sì d'aggiunta dopo un calo del 10% circa... fai tu.lunablu02 ha scritto:ciao paola 65 grazie dei tuoi consigli ti rispondo:
- era calato circa 200 grammi e poppava ogni 3 ore


Messaggio da ishetta » 30 mag 2011, 14:54
sì d'aggiunta dopo un calo del 10% circa... fai tu.lunablu02 ha scritto:ciao paola 65 grazie dei tuoi consigli ti rispondo:
- era calato circa 200 grammi e poppava ogni 3 ore
Messaggio da lory75 » 31 mag 2011, 5:44
Messaggio da lory75 » 31 mag 2011, 5:47
mi devo correggere, nella doppia pesata risultava 40, ma le doppie pesate le devi tenere sempre come orientative, le ho sempre fatte, ma se ci provavo dopo mezz'ora che avevo iniziato ad allattare, capitava anche che pesasse meno di qnd avevo incominciato ad allattare.lory75 ha scritto:usciva 40 di latte ed anche meno
Messaggio da lunablu02 » 31 mag 2011, 9:35
Messaggio da zoe_b » 31 mag 2011, 13:13
Messaggio da Sallysally » 31 mag 2011, 15:47
Messaggio da ishetta » 31 mag 2011, 18:58
cè chi dice che diventano nervosi, ma non ci sono evidenze scientifiche. Cmq a me non è mai capitato. Sicuramente invece è falsa l'idea del ciclo che fa esaurire il latte.zoe_b ha scritto:Ciao a tutte![]()
Puntualissimo come l'altra volta, é già arrivato il capoparto e la bimba ha solo 42 giorni.
Da venerdi (quando ho cominciato ad avere dolorini mestruali) é molto noiosa, vuole mangiare dopo 1h30, 2h e non fa grandi pasti. Pensavo fosse il caldo, ma a questo punto credo che c'entri il capoparto.
Fa diminuire la produzione di latte temporaneamente? O ciclo dopo ciclo si esaurisce?
Messaggio da zoe_b » 1 giu 2011, 9:27
Messaggio da paola65 » 1 giu 2011, 10:49
come sta andando?lunablu02 ha scritto:- era calato circa 200 grammi e poppava ogni 3 ore
era tutto ok, quindi. Da un neontao, in media, ci si aspettano poppate più frequenti, ma se stanno bene, ogni schema di allattamento è valido, purché rispetti le sigenze del bambino.
se non poppa, se dormicchia, ma non si stacca da solo, puoi provare a staccarlo tu. Alcuni bambini, in questo modo, si risvegliano e chiedono di poppare ancora. Prima di provare con l'aggiunta, se vuoi, puoi provare ad attaccarlo all'altro seno per un po'. La poppata non deve durare ore, ma è normale che duri circa una venitna di minuti per seno, in media (alcuni bambini poppano in meno tempo, altri in mezz'ora per seno, i primi tempi)di rado allora lo lascio fare ma dopo un po' lo stacco e gli do' l'aggiunta perche' mi sembra che non si nutra
Non serve se non poppa attivamente, ma se lui sta ancora mangiando, è utile lasciarlo finire.All'ospedale mi hanno insegnato di tenerlo 20 min. per parte, la pediatra mi ha consigliato 10/15 min. per parte quindi io mi sono convita che in quei minuti vi e' assunzione di latte, tenerlo attaccato di piu' non serve.
la doppia pesata può essere un'arma a doppio taglio: se per alcune mamme è gratificante, per altre, che lottano con e aggiunte, può diventare stressante o avvilente, dato che non è precisa al 100%, anzi, una comune bilancia può sballre di moti grammi nel pesare un bambino che si muove, calcolando uno scarto di pochi grammi. Diciamo che può darti un'idea approssimativa circa la quantità giornaliera che il tuo bambino assume. Hai mai fatto la somma delle 24 ore? Quanto era?Anche con la doppia pesata avevo visto che pesandolo dopo 30/40 min. totali era aumentato di 40ml, tenendolo anche 20 min. in piu' non vi erano ulteriori incrementi.
Allora da oggi seguo i vs. consigli, cercando di lasciarlo attaccato il piu' possibile e riducendo poco alla volta l'aggiunta.
Messaggio da paola65 » 1 giu 2011, 10:50
Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 12:26
zoe l'hai misurata anche in altezza?zoe_b ha scritto:Rieccomi..
Abbiate pazienza, ma non sono tranquilla.
Di notte dorme circa 5-5,30 ore di seguito, poi inizia a mangiare ogni due ore, se non dopo un'ora e mezza.
Prima invece, teneva molto di più, almeno 3-4-5 ore praticamente da subito.
E' nata di 3160 gr, poi é scesa a 2970 gr. Ad un mese esatto pesava 3850 gr, prendendo circa 200 gr a settimana.
Stamattina la peso e in 15 gg ha preso solo 150 gr, infatti ora pesa 4 kg tondi.
Quindi piange perché ha fame!
Dov'é finito il latte????
Come faccio a capire se ce n'é abbastanza? Riaffitto la bilancia e faccio doppie pesate?
I pannolini li bagna, per la cacca dobbiamo aiutarla ma che abbia iniziato a far passare solo due ore tra un pasto e l'altro mi sembra strano...
Grazie
Messaggio da zoe_b » 1 giu 2011, 13:01
Messaggio da lunablu02 » 1 giu 2011, 13:06
Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 13:23
se hai bisogno ci sono.zoe_b ha scritto:no, in altezza non l'ho misurata, ma proverò a farlo![]()
Io la attacco sempre quando ha fame, e la lascio attaccata finché mangia...é vispa, non sono preoccupata che stia male...va beh...calma e sangue freddo, vediamo come va nei prossimi gg.
Grazie ish!
Messaggio da ishetta » 1 giu 2011, 13:25
se ti fa star serena prendilo.... ma non c'è nessun riscotro scientifico sull'efficacia.lunablu02 ha scritto: Secondo voi il "Piulatte" e' efficace? l'avete provato? Io lo assumo da circa un mese e mi sembra che funzioni..
Messaggio da YLeNia » 3 giu 2011, 10:31
Messaggio da lory75 » 3 giu 2011, 15:14
Messaggio da NinettaNinetta » 3 giu 2011, 15:15
per il tuo bimbo non c'è latte migliore del tuo, puoi andare tranquillamente avanti fino ai 2- 3 anni!YLeNia ha scritto:Ho un dubbio che mi attanaglia.
Cristiano ha quasi 14 mesi ed io la mattina sono solita allattarlo.
Andrà bene o servirebbe una bella tazza di latte?
In +, dopo, gli faccio mangiare uno yogurt e qualche biscotto.
Messaggio da Makotina » 3 giu 2011, 16:01
Messaggio da crucchina79 » 3 giu 2011, 16:43
Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”