GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fruttolo e affini

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Fruttolo e affini

Messaggio da Topillo » 1 set 2011, 9:05

Buongiorno!!
Come ho espresso nel post della colazione a 3 anni, non trovo il modo di far fare una colazione decente a mia figlia. Lei mangerebbe solo frutta, ma come colazione mi sembra un po' poco e soprattutto vorrei che assumesse anche calcio.

Yogurt, che a merenda mangia tranquillamente, a colazione non ne vuole. Latte assolutamente no, in nessun modo (caldo, freddo, con e senza biscotti, con nesquick :x: , con i cereali... Niente).
Allora mi e vi chiedo: ma se le dessi qualcosa tipo Fruttolo? Io non ne ho mai mangiati, non so come sono. Sono delle schifezze tremende piene di coloranti e/o conservanti o sono cose sane che le posso dare?

Help!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da pao pao » 1 set 2011, 9:18

Su un altro forum ho trovato questo:

"Ecco gli ingredienti del fruttolo da 100 grammi, quello fragola e vaniglia:

Formaggio Quark, sciroppo di zucchero,preparazione alla fragola (zucchero, purea di fragola 2,5% sul tot del prodotto, purea di fragola concentrata 1,2 % sul tot del prodotto, sciroppo di glucosio-fruttosio, concentrati di minerali del latte, addensanti amido modificato farina di semi di carrube, gomma di guar, colorante cocciniglia, aromi.Strato alla vaniglia: formaggio Quark, sciroppo di zucchero, aroma alla vaniglia.Strato alla fragola 50 %-strato alla vaniglia 50%.


Tra gli ingredienti non c'è traccia di latte.
c'è piuttosto del formaggio, il quark, che è una specie di philadelphia, ma non ci è dato sapere quanto questo formaggio sia grasso, nè quanto sia lavorato.
Non c'è nemmeno traccia di frutta: 3,7%, in totale, di fragola, su 100 grammi di prodotto significa meno di 4 grammi di fragola sottoposta a lavorazione, cottura, estratto di concentrato. Molti addensanti, piuttosto. E qualche insetto: la cocciniglia, che per l'appunto è un insettino che viene allevato, ucciso e strizzato per ricavarne un colorante alimentare.
Aromi chimici (se non è specificato "aromi naturali", per legge la dicitura aromi significa che si tratta di sostanze esclusivamente chimiche)"

Purtroppo non ho tempo di approfondire, ma più o meno è così.
Tutte le mattine non glielo darei, ogni tanto si (è da vedere poi se le piace, il mio lo schifa perchè è dolcissimo)
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da Topillo » 1 set 2011, 9:27

pao pao ha scritto:Su un altro forum ho trovato questo:

"Ecco gli ingredienti del fruttolo da 100 grammi, quello fragola e vaniglia:

Formaggio Quark, sciroppo di zucchero,preparazione alla fragola (zucchero, purea di fragola 2,5% sul tot del prodotto, purea di fragola concentrata 1,2 % sul tot del prodotto, sciroppo di glucosio-fruttosio, concentrati di minerali del latte, addensanti amido modificato farina di semi di carrube, gomma di guar, colorante cocciniglia, aromi.Strato alla vaniglia: formaggio Quark, sciroppo di zucchero, aroma alla vaniglia.Strato alla fragola 50 %-strato alla vaniglia 50%.


Tra gli ingredienti non c'è traccia di latte.
c'è piuttosto del formaggio, il quark, che è una specie di philadelphia, ma non ci è dato sapere quanto questo formaggio sia grasso, nè quanto sia lavorato.
Non c'è nemmeno traccia di frutta: 3,7%, in totale, di fragola, su 100 grammi di prodotto significa meno di 4 grammi di fragola sottoposta a lavorazione, cottura, estratto di concentrato. Molti addensanti, piuttosto. E qualche insetto: la cocciniglia, che per l'appunto è un insettino che viene allevato, ucciso e strizzato per ricavarne un colorante alimentare.
Aromi chimici (se non è specificato "aromi naturali", per legge la dicitura aromi significa che si tratta di sostanze esclusivamente chimiche)"

Purtroppo non ho tempo di approfondire, ma più o meno è così.
Tutte le mattine non glielo darei, ogni tanto si (è da vedere poi se le piace, il mio lo schifa perchè è dolcissimo)
Grazie.

Decisamente, messa così, non glielo darei nemmeno io e in effetti magari non le piace.

:pensieroso :pensieroso

ora penso penso penso penso a qualche altra soluzione. :pensieroso
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da pao pao » 1 set 2011, 9:28

Però, per velocizzarla, pensavo: il mio adora lo yogurt con gli smarties. Lo divora in un secondo.
Ovvio che non glielo si può dare ogni giorno, però puoi vedere intanto se funziona, in quel caso puoi prendere gli smarties da soli e aggiungerli a uno yogurt qualsiasi, così decidi tu quanti metterne :spiteful:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da Topillo » 1 set 2011, 9:35

pao pao ha scritto:Però, per velocizzarla, pensavo: il mio adora lo yogurt con gli smarties. Lo divora in un secondo.
Ovvio che non glielo si può dare ogni giorno, però puoi vedere intanto se funziona, in quel caso puoi prendere gli smarties da soli e aggiungerli a uno yogurt qualsiasi, così decidi tu quanti metterne :spiteful:
tento anche questa (tanto ormai ogni giorno è un tentativo nuovo!!!).
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da pao pao » 1 set 2011, 9:40

Topillo ha scritto: tento anche questa (tanto ormai ogni giorno è un tentativo nuovo!!!).
Tua figlia penserà: " Che stress, mamma, ma non ci arrivi? Dammi tre barrette kinder che vedi come mi sbrigo!!!" :risatina:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da Topillo » 1 set 2011, 9:42

pao pao ha scritto:
Topillo ha scritto: tento anche questa (tanto ormai ogni giorno è un tentativo nuovo!!!).
Tua figlia penserà: " Che stress, mamma, ma non ci arrivi? Dammi tre barrette kinder che vedi come mi sbrigo!!!" :risatina:
questo è poco ma sicuro!!!! :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da chiarasole » 1 set 2011, 9:45

il fruttolo industriale come dice r2d2 é da evitare
pero' lo puoi fare in casa con il quark (che e' a metá tra la philadephia e lo yogurt, c'é sia intero che scremato, ma anche intero 'non é accessivamente grasso), e frutta frullata, miele o marmellata. poi ci aggiungi magari qualche granellino di zucchero, o a volte gli smarties, o quegli zuccherini per decorare i dolci per decorarlo (ovvio non tutti i giorni)
ci sono anche gli yogurt compatti o tipo quello gredo, magari le piacciono di piu' dello yogurt normale

pero', leggendo l'altro thread
se la bambina assume il calcio mangiando i formaggi, e al mattino predilge la frutta, perché no? considera che la frutta e' ricca di vitamine, e anche di zuccheri
se poi il problema e' il bere, anche una spremuta alternata ad un succo di frutta, o magari del the' tiepido
sarebbe una colazione ricca in carboidrati, ma immagino che durante la giornata poi prenda le proteine da altri alimenti

te lo dico perché io ho sempre odiato il latte, e per me la colazione era sempre una tortura proprio per questo motivo

OT, come hai risolto poi con la culla gicattolo?
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da Topillo » 1 set 2011, 9:55

chiarasole ha scritto:il fruttolo industriale come dice r2d2 é da evitare
pero' lo puoi fare in casa con il quark (che e' a metá tra la philadephia e lo yogurt, c'é sia intero che scremato, ma anche intero 'non é accessivamente grasso), e frutta frullata, miele o marmellata. poi ci aggiungi magari qualche granellino di zucchero, o a volte gli smarties, o quegli zuccherini per decorare i dolci per decorarlo (ovvio non tutti i giorni)
ci sono anche gli yogurt compatti o tipo quello gredo, magari le piacciono di piu' dello yogurt normale

pero', leggendo l'altro thread
se la bambina assume il calcio mangiando i formaggi, e al mattino predilge la frutta, perché no? considera che la frutta e' ricca di vitamine, e anche di zuccheri
se poi il problema e' il bere, anche una spremuta alternata ad un succo di frutta, o magari del the' tiepido
sarebbe una colazione ricca in carboidrati, ma immagino che durante la giornata poi prenda le proteine da altri alimenti

te lo dico perché io ho sempre odiato il latte, e per me la colazione era sempre una tortura proprio per questo motivo

OT, come hai risolto poi con la culla gicattolo?
io la frutta gliela darei anche, ma mi sembra poco. Non arriverà affamatissma all'ora di pranzo? Dici che il calcio che assume è sufficiente e posso soprassedere al mattino?

OT: la culla l'ho fatta come te!! Una cesta piccola, con materassimo (che ho fatto io :unghiette ), cuscino e lenzuolo fatto dalla suocera. Le è piaciuta molto. Se riesco nel pomeriggio metto la foto nell'album!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da pao pao » 1 set 2011, 10:07

chiarasole ha scritto:i magari del the' tiepido
Vero!!! Ci sono anche milioni di tisane, magari le piacciono e le vien voglia di pucciarci qualcosa dentro!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da pao pao » 1 set 2011, 10:08

chiarasole ha scritto:i magari del the' tiepido
Vero!!! Ci sono anche milioni di tisane, magari le piacciono e le vien voglia di pucciarci qualcosa dentro!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da chiarasole » 1 set 2011, 10:16

premessa: é un mio parere quindi prendilo con le pinze...
la frutta (che noi pensiamo essere dietetica) in effetti contiene molti zuccheri. quindi con una banana medio grande (150gr) non é che non faccia una buona scorta di calorie... la banana é un po' un esempio estremo, peró considerando anche le vitamine della frutta, io gliela darei (cosa che faccio con mia figlia, per una fetta biscottata al mattino ci mette 20 minuti, per una pesca a fettine 5, quindi ho scelto la pesca, lei pero' beve anche un mezzo bicchiere di latte)
per il calcio, mangia i formaggi durante la giornata? se si penso (ripeto, e' solo una mia opinione) che di calcio ne assuma

una fetta di torta fatta in casa la mangia? potresti fare una torta o dei muffins (cerca nel forum della cucina, c'era una ricetta per le camille)
se metti lo yogurt al posto del burro hai una colazione sana e sostanziosa anche se no beve il latte. magari da alternare alla frutta

per il fatto di arrivare a pranzo, magari all'asilo fanno fare una merendina a meta' mattina? i miei bambini mangiano una fetta di pane all'uvetta, o dei crackers, cosi' arrivano a pranzo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da Topillo » 1 set 2011, 10:18

:ok :ok

mi darò alla haute cuisine.

Grazie a tutte, davvero.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
sunflower76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 20 feb 2010, 16:18

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da sunflower76 » 1 set 2011, 10:53

Anche per noi yogurt, spesso con smarties o cereali ricoperti al cioccolato, visto che il latte lo hanno abbandonato entrambi a un anno e mezzo!
Finalmente mamma nov2006 - Mamma bis ago2009

Avatar utente
sunflower76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 20 feb 2010, 16:18

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da sunflower76 » 1 set 2011, 10:54

Anche per noi yogurt, spesso con smarties o cereali ricoperti al cioccolato, visto che il latte lo hanno abbandonato entrambi a un anno e mezzo!
Finalmente mamma nov2006 - Mamma bis ago2009

Avatar utente
sunflower76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 20 feb 2010, 16:18

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da sunflower76 » 1 set 2011, 10:55

Anche per noi yogurt, spesso con smarties o cereali ricoperti al cioccolato, visto che il latte lo hanno abbandonato entrambi a un anno e mezzo!
Finalmente mamma nov2006 - Mamma bis ago2009

Avatar utente
sunflower76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 20 feb 2010, 16:18

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da sunflower76 » 1 set 2011, 10:57

.....ops, scusate e' partito tre volte!!!
Finalmente mamma nov2006 - Mamma bis ago2009

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da R2D2 » 1 set 2011, 11:12

chiarasole ha scritto:il fruttolo industriale come dice r2d2 é da evitare
pero' lo puoi fare in casa con il quark (che e' a metá tra la philadephia e lo yogurt, c'é sia intero che scremato, ma anche intero 'non é accessivamente grasso), e frutta frullata, miele o marmellata. poi ci aggiungi magari qualche granellino di zucchero, o a volte gli smarties, o quegli zuccherini per decorare i dolci per decorarlo (ovvio non tutti i giorni)
avevo scritto così vero? Bella la teoria, poi ti scontri con una bambina inappetente che campa d'aria e finisci per comprare fruttolo e merendine pronte pur di farle mangiare qualche briciola. :buuu
Scusate lo sfogo, ma non so più cosa inventarmi per farla mangiare. :buuu
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da Topillo » 1 set 2011, 11:22

R2D2 ha scritto:
chiarasole ha scritto:il fruttolo industriale come dice r2d2 é da evitare
pero' lo puoi fare in casa con il quark (che e' a metá tra la philadephia e lo yogurt, c'é sia intero che scremato, ma anche intero 'non é accessivamente grasso), e frutta frullata, miele o marmellata. poi ci aggiungi magari qualche granellino di zucchero, o a volte gli smarties, o quegli zuccherini per decorare i dolci per decorarlo (ovvio non tutti i giorni)
avevo scritto così vero? Bella la teoria, poi ti scontri con una bambina inappetente che campa d'aria e finisci per comprare fruttolo e merendine pronte pur di farle mangiare qualche briciola. :buuu
Scusate lo sfogo, ma non so più cosa inventarmi per farla mangiare. :buuu
eh, sfogati pure. Io ho una cugina che fino a 6 anni ha mangiato SOLO caramelle alla liquerizia, tisana al finocchio e maionese ciucciata dal tubo. STOP. Poi ha iniziato la scuola e magicamente ha preso a mangiare normale.

E anche Roberta che mi ha fatto penare nella sua primissima infanzia, adesso non dico che mangi tantissimo e sempre sempre, ma è molto migliorata e in continuo miglioramento! Tieni duro. :coccola
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Fruttolo e affini

Messaggio da chiarasole » 1 set 2011, 12:24

R2d2, ti faccio un pat pat
io ho avuto la bdc chei miei figli sono due lavandini, pero' mia mamma ancora mi racconta che io fino ai 6 anni no mangiavo niente
le mi dava la pappa e io la sputavo. doveva tappezzare la cucina di giornali perché qualsiasi pappa veniva sputata o lanciata su muro
quando mi veniva a prendere all'asilo la maestra le diceva di farmi fare subito merenda perché non avevo toccato cibo per tutta la giornata
mio padre si ricorda ancora le volte che tornava dal lavoro e trovava mia mamma in lacrime perché in tutta la giornata avevo mangiato un boccone di pane e null'altro
pi ha trovato un pediatra che le ha detto: "la bamina sta bene, e del resto non la deve vendere a peso"
e si e' rassegnata

siamo andate avanti cosi' fino ai 6 anni. poi ho iniziato a mangiare
per arrivare poi a 12 anni che mi hanno dovuto mettere a dieta perché ero troppo ciccione :che_dici
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”