GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

freccia rossa

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Rispondi
Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

freccia rossa

Messaggio da aleba » 13 mar 2012, 15:09

ciao :sorrisoo
a pasqua andremo a roma e volevamo viaggiare con il freccia rossa.
esistono 4 "livelli di servizio": standard, premium, businnes ed executive.
escludendo le ultime 2, siamo indecisi tra strandard e premium.
la differenza per persona è di 20€ e a quanto ho capito dal sito e dai video la sistemazione premium ha in più lo snack di benvenuto :che_dici , i sedili in pelle e sembrerebbe più spazioso.
qualcuna di voi ha esperienze dirette?
quali sono le differenze reali?
e poi, ho letto da qualche parte che ci sono appositi salottini "family" che hanno anche lo spazio per il passeggino, ma non riesco più a trovare la pagina...
insomma mi aiutate a fare un pò di chiarezza?

grassie
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: freccia rossa

Messaggio da aleba » 13 mar 2012, 15:29

aggiornamento:
alla fine ho chiamato il numero a pagamento :che_dici e mi hanno confermato che
1. i salottini sono in classe businnes
2. ci sono i posti mamma con a fianco il posto per il passegino MA i gli altri passeggeri danno le spalle quindi soluzione bocciata.
3. ci sono dei vani portabagagli all'inizio delle carrozze dove poterlo riporre se si trova il posto
4. anche per bagagli più voluminosi (ho un trolley maxi) vanno sistemati a inizio carrozza ma i ripiani sono limitati e chi tardi arriva...
insomma mi sembra che anche freccia rossa sia lontano anni luce dagli standard dei normalissimi treni che si trovano oltralpe :aargh
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: freccia rossa

Messaggio da sbu » 13 mar 2012, 15:30

Aleba non ti so dire le differenze (anche se io lo snack di benvenuto lo lascerei perdere...) l'unica cosa che ti posso dire è sul posto passeggino: praticamente il posto vicino alle porte è singolo e c'è lo spazio per mettere il passeggino. Sul sito FS non è però segnalato. bisogna trovare qualche esperta di frecciarossa che ti dica il numero del sedile. il problema è che quel posto non è di quelli a 4 con il tavolino in mezzo (ideale per le famiglie) ma un posto da solo, quindi devi decidere se avere il posto passeggino per il pupo e te lo smazzi da sola oppure prenderti il posto col tavolino e tenerli il pupo in braccio.
(sempre che non abbiano cambiato le disposizioni dei sedili o che esistano treni speciali, le mie notizie risalgono a 1 anno e mezzo fa quando sono andata a Napoli)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: freccia rossa

Messaggio da aleba » 13 mar 2012, 23:06

grazie sbu. proprio per i motivi che hai descritto il posto mamma non fa per noi.
ma tu come hai viaggiato? standard o premium? hai notato le differenze?
quello che mi interessa capire è la spaziosità.
anche se a ben pensarci se siamo sopravvissuti diverse volte a 2-3 ore di rian air con diego recalcitante in braccio, siamo pronti a tutto!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: freccia rossa

Messaggio da sbu » 16 mar 2012, 15:30

io mica so che se ho preso la standard o la premium, ma conoscendomi avrò preso la cosa che costa meno :risatina:
cmq noi ci siamo fatti milano napoli che sono cmq 5-6 ore e c'è passata, e fabio aveva 5 anni e viola 1.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: freccia rossa

Messaggio da sbu » 16 mar 2012, 15:33

Adesso che ci penso andammo anche a Roma in treno con fabio di 11 mesi, però ai tempi c'era il pendolino! cmq noi viaggiamo tanto con i bambini piccoli e per le tratte roma-napoli per me è meglio il treno, meno trambusto, meno su e giù dalle scalette, meno passeggini smarriti nei bagagli, nessun controllo, nessun assaggio di latte e omogeneizzati. PEr me è ua soluzione ottima. Anche perchè se calcolo il tempo per l'aereoporto (e io abito a 15 minuti da malpensa) i tempi di attesa, i controlli, l'imbarco, lo sbarco con attesa bagagli e passeggino (perchè anche se vai col bagaglio a mano il passeggino lo scaricano per ultimo :argh ) meglio il treno! così invece di essere 20 km fuori dalla città sei direttamente in centro
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: freccia rossa

Messaggio da nocciolina » 16 mar 2012, 21:51

io vado controtendenza e dico invece... santa Easyjet!!! :-D
sono due anni pieni che con il treno non ci muoviamo più.
Da quando la bimba è nata abbiamo fatto in tempo a prenderlo forse una volta o due che era piccolissima...
poi sempre aereo, i prezzi del Frecciarossa sono diventati improponibili
(eravamo abituati che da fidanzati viaggiavamo col Trenok a 19€, o prendevamo le offerte a 29€ :buuu
a vedere i prezzi di adesso ci viene voglia di cucirci il portafoglio!)

Conta che ho i suoceri a Roma, quindi ogni due o tre mesi si va giù...
l'ultima volta (febbraio?) siamo andati giù solo noi due e la piccola, e abbiamo speso in tutto 130€, A/R per tre
(il grande avrebbe perso uno o due giorni di scuola, quindi è rimasto col papà, tanto facciamo un week end a testa comunque)
In treno avremmo speso come minimo 100€ in più :impiccata:

Sbu ha ragione su pappe e latte :ok
ma dalla firma immagino che i tuoi ormai seguano la vostra stessa dieta e quindi non porterai omogeneizzati&co. :sorrisoo
per il tempo, io sto molto più vicino a MPX che a Milano Centrale, ci metto meno, ma quello devi valutare tu.
A Roma ho anche la macchina che mi viene a prendere al terminal :unghiette
ma se arrivate e dovete arrangiarvi... forse meglio il centro (ma dipende sempre da dove alloggiate, etc)
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: freccia rossa

Messaggio da aleba » 18 mar 2012, 2:01

grazie!
abbiamo scelto il treno per far provare ai bimbi qualcosa di diverso e perchè come tempo totale dello spostamento si equivale all'aereo ma con meno sbattimenti dei vari check in e co. non ultimo, essendoci anche decisi tardi e trattandosi del ponte di pasqua l'aereo non sarebbe stato più conveniente.
a roma saremo comodi perchè l'albergo si trova vicino a stazione termini, qua a milano siamo più scomodi perchè per gli orari scelti dobbiamo farci accompaganre, mentre per andare a malpensa saremmo stati autonomi e avremmo lasciato l'auto nei parking.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: freccia rossa

Messaggio da nocciolina » 19 mar 2012, 10:07

aleba ha scritto:grazie!
abbiamo scelto il treno per far provare ai bimbi qualcosa di diverso e perchè come tempo totale dello spostamento si equivale all'aereo ma con meno sbattimenti dei vari check in e co. non ultimo, essendoci anche decisi tardi e trattandosi del ponte di pasqua l'aereo non sarebbe stato più conveniente.
a roma saremo comodi perchè l'albergo si trova vicino a stazione termini, qua a milano siamo più scomodi perchè per gli orari scelti dobbiamo farci accompaganre, mentre per andare a malpensa saremmo stati autonomi e avremmo lasciato l'auto nei parking.
:ok
pito! con queste condizioni allora avete decisamente fatto bene..
prendi i biglietti il prima possibile però, magari (/me illusa) trovate ancora qualcosa scontato :incrocini

ai bambini piacerà un sacco, almeno, ai miei piace il treno! :sorrisoo
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: freccia rossa

Messaggio da aleba » 20 mar 2012, 21:02

prenotato i biglietti oggi, tra l'altro una fatica per scegliere i posti dal sito, che fa :x:
classe 2a standard, per essere sicuri di avere i posti per tutti abbiamo prenotato il ridotto anche per i pupi, sebbene per l'età non pagherebbero. un salasso.
speriamo bene, và!
roma arriviamoooooooooo :hi hi hi hi
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: freccia rossa

Messaggio da hamilton » 21 mar 2012, 10:17

Io sono andata a Roma con il freccia rossa in prima classe, ma me lo ha pagato la Rai. :hi hi hi hi :congratulations:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: freccia rossa

Messaggio da val978 » 29 mar 2012, 14:38

hamilton ha scritto:Io sono andata a Roma con il freccia rossa in prima classe, ma me lo ha pagato la Rai. :hi hi hi hi :congratulations:
e quindi noi che paghiamo il canone
bene sono molto contenta, soldi ben spesi :risatina:

aleba ho letto solo ora
io lo prendo spessissimo per lavoro, il biglietto più economico, viaggio benissimo.
i posti a 4 secondo me sono comodi per una famiglia, e lo spazio per i bagagli all'ingresso della carrozza è veramente grande, a meno che non hai la sf**a di viaggiare con comitiva di 300 giapponesi, c'è spazio per tutti. Poi se uno dei bimbi non vuole stare seduto potete fare una passeggiata per le carrozze, il treno è lungo e il tempo vola!
ho fatto anche un viaggio (più lungo) con Valerio di 16 mesi sul passeggino, da sola, in quel posto per mamme, ma è :x: per fortuna Valerio ha dormito sempre.
Concordo, trenitalia ha ancora mooooolto da lavorare sulla qualità del servizio per tutti, non solo per chi viaggia in buisness class e glie lo paga l'ufficio. :che_dici

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: freccia rossa

Messaggio da hamilton » 29 mar 2012, 15:58

val978 ha scritto:
hamilton ha scritto:Io sono andata a Roma con il freccia rossa in prima classe, ma me lo ha pagato la Rai. :hi hi hi hi :congratulations:
e quindi noi che paghiamo il canone
bene sono molto contenta, soldi ben spesi :risatina:
Ottimamente, direi! :ok
E mica hai pagato solo il mio di biglietto, hai pagato e paghi e pagherai ogni biglietto di ogni concorrente di ogni gioco della rai di ogni serata.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: freccia rossa

Messaggio da hamilton » 29 mar 2012, 15:59

ah, e di ogni accompagnatore. Ovvio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: freccia rossa

Messaggio da aleba » 29 mar 2012, 22:32

val978 ha scritto:
hamilton ha scritto:Io sono andata a Roma con il freccia rossa in prima classe, ma me lo ha pagato la Rai. :hi hi hi hi :congratulations:
e quindi noi che paghiamo il canone
bene sono molto contenta, soldi ben spesi :risatina:

aleba ho letto solo ora
io lo prendo spessissimo per lavoro, il biglietto più economico, viaggio benissimo.
i posti a 4 secondo me sono comodi per una famiglia, e lo spazio per i bagagli all'ingresso della carrozza è veramente grande, a meno che non hai la sf**a di viaggiare con comitiva di 300 giapponesi, c'è spazio per tutti. Poi se uno dei bimbi non vuole stare seduto potete fare una passeggiata per le carrozze, il treno è lungo e il tempo vola!
ho fatto anche un viaggio (più lungo) con Valerio di 16 mesi sul passeggino, da sola, in quel posto per mamme, ma è :x: per fortuna Valerio ha dormito sempre.
Concordo, trenitalia ha ancora mooooolto da lavorare sulla qualità del servizio per tutti, non solo per chi viaggia in buisness class e glie lo paga l'ufficio. :che_dici
:ok
manca poco! poi vi racconto
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”