GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 7 dic 2011, 17:50

RougeBi ha scritto:L'unico consiglio che ti posso dare e` di contattare *********, una consulente per l'allattamneto al seno veramente molto brava. Spero ti possa aiutare. Cercala su Facebook il nome utente e` *********. :incrocini
troppo tardi :x:
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 8 dic 2011, 9:59

RougeBi ha scritto:L'unico consiglio che ti posso dare e` di contattare *********, una consulente per l'allattamneto al seno veramente molto brava. Spero ti possa aiutare. Cercala su Facebook il nome utente e` *********. :incrocini
Da regolamento non si possono mettere nominativi. Bastava mettere l'indicazione di rivolgersi a una ibcl o una consulente LLL o un'ostetrica, no?
Anche magari leggere le pagine che ne sono seguite... :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Federica75 » 8 dic 2011, 19:24

Ma basta con ste storie e sti sensi di colpa.....io ho allattato Ale e la cosa non mi è ne piaciuta ne dispiaciuta. L'ho fatto e basta ma a otto mesi sono passata all'artificiale! Quando è nato Davide mi sentivo molto stanca, davvero molto e non avevo sali e non volevo dare ad Ale ancora più motivi di gelosia, ho chiuso i rapporti con la ginecologa che dopo aver tentato di dissuadermi dal fare il cesareo cercava di farmi sentire in colpa perchè non lo volevo allattare e ho preso con la massima serenità la pastiglia per mandare via il latte. Davide ha preso il latte artificiale da subito, non ho visto alcuna differenza tra un esperienza e l'altra, i bimbi si sono ammalati allo stesso modo e a Davide non è mancato nulla, aveva il suo momento di coccola con la sua mamma o col suo papà con il biberon e io sono stata più serena, più leggera, ho potuto coccolarmi di più Ale, farmi dare il cambio di notte e di conseguenza ho potuto essere una mamma MIGLIORE per tutti e due!
E mi urta terribilmente sentire dire che per i bambini è meglio il latte materno piuttosto che sentire dire che per loro è meglio nascere naturalmente piuttosto che con un cesareo...per loro è meglio quello che fa sentire meglio le loro mamme. PUNTO.
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 8 dic 2011, 20:47

Federica75 ha scritto: E mi urta terribilmente sentire dire che per i bambini è meglio il latte materno piuttosto che sentire dire che per loro è meglio nascere naturalmente piuttosto che con un cesareo...per loro è meglio quello che fa sentire meglio le loro mamme. PUNTO.
Federica ma che una mamma serena sia importante e fondamentale è una dato di fatto e sono d'accordissimo.
Ma anche che ci siano delle scelte (che siano il tipo di parto o il tipo di allattamento) migliori di altro è un dato di fatto. Poi ognuno deve mettere sulla bilancia i propri pro e i propri contro e valutare ma oggettivamente, in assenza di complicazioni, scegliere un iter biologico è sempre la scelta migliore.
Io stessa ho scelto un tc per Edo in assenza di complicazioni... ma so benissimo che statisticamente era più probabile un problema per entrambi in caso di tc.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 8 dic 2011, 20:48

Ma come ho scritto???? Con un occhio leggevo e con l'altro guardavo CSI. Scusate :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Federica75 » 8 dic 2011, 21:05

Per la mia esperienza non è così...ha rischiato molto di più Ale con un naturale, dato che è rimasto incastrato ORE, in un ospedale in cui erano a tutti i costi per il naturale e hanno rischiato di fargli avere dei problemi, visto che è uscito gonfio e tumefatto.....
poi, sì, sarà sicuramente statisticamente meglio il naturale ma non è possibile sentirsi continuamente giudicati per le scelte che si fanno....io ho dovuto girare più ginecologi per fare il cesareo....
e per l'allattamento idem, non ti dico cosa non mi sono sentita dire....non è ammissibile! Basta! Se poi tu dici a una mamma che è meglio per suo figlio essere allattato al seno ma che poi ognuno è libero di fare come vuole ( e vorrei anche vedere!) è chiaro che giochi su un senso di colpa...le stai dicendo che lei non fa il meglio per suo figlio!
Io cercavo aiuto dai consultori quando volevo passare all'artificiale con il mio primo figlio, ero stanca e volevo solo smettere di allattare, e trovavo solo gente che mi spiegava come tirarmi il latte e farglielo dare dalla nonna mentre ero al lavoro...era inconcepibile per queste consulenti che io non volessi tirarmi il latte....è davvero assurdo. Non succede niente con l'artificiale, è ottimo, basta fare terrorismo, non si ammalano di più, non cambia un bel niente...lasciamo libere ste mamme di viversi la maternità come meglio credono!
Scusami, non c l ho certo con te, ma è un argomento che mi infiamma!! :-)
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 8 dic 2011, 21:28

Federica so che non ce l'hai con me, ci siamo già incontrate in passato sul'argomento... che anche a me infiamma :sorrisoo

I sensi di colpa secondo me centrano relativamente. Seocndo me è una questione di informazione. Una volta che l'informazione ce l'hai (ed è questo il dovere dell'operatore socio sanitario) scegli quello che meglio credi. Io ho fatto così per il tc, tu hai fatto così per il la.
E ci siamo. Però per me è un dato di fatto che il latte materno, proprio xchè natura vuole che sia questo l'alimento da dare, sia la cosa migliore. Poi non si vuole, non si può, non ci si riescesicuramente non muore nessuno. Ma per una questione di verità ci sono un sacco di ricerche che non sto manco a mezionare che stailiscono cosa è il meglio.
Il difficile è capire quando e come e a che costo il meglio diventa troppo dfficile da dare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Federica75 » 8 dic 2011, 21:42

Io credo che la differenza sia talmente minima che non serve un serio motivo x decidere di non allattare, è sufficiente che una mamma si senta più serena ad affrontare il tutto così....
Un bacio!!! :bacio
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ari » 9 dic 2011, 11:01

lagatta ha scritto:sì sì non c'era bisogno ti impegnassi così :ahaha mamma mia!
sì sì tutto giusto :ok ero disperata ma in fondo la penso così, anche se adesso non sarei presa dal panico e andrei avanti ad allattare senza preoccuparmi di "bagnarmi" la maglietta.
sai che cosa mi ha lasciato perplessa di tutto il tuo percorso con questo allattamento?
il fatto che quando eri disperata ti lamentassi di non aver tempo per andare dalla parrucchiera e incolpassi l'allattamento di essere causa del baby blues.
smesso di allattare, passato il baby blues.

ecco...
a me sembra strano che una mamma al terzo figlio si preoccupi di non aver tempo per andare dalla parrucchiera, nel senso che mi pare assodato che nei primi tempi di vita di un bambino la mamma deve mettere un po' da parte le proprie esigenze per assecondare quelle del neonato e a maggior ragione questo concetto dovrebbe essere stato assimilato alla grande quando si è già al terzo figlio.

invece da come scrivi sembra che per te i figli non debbano essere un intralcio alla tua quotidianità.

non è l'allattamento in sè il problema: è tutto il contesto che stona!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 9 dic 2011, 12:10

Ary
allora
il baby blues è veramente una brutta cosa, te lo garantisco, perdi la testa, non sai quello che dici, non sai quello che scrivi....
è passato perchè doveva passare, non perchè ho smesso di allattare anzi, forse hai perso il pezzo dove ho scritto che la depressione è peggiorata quando ho smesso e che rivolevo il mio latte...stavo male per altro, gli ormoni, la stanchezza, ancora non l'ho capito...
adesso che sono meno stanca e più lucida e con un pò più di tempo per me stessa (perchè non allatto più ma non solo!!!) non sono ancora andata dalla parrucchiera nè sono uscita con le amiche nè altro, perchè ho sempre la mia famiglia da gestire !!!
non è cambiato assolutamente niente!!!
e ti dico la verità...ancora ci penso di riprovare a riattaccarla, per me stessa, ma siccome, al contrario dell'impressione che ho dato, penso prima a mia figlia, non è un oggetto e non la sottometterò ad un capriccio.
Lei ora sta bene col suo biberon e il suo lattino artificiale, non le farò subire un altro trauma, che so non è l'allattamento ma il mio possibile accanimento.

FEDERICA,
naturalmente sai che la penso come te. NON è AMMISSIBILE è la citazione che mi è piaciuta di più.

ISHETTA
anche tu come crucchina continuate a sottolineare le stesse cose che abbiamo capito tutte...cercate invece di leggere tra le righe quello che io, Federica e altre stiamo cercando di farvi capire...

Io continuo a ribadire che ognuno si fa le proprie idee su un argomento in base alle esperienze che ha vissuto.
L'allattamento che è la cosa più naturale e istintiva che ci può essere (così come il parto naturale) se non è vissuto come tale, ma in modo TRAUMATICO (fisicamente come a me o psicologicamente) non può essere giudicato BELLISSIMO.
Io potrei consigliare sempre il lm in primis....ma non lo farò, mi asterrò sempre sul discorso allattamento! per il bene di tutti/e.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 9 dic 2011, 13:55

FEDERICA
volevo dirti un'altra cosa, anche le altre due volte ho tolto il latte, la prima volta, dopo quindici gg dal parto perchè la bambina non cresceva e le davo già l'aggiunta, poi scoprendo che le andava meglio il LA (secondo me) decisi di tirarmi indietro il latte.
La seconda volta era iniziata già male, il bimbo cresceva ma succhiava avidamente che già in h avevo le ragadi, non me la sono sentita già da subito e uscita dall'h presi le pastiglie, quindi a neanche quattro gg dal parto.
IN ENTRAMBE LE VOLTE ANCHE IO "LO AVEVO FATTO E BASTA" SENZA NESSUNA RIPERCUSSIONE SU DI ME
perchè stavolta è andata così? perchè?
suppongo perchè essendo iniziata come con massimo, molto dolorosa, ho voluto insistere perchè convinta da persone esterne, professioniste o meno che insistevano insistevano insistevano perchè non capivano cosa io provassi. DOLORE FISICO EFFETTIVO, un dolore disumano al seno. E HO INSISTITO fino a quando mi è venuto fuori questo disagio che io, non so per quale ragione, ho associato all'attamento e che poi ho scoperto di sbagliare.
Ecco perchè dico che è giusto far valere a tutti i costi l'allattamento al seno con tutti i benifici che ci sono, ma non allo stesso modo con tutti, SI RISCHIA DI AVERE IL RISULTATO OPPOSTO. Ecco perchè appaio mammocentrica, perchè io invece dico che si fa tanta pressione su queste donne che hanno bisogno di essere incanalate verso "altro" ,ecco perchè dico che a volte si fa psicosi e che certe persone parlano tanto per parlare perchè sono istruite a fare così (per quanto le cose dette siano vere).
Dietro una madre che "nasce" (e ne nasce una nuova a ogni figlio che dà al mondo) ci sono dietro milioni di mondi, non si può fare di tutta l'erba un fascio. Tu ed io ne siamo un esempio, abbiamo chiesto aiuto perchè NON VOLEVAMO e ci sentivamo rispondere ad un'altra richiesta che noi non avevamo fatto.
Per quanto io ora apprezzi maggiormente l'allttamento al seno rispetto a prima, che mi manca, che lo rivorrei, che se avessi mai un altro figlio ci riproverei, ancora mi dico che non sono fatta per questo, che per me non viene naturale come dovrebbe, che è stressante ecc ecc...
e il motivo? non lo so...e non sono l'unica a quanto pare.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 9 dic 2011, 14:09

Sì però la citazione sui parti cesarei non si può sentire veramente.
Passi la cattiva informazione sull'allattamento,che vabbè non mi esprimo nemmeno più.Tra il dire io ho scelto così e non voglio essere criticata e il dire ho scelto di non allattare perchè tanto è uguale e quelle fanatiche si inventano che il latte materno è meglio..non aggiungo altro che è meglio.

Il cesareo.
Il cesareo è un intervento con tutti i rischi che questo comporta.Per la madre.Se serve si fa e stop.Meno male che c'è.
Ma quando senti che in alcune regioni l'80% per cento sono cesarei,il 60% sono cesarei..va tutto bene secondo voi?
I costi ricadono su tutti noi.O pensate che i ginecologi lo facciano per il buon cuore?
La paura del parto si può gestire in altre maniere,c'è l'epidurale,io per il secondo figlio l'ho fatta.
Per fortuna ci sono medici che si oppongono a questo cattivo costume!Per fortuna!
Tra un po' leggero che MC Donald fa benissimo,e chi dice il contrario fa terrorismo!Abitudine tutta italiana:massì cosa volete che sia..molta faciloneria.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 9 dic 2011, 14:41

mamamatchi ha scritto:
Il cesareo.
Il cesareo è un intervento con tutti i rischi che questo comporta.Per la madre.Se serve si fa e stop.Meno male che c'è.
Ma quando senti che in alcune regioni l'80% per cento sono cesarei,il 60% sono cesarei..va tutto bene secondo voi?
I costi ricadono su tutti noi.O pensate che i ginecologi lo facciano per il buon cuore?
La paura del parto si può gestire in altre maniere,c'è l'epidurale,io per il secondo figlio l'ho fatta.
Per fortuna ci sono medici che si oppongono a questo cattivo costume!Per fortuna!
Tra un po' leggero che MC Donald fa benissimo,e chi dice il contrario fa terrorismo!Abitudine tutta italiana:massì cosa volete che sia..molta faciloneria.
Aspetta xchè secondo me stai prendendo due casistiche che centrano poco l'una con le altre.

. Il tc x scelta materna che è associabile alla tocofobia. E sono pochissime donne (soggetto) che scelgono questo percorso da sole senza l'influenza del medico.
. Regioni in cui il tc è la soluzione scelta quasi sempre dallo staff medico dove la donna è oggetto di una scelta medica e non vi si oppone, vuoi per ignoranza, vuoi per fiducia nel proprio medico, ecc.

Sono situazioni molto diverse. Il primo caso è gestibile sicuramente con una più ampia possibilità di accedere alla partoanalgesia ma anche di avere strutture in cui il parto può essere gestito in modo più naturale e in un ambiente più rilassato sia per la mamma che per il bambino.

Il secondo caso è gestibile solo lavorando sullo staff medico...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Federica75
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 722
Iscritto il: 22 mag 2005, 14:03

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Federica75 » 9 dic 2011, 14:49

Lagatta, ho letto il tuo ultimo messaggio e sono d'accordo con tutto quello che hai detto!
Riguardo al cesareo...sono fermamente convinta, non è solo una battuta o un luogo comune la mia, che se partorissero gli uomini le cose sarebbero MOLTO diverse. Io ho rischiato di fare del male al mio bambino perchè DOPO mi hanno detto che ho il bacino stretto, e per questo ho avuto 3 ORE E MEZZA di spinte quando già si vedeva la testa, ho rischiato danni al mio bambino solo perchè si riteneva che il naturale fosse meglio. E' meglio quando va tutto bene,ma se una come me ci è già passata e decide che non ci vuole ripassare ha tutto il diritto di partorire come meglio crede!! Mi sono goduta la nascita del mio bambino, cosa che non ho potuto fare col primo.....non mi spaventa il fatto che in certe regioni i cesarei siano alti.....onestamente non me ne frega niente, non credo siano quelli a far crollare l'economia! E' ASSURDO che io debba cambiare ginecologo e girare più ospedali per trovarne finalmente uno che mi dice : "il parto è suo, scelga quello che preferisce e io non saprei dirle qual è il migliore, ci sono pro e contro in tutti e due", dopo essere passata da dottori che mi hanno trattata come una madre degenere. Ho scelto il cesareo, mi sono fatta andare via il latte, e sono una mamma serena che vive per i suoi bambini. Non vado in giro a consigliare il cesareo (x altri versi è stato meglio il naturale, ho potuto occuparmi meglio del mio bimbo dopo la nascita) nè a consigliare il latte artificiale, vado in giro a dire a tutte le mamme di non ascoltare tutte le caxxate che si sentono, ma di fare solo quello che sentono giusto per loro! Baci a tutte!
FEDE - I nostri meravigliosi tesori, Alessandro nato l'11 maggio 05 e Davide nato il 6 novembre 08
- Noi ci siamo sposati il 12 luglio 2003!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 9 dic 2011, 15:03

Federica75 ha scritto:Lagatta, ho letto il tuo ultimo messaggio e sono d'accordo con tutto quello che hai detto!
Riguardo al cesareo...sono fermamente convinta, non è solo una battuta o un luogo comune la mia, che se partorissero gli uomini le cose sarebbero MOLTO diverse.
:quoto_1: La mia ginecologa dice che saremmo estinti :caduta_sedia:

Federica75 ha scritto: non mi spaventa il fatto che in certe regioni i cesarei siano alti.....onestamente non me ne frega niente, non credo siano quelli a far crollare l'economia!
Ecco su questo invece non sono d'accordo, nonostante la mia scelta.
Un conto è un medico che, per sua scelta, ti fa un tc non necessario. Un conto è una donna che, per motivazioni sue, decide di fare un tc cosciente di tutte le implicazioni che questo può comportare.
Cmq io ho fatto un tc per scelta parlando solo con la mia ginecologa con la quale ho parlato per un'ora e mezza senza sentir menzionare la parola "colpa" o altro. E di questo la ringrazierò sempre. La sua unica preoccupazione era che io non fossi attiva al 100% una volta tornata a casa xchè oltre al piccolo avevo anche un'altra bimba a cui badare. :cuore
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 9 dic 2011, 15:09

Il problema è che non tutto quello che non ci piace sentire è una ca***ta.Cesareo compreso.

Io certi discorsi menefreghisti non li tollero più scusate.
Ma come fa una cittadina scrivere non me ne frega se i cesarei sono in aumento?Di non ce ne frega in non ce ne frega si vede dove siamo finiti.

Ishetta ho letto il tuo intervento.Concordo.E' chiaro però che l'informazione e la gestione corretta della cosa spetta al medico.A me tutto normale non sembra insomma.

Il cesareo per me non deve essere scelto dalla madre,ma dal medico ove necessario.
Con l'epidurale non si sente dolore e non si hanno i pericoli del cesareo.
Anche l'epidurale comunque presenta dei rischi ripetto al naturale,io però qualdo l'ho scelta non mi sono raccontata boiate,sapevo di correre dei rischi perchè avevo paura io del parto.
Sì,non si sente dolore,però in confronto al primo parto i tempi sono stati più lunghi.Spero che col tempo anche questa pratica migliori e rischi eventuali diminuiscano sempre più.Tante volte ho ripensato alla scelta che ho fatto,non so se sia stata giusta.
Avevo solo paura del dolore,e questo forse non mi ha fatto valutare bene i pro e contro.Il cesareo però non l'ho proprio preso in considerazione,e il mio ginecologo non me l'avrebbe mai fatto senza un motivo serio.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da ishetta » 9 dic 2011, 15:18

mamamatchi ha scritto:
Il cesareo per me non deve essere scelto dalla madre,ma dal medico ove necessario.
Ma x chi è tocofobico è necessario. Non è necessario dasl punto di vista fisico ma mentale sì.

Non sto a raccontarti la mia esperienza ma ti assicuro che io a distanza di quasi 11 mesi ho benedetto quella scelta... e considera che il parto di Emma è stato in analgesia... solo che per arrivare a 5cm e poterla fare sono stata malissimo e ho odiato il momento in cui ho concepito mia figlia. Poi è andato tutto bene eppure mi era rimasta quell'angoscia allucinante. Ero anche quasi pronta a rifare tutto x Edo... ma il minixy è rimasto trasverso fino alla fine... quando si è messo cefalico (ma non perfetto, era messo cmq male) io sono ripiombata i quella paura. Non potevo pensare di affrontare un altro parto come quello di Emma.
La mia ginecologa non è una dal tc facile... fai conto che abita dietro la scuola di Emma e ogni giorno passavo da lei e ne parlavamo (c'è un rapporto molto amichevole)... alla fine mi ha detto che non è da questo che una madre può definirsi tale e che io sono una brava mamma a prescindere (e non l'ho manco pagata per dirmelo :ahah :ahah :ahah ).
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 9 dic 2011, 15:23

Ishetta però i casi di reale tocofobia non sono così frequenti giusto?
So anche io che in caso di tocofobia è previsto il cesareo.E mi sembra giusto,si parla del benessere psichico della madre.
Tante donne invece hanno una normale paura del parto,come l'abbiamo quasi tutte.Sono poche quelle che dicono non ho sentito niente o "lo faccio come una passeggiata".
Spetta al ginecologo indirizzarle verso altre soluzioni e rassicurarle.
E l'interesse economico dietro questo aumento di cesarei ingiustificati?Possiamo fare finta di niente?Può un medico condigliare una pratica pericolosa perchè così ci guadagna di più?E' facile cavalcare una normale paura di una paziente.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 9 dic 2011, 15:49

mamamatchi ha scritto:Tra il dire io ho scelto così e non voglio essere criticata e il dire ho scelto di non allattare perchè tanto è uguale e quelle fanatiche si inventano che il latte materno è meglio..non aggiungo altro che è meglio.
non so a chi ti riferisci con la frase in neretto, ma non mi sembra che nessuno ha detto questo, nessuno ha parlato di FANATICHE che si INVENTANO che il latte materno sia meglio, questo proprio non lo accetto, in questa pagina si è parlato di altro e pensavo di essere stata chiara ma a quanto pare mi sbagliavo.

Secondo me nessuna qui può dire cosa è giusto o sbagliato dire o fare. E' giusto dire così allora lo si dice? ecco, si sbaglia già da subito.
TC LA e epidurale non sono naturali, ne siamo tutti consapevoli, ma se una persona decide di dover fare una scelta per un motivo o l'altro io ritengo giusto che venga "accompagnata" e non "coercisa" mi dispiace, sto parlando di alcune donne non tutte ovviamente, ma vedete che di esempi ce ne sono.
Una di quelle sono io che mi sono fatta trasportare dal senso di colpa perchè probabilmente sono, o sono stata, molto debole in quel momento e ho insistito fino allo sfinimento mentale.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da lagatta » 9 dic 2011, 15:52

e poi che stufinta con sta economia collettiva, ma al singolo non ci pensa mai nessuno? io sono un'eccezione al LA e allora con me bisogna comportarsi diversamente. Punto.

...è un esempio eh...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”