, comunque, giocano moltissimo insieme e sono uno la fonte delle risate più belle dell'altro!
Si cercano molto ma non possiamo dire di aver risolto.
La strada è lunga e fatta di piccole e grandi conquiste: ma è una meraviglia ogni passetto in più!
Ti auguro ogni bene e scrivimi quando vuoi.
Un abbraccio a te ed un bacetto ai tuoi cuccioli. :coccola
Laura
La FAMIGLIA è la patria del cuore (G.Mazzini)

polpetta78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 801
Iscritto il: 29 gen 2010, 9:17

Re: Gelosia del primogenito

Messaggio da polpetta78 » 26 ago 2010, 13:14

Aleba, parlane con Valentina e chiedile se le fa veram piacere dare i giochi al fratello o se preferisce che ne compriate altri solo x lui. Se le parli con calma e sincerita, ti rispondera altrettanto sinceram
Mamma di Mattia 20.03.07*Niccolò 04.02.10
in attesa di ..... Aurora (dpp 02/04/16)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Gelosia del primogenito

Messaggio da aleba » 26 ago 2010, 22:07

polpetta78 ha scritto:Aleba, parlane con Valentina e chiedile se le fa veram piacere dare i giochi al fratello o se preferisce che ne compriate altri solo x lui. Se le parli con calma e sincerita, ti rispondera altrettanto sinceram
eh, sicuramente mi direbbe di comprarne di nuovi!
ma oltre al fattore economico (anche perchè poi dal giochino si passa al lettino, a seggiolino, al triciclo... per non parlare di tutti i libri!) secondo me è anche un discorso educativo: siamo una famiglia e famiglia è amore, compagnia, calore ma anche condivisione e rotture di balls!
trovo corretto e necessario per il suo sviluppo mantenere una sua individualità (e infatti ha i giochi che sono solo per lei... non fosse che per un discorso di età) ma se da una parte non vorrei farle pesare la condivisione col fratellino, di giochi che tra l'altro ha abbandonato nei cestoni da tempo dall'altra vorrei che accettasse questa necessità, un pò come palestra per la vita
illussa, eh?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Gelosia del primogenito

Messaggio da goldencat » 26 ago 2010, 22:29

Aleba fortunatamente Valentino non è mai stato un granchè geloso di Michela, un pò infastidito forse, ma non proprio geloso. Per lui darle le sue cose di quando era piccolo è un "onore" da fratello maggiore (forse perchè anche lui ha ricevuto un sacco di giochi e di vestiti da suo cugino più grande che lui vede come un mito, chissà)
Il problema si pone ora sui giochi attuali a cui Michela ambisce e che Valentino non mollerebbe.
Inizialmente ho provato la strada del questo è tuo e questo è suo ecc ecc ma non funziona perchè la piccola ovviamente questo concetto ancora non lo capisce e quindi andava a toccare sempre i giochi del fratello. A quel punto lui mollava tutto e iniziava a lagnare che erano suooooooooiiiiiiii
Allora ho cambiato strategia. I giochi a casa sono di tutti (come quelli del nido/materna) basta non rubarseli di mano nel momento in cui si stanno usando. Le cose sembrano andare un pochino meglio.... :incrocini
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”