Entro questa settimana (se il teppistello si decide) darò alla luce il mio cucciolo, e mi si stanno riproponendo tutte le ansie che avevo a inizio gravidanza relativamente alla reazione della mia prima figlia: la gatta Malù!
La mia micia ha 9 anni, ha sempre vissuto in simbiosi con noi, nessuno spazio le è precluso in casa, dorme con noi nel lettone ed è particolarmente appiccicosa, ce l'abbiamo sempre addosso (infatti di secondo nome fa Cozza

Sono felicissima che il mio bambino possa crescere a contatto con un animale, come sono cresciuta io...quel che temo è la reazione di lei al nuovo arrivo...probabilmente lo ignorerà, o probabilmente ne verrà incuriosita e cercherà di "impossessarsene" come fa con qualunque oggetto nuovo che entra in casa: sdraiandocisi sopra!

è questa la mia sola, grande paura, che in un momento in cui mi sfugge al controllo cerchi di infilarsi nella culla per dormire col piccolo, e ho il terrore che lo possa schiacciare o soffocare...io farò di tutto per farla familiarizzare da subito col bebè, glielo lascerò annusare quando lo avrò in braccio e cercherò di non privarla delle mie solite attenzioni, ho cercato di posizionare la culla in modo che lei non ci possa arrivare ma ho tanta paura di trovarcela dentro...i neonati sono così piccoli che è facile che soffochino...
golline gattomunite, che mi raccontate dei vostri mici?


