GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Zucca!
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Zucca!
Premettendo che già in questo topic si parlava di zucca, partendo dalla pasta ma spaziando a ricette varie...
forum/viewtopic.php?f=23&t=49716&st=0&s ... a&start=20" onclick="window.open(this.href);return false;
e a quanto pare la zucca incuriosisce molti e poi piace a tutti, se cucinata nel modo giusto, costa poco ed è disponibile tutto l'anno...
Dal momento che mio padre anche quest'anno ha avuto una produzione pazzesca, saranno 20 zucche fino a 10 kg l'una e forse di più, volevo raccogliere un po' di ricette mie e vostre, che ne dite?
forum/viewtopic.php?f=23&t=49716&st=0&s ... a&start=20" onclick="window.open(this.href);return false;
e a quanto pare la zucca incuriosisce molti e poi piace a tutti, se cucinata nel modo giusto, costa poco ed è disponibile tutto l'anno...
Dal momento che mio padre anche quest'anno ha avuto una produzione pazzesca, saranno 20 zucche fino a 10 kg l'una e forse di più, volevo raccogliere un po' di ricette mie e vostre, che ne dite?
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Zucca!
Inizio dal Pan di zucca, con cui ieri sera ho inaugurato la stagione delle zucche di quest'anno!
( da http://www.cilieginasullatorta.it/2007/" onclick="window.open(this.href);return false; ... erito.html)
Ingredienti:
650 g di farina manitoba (io ho usato la 00 normale, )
400 g di purea di zucca (precedentemente cotta in microonde, anche con tutta la buccia, poi sbucciata e frullata)
10 g di lievito di birra disidratato (circa 1 bustina e mezza)
60 g di burro fuso (io uso margarina)
150 ml di latte tiepido (io uso latte di riso o soia)
100 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 bacca di vaniglia
uvetta a piacere
50 g di gelatina di albicocche (io uso miele)
Mescolare tutti gli ingredienti umidi in una ciotola grande, poi aggiungere farina e lievito precedentemente amalgamati. Alla fine aggiungere l'uvetta precedentemente ammollata in acqua.
Impastare fino a che non si sia amalgamato il tutto e iniziare ad aggiungere farina fino a quando l'impasto non sarà più eccessivamente colloso. Non sono mai riuscita ad ottenere un impasto completamente asciutto, anche aggiungendo 100 gr di farina e anche di più, però penso sia una caratteristica dell'impasto alla zucca che poi rende le brioscine super morbide.
Formare una palla, coprire con pellicola o un canovaccio pulito e lasciar lievitare fino al raddoppio del volume (da 1 a 2 ore).
Versare l'impasto sulla spianatoia, fare attenzione a non lavorarlo troppo perchè si sgonfierebbe, e dividerlo in 20 palline, che saranno disposte ordinatamente distanziandole di 1-2 cm nella lacca del forno o una teglia altrettanto grande, rivestita di carta da forno.
Lasciar lievitare ancora (1/2-1 ora) e poi infornare nel forno già caldo a 180° per 20 minuti o finchè non saranno dorati.
Appena fuori dal forno spennellare con 1 cucchiaio di miele sciolto in 1 dito di acqua calda.
Potranno sembrare troppo umide: è la loro caratteristica, si mantengono morbidissime! E comunque, se piacciono più asciutte, proseguire la cottura per qualche altro minuto. Se si preferisce si possono cuocere nello stampo dei muffin, oppure formare un numero maggiore di palline più piccole...spazio alla fantasia!!!!

( da http://www.cilieginasullatorta.it/2007/" onclick="window.open(this.href);return false; ... erito.html)
Ingredienti:
650 g di farina manitoba (io ho usato la 00 normale, )
400 g di purea di zucca (precedentemente cotta in microonde, anche con tutta la buccia, poi sbucciata e frullata)
10 g di lievito di birra disidratato (circa 1 bustina e mezza)
60 g di burro fuso (io uso margarina)
150 ml di latte tiepido (io uso latte di riso o soia)
100 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 bacca di vaniglia
uvetta a piacere
50 g di gelatina di albicocche (io uso miele)
Mescolare tutti gli ingredienti umidi in una ciotola grande, poi aggiungere farina e lievito precedentemente amalgamati. Alla fine aggiungere l'uvetta precedentemente ammollata in acqua.
Impastare fino a che non si sia amalgamato il tutto e iniziare ad aggiungere farina fino a quando l'impasto non sarà più eccessivamente colloso. Non sono mai riuscita ad ottenere un impasto completamente asciutto, anche aggiungendo 100 gr di farina e anche di più, però penso sia una caratteristica dell'impasto alla zucca che poi rende le brioscine super morbide.
Formare una palla, coprire con pellicola o un canovaccio pulito e lasciar lievitare fino al raddoppio del volume (da 1 a 2 ore).
Versare l'impasto sulla spianatoia, fare attenzione a non lavorarlo troppo perchè si sgonfierebbe, e dividerlo in 20 palline, che saranno disposte ordinatamente distanziandole di 1-2 cm nella lacca del forno o una teglia altrettanto grande, rivestita di carta da forno.
Lasciar lievitare ancora (1/2-1 ora) e poi infornare nel forno già caldo a 180° per 20 minuti o finchè non saranno dorati.
Appena fuori dal forno spennellare con 1 cucchiaio di miele sciolto in 1 dito di acqua calda.
Potranno sembrare troppo umide: è la loro caratteristica, si mantengono morbidissime! E comunque, se piacciono più asciutte, proseguire la cottura per qualche altro minuto. Se si preferisce si possono cuocere nello stampo dei muffin, oppure formare un numero maggiore di palline più piccole...spazio alla fantasia!!!!
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Zucca!
gratin di zucca e patate
zucca cipolla e patate a fettine sottili. mettere in una teglia (io uso quella bassa del microonde) alternando strati delle 3 verdure con pan grattato, parmigiano, sale olio e capperi.
Io lo faccio cuocere con la funzione crisp per 15-20 minuti, ma viene benissimo anche nel forno tradizionale.
zucca cipolla e patate a fettine sottili. mettere in una teglia (io uso quella bassa del microonde) alternando strati delle 3 verdure con pan grattato, parmigiano, sale olio e capperi.
Io lo faccio cuocere con la funzione crisp per 15-20 minuti, ma viene benissimo anche nel forno tradizionale.
- pollon1975
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4816
- Iscritto il: 24 set 2009, 9:22
Re: Zucca!
Favoloso!!!
Ho giusto in frigo una zucca e mi domandavo poco fa come cucinarla questa sera, visto che non l'ho fatto ieri.
Avevo pensato a una crema di zucca con o senza
aggiunta di farro
Taglio la zucca a tocchetti, assieme a una o 2 patate (dipnede dalla quantità di zucca) e la faccio cuocere, al microonde o in pentola con un po' di brodo e magari salvia e rosmarino.
Poi frullo il tutto. Se con orzo, lo cuocio a parte e le aggiungo alla crema
Ho giusto in frigo una zucca e mi domandavo poco fa come cucinarla questa sera, visto che non l'ho fatto ieri.
Avevo pensato a una crema di zucca con o senza

Taglio la zucca a tocchetti, assieme a una o 2 patate (dipnede dalla quantità di zucca) e la faccio cuocere, al microonde o in pentola con un po' di brodo e magari salvia e rosmarino.
Poi frullo il tutto. Se con orzo, lo cuocio a parte e le aggiungo alla crema
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010
Samuele 07/09/2010
- pollon1975
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4816
- Iscritto il: 24 set 2009, 9:22
Re: Zucca!
Soufflè di zucca
500g di zucca
150g di burro
1/2l di latte
100g di parmigiano grattuggiato
2 cucchiai di fecola
3 uova
Tagliare la zucca a cubetti.
Fondere 50g di burro in una casseruola e aggiungierela zucca lasciandola insaporire, unire 4 cucchiai di acqua e del sale.
Quando la zucca si sarà ammorbidita passala al setaccio raccogliendo il ricavato in una casseruola. Unire il latte, 70g di burro, 60g di parmigiano e la fecola di patate sciolta in un pò di latte.
Mettere la casseruola sul fuoco e lasciar cuocere per 20 minuti mescolando continuamente. Togliere dal fuoco e lascia raffreddare.
Montare gli albumi a neve e insieme ai tuorli aggiungerli al composto.
Imburrare una teglia e versarvi il composto, spolverizzare con il formaggio rimasto e cuocere in forno a calore medio finché sarà ben gratinato.
500g di zucca
150g di burro
1/2l di latte
100g di parmigiano grattuggiato
2 cucchiai di fecola
3 uova
Tagliare la zucca a cubetti.
Fondere 50g di burro in una casseruola e aggiungierela zucca lasciandola insaporire, unire 4 cucchiai di acqua e del sale.
Quando la zucca si sarà ammorbidita passala al setaccio raccogliendo il ricavato in una casseruola. Unire il latte, 70g di burro, 60g di parmigiano e la fecola di patate sciolta in un pò di latte.
Mettere la casseruola sul fuoco e lasciar cuocere per 20 minuti mescolando continuamente. Togliere dal fuoco e lascia raffreddare.
Montare gli albumi a neve e insieme ai tuorli aggiungerli al composto.
Imburrare una teglia e versarvi il composto, spolverizzare con il formaggio rimasto e cuocere in forno a calore medio finché sarà ben gratinato.
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010
Samuele 07/09/2010
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Zucca!
bella Pollon!
Torta salata
base di pasta sfoglia surgelata (o altra, per chi la sa fare)
Tagliare la zucca a cubetti (circa 1 cm) e cuocere a vapore o al forno.
Srotolare la pasta sfoglia su una teglia precedentemente unta o rivestita di carta da forno. Distribuire un po' di pane grattugiato che aiuterà nel caso in cui il ripieno sia troppo umido.
Disporre i cubetti di zucca sul fondo lasciando un po' di spazio (non molto, quello che basta a riempirlo col resto del ripieno). Riempire con basciamella (io la faccio anche bella carica con formaggio fuso dentro, tipo fonduta, e noce moscata) oppure con un impasto fatto con uovo, ricotta, parmigiano, sale, noce moscata.
Cuocere in forno a 180° per 30-40 minuti.
Torta salata
base di pasta sfoglia surgelata (o altra, per chi la sa fare)
Tagliare la zucca a cubetti (circa 1 cm) e cuocere a vapore o al forno.
Srotolare la pasta sfoglia su una teglia precedentemente unta o rivestita di carta da forno. Distribuire un po' di pane grattugiato che aiuterà nel caso in cui il ripieno sia troppo umido.
Disporre i cubetti di zucca sul fondo lasciando un po' di spazio (non molto, quello che basta a riempirlo col resto del ripieno). Riempire con basciamella (io la faccio anche bella carica con formaggio fuso dentro, tipo fonduta, e noce moscata) oppure con un impasto fatto con uovo, ricotta, parmigiano, sale, noce moscata.
Cuocere in forno a 180° per 30-40 minuti.
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Zucca!
la torta salata mi piace anche in versione strudel, come questo qua
http://www.cavolettodibruxelles.it/2007 ... na-moderna" onclick="window.open(this.href);return false;
l'ho fatto con vari tipi di ripieno, sempre con l'accortezza di mettere il pan grattato se il ripieno può risultare troppo umido.
http://www.cavolettodibruxelles.it/2007 ... na-moderna" onclick="window.open(this.href);return false;
l'ho fatto con vari tipi di ripieno, sempre con l'accortezza di mettere il pan grattato se il ripieno può risultare troppo umido.
- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: Zucca!
contorno di zucca
tagliate a fettine la zucca (spessore tra 0,5cm e 1cm) e mettete in padella assieme a un po' di olio, due o tre spicchi di aglio tagliati a metà e gli aghi di un rametto di rosmarino.
fate cuocere tutto a fuoco medio, infine aggiungere un po' di vino bianco e fare sfumare a fuoco vivace.
a seconda di come piace di più, si può far quasi spappolare la zucca oppure tenerla un po' più soda...
è velocissimo da fare, semplice e molto buono!
tagliate a fettine la zucca (spessore tra 0,5cm e 1cm) e mettete in padella assieme a un po' di olio, due o tre spicchi di aglio tagliati a metà e gli aghi di un rametto di rosmarino.
fate cuocere tutto a fuoco medio, infine aggiungere un po' di vino bianco e fare sfumare a fuoco vivace.
a seconda di come piace di più, si può far quasi spappolare la zucca oppure tenerla un po' più soda...
è velocissimo da fare, semplice e molto buono!
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Zucca!
ZUCCA IN AGRODOLCE
tagliare la zucca a cubetti e metterla in una pirofila da forno con sale, olio e qualche cucchiaio di aceto balsamico. Infornare a 180°. Girare spesso. A metà cottura aggiungere due-tre cucchiai di miele e, verso fine cottura semi di sesamo.
tagliare la zucca a cubetti e metterla in una pirofila da forno con sale, olio e qualche cucchiaio di aceto balsamico. Infornare a 180°. Girare spesso. A metà cottura aggiungere due-tre cucchiai di miele e, verso fine cottura semi di sesamo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- nanda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 30 set 2007, 18:41
Re: Zucca!
gnocchi di zucca
1.5 kg di zucca
2 uova
farina q.b.
sale
noce moscata
per condire burro e salvia
bollire la zucca, passarla col passa verdura, unire le uova, noce moscata, un po' di farina per addensare e sale.
gettare cucchiaini di impasto nell'acqua bolente e quando vengono su prenderli con la schiumararola. Condirli con burro e salvia.
l'impasto deve essere morbido, sono favolosi
1.5 kg di zucca
2 uova
farina q.b.
sale
noce moscata
per condire burro e salvia
bollire la zucca, passarla col passa verdura, unire le uova, noce moscata, un po' di farina per addensare e sale.
gettare cucchiaini di impasto nell'acqua bolente e quando vengono su prenderli con la schiumararola. Condirli con burro e salvia.
l'impasto deve essere morbido, sono favolosi
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008
- nanda
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 30 set 2007, 18:41
Re: Zucca!
torta di zucca di mia nonna
pasta per torte salate
zucca
sale
olio
cipolla
uova
formaggio grattugiato
quagliata http://it.wikipedia.org/wiki/Prescins%C3%AAua" onclick="window.open(this.href);return false;, se non c'è si può usare la ricotta ricotta
far bollire la zucca con la buccia, quando è pronta toglierle sbucciarla, poi tritarla e passarla in padella con olio e cipolla in modo da insaporirla. A parte in una ciotola mischiare quagliata uova sale e formaggio, unire la zucca e preparare la torta.
la vera torta vuole uno strato di pasta sottile sotto e uno sopra a copertura (ungere con un filo d'olio la pasta sopra)
cuocere in forno sino a che non è pronta
pasta per torte salate: farina +acqua tiepida+olio, lasciare riposare per un'ora coperta da uno stofinaccio.
quando sono di fretta uso la pasta sfoglia pronta e viene benissimo
pasta per torte salate
zucca
sale
olio
cipolla
uova
formaggio grattugiato
quagliata http://it.wikipedia.org/wiki/Prescins%C3%AAua" onclick="window.open(this.href);return false;, se non c'è si può usare la ricotta ricotta
far bollire la zucca con la buccia, quando è pronta toglierle sbucciarla, poi tritarla e passarla in padella con olio e cipolla in modo da insaporirla. A parte in una ciotola mischiare quagliata uova sale e formaggio, unire la zucca e preparare la torta.
la vera torta vuole uno strato di pasta sottile sotto e uno sopra a copertura (ungere con un filo d'olio la pasta sopra)
cuocere in forno sino a che non è pronta
pasta per torte salate: farina +acqua tiepida+olio, lasciare riposare per un'ora coperta da uno stofinaccio.
quando sono di fretta uso la pasta sfoglia pronta e viene benissimo
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: Zucca!
Crostata di zucca.
Base di frolla acquistata o preparata a piacere. Purea di zucca alla quale mischiare zucchero, amaretti e scaglie di mandorle o pinoli sceondo l proprio gusto. Si può mettere dell'uvetta. Cuocere in forno a 180 gradi per 30 min circa. Scusate se nn ho messo le dosi ma quando la faccio vado ad occhio.
Base di frolla acquistata o preparata a piacere. Purea di zucca alla quale mischiare zucchero, amaretti e scaglie di mandorle o pinoli sceondo l proprio gusto. Si può mettere dell'uvetta. Cuocere in forno a 180 gradi per 30 min circa. Scusate se nn ho messo le dosi ma quando la faccio vado ad occhio.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: Zucca!
Lasagne alla zucca.
Preparare la purea di zucca (di solito, anche per i dolci io cuocio le fette lavate e pulite nel microonde, poi scavo la polpa quando é morbida) aggiugere del parmigiano e se piace noce moscata e pochi amaretti. Preparare la besciamella. Alternare uno strato di lasagne, uno di purea ad uno di besciamella. Spolverare di parmigiano a piacere.
Preparare la purea di zucca (di solito, anche per i dolci io cuocio le fette lavate e pulite nel microonde, poi scavo la polpa quando é morbida) aggiugere del parmigiano e se piace noce moscata e pochi amaretti. Preparare la besciamella. Alternare uno strato di lasagne, uno di purea ad uno di besciamella. Spolverare di parmigiano a piacere.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- marta73
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1448
- Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38
Re: Zucca!
Dimenticavo l classico risotto. Io lo faccio con la pap, quindi il procedimento é paricolare. Innanzitutto non uso né olio, né burro né cipolla, ma questo per ogni risotto. Prima preparo la zucca già cotta a cubetti. Faccio tostare il riso nella pap per 5 min, nel frattempo scaldo la quantità di acqua necessaria epassati i 5 min di tostatura aggiungo al riso l'acqua bollente, la zucca a dadini e un dado. Faccio cuocere dal fischio per 4 min. Alla fine abbbondante grana.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: Zucca!
risotto zucca e gamberi
si cucina la zucca tagliata a dadini, prima si soffrigge un pò di cipolla in un pò di burro, ci si rosola i cubetti di zucca, si copre con brodo vegetale, e si lascia cuocere fino a che la zucca è morbida.
da parte si cuociono i gamberi.
intanto si tosta il riso con un pò di burro e un pò di cipolla, si cuoce a fuoco lento bagnando con brodo vegetale.
a 10 minuti dalla fine si aggiunge la zucca passata al colino e i gamberi.
regolare di sale, aggiungere pepe.
prima di servire mantecare con il parmiggiano e volendo un pò di burro.
si cucina la zucca tagliata a dadini, prima si soffrigge un pò di cipolla in un pò di burro, ci si rosola i cubetti di zucca, si copre con brodo vegetale, e si lascia cuocere fino a che la zucca è morbida.
da parte si cuociono i gamberi.
intanto si tosta il riso con un pò di burro e un pò di cipolla, si cuoce a fuoco lento bagnando con brodo vegetale.
a 10 minuti dalla fine si aggiunge la zucca passata al colino e i gamberi.
regolare di sale, aggiungere pepe.
prima di servire mantecare con il parmiggiano e volendo un pò di burro.

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- aivlis
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24
Re: Zucca!
Io faccio (anzi, facevo perché al mio compagno la zucca non piace
) i bocconcini di pollo alla zucca, semplici, ma davvero buoni!
Si taglia un petto di pollo a bocconcini, si infarina e si fa dorare in una padella con un po' di burro (oppure olio, come preferite) si sala, si pepa e si lascia da parte.
In un'altra padella si fa rosolare la zucca tagliata a dadini con uno scalogno in un po' d'olio, poi si versano un paio di mestolini di brodo, si copre e si fa stufare. Quando la zucca é cotta (a me piace spappolata tipo cremina) si aggiungono i bocconcini di pollo, si amalgama il tutto per insaporire et...voilà!

Si taglia un petto di pollo a bocconcini, si infarina e si fa dorare in una padella con un po' di burro (oppure olio, come preferite) si sala, si pepa e si lascia da parte.
In un'altra padella si fa rosolare la zucca tagliata a dadini con uno scalogno in un po' d'olio, poi si versano un paio di mestolini di brodo, si copre e si fa stufare. Quando la zucca é cotta (a me piace spappolata tipo cremina) si aggiungono i bocconcini di pollo, si amalgama il tutto per insaporire et...voilà!

"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)
Jacopo 12/10/13
Jacopo 12/10/13
- MARITA
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3635
- Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02
Re: Zucca!
fatta a pranzo! veramente gustosa!! la zucca era bella fresca ed è venuta bene, se avessi usato quella che avevo in freezer si sarebbe spappolata! L'ho cucinata al forno prima e devo dire buonissima!nanda ha scritto:torta di zucca di mia nonna
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Zucca!
scusa ma un bel soffritto di cipolla sarebbe più salutare del dado!marta73 ha scritto:Dimenticavo l classico risotto. Io lo faccio con la pap, quindi il procedimento é paricolare. Innanzitutto non uso né olio, né burro né cipolla, ma questo per ogni risotto. Prima preparo la zucca già cotta a cubetti. Faccio tostare il riso nella pap per 5 min, nel frattempo scaldo la quantità di acqua necessaria epassati i 5 min di tostatura aggiungo al riso l'acqua bollente, la zucca a dadini e un dado. Faccio cuocere dal fischio per 4 min. Alla fine abbbondante grana.

anch'io faccio il risotto nella pap ma faccio così
soffrittino (un velo di olio, cipolla e aggiungo un filo d'acqua via via che asciuga. oppure un paio di cucchiaini di dado fatto in casa


- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: Zucca!
pizza.. senza mozzarella con zucca e ricotta affumicata.
Buonissima
Buonissima
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Zucca!
altra pizza: al posto della passata di pomodoro...purea di zuccahelzbeth ha scritto:pizza.. senza mozzarella con zucca e ricotta affumicata.
Buonissima


mia madre fa anche la pizza con la zucca nell'impasto (in pratica usa purea di zucca - cotta in forno - al posto dell'acqua) molto buona ma non si possono definire le dosi, in quanto le zucche possono essere più o meno acquose. Poi la condisce con mozzarella e in molti altri modi.