GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 20 ago 2007, 13:51

Dal vecchio gol:

forumoff/viewtopic.php?t=64976&start=0& ... highlight=

Ci ritroviamo tutte qui, sperando che ci siano poche new entries!
:bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 20 ago 2007, 16:19

mi sa che sono l'unica che è ritornata....
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eledo » 20 ago 2007, 16:37

Eh, magari! Siamo tutte qua, con i nostri vomitini, sciroppini, rigurgitini e così via......
Baci :cuore
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da shadowlady » 20 ago 2007, 21:09

ci sono anche io :bacio
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

eli75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 ago 2006, 12:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eli75 » 21 ago 2007, 17:16

No no, ci siamo anche noi :bacio
mamma di Elena (09/04/03) e Simone (11/01/2007)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 22 ago 2007, 9:05

ciao ragazze! che bello o che brutto ritrovarci dipende dai punti di vista of course...
noi insomma, abbiamo passato dei giorni e delle notti da incubo davvero speriamo che dipendesse dai denti che finalmente sono spuntati! :yeee due incisivi superiori! come un coniglietto :ahah

speriamo che nei prox giorni migliori :incrocini
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da shadowlady » 22 ago 2007, 10:41

Aria i denti peggiorano tantissimo il reflusso, tanti :incrocini :incrocini :incrocini perchè il tuo coniglietto ora migliori :incrocini :sorrisoo
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da shadowlady » 22 ago 2007, 10:45

Eledo, Aika come stanno i coetanei di Luca? ve lo chiedo perchè qui non va ancora bene, abbiamo passato un periodo da incubo con i tentativi di diminuzione dei medicinali, è stato un disastro. Ora sta meglio ma siamo dovuti tornare al dosaggio massimo e siamo in attesa degli esiti di alcuni esami che non si sa se sono sballati per via dello stomaco. A voi come va?
Un bacio a tutte le altre, ce la faremo ad uscirne! :bacio :bacio :bacio
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da eledo » 22 ago 2007, 15:54

Ciao Shadowlady e tutte le altre. Qui si sta 'benino', perchè bene prendento medicine 7 volte al giorno non si può stare. La buona notizia è che da quando abbiamo ricominciato con il Ranidil (una ventina di gg) Ele non ha più vomitato. Ha sempre dei conati sia mentre mangia che a vuoto (vedo proprio roba che risale :buuu ) ma almeno è un pò che non raccolgo zozzerie per terra!!!
E' qualche giorno che appena mangiato fa dei ruttini per nienti 'ini': ieri perchè l'ho vista mentre lo faceva, altrimenti avrei pensato fosse stato il padre! :ahaha Bè, certo che per una signorina.....ma sarà il peridon.
Anche Ele ha fatto le analisi del sangue, per escludere altre cause del vomito. C'è sceso un colpo quando abbiamo visto i risultati, i valori anti - ghiadina (o qualcosa del genere -comunque quelli della celiachia) erano sballati (e ovviamente era la vigilia di ferragosto!) ma la pediatra prima mi ha tranquillizzato telefonicamente che i valori di riferimento si riferiscono agli adulti, e poi anche di persona ha visto che il resto era tutto al posto, quindi non c'è celiachia. Un bello spavento.
Per il resto.....si vive alla giornata. Abbiamo sbagliato (hanno sbagliato) a togliere le medicine così presto, e forse è un errore che hanno fatto anche con Luca, se non ho capito male. Questo sbaglio l'abbiamo pagato caro, perchè Ele non era mai arrivata a vomitare a getto tutto il pasto (lei faceva tanti rigurgitini costanti, ma non a getto). Passerà anche questa fase, l'abbiamo detto già tante volte :incrocini Baci
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 24 ago 2007, 8:44

buongiorno ragazze!volevo chiedere a chi ha già svezzato i propri bambini...ma loro amano la pastina?
Francesco non ne vuole proprio sapere! non capisco se è perché è senza glutine o perché è troppo grande (la micron è veramente piccolissima) non credo che sia troppo grande anche perché la ingoia sembra senza problemi....
e poi da quando gli si è reinfiammato l'esofago (anche se ora è sfiammato) non vuole più la pappa della sera e gli devo dare il latte....non so se questo è normale cmq martedì ho l'app con la pdf e chiederò anche a lei....

ultima cosa...anche i vostri bimbi hanno il sonno agitato? io lo vedo sempre nervoso ma non so se dipende dal reflusso....
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 24 ago 2007, 19:52

aria ha scritto:buongiorno ragazze!volevo chiedere a chi ha già svezzato i propri bambini...ma loro amano la pastina?
Francesco non ne vuole proprio sapere! non capisco se è perché è senza glutine o perché è troppo grande (la micron è veramente piccolissima) non credo che sia troppo grande anche perché la ingoia sembra senza problemi....
e poi da quando gli si è reinfiammato l'esofago (anche se ora è sfiammato) non vuole più la pappa della sera e gli devo dare il latte....non so se questo è normale cmq martedì ho l'app con la pdf e chiederò anche a lei....

ultima cosa...anche i vostri bimbi hanno il sonno agitato? io lo vedo sempre nervoso ma non so se dipende dal reflusso....
Aria, se ti consola Anna ha mangiato la pastina intorno ai 10-11 mesi.
Prima niente, non la voleva.
Ho iniziato con un cucchiaino da caffé nella pappa per una settimana di tempestina micron.
Poi due cucchiaini, per un'altra settimana, poi tre e così via.
Poi ho cambiato formato dopo un mese e all'anno mangiava la pastina "grande".
:bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

domanda: latte addensato contro il reflusso

Messaggio da monica74 » 25 ago 2007, 16:24

Ciao, posso fare una domanda a chie ha dovuto addensare il latte con farine per il reflusso?
Io addenso il latte a paolo da quando ha 20 giorni, poverino. All'inizio un cucchiaino di masi tapioca (lui non può mangiare crema di riso perchè lo blocca) e ora che ha quasi due mesi sempre su consiglio del pediatra lo addenso fino alla densità di uno yoghurt.
Mi chiedevo: ma non è che sul suo piccolo stomaco può fare danni? il pediatra dice che è l'unica vera cura al reflusso (oltre ai farmaci) ma un poo' mi preoccupo. In più per quale ragione il pediatra parla di svezzarlo a sei mesi e non a cinque o quattro e mezzo quando già succhia farine da quando è nato?
Non è un controsenso? io pensavo di anticipare un pochino lo svezzamento per alleviare il reflusso...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: domanda (reflusso)

Messaggio da francesca74 » 25 ago 2007, 16:30

ciao non s aiutarti,ma ti ho modificato il titolo in modo che sia più comprensibile :ok
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
eledo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 110
Iscritto il: 26 nov 2006, 15:43

Re: domanda: latte addensato contro il reflusso

Messaggio da eledo » 25 ago 2007, 16:44

Quali danni dovrebbe fare al suo stomaco? l'importante è non inserire il glutine, ma per il resto....
Mia figlia soffre di reflusso, è ancora in cura, le ho dato il latte AR, quindi non ho addensato con la farina (sarebbe stato sicuramente più economico) ma non sapevo si potesse fare.
Io l'ho svezzata a 6 mesi abbondanti, ormai a tutti consigliano così, certo con le pappe la situazione migliora, ma spesso chi soffre di reflusso ha qualche problema di digestione, quindi bisogna andarci piano. Comunque vedi tu, puoi provare e vedere come reagisce. Visita il post dedicato al RGE, ti renderai conto che noi mamme siamo i migliori 'medici' dei nostri figli. :sorrisoo
Eleonora 31 luglio 2006 - 2.215 kg x 46 cm
Sara 21 marzo 2011 - 2.430 kg x 47 cm

frafrancy1974
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 81
Iscritto il: 18 ago 2007, 23:41

Re: domanda: latte addensato contro il reflusso

Messaggio da frafrancy1974 » 25 ago 2007, 17:26

ciao monica io ho iniziato lo svezzamento a 3 mesi emmezzo per causa del reflusso ma in questi mesi mi ha aiutato tantissimo il latte inspessito nidina confort e lo scrippo ripoan con queste 2 cose e' andato alla grande...ha un altro cuscino sotto la testina....chiedi al pediatra vedrai... :ok

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: domanda: latte addensato contro il reflusso

Messaggio da chi069 » 25 ago 2007, 18:04

il mio pdf mi disse di non spendere soldi invano per latti AR, che costano una cifra,era sufficiente addensare il latte normale :ok non penso possa creargli problemi :ok :bacio
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: domanda: latte addensato contro il reflusso

Messaggio da cleo » 25 ago 2007, 21:01

Ciao,
Anna ha preso LA addensato con crema di riso da quando aveva 40 giorni circa, causa RGE.
Nessu danno, tranquilla.
Noi l'abbiamo svezzata a tre mesi e mezzo, ma col parere della pediatra (gastroenterologa neonatale) e con uno schema leggermente diverso e rivisto rispetto ad uno svezzamento standard.
Come ti ha consigliato eledo, vieni a visitare il topic sull'RGE: ti potrai confrontare meglio con tante mamme che purtroppo combattono tutti i giorni con questo problema:
forum/viewtopic.php?f=9&t=452&start=0&st=0&sk=t&sd=a

:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Fede72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 959
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:11

Re: domanda: latte addensato contro il reflusso

Messaggio da Fede72 » 26 ago 2007, 23:03

L'argomento è già trattato nel TOPIC sul RGE: forum/viewtopic.php?f=9&t=452
sarebbe opportuno, prima di postare un TOPIC, fare una ricerca per vedere se l'argomento è già trattato :ok
♥ Federica e Ivo ♥ - ­☺Beatrice (05 feb 04) ☺Alessandro Mario (28 lug 05)
Sarò veramente LIBERA quando potrò scegliere tra BENE e MEGLIO

Avatar utente
klaudia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 mag 2007, 14:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da klaudia » 27 ago 2007, 19:31

ciao mamme!
il mio elia ha superato i 40 giorni!! sembra migliorare e il reflusso è diminuito..io direi scomparso. Ora gli restano delle forti coliche subito dopo la poppata, tra l'altro è molto ingordo!
Ora vediamo di risolvere anche questa con il sondino! qualcuno mi consiglia la becchia maniera, con l'inserimento nel sederino di un gambo di prezzemolo!

:incrocini speriamo gli passi

Abbiamo fatto un mese di vero inferno, finendo anche in ospedale dalla paura, ma la pediatra ci ha sorriso capendo subito che eravamo due neo genitori...Si trattava di una colica forte..durava da un giorno intero!!!!!!!!! POVERA GIOIAAAAAAAAAAAAAAAA :buuu
klaudia

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da gz » 27 ago 2007, 22:18

DOMANDA:
CON GIANMARCO HO SEMPRE DATO LATTE AR PRIMA 1 E ORA 2
LA PEDIATRA MI AVEVA DETTO DI TENTARE DI PASSARE AL NORMALE MA QUANDO TENTAMMO (ORMAI DUE MESI FA) IL TENTATIVO FU FALLITO PERCHE' RICOMINCIO' A RIGURGITARE.
ORA STO PER TERMINARE LE SCORTE ACQUISTATE IN AUSTRIA DI LATTE AR2 E VOLEVO RIPROVARE.
COME RITENTO PER AVERE SUCCESSO?
CI SONO METODI?
L'ALTRA VOLTA (SOTTO SUGGERIMENTO DELLA PED) AVEVO TENTATO ALTERNANDO UNA VOLTA AR E UNA VOLTA NORMALE E VEDERE GLI EFFETTI
CHE MI SUGGERITE?
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”