GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
a scuola proprio non va, come aiutarlo
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
buongiorno ragazze....
innanzi tutto vi bacio per il vostro interessamento---
allora...
maestra: di certo avendo 24 bambini deve cercare la collaborazione a casa ( e quindi qui mi dico : ti ho ripetuto tutte le volte che non vengo ne a portarlo ne a prendere ma che io e mio marito lo seguiamo e usa sto diario no ??? )..
non credo che sia svogliata...di certo però poteva anche solo chiamare...lei non ce l'ha con mio figlio..Ale è sereno quindi la mestra non lo tratta male...Ale aa scuola va volentieri...
però lei mi ha detto "ne ho anche parlato con l'altra maestra",,,e allora con me non???
lavoro a casa: a casa abbiamo intensificato gli allenamenti..niente di stancante eh tipo
sabato mattina compiti assegnati..matematica svolta bene...lettura paroline ok...
sabato verso le 17:30 dettatino :
LA PATATA E' UN CIBO SANO IL SALAME NO
ha sbagliato solo patata con pata...
insomma a me non sembra dislessico..magari in ritardo , magari è piu lento e ci mette di piu a scrivere...ma non credo dslessico o cosi problematico...
inoltre leggiamo dei libricini comprati in biblioteca..
detto cio cercherò una volta ogni due set di andare e mantere un fit back con sta maestra,,,
inoltre un controllo , dato il suo ritardo a parlare lo faccio..
cio che vorrei con la NPI detto fra noi ( una volta escluso la dislessia) è un aituo , o se avete suggerimenti voi, per aiutarlo con la'utostima e l'affrontare lo sbaglio
Ale è pignolo, vuole primeggiare , si arrabbia se perde ( e qui è da tempo che lavoriamo: non importa vincere, bisogna solo giocare - se è un gioco
non importa fare il dettato perfettamente, basta impegnarsi e provare, sei a scuola per imparare senno che ci andavi a fare ? )....e ho paura che allora non riuscendo perfettamente con la scrittura/lettura non si impegna a lasci perdere,,,,
inoltre non voglio che ora si metta in testa che non è in grado con tutta sta tensione ,,
io gli dico che ci esercitiamo e che impegnandoci stiamo facendo progressi...lo vedo agitato secondo me ha captato qualcosa anche nella mia ansia....
come lo stimolo..lo incoraggio...???
cinny78
Master~GolGirl®
Messaggi: 5474
Iscritto il: ven nov 02, 2007 1:32 pm
Località: Torino
Messaggio privatoE-mail
innanzi tutto vi bacio per il vostro interessamento---
allora...
maestra: di certo avendo 24 bambini deve cercare la collaborazione a casa ( e quindi qui mi dico : ti ho ripetuto tutte le volte che non vengo ne a portarlo ne a prendere ma che io e mio marito lo seguiamo e usa sto diario no ??? )..
non credo che sia svogliata...di certo però poteva anche solo chiamare...lei non ce l'ha con mio figlio..Ale è sereno quindi la mestra non lo tratta male...Ale aa scuola va volentieri...
però lei mi ha detto "ne ho anche parlato con l'altra maestra",,,e allora con me non???
lavoro a casa: a casa abbiamo intensificato gli allenamenti..niente di stancante eh tipo
sabato mattina compiti assegnati..matematica svolta bene...lettura paroline ok...
sabato verso le 17:30 dettatino :
LA PATATA E' UN CIBO SANO IL SALAME NO
ha sbagliato solo patata con pata...
insomma a me non sembra dislessico..magari in ritardo , magari è piu lento e ci mette di piu a scrivere...ma non credo dslessico o cosi problematico...
inoltre leggiamo dei libricini comprati in biblioteca..
detto cio cercherò una volta ogni due set di andare e mantere un fit back con sta maestra,,,
inoltre un controllo , dato il suo ritardo a parlare lo faccio..
cio che vorrei con la NPI detto fra noi ( una volta escluso la dislessia) è un aituo , o se avete suggerimenti voi, per aiutarlo con la'utostima e l'affrontare lo sbaglio
Ale è pignolo, vuole primeggiare , si arrabbia se perde ( e qui è da tempo che lavoriamo: non importa vincere, bisogna solo giocare - se è un gioco
non importa fare il dettato perfettamente, basta impegnarsi e provare, sei a scuola per imparare senno che ci andavi a fare ? )....e ho paura che allora non riuscendo perfettamente con la scrittura/lettura non si impegna a lasci perdere,,,,
inoltre non voglio che ora si metta in testa che non è in grado con tutta sta tensione ,,
io gli dico che ci esercitiamo e che impegnandoci stiamo facendo progressi...lo vedo agitato secondo me ha captato qualcosa anche nella mia ansia....
come lo stimolo..lo incoraggio...???
cinny78
Master~GolGirl®
Messaggi: 5474
Iscritto il: ven nov 02, 2007 1:32 pm
Località: Torino
Messaggio privatoE-mail
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
ma la manualità fine in genere com'è? lo definiresti un bambino un po' impacciato nei movimenti?
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
mi viene in mente che il posto migliore per valutare questo è la tavola: sta seduto fermo? impugna correttamente le posate e non si sbrodola facilmente?
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
cinny è anche possibile che sia una questione di preferenza.
anche sara ha una materia preferita (italiano) e una che le piace meno (matematica).
adesso si sta impegnando in entrambe e ottiene buoni risultati in entrambe, ma ad inizio anno se guardavi i quaderni delle due materie c'era un abisso e proprio perché non piacendole la matematica si applicava meno.
anche sara ha una materia preferita (italiano) e una che le piace meno (matematica).
adesso si sta impegnando in entrambe e ottiene buoni risultati in entrambe, ma ad inizio anno se guardavi i quaderni delle due materie c'era un abisso e proprio perché non piacendole la matematica si applicava meno.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
pao paoa tavola ci sta eccome...gli è sempre paiciuto mangiare ..abbiamo sempre mangiato tutti insieme e sia lui che la sorella dai 15 mesi in su mangiano da soli...
la manualità ce l'ha...non disegna benissimo...cmq se la cava in tutto.. fa puzzle...disegni ( gli è presa la passione...prima il disegno era l'ultimo dei suoi pensieri...era indietro...poi da questa estate puf...è diventato bravino....sta li..disegna , li appendiamo sul frigo....tipo ieri sera ha preso la sua italia in puzzle, l'ha copiata su un foglio e l'ha messa sotto la porta dei vicini per la sua amichetta ...)va in bici ...ha inziato a camminare a un anno...
insomma uno sviluppo normale...
aribeh..si ,,,,questo è vero....io al rovescio ho sempre adorato le italiano e storia...e sonosempre stata na cozza in mate e informatica...anche se prendevo ripetizioni,,,non ce n'era...
la manualità ce l'ha...non disegna benissimo...cmq se la cava in tutto.. fa puzzle...disegni ( gli è presa la passione...prima il disegno era l'ultimo dei suoi pensieri...era indietro...poi da questa estate puf...è diventato bravino....sta li..disegna , li appendiamo sul frigo....tipo ieri sera ha preso la sua italia in puzzle, l'ha copiata su un foglio e l'ha messa sotto la porta dei vicini per la sua amichetta ...)va in bici ...ha inziato a camminare a un anno...
insomma uno sviluppo normale...
aribeh..si ,,,,questo è vero....io al rovescio ho sempre adorato le italiano e storia...e sonosempre stata na cozza in mate e informatica...anche se prendevo ripetizioni,,,non ce n'era...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
No assolutamente, per me rientra nella norma.LA PATATA E' UN CIBO SANO IL SALAME NO
ha sbagliato solo patata con pata...
insomma a me non sembra dislessico..magari in ritardo , magari è piu lento e ci mette di piu a scrivere...ma non credo dslessico o cosi problematico...
si fai bene falloinoltre un controllo , dato il suo ritardo a parlare lo faccio..
ma bisogna ridurre le aspettative nei suoi confronti, non badare a quanto fa, lodarlo epr l'impegno messo anche se il lavoro non è perfetto o completo.cio che vorrei con la NPI detto fra noi ( una volta escluso la dislessia) è un aituo , o se avete suggerimenti voi, per aiutarlo con la'utostima e l'affrontare lo sbaglio
L'atteggiamento tipico in questi casi è la rinuncia da parte del bambino per paura di fallire. Se si innesca questa problematica diventa difficilissimo uscirne.
Sicuramente si. Sicuramente la tua ansia sarà pure aumentata dalla paura della bocciatura ... in ogni caso non devi avere ansia perché non ce ne è ragione...lo vedo agitato secondo me ha captato qualcosa anche nella mia ansia....
come lo stimolo..lo incoraggio...???
Pensaci: hai paura che non impari a leggere e scrivere? Ti pare una ipotesi razionale? No quindi rilassati.
Riguardo il feedback della maestra ti do un consiglio. Scrivi sul diario che desideri visionare i quaderni ogni giorno, invece di riceverli solo a fine settimana per tenere sotto controllo gli apprendimenti e chiedi che ti diano settimanalmente un input riguardo tuo figlio, sempre scritto sul diari.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
Cinny, ho letto i vari interventi e mi sembra ci sia del vero e molti buoni consigli in tutto quello che ti è stato detto.
Onestamente: il commento di Pisola sui bambini "piccoli" poteva essere la fotocopia di quanto mi aveva detto la maestra l'anno scorso di Valerio. Assolutamente identico. In prima si misura tutto, dal comportamento in mensa al saper stare in fila, al non essere impacciati (e lui non se la cavava in nessuna di queste tre cose).
In più Valerio caratterialmente ha un enorme paura dell'insuccesso (e in questo purtroppo ha preso da me). Tutto ciò che fa è misurato e calibrato, non si butta mai nelle cose.
A me non era venuto in mente di portarlo da uno specialista: sicuramente è un mio demerito non averlo pensato, ma c'è da dire che la maestra di Valerio è una che ti ispira grande tranquillità (al contrario della tua, mi sa
). Lei non fa "sconti", ti dice piatto piatto quello che pensa (e, aihmé, sovente la vede lunga) ma, al contempo, hai la sensazione che tuo figlio sia sotto controllo, che se qualcosa non procede bene lei ti suggerirà la soluzione migliore.
Ciò che mi lascia perplessa , al di là del fatto (deprecabile) di aver aspettato a contattarti, è di averti parlato di bocciatura "così", senza ulteriori spiegazioni. Ti ha detto cosa non va per lei al di là di quello che hai descritto (e che è comunissimo a molti bambini, compreso il mio, che peraltro ha superato la gran parte di questi problemi semplicemente crescendo ?
).
Se la risposta è no ben venga una specialista, se non altro per avere finalmente le idee chiare ed evitare "sentenze" premature che ti mettono inutilmente l'angoscia.
Onestamente: il commento di Pisola sui bambini "piccoli" poteva essere la fotocopia di quanto mi aveva detto la maestra l'anno scorso di Valerio. Assolutamente identico. In prima si misura tutto, dal comportamento in mensa al saper stare in fila, al non essere impacciati (e lui non se la cavava in nessuna di queste tre cose).
In più Valerio caratterialmente ha un enorme paura dell'insuccesso (e in questo purtroppo ha preso da me). Tutto ciò che fa è misurato e calibrato, non si butta mai nelle cose.
A me non era venuto in mente di portarlo da uno specialista: sicuramente è un mio demerito non averlo pensato, ma c'è da dire che la maestra di Valerio è una che ti ispira grande tranquillità (al contrario della tua, mi sa

Ciò che mi lascia perplessa , al di là del fatto (deprecabile) di aver aspettato a contattarti, è di averti parlato di bocciatura "così", senza ulteriori spiegazioni. Ti ha detto cosa non va per lei al di là di quello che hai descritto (e che è comunissimo a molti bambini, compreso il mio, che peraltro ha superato la gran parte di questi problemi semplicemente crescendo ?

Se la risposta è no ben venga una specialista, se non altro per avere finalmente le idee chiare ed evitare "sentenze" premature che ti mettono inutilmente l'angoscia.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
Riguardo il feedback della maestra ti do un consiglio. Scrivi sul diario che desideri visionare i quaderni ogni giorno, invece di riceverli solo a fine settimana per tenere sotto controllo gli apprendimenti e chiedi che ti diano settimanalmente un input riguardo tuo figlio, sempre scritto sul diari.ottimo consiglio----
lo aggiungo ..stavo giusto preparando questa scritta sul diario:
Buongiorno maestra..
dopo il colloquio dello scorso giovedi, dove mi ha mostrato le lacune di Ale, abbiamo intensificato gli esercizi a casa e il bambino risponde bene, ho anche visto che nel dettato di venerdi ha preso si ( segno che con la collaborazione nostra / vostra il bambino si sente seguito e si impegna).
inoltre penso sia importante che creda in se stesso motivandolo e sottolineando i suoi successi oltre ovviamente a fargli notare i suoi errori e istigandolo a impegnarsi.
Collaboriamo con voi nell'interesse del bimbo e per questo le chiedo se è possibile ricevere anche in settimana il quaderno di Ale per tenere sotto controllo gli apprendimenti e le lacune su cui lavorare e magari un suo input circa gli esercizi che ritiene più opportuni per il bambino da svolgere con noi genitori.
La ringrazio in anticipo per tutto , sono sicura che grazie al suo interessamento e al lavoro svolto a casa con noi Alessandro riuscirà a mettersi in pari.
che ne dite?
lo aggiungo ..stavo giusto preparando questa scritta sul diario:
Buongiorno maestra..
dopo il colloquio dello scorso giovedi, dove mi ha mostrato le lacune di Ale, abbiamo intensificato gli esercizi a casa e il bambino risponde bene, ho anche visto che nel dettato di venerdi ha preso si ( segno che con la collaborazione nostra / vostra il bambino si sente seguito e si impegna).
inoltre penso sia importante che creda in se stesso motivandolo e sottolineando i suoi successi oltre ovviamente a fargli notare i suoi errori e istigandolo a impegnarsi.
Collaboriamo con voi nell'interesse del bimbo e per questo le chiedo se è possibile ricevere anche in settimana il quaderno di Ale per tenere sotto controllo gli apprendimenti e le lacune su cui lavorare e magari un suo input circa gli esercizi che ritiene più opportuni per il bambino da svolgere con noi genitori.
La ringrazio in anticipo per tutto , sono sicura che grazie al suo interessamento e al lavoro svolto a casa con noi Alessandro riuscirà a mettersi in pari.
che ne dite?
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
Direi che va bene, però io preferirei anche parlarne a voce
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
si si sbu. . A fine mese vado. .È che con il lavoro non posso subito tornare. .E poi vorrei far passare un'attimo . . Nel frattempo vorrei continuare a mantenere i rapporti con la maestra
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
Sì si fai benecinny78 ha scritto:si si sbu. . A fine mese vado. .È che con il lavoro non posso subito tornare. .E poi vorrei far passare un'attimo . . Nel frattempo vorrei continuare a mantenere i rapporti con la maestra
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
Cinny, si secondo me fai bene a scrivere alla maestra, se proprio per motivi lavorativi te ed il papà non potete portarlo prenderlo, hai fatto bene. Certe cose non si possono delegare ai nonni!
Vedrai che tra poco andrà meglio
, i bambini in prima elementare, fanno una specie di scatto dopo natale, almeno io l'ho notato sia in mia figlia che nelle sue amichette, e poi alla fine sprint finale....escono a giugno che stenti a riconoscerli!
Lo scorso anni mi uscirono pure 2 lacrimucce, alla lezione aperta di ginnastica, a settembre con i grembiulini bianchi, a giugno, in palestra, in tenuta sportiva....tutti in fila...mi emozionaii!!!!
Vedrai che tra poco andrà meglio

Lo scorso anni mi uscirono pure 2 lacrimucce, alla lezione aperta di ginnastica, a settembre con i grembiulini bianchi, a giugno, in palestra, in tenuta sportiva....tutti in fila...mi emozionaii!!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
Fai bene Cinny. Io utilizzo molto il diario per "parlare" con le maestre, è molto più utile di quanto non si pensi. 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
Non ho parole sulla maestra..... se un bambino ha qualche difficoltà penso che sia il caso intervenire subito anche e soprattutto per evitare che queste difficoltà diventino frustranti per lui.
Tuo figlio è piccolo e da nata a dicembre ti dico che la differenza che a volte è quasi di un anno vuol dire tanto a quell'età. I bambini poi crescono tutti in modo diverso ed alcune capacità si sviluppano prima in alcuni, poi in altri.
Io ero una frana nei dettati, ero lentissima.... probabilmente perché son molto distratta di mio e mi perdevo a fare disegnini sul quaderno piuttosto che ascoltare.... alla fine sono così anche adesso, ma essendomi laureata in lingue e letterature straniere penso di aver risolto bene i problemi delle elementari.
Comunque penso che un giro dal NPI possa essere utile (non so se indispensabile) proprio per trovare eventualmente delle strategie che evitino la frustrazione del tutto inutile che si prova in questi casi.... io ricordo bene i segnacci rossi sul quaderno e le sgridate.... o comunque per lo meno ti rassicuri tu
Tuo figlio è piccolo e da nata a dicembre ti dico che la differenza che a volte è quasi di un anno vuol dire tanto a quell'età. I bambini poi crescono tutti in modo diverso ed alcune capacità si sviluppano prima in alcuni, poi in altri.
Io ero una frana nei dettati, ero lentissima.... probabilmente perché son molto distratta di mio e mi perdevo a fare disegnini sul quaderno piuttosto che ascoltare.... alla fine sono così anche adesso, ma essendomi laureata in lingue e letterature straniere penso di aver risolto bene i problemi delle elementari.
Comunque penso che un giro dal NPI possa essere utile (non so se indispensabile) proprio per trovare eventualmente delle strategie che evitino la frustrazione del tutto inutile che si prova in questi casi.... io ricordo bene i segnacci rossi sul quaderno e le sgridate.... o comunque per lo meno ti rassicuri tu

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
ciao..
la situazione non è migliorata...
Ale ora inizia a mostrare insofferenza anche per le maestre...
cmq lavoriamo su tutti i fronti...e speriamo bene....
l'altro giorno è scoppiato dicendomi che lui ci prova , si impegna, ma tanto non ce la farà mai
non ha autostima..
gli ho detto che l'importante è l'impegno e i si arriveranno...ma deve impegnarsi ( se invece prende no perchè guarda in giro o manco ci prova non va bene)
ma sull'educazione non ci sono scuse,,,
non deve essere frustato e prendersela con gli altri perchè prende no in Italiano...
le maestre dicono che dobbiamo essere piu severi..
io sto aspettando l'appuntamento con il npi...intanto lavoriamo ..e lavoriamo...
ce la stiamo mettendo tutta..
la situazione non è migliorata...
Ale ora inizia a mostrare insofferenza anche per le maestre...
cmq lavoriamo su tutti i fronti...e speriamo bene....
l'altro giorno è scoppiato dicendomi che lui ci prova , si impegna, ma tanto non ce la farà mai

non ha autostima..
gli ho detto che l'importante è l'impegno e i si arriveranno...ma deve impegnarsi ( se invece prende no perchè guarda in giro o manco ci prova non va bene)
ma sull'educazione non ci sono scuse,,,
non deve essere frustato e prendersela con gli altri perchè prende no in Italiano...
le maestre dicono che dobbiamo essere piu severi..
io sto aspettando l'appuntamento con il npi...intanto lavoriamo ..e lavoriamo...
ce la stiamo mettendo tutta..
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
Secondo me tuo figlio non ha bisogno di severità
La severità non paga nemmeno con i bambini non problematici, figurarsi con chi incontra difficoltà..
spero tu sia fortunata con il NPI..
Ti consiglio comunque di metterti in lista anche alla asl.
La severità non paga nemmeno con i bambini non problematici, figurarsi con chi incontra difficoltà..
spero tu sia fortunata con il NPI..

Ti consiglio comunque di metterti in lista anche alla asl.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
cinny mi dispiace.
io al posto tuo credo che sarei più severa sul piano dell'educazione e allenterei la presa sul discorso "rendimento", perchè a essere pedanti su tutto si rischia di ottenere l'effetto contrario, ma come giustamente facevi notare tu, l'educazione è un aspetto fondamentale delle relazioni con gli altri.
io al posto tuo credo che sarei più severa sul piano dell'educazione e allenterei la presa sul discorso "rendimento", perchè a essere pedanti su tutto si rischia di ottenere l'effetto contrario, ma come giustamente facevi notare tu, l'educazione è un aspetto fondamentale delle relazioni con gli altri.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
Però è anche normale che un bambino non sappia gestire la frustrazione.... sta anche alle maestre cercare di capire e aiutarlo almeno quando è in classe. E' facile dire che è colpa vostra e che dovete essere severi, è un lavarsene le mani.
Io lo rassicurerei sul fatto che non è vero che non ce la farà, che non ha niente che non va e che pian piano i risultati arriveranno e parlerei con le maestre perché almeno premino l'impegno. I voti di incoraggiamento si danno anche a ragazzi ben più grandi, penso che potrebbero anche darli ad un bambino piccolo in difficoltà.
Secondo me se si tranquillizza poi non sbotta più contro i compagni....
Io lo rassicurerei sul fatto che non è vero che non ce la farà, che non ha niente che non va e che pian piano i risultati arriveranno e parlerei con le maestre perché almeno premino l'impegno. I voti di incoraggiamento si danno anche a ragazzi ben più grandi, penso che potrebbero anche darli ad un bambino piccolo in difficoltà.
Secondo me se si tranquillizza poi non sbotta più contro i compagni....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
certo..è quello che sto facendo ...Ari ha scritto:cinny mi dispiace.
io al posto tuo credo che sarei più severa sul piano dell'educazione e allenterei la presa sul discorso "rendimento", perchè a essere pedanti su tutto si rischia di ottenere l'effetto contrario, ma come giustamente facevi notare tu, l'educazione è un aspetto fondamentale delle relazioni con gli altri.
sul rendimento gli ripeto sempre che non importano i no ma l'impegno.che poi i si ariveranno...che se si impegna va bene...che sono orgogliosa lo stesso....ma che sull'educazione/comportamento invece non ci sono scuse...che poi la maestra mi ha sempre detto che sul comportamento non c'era nulla da dire...è stato cosi nelle ultime due settimane che secondo lei si è sentito troppo protetto dopo l'incidente e si è allargato
vi arcconto :
.torno a casa e lo trovo con naso gonfio viola e sembrava storto...andiamo al ps ma cmq non ha nulla solo la botta...
sia lui che la maestra mi dicono che al mattino lui era girato un compagno l'ha spinto involontariamente e lui non se lo aspettava perchè era di schiena ed è caduto sulla sedia..
va bene,,,gli incidenti ci sono..capita..e boh...ma è successo al mattino..anche qui la maestra non mi ha chiamata, non mi ha nemmeno scritto sul diario niente...
e il gg dopo mi dice guardi non era tanto gonfio gli ho messo l'acqua,,,e boh...

non so ,,,ma sbagliero...ma mi pare che cmq non me lo seguano ...e cosi pure gli altri eh...ma magari lui se ha difficoltà dovrebbe cercare di avere piu dialogo con noi genitori..in tutto..e lei mi dice che ha 24 bambini..che dobbiamo pensarci noi...piu severita..che nonserve portarlo a vedere...boh sono confusa..
poi ripeto allo sfinimento...Ale se sbaglia sul comportamento non lo giustifico, ma magari sul seguirlo sul rendimento potrebbe essere un idea...
mah..ci vorrà tempo...è che è la frustazione al momento lo prende anche con gelosia sorella/cugina..
va beh,,cmq con impegno i cambiamenti arriveranno..
rendimento:poi io noto piccole migliorie...
anche cavolate...non leggeva e mo legge i libri ..ma se chiedo alla maestra mi dice no...va beh..magari confronto agli altri è indietro...ma cavolini non puo dire che non ci sono progressi....
boh....
periodo cosi...andiamo su e su..e mo giu e giu....
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: a scuola proprio non va, come aiutarlo
comunque la maestra non mi piace per niente 

Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene