GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

gastroenterite e fermenti

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

gastroenterite e fermenti

Messaggio da val978 » 9 feb 2012, 13:10

Valerio sta prendendo i fermenti lattici (reuflor) da 3 settimane, da quando ha iniziato un ciclo di antibiotico che ormai ha concluso da una settimana (i fermenti invece li prende ancora).

Da ieri ha iniziato una serie di scariche di diarrea, penso sia gastroenterite virale dato che mio marito l'ha avuta negli scorsi giorni.

La tata mi ha consigliato di dargli un paio di flaconcini di enterogermina al giorno, perchè fanno bene proprio in caso di diarrea. Io non so bene che fare, so che la gastroenterite passerà in un paio di giorni, da stasera si mangia in bianco, riso e banane :sorrisoo ma l'enterogermina glie la do? Ha un effetto diverso/migliore rispetto al reuflor? Gli potrebbe fare male (non credo, però...)?

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da chuky » 9 feb 2012, 13:23

secondo me,per i bambini,è meglio il reuflor!
alemno,io mi sono trovata sicuramente meglio! :ok
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da ishetta » 9 feb 2012, 13:31

L'enterogermina è più blanda da quanto ne so io.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da Monsterina900 » 10 feb 2012, 12:25

ishetta ha scritto:L'enterogermina è più blanda da quanto ne so io.
QUOTO. Io le sto dando dicoflor in gocce.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da olfersia » 10 feb 2012, 13:33

Confermo che l'enterogermina è acqua fresca.
Se vuoi, puoi cambiare tipo di fermenti e magari usare il dicoflor!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da val978 » 10 feb 2012, 15:40

dicoflor l'ho appena buttato (flylady maledetta!!!!), ne avevo 2 barattolini aperti da tempo immemorabile...

comunque, ieri gli ho dato 2 enterogermine (e le ho prese pure io, non si sa mai :risatina: avevo mal di pancia... :freddo ) oltre al reuflor...

....e comunque oggi ha fatto la cacc@1 sola volta, bruttina ma meglio di ieri, quindi direi che l'emergenza è già passata (meno male!), continuo solo con reuflor a questo punto.
rimane una irritazione pazzesca al sederino, sto evitando di fargli mangiare alimenti che irritino (ma la cacca di ieri era acida in modo impressionante...ha la chiazza sulle natiche tipo bruciatura) che però sto curando con olio di mandorle alternato a olio di iperico, e crema weleda, oggi va già meglio di ieri.

grazie a tutte dell'aiuto :sorrisoo :cuore

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da Moretta » 11 feb 2012, 17:20

Enterogermina è acqua fresca secondo me.
Noi usiamo Dicoflor 30. Una o due bustine al giorno secondo in numero delle scariche.
Anche il succo di un quarto di limone mescolato con pochissimo miele due volte al giorno è uno dei rimedi naturali per la dissenteria.
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da Alexxandra » 11 feb 2012, 19:03

Io trovo che il migliore in assoluto per i bimbi sia il reuterin
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da val978 » 13 feb 2012, 10:31

la crisi è passata, ma deve stare ancora a dieta ferrea perchè appena mangia qualcosa di strano.....plaf! scarica :x:
ho continuato a dare reuflor, adesso ho finito la boccettina, glie li ho dati per 20 giorni. secondo voi se adesso inizio microflor (quelli che mi aveva dato il ped omeopata) va bene? oppure devo continuare reuflor? non ho ancora capito benissimissimo quanto lunga deve essere la somministrazione di un tipo di fermenti per essere efficace... :domanda

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da olfersia » 13 feb 2012, 10:38

Val secondo me puoi continuare con il microflor...
Non ci sono limitidi tempo, pensa che io faccio almeno 3 cicli l'anno di fermenti a riki anche se non ha gastroenterite!
Anzi... quasi quasi ricomincio...
Alexxandra ha scritto:Io trovo che il migliore in assoluto per i bimbi sia il reuterin
Domanda sc**a.... ma il reuflor e il reuterin non hanno lo stesso tipo di lactobacillo? In cosa sono diversi?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da magnolia77 » 13 feb 2012, 12:57

Mi unisco alla vostra discussione sui fermenti.
Mi sono appena fatta consigliare dalla pediatra dei fermenti per rimediare all'antibiotico che sta prendendo mia figlia. Lei mi ha consigliato il "Puraflor" e l'ho appena comprato.

Mi vien da ridere, nella confezione c'è un intestino che sorride con la scritta "Intestino soddisfatto o rimborsato" :ahah :ahah :ahah

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da val978 » 13 feb 2012, 15:46

magnolia77 ha scritto:Mi unisco alla vostra discussione sui fermenti.
Mi sono appena fatta consigliare dalla pediatra dei fermenti per rimediare all'antibiotico che sta prendendo mia figlia. Lei mi ha consigliato il "Puraflor" e l'ho appena comprato.

Mi vien da ridere, nella confezione c'è un intestino che sorride con la scritta "Intestino soddisfatto o rimborsato" :ahah :ahah :ahah
:caduta_sedia:

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da 05maggio » 20 feb 2012, 9:50

I miei bambini non hanno quasi mai sofferto di gastroenterite, se è capitato solo in modo mooooooooooolto leggero.....però..
Gabriele ieri mattina ha avuto una scarica bruttissima, poi più niente per tutto il giorno...stamattina un'altra scarica brutta e poi ha vomitato due volte...io gli dato l'eterogermina...volevo chiedere se mi sapevate consigliare qualcosa di più forte...
Lo sto tenendo in bianco, ci sono altri consigli??
:domanda
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da olfersia » 20 feb 2012, 10:21

Reuflor, reuterin, dicoflor, enterolactis...
Sono in gocce, ne bastano poche, continua fino alla fine del flacone. Magari sull'acuto anzichè 5 gocce dagliene 10, in due somministrazioni.

Non forzarlo se non ha voglia di mangiare e magari sostituisci il latte con quello ad alta digeribilità per qualche giorno.
Dovrebbe bere per amntenersi idratato, ma se non ha più scariche o episodi di vomito va bene la solita quantità che beve.

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da 05maggio » 20 feb 2012, 10:40

Grazie cara, ma per dire che è gastroenterite fino a quanti episodi di scariche e vomito? Noi fino ad ora da ieri mattina siamo a quota due scariche bruttissime, come dicevo, e due episodi di vomito.. :domanda
Per fortuna lui beve tanto...ora provo a sostituire il the con il latte, ma in caso non volesse il the va bene lo Zimil??
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da olfersia » 20 feb 2012, 10:44

Lo zimil va benissimo.
Il fatto che abbia avuto diarrea e vomito classifica come gastroenterite.
In forma più leggera, per fortuna, ma sempre gastro!
Anche riki l'ha avuta nel week end, senza vomito per fortuna.
In un'altra occasione, ebbe una sola scarica e un solo episodio di vomito.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da val978 » 20 feb 2012, 11:01

ma io direi che il latte non si debba necessariamente eliminare, io l'ho fatto perchè la cosa si è protratta nel tempo...

al momento siamo a 1-2 cacche al giorno ma lente lente lente, quindi ancora non si è rimesso in sesto. e siamo a oltre 10 giorni da quando è iniziata (con molte scariche al giorno)

Lo scrivo pure di qua: il pediatra ci ha dato una cura di fermenti un po' più seria: si chiama "eflor25 flaconi" sono flaconcini e comprendono 5 tipi di fermenti diversi. dobbiamo farla per 14 giorni (per i primi 4 giorni 2 flaconi al giorno, poi solo uno)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da olfersia » 20 feb 2012, 11:33

Val cosa intendi per cura più seria?

Scusami se sono un po' polemica, ma non è che gli altri siano acqua fresca, almeno per quel che riguarda reuflor reuterin dicoflor...
Forse l'enterogermina è una preparazione più blanda, ma gli altri ti assicuro che sono una bomba!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da 05maggio » 20 feb 2012, 12:46

Come ho gia scritto per fortuna noi abbiamo sempre preso la gastro in modo lievie, anzi lievissimo...ci siamo sempre curati con eterogermina e con noi ha sempre funzionato... :ok
Stamattina al nido me l'anno preso e mi hanno detto che mi avrebbero richiamato in caso di vomito o dissenteria...ora sto a vedere come fa, se vedo che aumentano domani lo tengo a casa se non ci sono più episodi io lo manderei tranquillamente...voi che dite?? Il problema è che io non posso stare a casa.... :nonegiusto :argh
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: gastroenterite e fermenti

Messaggio da mariangelac » 20 feb 2012, 13:39

Anch'io uso dicoflor, ma in capsule, perche le prendete in goccine o in bustine? è piu conveniente economicamente? La confezione con le capsule ne contiene 30 (una al giorno se ne somministra) e costa 19,50, le vostre?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”