GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fratellino in arrivo: come comportarsi?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da ba1976 » 25 ott 2013, 10:58

topillo cioè...idea STREPITOSA.

voglio anche io la festa da sorella maggiore!!!!! :clap ora chiedo a mia mamma se me la organizza in ritarod di 31 anni (anzi quasi 32 perchè mia sorella ne fa 32 a dicembre).
idea stupenda. bravabravabrava
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da mare143 » 25 ott 2013, 11:38

Mi sembrava familiare questo titolo :hi hi hi hi
A quasi un anno dalla nascita del mio secondogenito, eccomi qui...siamo sopravvissuti :sorrisoo
Tanta ansia, tante paure, alcune fondate altre meno, la gelosia che è inevitabile ma cmq si supera, giornate più facili, altre meno facili: ordinaria amministrazione, insomma!

Quoto anch'io l'importanza di sottolineare il ruolo del fratello/sorella maggiore (bellissima l'idea della festa :-D ), io con Arianna ho puntato - e tutt'ora punto - molto su questo.

Poco prima che nascesse Gabriele le abbiamo fatto trovare a casa un pacco, con attaccata una lettera, ce l'ho sul pc, ve la copio&incollo, magari può servire da spunto :sorrisoo

Cara Arianna,
ormai manca pochissimo alla nascita del tuo fratellino: stai per diventare una sorella maggiore!
Proprio per questo abbiamo deciso di inviarti alcune cose che potrebbero esserti utili in questa nuova e bellissima avventura.
Innanzitutto, visto che ami farti raccontare le storie, due libri: leggili con mamma e papà, ti piaceranno di sicuro!
Poi due braccialetti, uno per te e uno per la tua mamma: potrete metterli al polso quando lei andrà in ospedale a far nascere il fratellino, così vi sentirete ancora più vicine. La tua mamma, noi lo sappiamo, vorrebbe tanto portarti con sé, ma le regole dell’ospedale non lo consentono, però ti chiamerà appena nasce il bimbo e tu potrai correre a conoscerlo.
Sai che anche lui non vede l’ora di venire da te? Qui sulla nuvoletta non faceva altro che ripetere: “Dai, fatemi scendere, voglio andare dalla mia sorellina”. Stava facendo venire il mal di testa a tutti!
E così lo abbiamo mandato nella pancia della tua mamma e fra poco sarà pronto per uscire!
E, visto che abbiamo parlato di mal di testa, sicuramente saprai che i bimbi piccoli spesso piangono e ti stonano, quindi ti mandiamo anche un ciuccio, così potrete metterglielo in bocca quando attacca la sirena!
E poi un sonaglino per farlo giocare, vedrai come vi divertirete insieme!
E infine un regalo per te che, lo sappiamo, sarai la sorella maggiore migliore che ci sia!
Prima di concludere questa lettera vogliamo svelarti un segreto: quando nascerà il tuo fratellino il cuore di mamma e papà diventerà un po’ più grande per far posto anche a lui, ma il loro primo grande amore resterai sempre tu. Sempre sempre sempre.
Noi da quassù continueremo a guardarvi e siamo sicuri che sarete tanto tanto felici!
Un grosso bacio!
I guardiani della nuvoletta


Il ciuccio menzionato (che, per la cronaca, Gabriele - come sua sorella prima di lui - non ha MAI voluto :che_dici ) l'ho lasciato a lei la sera che sono andata in ospedale, con il compito di sterilizzarlo (chiaramente insieme ai nonni) e portarlo in H il giorno dopo, e così ha fatto.
I braccialetti li abbiamo indossati quando io sono uscita per andare in H.

Questione regalo: lei aveva voluto preparare un regalo per il fratellino e il fratellino ne ha fatto trovare uno a lei (ordinato quand'era sulla nuvoletta, tanto lei è abituata alla mamma che ordina su internet e poi i pacchi arrivano a casa, quindi non deve esserle sembrato troppo strano :risatina: ).
Poi aveva preparato un cuore di cartoncino con disegnati lei e il fratellino e l'avevamo messo nella mia valigia per l'H e io appena arrivata l'ho messo sul comodino (e quella notte lo guardavo e piangevo, piangevo, piangevo :buuu :martello ).

Gabriele è nato la mattina alle 7.15, io l'ho chiamata verso le 8, le ho dato la notizia e le ho suggerito cmq di andare all'asilo, tanto prima delle 14 non l'avrebbero fatta entrare.
Quindi è andata e poi ho fatto portare un vassoio di dolci e confetti per festeggiare il fatto che era diventata sorella maggiore, tutti le hanno fatto gli auguri (compagni, maestre, le maestre delle altre classi) e lei era tutta contenta ed emozionata.
Avevo dato disposizioni precise in merito al suo arrivo in H: chiamatemi quando avete parcheggiato e quando arriva lei nessuno deve avvicinarsi alla culla e rompere le [email protected]'ha provato la suocera e ha rischiato il linciaggio :bomba
Io l'ho aspettata in corridoio e siamo andate insieme a conoscere il fratellino :emozionee
Lui dormiva, appena si è svegliato lei ha chiesto di prenderlo in braccio e chiaramente io ho detto di si.
Ah la tutina che gli abbiamo messo quando è nato l'avevo fatta scegliere a lei :sorrisoo

Il regalo gliel'abbiamo dato dopo un pò ma in quel momento glien'è fregato poco e niente, però ancora oggi lo dice: "quando è nato Gabriele io gli ho regalato una macchinina morbida e lui mi ha portato la caccia al topo" (gioco che in quel momento desiderava).


Se mi viene in mente qualche altro accorgimento relativo proprio al ricovero in H e al momento della nascita poi lo scrivo.

Per il resto: pazienza (tanta...per eventuali regressioni/capricci/comportamenti fuori dall'ordinario) e cercare di mantenere le abitudini di prima (io tutto quello che facevo con lei ho ripreso a farlo, allo stesso identico modo...solo correndo di più :impiccata: , a 48 h dal parto), questo - per la mia esperienza - è stato quello che ha contribuito maggiormente ad una accettazione (più o meno) serena del nuovo arrivato.
Specifico che cmq Arianna questo fratellino lo desiderava tanto (o meglio, desiderava una sorellina, però anche il maschio alla fine andava bene) e con lui è sempre stata dolcissima, affettuosa e attenta.
I momenti di rabbia e di crisi (gestibili, ma che cmq ci sono stati) sono sempre stati rivolti esclusivamente a noi adulti (genitori e nonni) e soprattutto a me.

Altra cosa relativa alle visite di parenti/amici/conoscenti: per quanto ci riguarda pochissime persone hanno pensato di portare un regalino anche a lei, oltre che al fratellino, ma quei pochi che l'hanno fatto io li ho apprezzati tantissimo, perchè lei si è sentita "considerata" e ne è stata felice. Non parlo di regaloni eh, fosse anche una matita carina o un cerchietto per i capelli o semplicemente un ovetto kinder, a lei faceva cmq piacere :sorrisoo

Ultimissima che mi viene in mente: Gabriele è nato il 21 novembre, mia madre le aveva montato su tutta una storia sul fatto che le nonne hanno il numero di Babbo Natale e che lei l'aveva iscritta a un concorso per la migliore sorella maggiore. Insomma, morale della favola, dopo qualche giorno è arrivata la comunicazione che (guarda caso!) aveva vinto questo concorso, quindi a Natale, oltre ai regali, le sarebbe arrivato un mega pacco premio. E così fu! La nonna ha riempito un paccone con tanti regalini, accompagnato da una bella lettera, firmata da Babbo Natale in persona, e l'ha aperto il giorno di Natale.
Adesso a tutti i suoi amici/amiche che magari aspettano un fratellino suggerisce: "ricorda a tuo nonna di iscriverti al concorso per il miglior fratello/sorella maggiore. Io l'anno scorso ho vinto" :ahaha :cuore
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da pao pao » 25 ott 2013, 12:22

Mare quanti spunti, peccato che sia tardi per me :sorrisoo
Comunque non sottilineate troppo sto compito di fratello maggiore che deve proteggere il minore: l'anno scorso Ennio ha chiesto a Babbo Natale un tirapugni per difendere suo fratello dagli orsi :che_dici
Mi è anche venuto in mente come mi preparò mia mamma all'arrivo della mia sorellina: una mattina mi sveglio e cerco mia mamma, trovo la signora che aiutava in casa e le dico:"Dov'è la mamma?" E lei:"All'ospedale a far nascere la sorellina".
Fine del racconto. :impiccata: :impiccata: :impiccata:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da Topillo » 25 ott 2013, 14:27

Anche io la vorrei in ritardo la festa di sorella maggiore!!!

:caduta_sedia:

Veronica è anche stata brava, in effetti: mentre noi ci strafogavamo di torta al cioccolato e Roberta apriva regali, lei è stata a dormire nella sua culla in un'altra stanza! :risatina:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da Topillo » 25 ott 2013, 14:30

ah ecco... e sull'amore per gli altri fratelli... io le ho detto che l'amore per un figlio nasce nel cuore della mamma appena nasce il bambino. Così nel mio cuore ci sono un amore per Topastro (ebbene sì) a forma di stellina rossa (lei voleva sapere forma e colore :che_dici ), un amore per Roberta a forma di pallina gialla (il suo colore preferito) e un amore per Veronica a forma di cubetto azzurro.

:sorrisoo
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da ba1976 » 25 ott 2013, 15:41

mare non puoi capire quanto ho pianto a leggere la lettera che è arrivata dalla nuvoletta!!!

anche io avevo preparato un sacchetto di caramelle per ogni bimbo della materna per festeggiare l'arrivo di stella
e appunto le maestre han preparato biscotti a forma di stella e fiocco nascita
ma con un cesareo programmato è stato facilissimo! Tanto che io il 16 maggio per la prima volta Stella in pancia si è fatta sentire dalla maestra, come per voler salutare gli amichetti di Gaia (e lei si è fatta sentire da tutti con i suoi calci e i bimbi erano emozionatissimi) e le dicevano: "ciao stella, ci vediamo quando nasci!" e non ti dico quanto son riuscita a piangere.
E poi la telefonata alla materna che davvero sognavo dal test... che non potrebbero passare i bimbi al telefono ma ovvio han fatto eccezione, e quando è tornata in classe le han fatto un grandissimo applauso da sorella maggiore... cioè ma possibile che piango ancora solo a pensarci???????

Future mamme bis, ci son momenti difficili ovvio... ma anche così tanti belli, bellissimi, felici allo stato puro, che tutto il resto passa davvero in secondo piano.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da ba1976 » 25 ott 2013, 15:43

topillo da me sono:
Amore grande Gaia
Amore piccolo Stella
Amoretto nanetto: Lu (marito)
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da primomaggio » 25 ott 2013, 16:07

Leggendo le esperienze di Topillo, Mare e Bà mi rendo conto di come siano diversi i bambini e che alla fine siamo noi genitori a dover capire quali siano i tasti giusti da toccare per rassicurare i nostri figli maggiori. Tutti racconti molto belli ed emozionanti, comunque, complimenti a tutte per le belle idee.
Io al mio cucciolo, preoccupato di perdere l'affetto degli altri, ho detto che l'amore di tutti noi per lui non cambierà, anzi avrà una persona in più a volergli bene e che io al mio fratello maggiore - il suo adorato zio - voglio un bene dell'anima.
Comunque non sono preoccupata, voglio essere sicura di fare il meglio per non far sentire il bimbo messo in discussione, ma so anche che succederà un po', è inevitabile. Per il ricovero in ospedale... noi abbiamo avuto già dei giorni in cui non abbiamo dormito sotto lo stesso tetto, non è questo il mio pensiero, spero solo che lui non percepisca che il parto possa essere un evento doloroso... devo stare attenta a quel che dice il marito. Ieri sera ha detto al bambino che saremmo potuti partire tutti e tre per l'ospedale, quando sarebbe stato il momento...E io chiedo: e dove ce lo mettiamo? In sala di attesa, mi risponde. Gli ho ricordato che con il primo ho rotto le acque alle 00:30 e lui è nato alle 18:30... ah, sì, allora come facciamo?, mi chiede... Secondo me è più fulminato il marito del figlio :risatina:

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da Titti86 » 25 ott 2013, 18:16

Ragazze ( ke siete già mamme bis)
Mi è venuto un dubbio allucinante in testa... Peppe ieri mi ha detto ke darà il latte alla sorellina cn il biberon... Da premettere ke io spero di ripetere l'esperienza allattamento ke ho avuto cn lui(13 mesi), gli ho spiegato ke la sorellina mangerà il latte dalle tettine della mamma... Lui molto serio mi fa "va bene allora anche io lo bevo da li" :urka
E ora ke faccio?!? Se me lo cercherà x nn farlo sentire messo da parte devo darglielo?!? Qualcuna ha esperienza in merito?!? In genere nn è un bimbo ke sperimenta molto cose nuove quindi magari nn lo farà... Ma se poi fa sul serio?!? Aiutatemi :argh
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da newbetti » 25 ott 2013, 18:24

beh, il mio me lo dice sempre, addirittura ha ripreso a provare a ciucciare già adesso, (lui allattato 22 mesi e smesso a marzo)...
io non ci do peso, ho detto " va bene", poi vediamo come va...
Non tiro fuori l'argomento, ma anche io gli ho detto che tato2 è piccolo e prende il latte della mamma...
Vediamo, secondo me partire già a dire NO è solo concentrargli l'attenzione su quel particolare...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da primomaggio » 25 ott 2013, 20:03

Io penso che si possa lasciare un fratellino provare a ciucciare se anche la mamma la vive serenamente come cosa, se la sente come una forzatura, non mi pare giusto... è un gesto che riguarda entrambi e quindi, a mio parere, deve andare bene a tutti e due. Io personalmente non vorrei che mio figlio grande provasse ad attaccarsi perché vede che lo fa il piccolo. Gli ho spiegato che lui ha preso il latte da me quando era neonato e così farà suo fratello (a parte che lui non ne ha il ricordo e non mi pare che il pensiero lo ingelosisca particolarmente)... insomma, per tante cose la risposta che io vorrei dargli è "anche tu quando eri piccolo così hai avuto questo da me, ora ne ha bisogno lui".

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da newbetti » 25 ott 2013, 20:10

quoto la tua risposta primomaggio!!
io ho risposto di pancia, ma effettivamente a me la cosa non infastidisce minimamente, il mio lo considero ancora piccolino, e soprattutto per quanto riguarda l'allattamento, è una cosa che abbiamo sospeso solo (relativamente) da pochi mesi...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da Titti86 » 25 ott 2013, 20:37

Beh anche io gli ho spiegato ke anche da lui lo mangiava così il latte...ovviamente nn può ricordare ora ke sta andando a fare 5 anni e la cosa nn mi infastidirebbe..conoscendolo magari alla fine mi dirà di no xó nn vorrei ke alla fine (proprio a causa della gelosia) mi dica si è poi pretenderebbe di farlo sempre... So anche ke se dico no magari si fissa li... Ma volevo un consiglio su quale comportamento sia più giusto adottare... Boh... Magari devo fargli vedere il filmino di qnd è nato dove si vede chiaramente che poppa alla grande?!? :risatina:
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da primomaggio » 25 ott 2013, 22:51

Titti86, ma secondo me - mentre il bimbo di Newbetti ha un età a cui poppare dalla mamma ancora succede - all'età del tuo e, a maggior ragione del miol è un fatto direi superato, penso che tuo figlio sia incuriosito e voglia un po' "marcare il territorio", ma non credo onestamente che dopo la vorrebbe come abitudine. L'idea di fargli vedere che anche lui è stato piccolo come la sorellina mi pare buona, alla fine, come dicevo, secondo me possiamo rassicurarli sul fatto che i nuovi arrivati stanno facendo lo stesso loro percorso di crescita, ma ovviamente più tardi. Le regressioni ci saranno, lo so già, ma credo che anche per la loro autostima sia più importante che si sentano valorizzati per quello che possono già fare in quanto bambini più grandi, non tanto e solo in un'ottica di fratello maggiore, ma proprio di bambino e non di neonato. Insomma, io ho un percorso alle spalle di 6 anni e mezzo come mamma di questo bambino, ci sono tutti nella mia e nella sua esperienza, vorrei farglieli sentire, con lui continuerò il percorso di mamma di 6enne.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da Ari » 28 ott 2013, 12:37

Titti86 ha scritto:Beh anche io gli ho spiegato ke anche da lui lo mangiava così il latte...ovviamente nn può ricordare ora ke sta andando a fare 5 anni e la cosa nn mi infastidirebbe..conoscendolo magari alla fine mi dirà di no xó nn vorrei ke alla fine (proprio a causa della gelosia) mi dica si è poi pretenderebbe di farlo sempre... So anche ke se dico no magari si fissa li... Ma volevo un consiglio su quale comportamento sia più giusto adottare... Boh... Magari devo fargli vedere il filmino di qnd è nato dove si vede chiaramente che poppa alla grande?!? :risatina:
potresti spiegargli che lui ora è grande, il suo stomaco può mangiare tutti i cibi e che poi lui ha i dentini e ti farebbe male, mentre la sorellina non ha i dentini e poi il suo stomachino da neonata riesce a digerire solo il latte della mamma.
però se vuole puoi tirartene un po' con il tiralatte e farglielo assaggiare.

quando è nato mio fratello avevo 7 anni e mezzo e ricordo di aver voluto assaggiare il latte (mia mamma se ne era tirato un po' perchè aveva un ingorgo) e ricordo anche che mi aveva fatto schifo! :risatina:
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da Topillo » 28 ott 2013, 12:45

io a Roberta l'ho fatto assaggiare, con il cucchiaino. Era disgustata. :caduta_sedia:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da Titti86 » 28 ott 2013, 15:17

Si ari credo che il tuo suggerimento sia ottimo, non avevo pensato al fattore cibo.... Certo anche il fatto di tirarlo è una buona idea...
Topillo qnt anni aveva Roberta?!?
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da Lidia » 11 nov 2013, 16:31

Con Ilaria che ancora doveva fare 2 anni....

regalo in ospedale, poteva fare alla sorellina (nel limite di sicurezza) tutto quello che voleva.....

allattamento.... dopo un paio di mesi che guardava e taceva ha chiesto se anche lei poteva fare colazione come la sorellina allora l'ho presa in braccio e l'ho attaccata...... dopo 2 secondi mi ha guardato e mi ha detto..... "meglio latte e quick" :clap :clap
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da primomaggio » 11 nov 2013, 18:12

Eh, però io un bambino di 6 anni quasi 7 non lo attaccherei, forse forse - ma non sono sicura - glielo farei assaggiare dal cucchiaino. Spero che non me lo chieda e basta.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Fratellino in arrivo: come comportarsi?

Messaggio da pao pao » 12 nov 2013, 9:39

primomaggio, il lm comunque è disgustoso, per cui anche se lo assaggiasse tranquilla che non gli piacerà. Ennio ha voluto assaggiarlo, io gliene ho data una goccia sul dito. Da allora quando mangia qualcosa di troppo dolce e stucchevole mi dice:"E' dolce più del latte dolce delle tue tette"
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”