GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da fed+brugnomo » 7 mag 2008, 20:12

topola, anche Milo il bibe non lo ha mai voluto ma beve volentieri dal bicchiere con il beccuccio... pero' questo io ho cominciato a usarlo intorno ai 6 mesi... provato con il cucchiaino??? :domanda
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 7 mag 2008, 22:00

topola ha scritto:Frangela, dici tipo la tazza magica dell'Avent?
Diego la usa ancora :hi hi hi hi !!
Ma Simone non sarà troppo piccolo? (ha 4 mesi)
Noi usiamo questa tazza, la consigliano dai 3-4 mesi. :domanda Non so se si trova in Italia.
Ma forse un bicchierino piccolo di plastica, o come qualcuno su un altro thread suggeriva il tappo del biberon, dovrebbe funzionare. Pero' e' vero che ancora adesso Valerio un po' di acqua la sputa, sarebbe un peccato sprecare LM.
La tazza dell'Avent so che ha due beccucci, uno morbido per i piu' piccoli, mi sembra di ricordare che fosse dai 4 mesi ma non vorrei sbagliare. A 6 mesi quando l'ho proposta a Valerio la mordeva e basta :hi hi hi hi
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 8 mag 2008, 8:41

ro77 ha scritto:Grazie Franci e Rocciajubba :ok
Assecondandola in questo modo è passata da 2,4 kg a 3,3 kg nel giro di quattro settimane, direi che i suoi 15 minuti di poppata sono efficaci :ok
:yeee
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
acquario
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 271
Iscritto il: 2 mar 2007, 14:32

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da acquario » 8 mag 2008, 11:46

manco da un pò e siete andate avanti parecchio!!

me ne sono successe di tutte:
- sono caduta dalle scale e mi hanno messo il gesso a una gamba!
- in famiglia siamo distrutti per la morte improvvisa del nostro cagnolino di 5 anni
- .........................ho iniziato lo svezzamento e per ora va malissimo!

sono stata al controllo del 6° mese: la bimba è cresciuta di 400 g. pari pari..........il minimo sindacale direi! però va bene, rimane al 50 percentile.
Adesso ho iniziato con le minestrine fatte con tanto amore ma piange disperata appena vede il cucchiaino che parte in direzione bocca!
Io insisto un pò e poi ci dò di tetta perchè la vedo proprio disperata!

A parte tutto questo, volevo RINGRAZIARE TUTTE VOI per l'aiuto che mi avete dato finira!
posso dire con certezza che se ho allattato in maniera esclusiva fino al 6° mese è grazie a voi!

:bacio
il 27/10/07 sono diventata mamma di Camilla 3,500 Kg di morbidezza!

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 8 mag 2008, 12:25

acquario, mi spiace per le tue vicissitudini :coccola

Sei stata tu bravissima per l'allattamento :ok , qui ci si conforta e incoraggia a vicenda.

Per lo svezzamento mi sento tanto di tranquillizzarti. Secondo me la maggiorparte dei bambini non sono pronti allo svezzamento a 6 mesi e sembra che se non si cominci a 6 mesi chissa' che dramma sia.
Valerio ha sempre rifiutato il cucchiaino o l'essere imboccato. Piu' leggo sul forum e piu' mi sembra una cosa alquanto comune nei bambini allattati, sono cosi' abituati a mangiare quando e come vogliono.
Ha iniziato a mangiare qualcosina intorno agli 8 mesi, ma posso dire che e' solo nell'ultima settimana, a 10 mesi :urka , che ci sta prendendo un po' piu' di gusto. Il latte e' comunque il suo principale sostentamento.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da scarlet » 8 mag 2008, 13:57

rocciajubba ha scritto: io invece sostengo di sì :emozionee

:bacio
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da frangela » 8 mag 2008, 14:49

acquario, ciao, sono contenta di rileggerti :sorrisoo
quoto Franci...sei stata tu brava a non mollare :ok
per lo svezzamento... l'ho affrontato in maniera serena proprio perché se Emma non mangiava il pappone sapevo con cosa sostituirlo.
Fai alcune prove: consistenze diverse... colori... prova anche a vedere se riesce a mangiare da sola (io le davo la carota lessa) e vieni a consultare il topic dell'autosvezzamento, magari ti da qualche idea.
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Nathalie
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1753
Iscritto il: 21 mag 2005, 17:27

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Nathalie » 8 mag 2008, 14:58

Ciao ragazze, per fortuna il latte è tornato, anche se Alissia è un'ingorda e si riempie il pancino d'aria. Vi ringrazio tanto per le vostre dritte :sorrisoo.
Un abbraccione.
Mamma di Aurora Karol, nata il 27.10.2005 alle 11.43
Mamma di Alissia Maria, nata il 05.04.2008 alle 12.43

Avatar utente
topola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5456
Iscritto il: 9 gen 2006, 13:58

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da topola » 8 mag 2008, 17:04

Franci.uk ha scritto:
topola ha scritto:Frangela, dici tipo la tazza magica dell'Avent?
Diego la usa ancora :hi hi hi hi !!
Ma Simone non sarà troppo piccolo? (ha 4 mesi)
Noi usiamo questa tazza, la consigliano dai 3-4 mesi. :domanda Non so se si trova in Italia.
Ma forse un bicchierino piccolo di plastica, o come qualcuno su un altro thread suggeriva il tappo del biberon, dovrebbe funzionare. Pero' e' vero che ancora adesso Valerio un po' di acqua la sputa, sarebbe un peccato sprecare LM.
La tazza dell'Avent so che ha due beccucci, uno morbido per i piu' piccoli, mi sembra di ricordare che fosse dai 4 mesi ma non vorrei sbagliare. A 6 mesi quando l'ho proposta a Valerio la mordeva e basta :hi hi hi hi
Bellissima la Doidy cup :ok ... ora provo a cercarla!
La tazza dell'Avent che usa Diego ha il beccuccio duro, non sapevo che ci fosse anche morbido... proverò anche questo!
Pensavo anche di provare a fargli dare il bibe da mio marito o da mia mamma, magari sapendo che non c'è la tetta a disposizione si rassegnerà a usarlo... tanto gli sarà dato sempre da altri perchè se ci sono io vado di tetta!
Grazie per i consigli, anche a Fed e Frangela!! :bacio
Diego 24-09-05Simone 08-01-08Leonardo 06-12-11 ♥ e....
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ishetta » 8 mag 2008, 19:23

Franci.uk ha scritto: Valerio ha sempre rifiutato il cucchiaino o l'essere imboccato. Piu' leggo sul forum e piu' mi sembra una cosa alquanto comune nei bambini allattati, sono cosi' abituati a mangiare quando e come vogliono.
Infatti la ped mi aveva anticipato che il cucchiaino poteva essere un problema... inutile dire che la fogna che ho partorito ha fatto storie forse per 2 o 3 giorni... ieri l'ho trovata con la faccia nel piatto che cercava di autoalimentarsi... ah se è indipendente :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
roxyross
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3119
Iscritto il: 10 mar 2007, 16:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da roxyross » 8 mag 2008, 22:04

ishetta ha scritto:
Franci.uk ha scritto: Valerio ha sempre rifiutato il cucchiaino o l'essere imboccato. Piu' leggo sul forum e piu' mi sembra una cosa alquanto comune nei bambini allattati, sono cosi' abituati a mangiare quando e come vogliono.
Infatti la ped mi aveva anticipato che il cucchiaino poteva essere un problema... inutile dire che la fogna che ho partorito ha fatto storie forse per 2 o 3 giorni... ieri l'ho trovata con la faccia nel piatto che cercava di autoalimentarsi... ah se è indipendente :ahah
Beh,la mia apre la bocca quando vede le posate (nostre) sul tavolo....e pure per il contagocce dell'adisterolo..non ho ancora provato l'autoalimentazione :che_dici
La mia vita si chiama Ludovica 16/11/2007

la ricerca di Lavinia è sospesa fino a data da destinarsi.

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da Franci.uk » 8 mag 2008, 23:25

ishetta ha scritto:
Franci.uk ha scritto: Valerio ha sempre rifiutato il cucchiaino o l'essere imboccato. Piu' leggo sul forum e piu' mi sembra una cosa alquanto comune nei bambini allattati, sono cosi' abituati a mangiare quando e come vogliono.
Infatti la ped mi aveva anticipato che il cucchiaino poteva essere un problema... inutile dire che la fogna che ho partorito ha fatto storie forse per 2 o 3 giorni... ieri l'ho trovata con la faccia nel piatto che cercava di autoalimentarsi... ah se è indipendente :ahah
:ahaha :ahaha :ahaha

noi mi sa che siamo di fronte ad un altro scatto di crescita. Altro che svezzamento. Tetta 15 volte oggi
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
ro77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3154
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ro77 » 9 mag 2008, 9:55

Ho un altro dubbio...
Ieri il pediatra mi ha detto che per consolare un po' la mia bimba tra una poppata e l'altra, specie se siamo fuori e si mette a strillare, posso darle un po' di camomilla. Io sono perplessa perché sapevo che con l'allattamento al seno è bene evitare di dare bevande varie, cosa mi dite? In effetti sarebbe "comodo" riuscire a consolarla un po', però non voglio fare danni, ecco...
I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015

Avatar utente
clo'76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3904
Iscritto il: 23 mag 2007, 13:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da clo'76 » 9 mag 2008, 11:12

Buongiorno a tutte, scusate ma non riesco a capire una cosa e vorrei essere rassicurata un po':
Lorenza ha quasi 6 mesi e prende solo LM ancora con 5 poppate al giorno. Da circa 1 mese e mezzo sono rientrata al lavoro e la poppata delle 9 ca la fa con il biberon di Lm che mi tiro quotidianamente in ufficio! all'inizio che lo tiravo vedevo che mettendolo in frigo dopo un po' si formava lo strato di grasso sopra e la parte + acquosa sotto...come del resto è normale, e questa parte di grasso era alta circa 1 dito. Da un po di giorni la parte di grasso è notevolmente diminuita. Non mi so spiegare questa cosa anche perchè Lorenza comunque non ha accorciato le ore tra una poppata e l'altra, quindi sembra che le basti, anche se comunque credo non abbia messo molto in peso ma la vedo notevolmente allungata!!
Grazie a tutte!!

P.S. Da qualche giorno ho cominciato di mia iniziativa a darle la frutta(che non le basta ma cmq vuole la tetta dopo) x abituarla al cucchiaino.
Lorenza 18/11/2007
Diana 24/03/2011

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da scarlet » 9 mag 2008, 11:15

ro77 ha scritto:Ho un altro dubbio...
Ieri il pediatra mi ha detto che per consolare un po' la mia bimba tra una poppata e l'altra, specie se siamo fuori e si mette a strillare, posso darle un po' di camomilla. Io sono perplessa perché sapevo che con l'allattamento al seno è bene evitare di dare bevande varie, cosa mi dite? In effetti sarebbe "comodo" riuscire a consolarla un po', però non voglio fare danni, ecco...
io offrivo sempre e solo il seno anche per sete o crisette...però la camomilla magari può abituarlo ad accettare il biberon? non so dipende un po' da come decidi tu....io allattando a richiesta non ho sentito il bisogno di dare altro visto che i bimbi erano soddisfatti
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da ciao78 » 9 mag 2008, 12:01

buongiorno a tutte :sorrisoo
io allatto ancora la mia bimba di 18 mesi, stiamo cominciando a cercare un'altra gravidanza :-D . So che molte donne restano incinta continuando ad allattare, ma vorrei sapere se l'allattamento diminuisce la fertilità anche se sono riapparse le mestruazioni. A me sono tornate quando la mia bimba aveva 8 mesi e ora allatto circa 4 volte al giorno.
Vi ringrazio e ciao!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 9 mag 2008, 14:02

ishetta ha scritto:
Franci.uk ha scritto: Valerio ha sempre rifiutato il cucchiaino o l'essere imboccato. Piu' leggo sul forum e piu' mi sembra una cosa alquanto comune nei bambini allattati, sono cosi' abituati a mangiare quando e come vogliono.
Infatti la ped mi aveva anticipato che il cucchiaino poteva essere un problema... inutile dire che la fogna che ho partorito ha fatto storie forse per 2 o 3 giorni... ieri l'ho trovata con la faccia nel piatto che cercava di autoalimentarsi... ah se è indipendente :ahah
voglio una fotoooooooooooo! :ahah
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 9 mag 2008, 14:04

ro77 ha scritto:Ho un altro dubbio...
Ieri il pediatra mi ha detto che per consolare un po' la mia bimba tra una poppata e l'altra, specie se siamo fuori e si mette a strillare, posso darle un po' di camomilla. Io sono perplessa perché sapevo che con l'allattamento al seno è bene evitare di dare bevande varie, cosa mi dite? In effetti sarebbe "comodo" riuscire a consolarla un po', però non voglio fare danni, ecco...
Io se piange mentre siamo fuori o la prendo su (santa fascia grazie di esistere) o trovo la prima panchina/gradino/chiesa/qualunquecosasucuisedermi e vado di tetta :hi hi hi hi
E' una delle poche cose su cui io e la ped siamo d'accordo: se si usa la tetta niente altri liquidi i solidi pliiiiiz! :sorrisoo
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 9 mag 2008, 14:06

clo'76 ha scritto:Buongiorno a tutte, scusate ma non riesco a capire una cosa e vorrei essere rassicurata un po':
Lorenza ha quasi 6 mesi e prende solo LM ancora con 5 poppate al giorno. Da circa 1 mese e mezzo sono rientrata al lavoro e la poppata delle 9 ca la fa con il biberon di Lm che mi tiro quotidianamente in ufficio! all'inizio che lo tiravo vedevo che mettendolo in frigo dopo un po' si formava lo strato di grasso sopra e la parte + acquosa sotto...come del resto è normale, e questa parte di grasso era alta circa 1 dito. Da un po di giorni la parte di grasso è notevolmente diminuita. Non mi so spiegare questa cosa anche perchè Lorenza comunque non ha accorciato le ore tra una poppata e l'altra, quindi sembra che le basti, anche se comunque credo non abbia messo molto in peso ma la vedo notevolmente allungata!!
Grazie a tutte!!

P.S. Da qualche giorno ho cominciato di mia iniziativa a darle la frutta(che non le basta ma cmq vuole la tetta dopo) x abituarla al cucchiaino.
Usignur ditemi che pure la mia farà solo 5 poppate a 6 mesi :prete:
Probabilmente il tuo latte si sta abituando al tiralatte e magari ad una diversa durata delle poppate di Lorenza.
Io quando me lo tiro (per non far scoppiare la latteria :che_dici ) non ho mai la stessa "qualità" di latte, ma non mi sno mai onestamente posta il problema: se lei sta bene e il menù le garba non mi cruccio più di tanto :hi hi hi hi
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Avatar utente
rocciajubba
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6844
Iscritto il: 12 apr 2007, 11:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 2o post

Messaggio da rocciajubba » 9 mag 2008, 14:08

ciao78 ha scritto:buongiorno a tutte :sorrisoo
io allatto ancora la mia bimba di 18 mesi, stiamo cominciando a cercare un'altra gravidanza :-D . So che molte donne restano incinta continuando ad allattare, ma vorrei sapere se l'allattamento diminuisce la fertilità anche se sono riapparse le mestruazioni. A me sono tornate quando la mia bimba aveva 8 mesi e ora allatto circa 4 volte al giorno.
Vi ringrazio e ciao!
L'ostetrica del corso preparto ci ha detto che basta che il/la pupo/a tiri una notte intera in un mese che l'effeto contraccettivo è bello che andato a farsi benedire :hi hi hi hi Quindi mi sa che con solo 4 poppate non ti dovresti preoccupare, infatti sono tante le bismamme che allattano in tandem :sorrisoo
08/12/2007 - Nasce Ida: 3,390 kg e 51 cm di amore puro!

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”