GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Riprendiamo da qui.
Il topic precedente è questo: forum/viewtopic.php?f=9&t=48102&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;
Il topic precedente è questo: forum/viewtopic.php?f=9&t=48102&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
ciao ragazze come va? qui uguale, cioè benino...




Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Ciao a tutte..
noi andiamo.. Stiamo facendo l aerosol perché ha una bella tosse secca,ma il raffreddore e' andato.. Quasi..
Dopo essere passati a dose piena di Lucen,sotto consiglio della nostra preziosa Laura,poi confermato anche dalla mia ped.., andiamo molto meglio, le notti sono un pelo meno agitate,si sveglia sempre all una poi con il ciucio riparte,ma alle tre vuole la tetta... Poi e' tutto un tirare su il sedere e girare la testa a dx e sin fino alle sei e mezza che si sveglia del tutto e ci alziamo...
Credo che fino a quando allatterò questi risvegli saranno incentivati....
Questa mattina da noi c'e stata la prima brinata
poi e' uscito uno splendido sole con una bella aria secca che da noi nella bassa e' una benedizione,dopo la nebbia e la pioggia.... Da voi come va? Non vedo l'ora che Samu veda la neve per la prima volta anche se non se la godrà bene bene.. E' ancora piccino.... Ho già voglia di
.....

Dopo essere passati a dose piena di Lucen,sotto consiglio della nostra preziosa Laura,poi confermato anche dalla mia ped.., andiamo molto meglio, le notti sono un pelo meno agitate,si sveglia sempre all una poi con il ciucio riparte,ma alle tre vuole la tetta... Poi e' tutto un tirare su il sedere e girare la testa a dx e sin fino alle sei e mezza che si sveglia del tutto e ci alziamo...
Credo che fino a quando allatterò questi risvegli saranno incentivati....
Questa mattina da noi c'e stata la prima brinata


La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- carlottaclotilde
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20 mar 2012, 10:14
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
eccomi qua.
clotilde è in fase cacca acida a mille. culetto viola e pustoline. saranno i denti? mah.
comunque abbiamo tolto verdure per qualche giorno e via di pasta protettiva a ogni piè sospinto.
medicine sempre le stesse. le sto dando anche haliborange e reuterin.
stanotte incubo, svegliata duecento volte, forse per cacca, appunto. io non mi sono accorta che l aveva fatta.
per il resto gattona a mille, vuole sempre stare sul tappeto per giocare, dove vomita ben bene ogni pasto, ma pazienza, non posso tenerla sempre ferma.
e voi?
clotilde è in fase cacca acida a mille. culetto viola e pustoline. saranno i denti? mah.
comunque abbiamo tolto verdure per qualche giorno e via di pasta protettiva a ogni piè sospinto.
medicine sempre le stesse. le sto dando anche haliborange e reuterin.
stanotte incubo, svegliata duecento volte, forse per cacca, appunto. io non mi sono accorta che l aveva fatta.
per il resto gattona a mille, vuole sempre stare sul tappeto per giocare, dove vomita ben bene ogni pasto, ma pazienza, non posso tenerla sempre ferma.
e voi?
La mia stella e dannazione è nata il 23/01/2102 e si chiama Clotilde Caterina
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
ciao a tutte moi stiamo benino...io domani ho la visita dal gastro...a dieta ferrea sto meglio ma non posso mica stare senza mangiare...in più ieri ho avuto un bel mega attacco di emicrania potente e così anch'io
via di vomito, una fatica bestiale visto che ero praticamente a stomaco vuoto, mi si son girate le budella!!!! mi è passato solo con una bella bomba di Maxalt che mi passa sottobanco mia madre...per fortuna negli ultimi mesi mi è molto calato il mal di testa....perchè è devastante...
Laura vorrei un parere medico: mio suocero è risultato positivo all'helicobacter, siccome beve, mangia con le posate dei miei figli, mette in bocca il ciuccio (lo riprendo ma se ne sbatte si sa che i nonni fan quello che vogliono sempre)....ritieni che io debba far fare gli esami anche ai bambini? oppure no? che palle mi spiace per lui e son contenta che sia "solo" questo il problema perchè da un pò non stava bene....però ce ne vuole sempre una accidenti....
Eky da noi domenica è venuta una spolveratina di neve, anche se non si è fermata visto che lunedì c'era già bello e tiepido, ora invece si gela
Carlotta pulire pozzette di vomito è il nostro destino...iacopo anche ieri sera ha corso un pò per casa con sua sorella e gli è venuto appena di fiatone, così due colpi di tosse e così
via un bel getto...ultimamente succede abbastanza spesso devo dire....



Laura vorrei un parere medico: mio suocero è risultato positivo all'helicobacter, siccome beve, mangia con le posate dei miei figli, mette in bocca il ciuccio (lo riprendo ma se ne sbatte si sa che i nonni fan quello che vogliono sempre)....ritieni che io debba far fare gli esami anche ai bambini? oppure no? che palle mi spiace per lui e son contenta che sia "solo" questo il problema perchè da un pò non stava bene....però ce ne vuole sempre una accidenti....
Eky da noi domenica è venuta una spolveratina di neve, anche se non si è fermata visto che lunedì c'era già bello e tiepido, ora invece si gela

Carlotta pulire pozzette di vomito è il nostro destino...iacopo anche ieri sera ha corso un pò per casa con sua sorella e gli è venuto appena di fiatone, così due colpi di tosse e così

Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Tatakiara: l' helicobacter non si sa bene come si prende, qualcuno dice addirittura dall'acqua dell'acquedotto...comunque, si, è meglio che il test lo facciate tutti.
Luca ha preso la bocca mani piedi in forma brutta e ha dolori molto intensi a mani e piedi, sono 2 giorni che non riesce a dormire.
Luca ha preso la bocca mani piedi in forma brutta e ha dolori molto intensi a mani e piedi, sono 2 giorni che non riesce a dormire.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
laura grazie del consiglio, che palle però...io l ho appena fatto (di nuovo) ma non ho ancora l esito...stamattina ho fatto la visita dal gestro, dall'eco mi ha detto che ho sicuramente problemi allo stomaco, niente di brutto dice però mi fa una gastroscopia tra un paio di settimane e il test del respiro al lattulosio....iacopo ha preso la congiuntivite ma appena messo il tobral è sparito tutto. Però anche voi ne avete sempre una.....




Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
ciao come state???
io ho febbre e raffreddore....iacopo ha una tosse boia, di nuovo, da ieri mattina....se entro domani non migliora inizio il panacef....visto che gli do zaditen mattina e sera, sta meglio poche ore ma poi ricomincia all'infinito...a parte il naso che cola non ha altri sintomi...ovviamente però
...ma con la tosse direi che è normale per lui....
io ho febbre e raffreddore....iacopo ha una tosse boia, di nuovo, da ieri mattina....se entro domani non migliora inizio il panacef....visto che gli do zaditen mattina e sera, sta meglio poche ore ma poi ricomincia all'infinito...a parte il naso che cola non ha altri sintomi...ovviamente però



Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
- LISA76
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4102
- Iscritto il: 29 dic 2010, 13:13
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Noi tutto bene
ma ho bisogno del vostro aiuto per una bimba che è stata ricoverata, accertata grave reflusso, è fortemente patologica, la mamma mi chiede dopo quanto tempo inizia ad agire il ranidil? Mi aiutate grazie 


★ ★ ★ 3/3/2012 Sara guanciottina adorata! 2,930 kg per 50 cm ★ ★ ★
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Ciao a tutte. Sento che per risolvere i problemi alla mia Valentina del 03.03.2012 di quasi 9 mesi devo parlarne con voi invece che con i dottori, che cosa triste. Mi sono ricoverata 15 gg fa circa perché la mia piccola aveva da sempre rigurgiti ed ultimamente vomitava spesso ed aveva iniziato a rifiutare la pastina e mangiava solo omogeneizzato di cane e poco latte. Dopo 9 gg. di ricovero si decidono a farle la phmetria il cui referto è: affetta da RGE fortemente patologico. Infatti nelle 24 ore di sono registrati oltre 305 episodi di acidità. Le hanno dato subito il ranidil 2 cc x 2 volte al giorno. Lo prende da 2 giorni. La bambina pare che qualcosa anche se poco rinizia a mangiare. Però è ricomparsa la diarrea che aveva prima di ricoverarsi (semi-liquida e mucosa). I pasti della bambina sono questi: 100 gr. latte senza PLV (alfarè della nestlé n. 1) con 1 e 1/2 di biscotto senza PLV (privolat della misura) poi alle 11.30 omogeneizzato di carne con poca pastina, il pomeriggio 100 gr. di latte come sopra e se riesco alle 19 altro omogen. di carne e la sera altri 100 gr. di latte come sopra.
Il problema è che anche se non fa più tanti rigurgiti, spesso ne vomita quasi metà di latte. Poi non vuole più niente. Premetto che la pediatra di base dopo averne la fatta arrivare al 3^ percentile ha deciso di farne la ricoverare. Valentina alla nascita pesava 3570 gr. con lunghezza 51 cm. Ora pesa 6360 gr. per 71 cm. Come faccio ad alimentarla senza diarrea e senza che mi vomiti? Consigliatemi. La tengo eretta per circa 1 ora ma vomita lo stesso.
Il problema è che anche se non fa più tanti rigurgiti, spesso ne vomita quasi metà di latte. Poi non vuole più niente. Premetto che la pediatra di base dopo averne la fatta arrivare al 3^ percentile ha deciso di farne la ricoverare. Valentina alla nascita pesava 3570 gr. con lunghezza 51 cm. Ora pesa 6360 gr. per 71 cm. Come faccio ad alimentarla senza diarrea e senza che mi vomiti? Consigliatemi. La tengo eretta per circa 1 ora ma vomita lo stesso.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Ciao a tutte. Sento che per risolvere i problemi alla mia Valentina del 03.03.2012 di quasi 9 mesi devo parlarne con voi invece che con i dottori, che cosa triste. Mi sono ricoverata 15 gg fa circa perché la mia piccola aveva da sempre rigurgiti ed ultimamente vomitava spesso ed aveva iniziato a rifiutare la pastina e mangiava solo omogeneizzato di cane e poco latte. Dopo 9 gg. di ricovero si decidono a farle la phmetria il cui referto è: affetta da RGE fortemente patologico. Infatti nelle 24 ore di sono registrati oltre 305 episodi di acidità. Le hanno dato subito il ranidil 2 cc x 2 volte al giorno. Lo prende da 2 giorni. La bambina pare che qualcosa anche se poco rinizia a mangiare. Però è ricomparsa la diarrea che aveva prima di ricoverarsi (semi-liquida e mucosa). I pasti della bambina sono questi: 100 gr. latte senza PLV (alfarè della nestlé n. 1) con 1 e 1/2 di biscotto senza PLV (privolat della misura) poi alle 11.30 omogeneizzato di carne con poca pastina, il pomeriggio 100 gr. di latte come sopra e se riesco alle 19 altro omogen. di carne e la sera altri 100 gr. di latte come sopra.
Il problema è che anche se non fa più tanti rigurgiti, spesso ne vomita quasi metà di latte. Poi non vuole più niente. Premetto che la pediatra di base dopo averne la fatta arrivare al 3^ percentile ha deciso di farne la ricoverare. Valentina alla nascita pesava 3570 gr. con lunghezza 51 cm. Ora pesa 6360 gr. per 71 cm. Come faccio ad alimentarla senza diarrea e senza che mi vomiti? Consigliatemi. La tengo eretta per circa 1 ora ma vomita lo stesso.
Il problema è che anche se non fa più tanti rigurgiti, spesso ne vomita quasi metà di latte. Poi non vuole più niente. Premetto che la pediatra di base dopo averne la fatta arrivare al 3^ percentile ha deciso di farne la ricoverare. Valentina alla nascita pesava 3570 gr. con lunghezza 51 cm. Ora pesa 6360 gr. per 71 cm. Come faccio ad alimentarla senza diarrea e senza che mi vomiti? Consigliatemi. La tengo eretta per circa 1 ora ma vomita lo stesso.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
lucia1974, ciao ti sono tanto vicina tieni duro... Io mi sento di darti pochi consigli...perché lascio alle piu esperte il compito...pero' mi viene da dirti se hai provato il medigel nel latte? E poi come sempre... Ma perché non gli dai il Lucen? Che risolve molti problemi per il reflusso e le sue cause dei nostri bimbi...
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Mi dici che sono medigen e lucen e se possono essere usati col ranidil e se hanno controindicazioni. Sono nuova di questa patologia o disturbo che dir si voglia. Sigh!
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Dunque il medigel e' un addensante che si mette nel latte di solito,io che allatto gli do due cucchiaini prima della poppata della notte così lo aiuta a non tornare su, nel bibe e' molto piu comodo, si chiama Medigel ed e' a base di semi di carruba quindi non ha controindicazioni. In sostanza fa' diventare il latte denso nello stomaco e quindi e' piu' diffficile che torni su.lucia1974 ha scritto:Mi dici che sono medigen e lucen e se possono essere usati col ranidil e se hanno controindicazioni. Sono nuova di questa patologia o disturbo che dir si voglia. Sigh!
Il Lucen ne avrai tanto sentito parlare in qst pagine, lo usiamo quasi tutte.. E' un inibitore della pompa protonica a base di esomeprazolo e' specifico per la malattia da reflusso gastro esofageo, e fa si che l'acido che viene su dallo stomaco non sia acido e riduce notevolmente la quantità di acido prodotta dallo stomaco, si da un mg per kg del bambino. Spero di essere stata chiara....
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- Ekyeky
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 21 lug 2012, 23:20
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Ah trovi tutto in farmacia e senza ricetta medica io se fossi nella tua situazione proverei... Il ranidil io l'ho smesso dopo dieci gg perché erano più gli effetti collaterali che quelli positivi...
La mia vita si chiama Samuele ed e' nato il 24/03/2012 ore 20:50
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Il lucen e il ranidil non vanno usati insieme, o l'uno o l'altro. Non è un farmaco da banco, necessita di prescrizione medica.
Io l'addensante non l'ho mai utilizzato.
Io l'addensante non l'ho mai utilizzato.
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
- lucia1974
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 23 set 2007, 12:21
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Ora la bimba vomita qualsiasi cosa gli metto in bocca ed a stomaco vuoto vomita muco. Ma è normale che se affetto da reflusso vomiti a getto qualsiasi cosa gli dia salvo l'omogeneizzato a pranzo e cena? Ed una bimba di quasi 9 mesi riesce a campare solo con questo? Ho paura di veder spegnere giorno dopo giorno la mia piccola.
Filippo (28.07.2004) Valeria (29.01.2009) e Valentina (03.03.2012) sono le mie perle preziose
- laurajjj
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
Lucia: le hanno fatto i tests per la celiachia? In che reparto è stata ricoverata? La ranitidina si usa molto meno ora perchè da troppi effetti avversi ed è su base alcolica. Le hanno fatto esami strumentali? Pasto baritato, gastroscopia, ecografia?
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10
Luca 4/9/10
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
ciao a tutte! come va? io tra una settimana ho la gastro, in bianco non ho più mal di stomaco ma ragazzi ai dolci proprio non roeco a rinunciare totalmente...mi limito...però è più forte di me è una droga....
...iacopo ha appena finito l'antibiotico, aveva una tosse boia e alla fino laringite...così panacef che almeno è buono....
...a gaia ho iniziato di nuovo un breve ciclo di lucen perchè era schizzata nervosa aggressiva insomma fuori da ogni grazia di Dio...non faceva che farsi sgridare e piangere cento volte al giorno.....dopo 3 gg di lucen è già calma come un agnellino...farò due settimane tutta la bustina e poi due a metà bustina....quando ci vuole ci vuole....
Lisa ciao, bene per voi, ma la tua amica è Lucia giusto? il randili fa pietà, funziona lì per lì ma dopo pochi giorni basta (almeno per noi era così)....
Lucia accidenti che situazione.
Tieni duro e non fermarti a questi medici, come dice Laura pretendi altri esami, specie celiachia, helicobacter, rx con bario per vedere malformazioni del tratto esofago-gastro-intestinali...ma insomma con sta situazione solo la ph metria ti han fatto???....altrimenti portala da un'altra parte....col RGE si può vomitare tutto, liquido o solido che sia...anche se il liquido vien su di più ma l'acidità alta contribuisce a far venir su tutto.....mio figlio stava verticale sempre eppure vomitava lo stesso.....
....il ranidil è un medicinale penoso (a mia esperienza), funziona poco ed è alcool puro...dall'età di nove mesi mio figlio ha preso il lucen, prima prendeva dosi massicce di ranidil, la differenza è a dir poco abissale....noi col lucen non abbiamo avuto effetti avversi, col ranidil si, e poi la sua efficacia era scarsissima.....più che addensare devi abbassare l'acidità....senti un'altro parere.....di dove sei?....
....dall'età di nove mesi mio figlio ha smesso qualsiasi latte formulato in polvere e gli do semplice latte di riso o avena o kamut da erboristeria o supermercato, è buono e leggero da digerire, glielo addenso con un pò di pappa di miglio Holle, il miglio è l'unico cereale alcalinizzante, gli altri sono più acidi....e due biscotti privolat o fetta biscottata (consigliato da Zanacca, a volte il salato acidifica meno del dolce)....prova...e poi prendi la carne fresca e frullala che forse è meno acida dell'omo....
forse le dai troppi pasti di latte, fa molti pasti vicini magari non ha tempo di digerire tra uno e l'altro, è senza PLV ma questo non significa che lei lo digerisca....a nove mesi io glielo davo solo al mattino, addensato come ti ho scritto sopra (ora ha quasi due anni e comunque più di 80-90 ml non ne vuole assolutamente e lo beve di notte, al mattino kinderbrioche o pane asciutto, non vuole liquido), a mezzogiorno pastina+carne+olio+passato di verdure(poco e al max due verdure alla volta), a merenda pera cotta in appena di pastina di riso e frullata (veniva un budinetto denso), e cena pastina+olio+passato(come sopra)....è andato avanti così fino ai 18 mesi e ti assicuro che è robusto e vivace e forte.....piuttosto di tanto latte proponile un pò dìacqua nel cucchiaino lontano dai pasti, o camomilla....lei ti farà capire cosa gradisce e in quale quantità....
mio figlio ancora oggi se tossisce o corre e si agita vomita a getto....perciò al vomito abituati, imparerai a non farci caso, l'importante è che la bimba mangi un pò e si idrati e cresca almeno di lunghezza, in questi bimbi la crescita di peso può essere molto scarsa senza incidere tuttavia sul loro sviluppo motorio o psichico o generale....l'importante è che cresca di lunghezza....tutto ciò dopo aver escluso celiachia, helicobacter e malformazioni interne....insisti e pretendi gli esami senza timore di sembrare pesante, è tua figlia e ne hai diritto per vivere più serena, i sintomi coincidono col reflusso, anche l'inappetenza e il rifiuto del cibo, ma se non sei tranquilla pretendi approfondimenti per vedere qual'è la causa dell'acidità così potrai accettare il reflusso sicura che non ci sia altro....tienici aggiornate...
Laura coma sta la prole?
Eky e Samu?
...iacopo ha appena finito l'antibiotico, aveva una tosse boia e alla fino laringite...così panacef che almeno è buono....
...a gaia ho iniziato di nuovo un breve ciclo di lucen perchè era schizzata nervosa aggressiva insomma fuori da ogni grazia di Dio...non faceva che farsi sgridare e piangere cento volte al giorno.....dopo 3 gg di lucen è già calma come un agnellino...farò due settimane tutta la bustina e poi due a metà bustina....quando ci vuole ci vuole....
Lisa ciao, bene per voi, ma la tua amica è Lucia giusto? il randili fa pietà, funziona lì per lì ma dopo pochi giorni basta (almeno per noi era così)....
Lucia accidenti che situazione.



....il ranidil è un medicinale penoso (a mia esperienza), funziona poco ed è alcool puro...dall'età di nove mesi mio figlio ha preso il lucen, prima prendeva dosi massicce di ranidil, la differenza è a dir poco abissale....noi col lucen non abbiamo avuto effetti avversi, col ranidil si, e poi la sua efficacia era scarsissima.....più che addensare devi abbassare l'acidità....senti un'altro parere.....di dove sei?....
....dall'età di nove mesi mio figlio ha smesso qualsiasi latte formulato in polvere e gli do semplice latte di riso o avena o kamut da erboristeria o supermercato, è buono e leggero da digerire, glielo addenso con un pò di pappa di miglio Holle, il miglio è l'unico cereale alcalinizzante, gli altri sono più acidi....e due biscotti privolat o fetta biscottata (consigliato da Zanacca, a volte il salato acidifica meno del dolce)....prova...e poi prendi la carne fresca e frullala che forse è meno acida dell'omo....
forse le dai troppi pasti di latte, fa molti pasti vicini magari non ha tempo di digerire tra uno e l'altro, è senza PLV ma questo non significa che lei lo digerisca....a nove mesi io glielo davo solo al mattino, addensato come ti ho scritto sopra (ora ha quasi due anni e comunque più di 80-90 ml non ne vuole assolutamente e lo beve di notte, al mattino kinderbrioche o pane asciutto, non vuole liquido), a mezzogiorno pastina+carne+olio+passato di verdure(poco e al max due verdure alla volta), a merenda pera cotta in appena di pastina di riso e frullata (veniva un budinetto denso), e cena pastina+olio+passato(come sopra)....è andato avanti così fino ai 18 mesi e ti assicuro che è robusto e vivace e forte.....piuttosto di tanto latte proponile un pò dìacqua nel cucchiaino lontano dai pasti, o camomilla....lei ti farà capire cosa gradisce e in quale quantità....
mio figlio ancora oggi se tossisce o corre e si agita vomita a getto....perciò al vomito abituati, imparerai a non farci caso, l'importante è che la bimba mangi un pò e si idrati e cresca almeno di lunghezza, in questi bimbi la crescita di peso può essere molto scarsa senza incidere tuttavia sul loro sviluppo motorio o psichico o generale....l'importante è che cresca di lunghezza....tutto ciò dopo aver escluso celiachia, helicobacter e malformazioni interne....insisti e pretendi gli esami senza timore di sembrare pesante, è tua figlia e ne hai diritto per vivere più serena, i sintomi coincidono col reflusso, anche l'inappetenza e il rifiuto del cibo, ma se non sei tranquilla pretendi approfondimenti per vedere qual'è la causa dell'acidità così potrai accettare il reflusso sicura che non ci sia altro....tienici aggiornate...
Laura coma sta la prole?
Eky e Samu?
Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 22 mag 2011, 15:33
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 5 - sintomi, cure e consigli
ps Lucia tua figlia di lunghezza è 71 cm a nove mesi perciò è al 75 percentile è davvero molto lunga.....è vero che pesa poco poco però di lunghezza è cresciuta molto.....la celiachia si caratterizza dalla mancata crescita in lunghezza (o altezza che dir si voglia)....è voro che fa anche la cacca molle, ma potrebbe dargliela quel latte che le dai oppure il ranidil (rabbrividisco solo a scriverlo, lo odio!!!)...prova il latte vegetale da erboristeria (non soia che allergizza)....
spero che tutte noi riusciamo a farti sentire che ti siamo vicine e a darti qualche idea utile...
spero che tutte noi riusciamo a farti sentire che ti siamo vicine e a darti qualche idea utile...

Le mie stelline Gaia 30/01/09 e Iacopo 11/01/11