GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

gastroenterite e acetone

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da Cippi71 » 18 mar 2009, 10:36

ciao
scusa, premetto che non ho letto tutte le risposte, quindi forse ti dirò qualcosa di già detto ....
mia figlia ha passato una brutta gastroenterite a febbraio
le è salita l'acetonemia altissima, era "quasi" disidratata perchè non faceva praticamente più pipì, e il rischio era il ricovero.
purtroppo, qualsiasi cosa mettesse in bocca (anche senza deglutirla, bastava solo introdurla in bocca) le scatenava il conato di vomito.
La pediatra mi disse che purtroppo l'acetone alto produce un circolo vizioso, cioè è lo stesso acetone a far venire la nausea, quindi qualsiasi cosa si mette in bocca, anche senza ingoiarla, scatena la nausea a e il vomito. A sua volta, questi continui vomiti (e la mancata assunzione di zuccheri) fanno alzare ulteriormente l'acetone.
insomma, un cane che si morde la coda.
la pediatra mi suggerì che l'obbiettivo principale era ristabilire il livello di zucchero nel sangue, in modo da spezzare la catena acetone/vomiti/acetone.
considera però che il corretto ripristino di zuccheri avviene in tempi piuttosto lunghi, 7/10 gg.
però almeno per spezzare la crisi è necessario almeno un piccolo quantitativo di zuccheri.
la pediatra mi disse, se proprio non riusciava a ingerire nulla, almeno era importante darle qualche piccolo cucchiaino di zucchero a intervalli regolari; oppure caramelle (assolutamente no cioccolato, è solo dannoso) o miele, o marmellata.
noi siamo riuscite a uscirne con cucchiaini di zucchero, e caramelle (le gelee di frutta) . praticamente per 3 gg è andata avanti a caramelle, e la ped ha detto che cmnq andava bene così.
altri accorgimenti importani : elimina totalmente le proteine e i grassi e dai solo carboidrati (riso, pane, fette, biscotti leggeri) . i carboidrati sarebbero meglio dello zucchero semplice, perchè rilasciano energia più a lungo termine, mentre lo zucchero semplice brucia subito. Però se proprio non riesci a dare carboidrati, allora va bene anche lo zucchero semplice (appunto zucchero, caramelle, marmellata) dato a intervalli di mezz'oretta.
per i liquidi, mai mai mai dare da bere "a bicchieri" ma mezzo/un cucchiaino per volta, ogni 10/15 min. perchè i liquidi in quantità (a sorsi) scatenano il vomito. Puoi dare semplice acqua, oppure succo di frutta o cocacola.
Ovviamente, la cosa assolutamente più importante è l'idratazione: se ti accorgi che vomita troppo, o ha troppe scariche o lo vedi cmnq disidratato (debolezza generale; diminuzione della pipì, secchezza delle labbra e della pelle; aumento della temperatura; aumentata frequenza cardiaca; mancanza di lacrime nel pianto e freddezza di mani e piedi.) allora portalo subito in H perchè lo devono reidratare con flebo.
per i farmaci, a noi la pediatra aveva dato delle bustine di sali ma non riuscivo a fargliele prendere. Poi sappi che il biochetasi esiste anche in supposte (in bustina fa :x: anche me, e cmnq anche questi farmaci liquidi li devi somministrare a cucchiaini ogni 10 min.) così come esiste il peridon in supposte.
Però, se il vostro problema è anche la diarrea ......mi sa che anche le supposte fanno ben poco !
(mia figlia fortunatamente aveva solo vomiti senza diarrea)
tanti :incrocini :incrocini
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da caledonia » 18 mar 2009, 14:43

eccoci qua...vi ringrazio tutte, davvero tutte anche se non vi cito una ad una :bacio

allora ieri il ped l'ha voluto visitare per sentire i polmoni e accertarsi quindi che l'anitbiotico comunque stesse facendo dei progressi per la polmonite da micoplasma...non ha trovato rumori all'auscultazione (venerdì scorso invece c'erano) :incrocini
e mi ha detto che, logicamente, il focolaio non guarisce in 6 gg di antibiotico, ma stiamo facendo progressi e questo era importante dato che si avva il dubbio che l'antibiotico potesse non esercitare la sua efficacia completamente a causa della nausea e del vomito...

il consiglio è stato questo: per mantenere stabile l'assorbimento dell'antibiotico occorre fermare vomito e diarrea...
quindi, per la diarrea mi ha prescritto tiorfix 10 bustine da sciogliere in acqua 3 volte al giorno, dopo i pasti...
per il vomito ha detto proviamo con biochetase bustine per un paio di gg per vedere di abbassare i livelli di acetone e quindi stoppare il vomito e la formazione di acqua nella pancia...
se con questo non ce la facciamo proveremo anche le supposte di peridon, per ora scartate a causa della diarrea...

mi ha confermato che dovrebbe prendere il dicodral, ma a giacomo fa schifo e si accorge anche se lo mischio al succo di frutta o con spremuta...mi dice: "mamma, dammi l'acqua della bottiglia..." :urka

ieri sera ho dato prima bustina di biochetase e di tiorfix...

stanotte alle 3.15 disastro ambientale e ha vomitato l'anima, ma non pretendevo di ottenere effetti così immediati...

oggi, tiorfix a colazione e a pranzo e biochetase in mattinata...
per ora non ha ancora vomitato nè si è scaricato, ma non lo considero un trionfo perchè ha già provato a fare dei gg a trattenersi tutto e dare il meglio di sè la notte...

diciamo che sto in guardia e proseguo fiduciosa la cura...
vi saprò dire poi domani come è andata la notte...

certo che non pensavo potesse durare così tanto!!! :incrocini :bacio
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da caledonia » 18 mar 2009, 14:45

ah, altra domanda, perdonatemi...

oggi ho comprato in farmacia gli stick per l'acetone...
ne ho fatto uno dopo pranzo al cambio del pannolino, ma sembrerebbe negativo...
come si usano? si intinge l'estremità dove c'è quella specie di spugnetta vero?

mi par strano negativo così subito visto che venerì il valore dei chetoni era ++
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da Deda » 18 mar 2009, 15:56

ciao Cale!

io di solito gli faccio far pipì in un bicchierino e poi lascio immerso il bastoncino... :fischia

cmq se è positivo si vede immediatamente!

come qndo sei incinta (il + delle volte...)


è possibile che si sia già un po' ristabilito.

senti ma com'è il fiato?

sempre :x:

o meglio?
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da caledonia » 18 mar 2009, 16:02

Deda ha scritto:ciao Cale!

io di solito gli faccio far pipì in un bicchierino e poi lascio immerso il bastoncino... :fischia

cmq se è positivo si vede immediatamente!

come qndo sei incinta (il + delle volte...)


è possibile che si sia già un po' ristabilito.

senti ma com'è il fiato?

sempre :x:

o meglio?
anche io ho fatto esattamente così...
ho immerso lo stick dalla patte dove sembra esserci una specie di spugnetta...
però è risultato negativo :domanda
forse perchè circa 2,5 ore prima aveva preso il biochetasi e quella era la prima pipì del biochetasi?
ora alla prossima pipì riprovo.. :ok

per quanto riguarda l'alito è un po' difficile da valutare...era sgradevole da giorni per via della polmonite e poi venerdì ha pure tagliato unmolare :urka quindi non riesco ad individuare il classico alito da acetone :martello
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da Deda » 18 mar 2009, 16:13

speriamo che non sia solo per "colpa" del biochetasi la negatività... :incrocini :incrocini :incrocini

per l'alito effettivamente sarebbe difficile individuare bene la causa dell'odore accidenti!. :che_dici
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da caledonia » 19 mar 2009, 14:44

eccoci col bollettino del :x: :hi hi hi hi

allora, ieri sera, nonostante un giorno e mezzo di biochetasi è arrivato il disastro ambientale...una vomitata galattica con pezzetti di quello che aveva mangiato a mezzogiorno...

allora stamattina ho chiamato ped per chiedere cosa dovevo fare..

ah dimenticavo, gli stick dell'acetone, compreso quello di stamani erano negativi, quindi almento quello tra dicodral e zuccheri vari, si è abbassato...

dunque il ped mi ha detto di iniziare il peridon perchè se nel vomito della sera c'è ancora roba del pranzo vuol dire che la gastroenterite gli rende difficile lo svuotamento dello stomaco...
evitare le supposte per via della diarrea, quindi oggi prima di pranzo dato sciroppo...

la diarrea pare sotto controllo, ieri sera si è scaricato solo 2 volte dopo che per tutto il giorno non aveva fatto nulla e le scariche erano "cremose" ma non acquoidi...quindi il tiorfix per la diarrea si prosegue...

a pranzo a voluto solo un pezzo di focaccia, ma va bene così...

riusciremo oggi a non vomitare? :domanda :incrocini
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da Deda » 19 mar 2009, 15:08

CALE, ve lo auguro! dai che giorno dopo giorno si riequilibra tutto! :incrocini :sorrisoo
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da caledonia » 19 mar 2009, 15:16

HA voluto :martello :martello

deda, speriamo davvero...anche se sono convinta che per un concreto miglioramento devo terminare l'anitbiotico, ma non possiamo andare avantio due settimane a vomitare :x:
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da Deda » 20 mar 2009, 18:16

COME VA? VEDI QUALCHE MIGLIORAMENTO? :sorrisoo
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da meimi75 » 20 mar 2009, 19:04

le striscette non vanno mai lasciate immerse nella pipì..passale sotto e bisogna togliere l'urina in eccesso :sorrisoo passandole per es sul bordo del bicchierino o dandogli un colpetto

l'acetone se assume biochetasi lo controlli ma ci mette gg a passare purtroppo è un intossicazione un po' bastard@ ... l'anno scorso come oggi ci faceva vedere anche a noi i sorci verdi :x:

:incrocini :incrocini
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da Deda » 20 mar 2009, 20:12

io lascio il bacchetto proprio immerso per non so quanto........ :fischia :fischia :fischia
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da caledonia » 21 mar 2009, 14:43

aggiornamento...

non vomitiamo da più di 48 grazie al peridon e ciò va già moooooolto bene :yeee :incrocini
però non mi sbilancio perchè dovremo toglierlo quindi...
intanto mancano solo altri 4 gg di questo bast@rdo anitbiotico e sono sicura che tolto quello le cose potrebbero migliorare notevolmente :incrocini

per la diarrea, continuiamo il tiorfix...le scariche sono sempre un po' liquidi ma siamo passati da 5/6 a 2/3...insomma, ci accontentiamo...

per lo stick dell'acetone: io lo immergevo per un secondo (almeno, sulle istruzioni c'era scritto così...) e poi colavo l'eccesso sul bordo del bicchiere...aspettavo, ma erano negativi, quindi almeno quello sembra rientrato...

mi :incrocini da sola...e vi terrò aggiornate
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
fagotto
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8889
Iscritto il: 20 set 2005, 20:46

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da fagotto » 21 mar 2009, 16:34

:incrocini sempre e cmq!
Pao&Elia! LOMBARDINA ORGOGLIONA®l'istinto mi spinge a un sole che mi asciuga...a un metro dalla grandine

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da dodi » 21 mar 2009, 20:13

non ho letto le altre risposte ma ho avuto lo stesso problema con gabri che ha 1 anno...noi abbiamo risolto cosi'...tiorfix 2 bustine volta 2 volte al giorno x bloccare la diarrea,peridon sciroppo 2,5 ml 3 volte al giorno dato con la siringa togliendo ovviamente l'ago....idra vita dell'humana 1 bustina sciolta in una caraffa d'acqua e data spesso tutto il giorno...adesso sta bene ma è rimasto debole continuo con fermenti granulini di arsenicum album e betotal come vitamine :incrocini
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da caledonia » 22 mar 2009, 14:46

grazie dodi :bacio praticamente la nostra stessa terapia :ok

oggi è l'ultimo giorno di tiorfix (è finita la scatola :hi hi hi hi provo a sospendere...siamo stabili sulle 2 scariche al giorno, la prima un po' più solida, la seconda liquida...

da domani vorrei cominciare a scalare anche il peridon...il ped mi aveva detto 3/4 giorni...ora lo vedo meglio e mi sembra stia riacquistando appetito, quindi domani provo a togliere quello del mattino :incrocini :incrocini

sperem....
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da Deda » 22 mar 2009, 19:46

:incrocini
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da caledonia » 25 mar 2009, 15:29

incrociatevi per me...

oggi è il giorno della verità...
finito antibiotico
tolgo completamente il peridon

:incrocini :incrocini
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Avatar utente
caledonia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3879
Iscritto il: 30 giu 2005, 15:56

Re: gastroenterite e acetone

Messaggio da caledonia » 31 mar 2009, 16:09

da mercoledìm scorso siamo senza medicine e al momento sembra che le cose procedano bene...

vi ringrazio tutte per essermi state vicine e spargo un po' di :incrocini :incrocini che servono sempre :ok
caledonia
il mio piccolo Giacomo è nato il 27/1/2007 alla 39 + 5 e pesava 3420 per 49 cm

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”