GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 24 mag 2008, 11:17

Premesse:
1) Io sono una mamma che segue Tracy Hogg. Col primo figlio è stato facile, ma stavolta è più difficile.

2) la mia bimba ha 19 giorni, dopo un primo periodo di assestamento, adesso ha iniziato a mostrare il suo caratterino, piu' forte di quello del fratello.
Poichè non mi piace parlare di vizi sui bimbi così piccoli, parliamo di "abitudini".
Negli ultimi 3 giorni si sta affermando sempre piu' la sua abitudine a voler stare SEMPRE (e se dico sempre è sempre) in braccio. Ma non "a contatto fisico", proprio "in braccio", testa sulla spalla, in piedi e camminare.
Inoltre sta prendendo l'abitudine a mangiare quando le pare. A volte mi usa come c.i.uccio, a volte si nutre.
Il fatto è che sta attaccata al seno anche 2 ore di fila, dopodichè dorme, magari anche 4 ore, ma solo se tenuta in braccio.
Se la metto nella carrozzina si sveglia dopo 5 minuti e si ricomincia la piva della tetta per calmarla.
Di notte fa 4 ore di sonno, ma solo vicino a me. Nella carrozzina non vuole piu' starci (i primi giorni ci stava!).

*non va bene*, per una serie di motivi (ho Gabriele di 2 anni da gestire, non sono un ciuccio, nè sono al suo servizio 24 ore al giorno. Ok il latte di mamma ma con le dovute limitazioni...come potete capire non amo molto i principi della lll).

Poichè penso che non sia troppo presto per cominciare ad imporle dei ritmi, un po' perchè cresce bene, un po' perchè mi sono accorta che queste "abitudini" sono una novità degli ultimi giorni, quindi direi che si è assestata dal punto di vista dell'alimentazione, vorrei un aiuto concreto da voi mamme EASY su come iniziare a darle degli orari.

E, anche, trovare il coraggio di darle il ciuccio quando piange per allungarle le pause per il semplice fatto che quando la attacco per mangiare, ciuccia 1 minuto e si addormenta in braccio...NON AVEVA FAME!

Chiudo il papiro col dire che il mio latte è tanto e sostanzioso, perchè le rare volte che fa le poppate come si deve (cioè che durano almeno 20 minuti e svuota il seno), poi è sazia e tale rimane per parecchio tempo, quindi è solo una questione di aggiustare gli orari.
Cerco di allattarla prima da una parte, fino in fondo, poi dall'altra, in modo che prenda anche il latte piu' grasso.

Gabriele ha preso il latte artificiale, stavolta mi sono imposta e impegnata e sono riuscita ad allattare al seno, ma non deve diventare per me una schiavitu'...

ciao
michela
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Oplà » 24 mag 2008, 12:04

Ma Laura è nata soltanto il 5 maggio!! cucciola!!! non avrà ancora capito di essere fuori dalla pancia.

Vista la tua premessa faccio la mia:
-sono anti-tracy hogg, specialmente ad un mese scarso di vita
-ho provato sulla mia pelle che le indicazioni LLL non sono campate in aria
- ci sono bambini e bambini, e vanno assecondate le loro caratteristiche.

viste queste premesse forse meglio che evito di risponderti :fischia solo questo: considera bene tutto prima.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 24 mag 2008, 12:29

Oplà ha scritto: -ho provato sulla mia pelle che le indicazioni LLL non sono campate in aria
- ci sono bambini e bambini, e vanno assecondate le loro caratteristiche.
Ho letto con attenzione e con le migliori intenzioni il libro "L'arte dell'allattamento materno", ma nonostante questo ad ogni pagina mi passava sempre di piu' la voglia di allattare! A parte qualche informazione pratica, il messaggio che trasmette è: siete al servizio dei vostri figli.
Ecco, io no.
Con mio figlio i metodi della Hogg hanno funzionato alla perfezione e ho fatto anche poca fatica ad applicarli.
Stavolta forse farò più fatica, ma senza organizzazione io non ce la posso fare.
Fra qualche mese vorrò che mia figlia dorma tutta la notte e adesso vorrei non dover stare con la tetta nella sua bocca per 3 ore di fila, mentre la cena è da preparare, io devo andare in bagno e mio figlio grande vuole attenzione (dopo una giornata passa al nido). Non sono al suo servizio...

Cmq grazie per la risposta :-)

ciao
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da mafalda2005 » 24 mag 2008, 12:51

se segui la hogg, dovresti metterla nella carrozzina, quandopiange tirarla su, quando si sta per addormentare rimetterla giùe così via. Solo accertati che non sia vera fame cioè uno scatto di crescita oppure coliche.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da dodi » 24 mag 2008, 13:08

le "abitudini" come giustamente le hai chiamate tu..siamo noi adulti che le permettiamo...io con il primo sono stata molto permissiva con il secondo che fra le altre cose compie 2 mesi oggi :yeee sono un po' piu' severa...e sono una sostenitrice del metodo hogg
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da scarlet » 24 mag 2008, 14:02

col latte materno non ci sono molte regole per me e i ritmi cambiano almeno i primi 6 mesi e questo garantisce una riuscita dell'allattamento....inoltre il fatto che voglia il contatto fisico può essere anche dovuto al fatto che un fratellino piccolo è uno stimolo forte che "disturba" i ritmi più dolci della piccola

io come per pietro ho allattato a richiesta e tenuto in braccio i bimbi quando volevano e devo dire che dopo i 3 mesi lea ha preso un bel ritmo, adeguandosi a quello del fratello e da quando ha cominciato a giocare cogli oggetti, a vederci meglio e a muoversi è tutta un'altra musica, compresa la notte...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da printemps » 24 mag 2008, 14:26

La tua situazione la capisco, perchè quando è nato il mio secondo, il primo non aveva ancora compiuto 2 anni. Quindi so quant'è difficile e non faticoso ma faticosissimo.
Tuttavia devo dirti che mi sembri un po' rigida; tua figlia ha 20 giorni scarsi... come può già adattarsi ai vostri ritmi? Sta esprimendo dei bisogni, normalissimi a mio parere, e bisogna che tu ne tenga conto. E' ovvio che non potrai soddisfarli tutti perchè c'è l'altro bimbo, ci sei tu, la casa eccetera, ma tutti insieme dovete cercare un nuovo equilibrio inserendovi anche lei e le sue necessità. Non potete pretendere che lei entri senza colpo ferire nel vostro ritmo precostituito. Qualcosa è cambiato col suo arrivo (e vedrai poi che è cambiato in meglio :sorrisoo anche se all'inizio non te ne rendi nemmeno conto)
Inoltre penso che i metodi, non la Hogg nè qualsivoglia altro ma proprio i metodi come tali non siano risolutivi anzi deviino abbastanza da quello che è il nostro istinto di mamma, grazie al quale (con l'aggiunta di un po' di elasticità) pian piano riusciamo a costruire delle relazioni e dei ritmi soddisafacenti un po 'per tutti, o almeno ci proviamo :incrocini
Ora è presto per chiederglielo, ma vedrai che con pazienza e cercando di "allargare le maglie" della vostra organizzazione, vi adatterete l'uno con l'altro e tutto andrà meglio.
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da printemps » 24 mag 2008, 14:42

Ah mi è venuta in mente un'altra cosa... io il mio secondo l'ho allattato al seno solo 18 giorni, eppure nonostante mi sia dispiaciuto molto passare al LA siamo ancora qui, vivi e vegeti e stiamo tutti bene;forse se trovi che allattare al seno sia più una difficoltà che altro, perchè soprattutto i primi tempi la cosa richiede molta pazienza e dedizione... se è un'idea che ti sei imposta come dici tu stessa, ma non un piacere o una cosa cmq a cui tieni particolarmente per te e per la bimba, allora forse è meglio passare al LA. Cioè voglio dire, meglio che tu ti senta più serena e abbia la tranquillità e il tempo di badare a tua figlia e di star dietro alla tua famiglia, che fissarti sul LM ed essere perennemente incavolata che non ci sono orari, che la bimba ti usa come ciuccio e che ti senti al suo servizio...
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Serena&Luca » 24 mag 2008, 16:08

Io sono alquanto allibita .
Tutti questi libri che ti spiegano come fare, dove fare, quando fare.
Mi sa che in questo modo il ruolo di genitore diventerà alquanto meccanico probabilmente perchè n non siamo capaci o meglio non vogliamo essere capaci di sperimentare da sole, di provare da sole, di carcare di capire da sole il nostro bambino e tutti i suoi segnali.
IN questo modo si perde anche di vista tutto il mondo della Scoperta col nostro bimbo ma vabbè.
La cosa che mi lascia basita è pretendere una regolarità con un bambino così piccolo , è pretendere che lui si Adegui a noi e non il contrario.
Mia figlia all'età del tuo bambino rimaneva attaccata per ore, mangiava infinite volte al giorno, si mi usava come ciuccio per rincuorarsi e via dicendo.
Ed era normale che fosse così.
E' un bambino, che sta conoscendo or ora il mondo non è un robot.


Tu dici che i consigli della LLL non ti vanno molto giù.
Beh io posso dirti che grazie a loro ho scoperto di avere il latte per allattare, grazie a loro la mia bambina sta crescendo sicura e forte ma questo è...questione di gusti? Mah diuciamo che è così.

Fra qualche mese vorrò che mia figlia dorma tutta la notte.(cit tua) Ma davvero parli sul serio? Perchè ti giuro che mi viene da ridere. Ribadisco che sei TU che devi adeguarti a tuo figlio non il contrario per tutti questi primi mesi. E questa nn è questione di gusti è un'ovvietà.

I bambini hanno bisogno dei loro tempi, dei loro modi, dei loro sistemi nei primi mesi di vita soprattutto.

Si sache avendo una famiglia grande si incappa in certi casini, si sa che organizzare tante cose assieme risulta difficoltoso ma quando si mette al mondo il secondo, il terzo e il quarto figlio si comprende che almeno Qualcosa deve cambiare.
Non possiamo tenere tutto sotto controllo.
E sai perchè? Perchè è Impossibile.

Poi ovviamente esiste "il linguaggio dei segreti dei neonati" , " fate la nanna" e tutta una caterba di libri del genere. Puoi provarli tutti, fare in modo che tuo figlio sia destabilizzato più che mai e tu stressata più che mai.
Sei libera di farlo, certo.
Ma non chiedere aiuti che non esistono.
UN bambino di 19 giorni và assecondato, e non lo dice la LLL lo dice il buonsenso.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Serena&Luca » 24 mag 2008, 16:10

michetta13 ha scritto: Non sono al suo servizio...
Mi sa che ne vedrai delle belle invece se il caratterino di tua figlia è più forte e questa tua frase te la ricorderai molto spesso.

Guarda che esistono i bambolotti , quelli della Gig te li consiglio eh?
Avevo tutta l'intenzione di rispondere pacatamente anche se il tuo punto di vista per me è sbagliato ma con certe frasi io faccio proprio a cazzotti.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Serena&Luca » 24 mag 2008, 16:11

E prima che sia troppo tardi ( visto che mi conosco :hi hi hi hi ) qualche moderatore a rapportooo temo che questo post scoppierà presto :hi hi hi hi :che_dici
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da clicfin » 24 mag 2008, 16:13

provo a metterti nei tuoi panni...cosa farei al tuo posto?
innanzitutto mi darei tempo perche la tua cucciola e' veramente piccolissima.
e poi...vediamo...
allora di certo inserirei il ciuccio (provane di diverse forme. per me ha funzionato a meraviglia da subito quello avent a goccia piatta)
puoi proprorglielo quando "SAI" che non ha fame ma solo voglia di coccola. la prendi su, la "accucci" stretta a te, ma invece di farle ciucciare la tetta le porgi il ciuccio.
non tenerla attaccata al seno due ore...
per il resto creare poppate ad orari e' facile un po' piu in la'...cioe' la tua bimba e' davvero piccola...abbi solo un po' di pazienza. quando avra' diciamo due mesi proverai a regolarizzare le poppate ogni tre ore e non spaventarti di darle vizi... procedi piano piano...
considera anche la possibilita colichette. io andavo di tisana di finocchio tiepida a meraviglia. e cosi' la abitui anche alla tettarella del biberon....
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Serena&Luca » 24 mag 2008, 16:20

Clicfin complimenti, tu sei molto più tollerante e brava per i consigli :sorrisoo

Io invece avevo dimenticato di dire una cosa : nessuno ti obbliga ad allattarla. Col bibe sembra tutto più facile.Visto che deve essere Lei al tuo servizio e non tu al suo, cambia allattamento così fai prima.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da mafalda2005 » 24 mag 2008, 16:20

comunque anch'io non sono d'accordo a farmi usare come ciuccio (e il primo l'ho allattato fino a 19 mesi eh! ho smesso dopo che sono rimasta incinta).
Al pensiero che si addormenti solo con la mia tetta mi viene male.
Comunque aspetterei anch'io un pochino (certo 3 ore attaccata, non credo che lo condividerei).

Sul fatto di dormire tutta la notte, temo sia solo - come direbbe Cocciante - questione di chiulo (ops era feelling).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
paris
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1914
Iscritto il: 18 feb 2007, 13:35

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da paris » 24 mag 2008, 16:32

Serena&Luca ha scritto:
michetta13 ha scritto: Non sono al suo servizio...
Mi sa che ne vedrai delle belle invece se il caratterino di tua figlia è più forte e questa tua frase te la ricorderai molto spesso.

Guarda che esistono i bambolotti , quelli della Gig te li consiglio eh?
Avevo tutta l'intenzione di rispondere pacatamente anche se il tuo punto di vista per me è sbagliato ma con certe frasi io faccio proprio a cazzotti.
ma dai sereeeeeeeeeeeeeeeeeeee......sicuramente ha scritto questa frase poco felice dettata da un momento di stanchezza...VERO michetta???????? :domanda
18 ottobre 2007 Nicole
17 ottobre 2009 Daniel

Avatar utente
lacla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2573
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da lacla » 24 mag 2008, 17:09

io capisco i tuoi problemi .. e' difficile da gestire un neonato nei primi giorni sopratutto con un bimbo di 2 anni o meno .. i miei hanno 21 mesi di differenza .. a due anni scarsi sono piccini e non riescono a capire che la mamma che prima era tutta per loro ora e' da dividere e bisogna dare a tutti e due le giuste attenzioni. Anzi il "grande" ora ne reclama addirittura di piu'. Pero' ci vuole tempo perch' tutti trovino di nuovo il giusto equilibrio .
Il piccolo , se vuoi allattarlo, all'inizio devi attaccarlo a richiesta .. pero' non puoi attaccarlo tutto il giorno giustamente, anche perche' secondo la mia esperienza all'inizio mangiano si', ma poi ciuciano e basta, checchenedicano.
io lo attaccavo per un tot e poi lo staccavo se vedevo che dormiva. Ho usato il ciuccio dal primo giorno a casa cosi' si e' abituato subito. E facevo in modo che non si addormentasse al seno ma col ciuccio (ovvio non sempre e' cosi' .. alle volte si addormentava al seno .. sono bimbi non robot!!!)
dopo il primo mese piu' duro, i piccoli imparano meglio a ciucciare e il tempo cala .. si instaurano come degli orari (con me faceva all'incirca ogni due ore se voleva prima non glielo davo ma perche' vedevo che non riusciva a digerirlo e lo rigettava se i tempi erano troppo vicini ... ma dipende da bimbo a bimbo lui soffriva di reflusso)
So anche che ci sono persone che allattano ad orari fissi .. ma io credo lo possano fare solo quelle che hanno veramente molto molto ma molto latte e poi si puo' fare quando sono piu' grandini insomma non ora a meno di un mese...
Io ho avuto la fortuna che stava nella culletta senza problemi e quindi mentre dormiva giocavo con l'altro e il tempo quindi era tanto .. mi sembra giusto quindi che tu lo abitui piano piano a stare sdraiato .. hai letto la Hogg e sai come fare ...
con me il tira giu' il tira su non ha funzionato , ho fatto in altro modo per come serviva a lui e ora si addormenta da solo (ripeto non sempre, alle volte mi vuole vicina ... altre vuole stare in braccio dipende)
Non dorme tutta la notte di seguito anche se mi piacerebbe tanto :fischia ma quello che piace a noi non e' detto vada bene per loro .. mi alzo circa due volte per notte ma e' fattibile
detto questo: in bocca al lupo!!!
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 24 mag 2008, 17:32

paris ha scritto: ma dai sereeeeeeeeeeeeeeeeeeee......sicuramente ha scritto questa frase poco felice dettata da un momento di stanchezza...VERO michetta???????? :domanda
Purtroppo non posso permettermi di stare seduta sul divano e farmi servire da mio marito, mentre l'altro mio figlio urla, per 3 ore di fila!
Questo intendevo.
E' chiaro che al momento lei ha bisogno di tutte le mie attenzioni...ma a tutto c'è un limite.

Grazie cmq per le risposte!
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 24 mag 2008, 17:36

Serena&Luca ha scritto:
Fra qualche mese vorrò che mia figlia dorma tutta la notte.(cit tua) Ma davvero parli sul serio? Perchè ti giuro che mi viene da ridere. Ribadisco che sei TU che devi adeguarti a tuo figlio non il contrario per tutti questi primi mesi. E questa nn è questione di gusti è un'ovvietà.
No, sul sonno notturno io non transigo.
Esiste un'età in cui i bambini sono abbastanza grandi da poter fare a meno del pasto notturno (per il mio primo figlio sono bastati i 3 mesi) e se questa età non arriva allora è il latte che non sazia abbastanza.
Ma non esiste che ci si debba svegliare di notte per mangiare, per ciucciare, per giocare, ecc. Io DEVO dormire e anche i bambini devono, è una loro necessità per crescere bene. Quindi appena la mia Laura mostrerà di non aver più bisogno di mangiare di notte inizierò ad abituarla al suo lettino e alla nanna continua, perchè così non sopravvivo.

ciao!
michela
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
michetta13
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago 2006, 9:21

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da michetta13 » 24 mag 2008, 17:41

printemps ha scritto:forse se trovi che allattare al seno sia più una difficoltà che altro, perchè soprattutto i primi tempi la cosa richiede molta pazienza e dedizione... se è un'idea che ti sei imposta come dici tu stessa, ma non un piacere o una cosa cmq a cui tieni particolarmente per te e per la bimba, allora forse è meglio passare al LA.
Grazie per le tue risposte.
Ho capito perfettamente il tuo discorso e in effetti ogni giorno che passa cerco di pesare vantaggi e svantaggi del LA rispetto al LM.
Ho provato entrambi i metodi, quindi so bene cosa significa...
Per adesso andiamo avanti con il LM, ce n'è in abbondanza, la bimba cresce bene e sarebbe un vero schiaffo alla miseria. Anche perchè cmq adesso non posso darle orari rigidi (io NON voglio orari rigidi, vorrei solo regolarizzarla un pochino...) e quindi mi cambia poco.
Vedremo col passare dei mesi.
Purtroppo io non sono una madre che si annullerebbe per i figli, ho la mia vita che al momento ho "in sospeso" e l'allattamento al seno mi costringe sempre a portarmi dietro Laura, ovunque io vada, e a fare qualsiasi cosa facendo sempre i conti coi suoi tempi. Stavolta ho voluto provare, ma non so se arriverò in fondo ai 6 mesi classici di allattamento... Ora cercherò di tirare più avanti possibile poi vedremo.

ciao!
michela
Michela, mamma di:
Gabriele, 01 giugno 2006
Laura, 05 maggio 2008

Avatar utente
Serena&Luca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 9 mar 2007, 21:18

Re: Allattamento a orari, per favore, datemi una mano....

Messaggio da Serena&Luca » 24 mag 2008, 17:51

michetta13 ha scritto:
Serena&Luca ha scritto:
Fra qualche mese vorrò che mia figlia dorma tutta la notte.(cit tua) Ma davvero parli sul serio? Perchè ti giuro che mi viene da ridere. Ribadisco che sei TU che devi adeguarti a tuo figlio non il contrario per tutti questi primi mesi. E questa nn è questione di gusti è un'ovvietà.
No, sul sonno notturno io non transigo.
Esiste un'età in cui i bambini sono abbastanza grandi da poter fare a meno del pasto notturno (per il mio primo figlio sono bastati i 3 mesi) e se questa età non arriva allora è il latte che non sazia abbastanza.
Ma non esiste che ci si debba svegliare di notte per mangiare, per ciucciare, per giocare, ecc. Io DEVO dormire e anche i bambini devono, è una loro necessità per crescere bene. Quindi appena la mia Laura mostrerà di non aver più bisogno di mangiare di notte inizierò ad abituarla al suo lettino e alla nanna continua, perchè così non sopravvivo.

ciao!
michela
Michetta ti chiedo scusa a priori per il tono usato nei miei interventi perchè mi sono resa conto di essere stata dura.
Questo a priori di quello che ti dirò in seguito.

Il punto ora è questo : tu dici che i bambini sono abbastanza grandi da poter fare a meno delle popate notturne e tu sei riuscita col primo figlio ha smettere a 3 mesi.
Ma questa è la Tua esperienza.
Ogni bambinmo è a sè-

Mia figlia si sveglia ancora almeno 3 volte a notte e mangia tesoro eppure ha il ciuccio , dorme con noi quindi è rassicurata etc etc ma lei mangia proprio e il mio latte non è leggero perchè Giulia ha 7 mesi è alta 72 cm e pesa kg.9,250.

Lei mangia ancora molto spesso anche di giorno nonostante lo svezzamento perchè per l'appunto ogni bimbo fa storia a sè.
Col primo hai avuto un bel c@lo ok ma la seconda nn è detto che abbia il carattere e soprattutto le esigenze del primo.


Nemmeno io posso farmi servire dal mio compagno che sta attualmente preparando l'ultimo esame e la tesi assieme, vivo con mia suocera che è 1 arpia e in pratica ho tutta la casa sulle spalle (5 persone + il cane) perchè lei nn fa un ca@@o ma pretende tutto.
E' vero ho una sola figlia , non due ma credimi se ti dico che a volte riesco a malapena a lavarmi.
Perchè Giulia ha le sue esigenze, così come altri bimbi hanno le proprie.
Giulia mangia spesso perchè il suo corpo lo richiede, perchè ha sempre avuto misure maggiori della sua età in quanto ad altezza e peso e lei anche dopo la pappa ( lei mangia già le 2 pappe) nn passano + 3 ore max e deve mangiare.
Ma non è un vizio è appunto un'esigenza e sono Io che devo adattarmi a lei.

Per me sinceramente dai tutto troppo per scontato, tutto troppo meticoloso e preciso, come se fosse un compito in classe di matematica.
ma non è così. I bimbi riservano sempre sorprese e credo che Tutte le mamme di questo dorum debbano ed amino dormire ma nn sempre lo si può fare.

Usa il ciuccio ( io ero contraria ma al 3o mese compiuto l'ho dovuto inserire) ma non credere che stravolgerà le cose.

Per me il punto focale è che ogni cosa avverrà a suo tempo.

Se parti troppo convinta potresti ritrovarti con sorprese non gradite.
*25/10/2007* Inizia il volo con Giulia-Mary Poppins-Mammukka Over 48 mesi

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”