GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

frenulo corto

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
rabbit
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3570
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58

frenulo corto

Messaggio da rabbit » 7 set 2008, 14:23

Al mio bimbo di 10 giorni :emozionee :cuore è stato diagnosticato il frenulo linguale corto e mi hanno consigliato di recarmi al Policlinico e parlare con il Chirurgo per vedere se è il caso di reciderlo.
A qualcuna di voi è capitato? Avete fatto l'intervento? Cosa comporta? Il bimbo ne risente?
Grazie mille :bacio
29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg

Avatar utente
mery_1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1053
Iscritto il: 30 mag 2005, 19:33

Re: frenulo corto

Messaggio da mery_1 » 7 set 2008, 16:33

non mi è capitato direttamente ma ne ho sentito parlare...
in quel caso è anche difficile la suzione al seno....ail bibe non sò...
vedrai che è un interventino da niente non preoccuparti
:incrocini :incrocini
Mery...mamma di Federica (16/03/2005) e Matteo (02/04/2008)

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: frenulo corto

Messaggio da Ara » 7 set 2008, 16:59

Ale aveva il frenulo corto .. se ne sono accorti in ospedale alla prima visita di routine (aveva 5 giorni) e la pediatra di turno ha preso un paio di forbicine sterilizzate e zac .. l'ha tagliato ..
Il bimbo ha pianto due minuti, me l'hanno fatto attaccare al seno, siamo rimasti 20 minuti in attesa e poi siamo tornati a casa :ok
Ti assicuro che è stato più traumatico per me .. il bimbo alla fine è stato subito bene :yeee
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: frenulo corto

Messaggio da Michi » 7 set 2008, 17:30

Anche Elia ha il frenulo linguale corto ma senza problemi per la suzione, cioè si è sempre attaccato al seno senza problemi e succhia in modo efficace, inoltre la lingua non è cosi' legata da non uscire dalla linea delle gengive e dalle labbra. A noi è stato consigliato di attendere e vedere se da grande avrà problemi di articolazione di alcuni suoni e SOLO in questo caso si parlerà di intervento.
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
cric76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 824
Iscritto il: 12 dic 2005, 13:21

Re: frenulo corto

Messaggio da cric76 » 7 set 2008, 21:38

anche ad alessandro lo hanno diagnosticato in ospedale ma siccome nn ha problemi di suzione ci hanno consigliato di aspettare e veder se avra' problemi ad articolare le parole ... speriamo bene ... :incrocini

comunque l'intervento e' molto semplice proprio come dice ara.
Katya, Arianna nata il 17/06/2006 kg 3500 e Alessandro nato il 23/05/08 kg 4270.
"PERCHE' CHI VIENE ALLA LUCE , ILLUMINA..."

IsaCele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12936
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: frenulo corto

Messaggio da IsaCele » 7 set 2008, 21:57

Il mio Giulio ha 16 giorni e non si è mai attaccato al seno. Al nido in ospedale mi dicevano che era pigro ma è il mio terzo figlio, per me era davvero strano non riuscire in nessun modo ad attaccarlo.
Alla prima visita a casa il mio pediatra mi ha detto che ha il frenulo corto. Il bambino ancora oggi non si attacca al seno, e devo tirarmi il latte per ogni sua poppata. Però il pediatra non mi ha parlato di interventi, mi ha detto che il bimbo potrebbe trovare da solo la sua via per avviare la suzione al seno e che il fatto non dovrebbe provocare problemi in futuro...
:domanda
In ogni caso è davvero dura tirare latte tutte queste volte ogni giorno, considerato anche il fatto che ho altri due figli da seguire...
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: frenulo corto

Messaggio da Franci.uk » 7 set 2008, 23:20

IsaCele, e' molto dura cosi', tanti :incrocini
Ho scoperto che Valerio aveva il frenulo corto a 5 settimane. Avevo chiesto aiuto ad un gruppo di supporto allattamento e la consulente mi aveva suggerito un probabile problema con il frenulo. La pediatra l'ha visitato, ha constatato il frenulo corto e zic, un secondo e lo ha reciso. Essendo il suo molto tozzo ed essendo gia' piu' grandicello rispetto agli altri bambini che erano presenti in ospedale per la stessa pratica, ha sanguinato un po' di piu', ma l'ho subito attaccato al seno e si e' tranquillizzato.

Attaccarlo dopo la recisione: come il giorno e la notte! Peccato che subito dopo mi sia subentrata la candida :aargh

Rabbit, se vuoi allattare ti consiglio di reciderlo. Meglio piu' piccolini che piu' grandi e comunque e' una cosa rapidissima.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
rabbit
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3570
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58

Re: frenulo corto

Messaggio da rabbit » 8 set 2008, 16:26

Grazie ragazze! Stamattina sono andata al policlinico, non pensavo che gli avrebbero reciso il frenulo seduta stante :urka Invece è stato così...
E' stato un attimo e ha perso pochissimo sangue...e per dirlo io che mi sono quasi messa a piangere quando glielo hanno fatto... :fischia
Non ha neppure pianto... :emozionee
Adesso devo tornare settimana prossima per vedere come va e se è necessario tagliare ancora...
Secondo me può andare...adesso la linguetta la muove bene...speriamo che non ci sia da fare altro...
29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: frenulo corto

Messaggio da kuan » 9 set 2008, 15:30

al mio l'han fatto in ospedale, i primi 2 gg non si attaccava al seno e poi per fortuna han capito come mai. vedrai che non ci saranno conseguenze, se poppa bene e si nutre sei aposto, andrà tutto bene :ok
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

kinel
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 9 ott 2008, 20:29

Re: frenulo corto

Messaggio da kinel » 9 ott 2008, 20:37

buonasera a tutti,
ale, il mio nipotino di 6 gg :emozionee , ha il frenulo corto, ci hanno detto che per questo fa un pò più di fatica a succhiare, ma la pediatra del nido ha anche detto che a messina nn fanno questa operazione... vorrei sapere x chi l'ha fatta nei primi gg del piccolo, dove?
aspetto vostre risposte, se è più semplice farla adesso, nn voglio che passi tempo, ...
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
ninanna79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 59
Iscritto il: 27 ago 2008, 19:17

Re: frenulo corto

Messaggio da ninanna79 » 10 ott 2008, 0:12

Dove ho partorito io, al policlinico di modena lo facevano subito nel reparto. Nel senso che c'erano tante ostetriche che ti incoraggiavano ad allatare e se qualcosa non andava guardavano subito il frenulo. E se risultava corto... zac! Il mio biscottino ci avrà pianto 5 minuti sì e no.
Nina Anna mamma di David nato il 27 luglio 2008.

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: frenulo corto

Messaggio da printemps » 10 ott 2008, 11:18

Mi sembra strana questa faccenda del frenulo perchè a me, sia il pediatra sia la consulente della lega del latte, avevano detto che passato qualche tempo il frenulo si allunga naturalmente seguendo la crescita della bocca... quindi non necessita tagliarlo affatto, a meno che una voglia a tutti i costi attaccare il bimbo "immediatamente"... la consulente della LLL a me aveva detto che già 6 settimane il frenulo corto non sarebbe + stato d'impedimento e che se proprio prima non riusciva ad attaccarsi potevo tirare il latte fino a quel momento.
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: frenulo corto

Messaggio da dandi » 10 ott 2008, 12:00

printemps ha scritto:Mi sembra strana questa faccenda del frenulo perchè a me, sia il pediatra sia la consulente della lega del latte, avevano detto che passato qualche tempo il frenulo si allunga naturalmente seguendo la crescita della bocca... quindi non necessita tagliarlo affatto, a meno che una voglia a tutti i costi attaccare il bimbo "immediatamente"... la consulente della LLL a me aveva detto che già 6 settimane il frenulo corto non sarebbe + stato d'impedimento e che se proprio prima non riusciva ad attaccarsi potevo tirare il latte fino a quel momento.
ma sei sicura che fosse una consulente della LLL??? :domanda
perchè la LLL consiglia proprio di attaccare immediatamente dopo il parto i bambini per avviare bene l'allattamento e per non far perdere l'istinto della suzione. non credo che dopo 6 settimane un bambino che è stato allattato fino a quel momento col biberon sia ancora capace di succhiare dal seno!
poi posso pure sbagliarmi...
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: frenulo corto

Messaggio da printemps » 10 ott 2008, 12:27

La mia consulente era della LLL, e certo, mi consigliava di attaccare il bimbo subito. Ma il mio non si attaccava per una serie di problemi, primo fra tutti il capezzolo introflesso, il frenulo corto credo fosse l'ostacolo meno importante.
Io le ho detto che il frenulo non lo avrei mai fatto tagliare, come per il mio primo figlio, e lei allora mi ha spiegato quello che ho scritto nel messaggio precedente, cioè che sarebbe cmq cresciuto e nel frattempo potevo tirarmi il latte e darglielo non col bibe ma con la siringa per non disabituarlo al seno (intanto mi consigliava comunque di continuare ad attaccarlo sempre che via via sarebbe andata meglio).
Certo che lei diceva di attaccarlo subito, ma probabilmente si era resa conto che il frenulo era l'ultimo dei problemi e così abbiamo trovato meglio insieme, discutendo e parlandone, comportarci diversamente.
Printemps e i suoi Ciccetti

birba75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 152
Iscritto il: 30 ago 2007, 0:31

Re: frenulo corto

Messaggio da birba75 » 12 ott 2008, 19:37

Nicole ha il frenulo corto. L'ho portata al Niguarda su consiglio del pediatra, le faranno l'intervento tra un mesetto circa però le faranno una leggerissima anestesia. Alle mie titubanze e paure sull'anestesia il pediatra e il chirurgo mi hanno risposto che se la bimba si agitasse troppo potrebbe ingoiare un po' di sangue e soffocare e che potrebbero inciderle un vaso sanguigno (o qualcosa del genere), invece al figlio di mia cugina lo hanno fatto senza alcun genere di anestesia. Oltretutto mi diceva il pediatra che un po' doloroso senza anestesia lo è ..l'intervento serve perchè potrebbe avere in futuro difficoltà a parlare (non riesce a tirare fuori la lingua e potrebbe non riuscire a dire bene lettere arrotolate tipo la R)..
-La mia scricciola è nata il 25/07/2008 alle 23.20, Kg 2,990 per 48 cm e un sacco di capelli!-

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: frenulo corto

Messaggio da printemps » 13 ott 2008, 8:51

Birba75 Ma il tuo pediatra non ti ha detto che il frenulo crescerà come tutto il resto della bocca? A me hanno detto così, e più d'uno. Non capisco perchè nella pediatria ci siano idee così differenti, è incredibile! Poi magari tua figlia ce l'ha proprio cortissimo e quindi fa parte di una serie ristretta di casi, non so...
Io, quando mi hanno detto di tagliare il frenulo del mio primo figlio, ho pensato che se proprio fosse rimasto corto (cosa che infatti non è) l'avrei tutt'al più fatto tagliare più avanti, tanto l'anestesia va fatta comunque.
In realtà mio figlio parla e non ha problemi, la lingua esce e siamo a posto così. Ma poi la questione della r qual è? Potrebbe avere la r moscia o cose simili? Perchè se si tratta solo di questo io non ci vedo un gran problema.
Comunque Birba son d'accordo con te, se la cosa va fatta l'anestesia ci vuole, la faccenda del dolore e del vaso sanguigno l'hanno spiegata anche a me, infatti una volta lo facevano nell'ambulatorio del pediatra, ora invece se si fa, si fa in ospedale.
Un bacino alla tua Nicole!
Printemps e i suoi Ciccetti

birba75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 152
Iscritto il: 30 ago 2007, 0:31

Re: frenulo corto

Messaggio da birba75 » 13 ott 2008, 13:45

Printemps durante la gravidanza e anche adesso che sono mamma mi sono resa conto con mio marito di una cosa: che ogni medico ha la sua teoria (pensa che al monitoraggio mi ricoveravano sempre la mattina per indurmi il travaglio perchè dicevano che c'era poco liquido, il pomeriggio arrivava l'altro medico che mi mandava a casa perchè non era vero) a te non rimane altro da fare che armarti di buona volontà e informarti per vie traverse e scegliere la strada che più ti sembra giusta..pur con tantissimi dubbi..oppure decidere di ascoltare solo un medico e diventare sorda a tutto il resto..c'è da diventar matti..
Il problema non sarebbe la r moscia, Nicole se tira appena appena fuori la lingua..questa sembra biforcuta..non riuscirebbe proprio a dire la r e il pediatra mi ha proprio detto che avrebbe difficoltà a parlare in generale (ma credo che il suo sia proprio corto corto)..dice anche che probabilmente comincia a darle fastidio perchè ultimamente mangia poco (si attacca abbastanza bene però), ma ha anche il mughetto..povera piccola..
-La mia scricciola è nata il 25/07/2008 alle 23.20, Kg 2,990 per 48 cm e un sacco di capelli!-

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: frenulo corto

Messaggio da printemps » 13 ott 2008, 13:58

Ho capito Birba. Ma forse ora mangia poco per via del fastidio del mughetto? Dicono dia molta noia, poverina...
Tanti :incrocini per l'interventino!
Printemps e i suoi Ciccetti

pat7301
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 30 gen 2006, 18:03

Re: frenulo corto

Messaggio da pat7301 » 13 ott 2008, 15:27

PIccolo interventino da una che il frenulo corto ce l'ha avuto fino a 14 anni: vi consiglio VERAMENTE di tagliarlo ora che sono piccini.
A me ha dato tanto tanto fastidio e non è vero che crescendo (almeno nel mio caso) le cose si sono sistemate: la proporzione è sempre rimasta quella e mi ha sempre (SEMPRE) dato fastidio.
Ma ci pensate come è bello leccarsi un gelato senza fare fatica? ecco, io la facevo sempre... :che_dici

:prrrr
Le luci della mia vita: L. - 2008 e M. - 2010

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: frenulo corto

Messaggio da printemps » 13 ott 2008, 17:58

Mi dispiace Pat. Io parlo per esperienza dei miei figli, nati entrambi con frenulo corto (e consiglio di tagliarlo) e ora a posto senza aver fatto nulla.
Printemps e i suoi Ciccetti

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”