GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Ransie » 5 set 2008, 11:33

Molto molto interessante sta cosa dell'autosvezzamento ... mi sa che quando sarà il mio turno la proverò ... un alimento alla volta ovviamente per il fattore intolleranze...

Secondo me su certi cibi poi le industrie ci marciano, tipo i formaggini e gli yogurt per bambini ... una ricotta fresca o uno yogurt bianco senza aromi con aggiunta di frutta fresca frullata da noi non sono meglio? :domanda
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da kyky » 5 set 2008, 11:35

altra domanda. Leggendo alcune ricettine, per polpette e simili spesso ci si mette l'uovo o un pò di latte, questi due ingredienti sarebbero da evitare singolarmente o proprio anche gli alimenti che li contengono?
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da zanchese » 5 set 2008, 11:56

Ransie ha scritto:Secondo me su certi cibi poi le industrie ci marciano, tipo i formaggini e gli yogurt per bambini ... una ricotta fresca o uno yogurt bianco senza aromi con aggiunta di frutta fresca frullata da noi non sono meglio? :domanda
Si, sono d'accordo, guarda gli ingredienti del formaggino MIO (e simili) e poi quello di un qualsiasi formaggio fresco: si commenta da solo. Per non parlare di quelli omogeneizzati :bomba mio figlio la prima volta che lo ha assaggiato a momenti vomita, poi ha assaggiato i formaggi veri ed ha cambiato subito opinione.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da zanchese » 5 set 2008, 11:59

kyky ha scritto:altra domanda. Leggendo alcune ricettine, per polpette e simili spesso ci si mette l'uovo o un pò di latte, questi due ingredienti sarebbero da evitare singolarmente o proprio anche gli alimenti che li contengono?

Io la pasta fatta in casa di mia mamma l'ho data a Silvestro molto prima di "poter" inserire l'uovo, ma l'uovo c'è dentro... ed il latte cotto poi non credo ci siano problemi a darlo, però questa è solo la mia opinione.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da 260974 » 5 set 2008, 12:01

che disperazione......mio figlio compie un anno lunedì e ancora mangia semolino e pappe frullate...mangia è una parola grossa...si sforza...purtroppo soffre di reflusso, spesso vomita e mi rifiuta cibi solidi....anche la pastina non vuole e devo dire che visto l'aspetto e la consistenza collosa non posso dargli torto....ma ora mi chiedo lui rifiuta tutto o io ho paura di osare e di riproporglielo per paura che salti anche solo un pasto?????
Ale
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Oplà » 5 set 2008, 12:35

latte no, fino all'anno, e questo è una cosa su cui concordano praticamente tutti e neppure uovo troppo presto (l'albume in particolare), anche quello provoca allergie documentate ed è meglio direi affrontare la reazione allergica di un bambino un pò più grandicello di uno di 6 mesi.
La panna poi è come il latte e non fa tanto bene neppure agli adulti ;) troppi grassi per un bambino piccolo.
Una cosa che leggevo è che il fegato (che è coinvolto nel demolire i grassi) non funziona ancora al meglio, quindi no fritti, formaggi molto grassi, troppo olio, panna, mascarpone e cose così, ovviamente. E neppure pepe, e spezie. E sale (anche i reni non sono ancora molto efficienti). E zucchero. (lo yoghurt glielo dò intero senza frutta e zucchero). Però se assaggia qualcosa dal mio piatto con il sale pazienza, solo cerco di limitarlo al minimo.
In cambio uso tranquillamente le erbette aromatiche, timo salvia rosmarino timo origano, aiutano a limitare il sale (anche per noi).
Per i peperoni... mah io glieli dò, cotti, ma li ho introdotti con calma a piccolissime dosi, per vedere se dava segni di aver problemi nella digestione.

Fossi in te comincerei con sughetti semplici, ad es, condire la pastina sua e la pasta vostra con zucchine trifolate e un cucchiaio di ricotta e parmigiano (la nostra bena di stasera). Cioè prendi degli ingredienti "tranquilli" e trasformali in ricetta commestibile anche per adulti. E i passati di verdura vanno bene, ma io cerco di separare i gusti, ad es. una sera patata-carota, un altra zucca-porri, un altra cipolla patata, ecc ecc. E le mangiamo anche noi. Adesso che fa caldo anche le insalate di cus cus fredde vanno bene, le verdurine mettile a cubetti, come fare un riso in insalata per intenderci e aggiungi ad es del pollo alla griglia tritato con la mezzaluna.
Quando era molto piccolo davo una macinata al riso crudo con il tritatutto, in modo che fosse a granellii più piccoli, e anche con questo puoi fare minestre o insalate, idem con farro, orzo ecc. Anche il miglio va bene, se lo fai cuocere molto si disfa e assorbe tutta l'acqua e puoi usarlo per fare polpettine con la carne trita o le verdure, che puoi cuocere al vapore o in forno, e non serve uovo
Considera una buona occasione per mangiar sano...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da akane » 5 set 2008, 14:28

scusate ma come si fa a dare i fusilli a un bimbo che non ha i denti? :domanda per quanto sminuzzati...
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
stellina77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 210
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:53

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da stellina77 » 5 set 2008, 14:29

anchio, grazie a le golline che hanno aperto il forum sull autosvezzamento ho svezzato il mio devin cosi e mi sono trovata benissimo... ora ha un anno e mangia come noi, cerco di evitare cose molto condite e se capita che mangia un piatto di lasagne con besciamella, magari il giorno dopo gli do solo il passato di verdura....

mi trovo molto megio cosi, con aris ho fatto tutta la storia delle pappine e pappone e a un anno e mezzo ancora non mangiava cose "normali"....
ciao da jenny con aris nato il 16.12.2004 e devin nato il 11.08.2007, gli amori della mia vita

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Oplà » 5 set 2008, 14:35

Akane, a parte che li masticano anche con le gengive (il mio masticava in modo proprio non conforme a galateo facendomi via via vedere il contenuto, e ti dico che si masticavano eccome!), c'è sempre l'opzione che io uso di frequente più per la comodità di non sminuzzare che altro, di cuocere la pastina e condirla con il nostro sugo. Però ti preannuncio che lui comunque punterà ai fusilli del tuo piatto, e si rassegnerà alla sua pasta piccola solo quando il tuo piatto sarà vuoto :ahah
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da akane » 5 set 2008, 14:39

Oplà, lo chiedevo perchè io sono terrorizzata dall'idea che possa strozzarsi con i pezzetti di cibo... e poi ho visto che Flavio quando gli capita qualche pezzetto di verdura frullato male lo sputa :che_dici evidentemente non è pronto tanto è che facciamo una fatica enorme a fargli mangiare la pastina tempestina è che praticamente minuscola!
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Oplà » 5 set 2008, 14:52

Vedi che non si strozza? lo sputa, esattamente come fa Pietro quando non riesce a gestire un pezzo troppo grosso. E non è che si scompone tanto: lo sputa, aspetta che glielo dimezzi e rispalanca la bocca.
Forse Flavio non è ancora pronto o forse non ama i pezzettini, esattamente come Pietro ha sempre rifiutato le cose troppo frullate... va a gusti anche la consistenza, no? anche per gli adulti.
Ma se li abitui fin da subito che la pappa è a pezzettini, morbidi certo, forse si parte più lentamente, come nel mio caso, ma poi si evitano di dover essere svezzati dalle pappe frullate. Forse, ribadisco, non pretendo certo di trarre conclusioni vedendo solo il mio piccolo.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da akane » 5 set 2008, 15:31

Oplà, per carità ogni esperienza è tesoro. Ci potrei provare in effetti quanto meno a non frullare tutto ma ad esempio a schiacciare le verdure con la forchetta... o magari a fargli assaggiare dei pezzetti di verdure cotte :sorrisoo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
simo71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 312
Iscritto il: 25 nov 2005, 16:13

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da simo71 » 5 set 2008, 16:32

La mia ha 9 mesi e mezzo e verso la fine della pappa fatta con brodi vegetali e creme si stufa e vuole che la imbocchi col creker e non col cucchaiaio e quando glielo metto in bocca lo morde e mangia pappa e creker.
Secondo voi che vul dire che è stufa delle pappe?
La mia piccola Nicole è arrivata alle 1,22 del 21/11/2007 48cm per Kg 2,850 un batuffolo rosa

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da kyky » 6 set 2008, 10:45

Grazie mille Oplà :sorrisoo
ma il pane allora posso dargleilo?
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Franci.uk » 6 set 2008, 14:23

Qui Valerio aveva 7 mesi e zero denti. Nel mio fotoalbum vedete tante altre foto di autosvezzamento. Tipo quando mangia la pasta con la forchettina a 11 mesi.

E vi faccio vedere pure qualche filmato qui

Non vorrei sembrare egocentrica, e' solo che ci tengo a far vedere che non e' strano che un bimbo piccolo riesca a gestire bene il cibo solido. E Valerio, rispetto a tanti altri lugliolini 07, non e' stato neanche molto precoce nell'interessarsi al cibo. Io gli ho dato tutto a pezzi grossi da subito, anche perche' a 7 mesi voleva mangiare da solo anche se ha iniziato a mostrare un po' di interesse a 8 mesi e rotti. Adesso a 14 mesi accetta di essere aiutato un po'.
Anch'io, come Opla', ho sempre cucinato per lui e per noi le stesse cose, cibi "tranquilli", senza sale e mi sono adeguata a lui.
L'unico problema che ho avuto con Valerio e' stato l'uovo. Ha avuto una reazione allergica quando aveva 10 mesi. E, prima di quel momento, avevo gia' dato la pasta secca industriale all'uovo...non aveva fatto niente e l'allergologo mi ha detto che potrei pure continuare a darla.
Non ho avuto paura di introdurre gusti forti o decisi. Ho subito usato l'aglio e le erbe. Adora le sarde arrosto :urka e i peperoni crudi...
Ad ogni modo, anche chi decide di seguire lo svezzamento classico, puo' introdurre da subito della verdura cotta al dente, data da sgranocchiare. I pezzettini piccoli, per un bimbo non abituato sono piu' pericolosi dei pezzi grossi. Dovrebbero essere almeno grandi quanto il loro palmo. Questo e' valido soprattutto all'inizio quando non sono abituati e non hanno ancora perso il riflesso di sputare il cibo.
E visto che ci siamo riporto su il thread sull'autosvezzamento :sorrisoo .
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Ransie » 6 set 2008, 14:23

kyky ha scritto:
ma il pane allora posso dargleilo?
Visto che contiene sale magari, credo, sia meglio dare pane non salato tipo quello toscano :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Makotina » 6 set 2008, 22:53

kyky ha scritto:Ho qualche dubbietto.
Ieri il pediatra mi ha consigliato come tipo di svezzamento, di dare al bimbo le cose che mangiamo noi, ovviamente non condite se non con olio e formaggio grana, e cucinate in modo sano (griglia, vapore, bollite ecc...)
Di tutto, carne, pesce, pasta, frutta, formaggio ecc... evitando ovviamente le uova e le cose che non gli fanno bene.

Oggi è stato il primo giorno e non è andata male, ...Qualcuna sta adottando lo stesso tipo di svezzamento e mi sa dire se davvero date tutto al vostro bimbo? ...
ciao!
esiste un topic relativo all'AUTOSVEZZAMENTO. vai a leggerti qualcosa, sono certa che lo troverai davvero utile!!
quello che ti propone il pediatra è un ottimo consiglio a parer mio e ne più ne meno di quello che consigliano qui e fecero i miei nonni da cui ho preso spunto :hi hi hi hi
diana ha iniziato con l'alimentazione integrativa da sola stando sempre con noi a tavola da quando ha iniziato a stare seduta da sola. con il cibo giocava e basta. poi ha iniziato a mangiare tutto quello che mangiamo noi. ovviamente qui seguiamo una dieta equilibrata. sempre per gioco e imitazione ha imparato ad usare le posate.
fidati del peddy e soprattutto del tuo bimbo, nn c'è nulla di cui preoccuparsi. :bacio
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Angel75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 356
Iscritto il: 28 mar 2008, 18:03

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Angel75 » 7 set 2008, 17:18

ragazze vi devo ringraziare perchè mi avete tranquillizzata un sacco. Anche la mia pediatra mi ha proposto questo tipo di svezzamento (ho imparato qui su Gol che è l'autosvezzamento) ma io ero così confusa e impaurita da non aver avuto il coraggio di iniziarlo.
Ho preferito cominciare con uno svezzamento tradizionale, quello dei papponi per intenderci, un po' perchè mi sembrava davvero prematuro dare a un bimbo di 6 mesi le cose che mangiamo noi (anche se opportunamente "trattate") un po' perchè tutte le mamme che conosco hanno seguito il metodo tradizionale e un po' perchè io in cucina sono una frana, ho zero fantasia e mi mette in crisi il pensiero di fare un menù equilibrato per lui ma che vada bene anche per noi.
Adesso però ho letto i vostri interventi e ho scoperto di non essere la sola alle prese coi dubbi. Credo proprio che al termine del primo mese di svezzamento inizierò ad usare questo sistema anch'io, magari sfruttando anche le ricettine che si trovano in questa sezione.
mamma di Edoardo (22/02/2008 3,500 kg 52 cm) e di Isotta (26/06/2009 3,640 kg 49 cm)

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da alessandra72 » 11 set 2008, 10:16

IO HO INZIATO CON LO SVEZZAMENTO TRADIZIONALE.....A 5 MESI....MA SENZA TROPPE FISSE....IL PEDIATRA MI HA DATO DELLE INDICAZIONI SULLE DOSI....E POI HO INTRODOTTO PIANO PIANO TUTTO DA SOLA....

CERTO ARIANNA è UN PO' UNA FOGNA...NON DICE MAI DI NO,....A SAPORI NUOVI :-D :-D

OGGI HA 9 MESI...E PRENDE LATTE VACCINO SENZA PROBLEMI....ED HA MANGIATO CON NOI IL RISOTTO ALLA ZUCCA......PER LEI HO SOLO CUCINATO IL CHICCORIS AL POSTO DEL NOSTRO RISO....MA IL CONDIMENTO ERA LO STESSO!!!!!!!!!!!!! DIVORATO!!!!!!!!!!! :prrrr

IDEM PER TUTTO IL RESTO.....HO DIFFICOLTA' A FARLE MANGIARE LA NOSTRA CARNE OMOGENEIZZATA PERCHE' TENDE A SPUTARLA.....ALLE VOLTE INSISTO...ALLE VOLTE MI ARRENDO AI MELLIN.... :pistole COLPA MIA DIPENDE DAL TEMPO CHE HO!!!!!!!!!!!

PESCE IDEM....LA PEDIATRA MI AVEVA DETTO DI INIZIARE CON LA SOGLIOLA E COSI' HO FATTO....POI LE HO DATO MERLUZZO, ORATA, SPIGOLA, TONNO ROSSO (ANCHE SE DICONO CHE NON SI DOVREBBE PERCHE' CONTIENTE MERCURIO....MA UN TOCCHETTO DA 50GR CHE PUO' FARE???) ECCC....
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Avatar utente
Mircalla80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 91
Iscritto il: 24 ago 2008, 11:57

Re: svezzamento:da subito quello che mangiano i genitori

Messaggio da Mircalla80 » 12 set 2008, 9:13

A me questa "nuova" idea di svezzamento piace molto..
Sono sempre stata un po allergica ai pediatri,nel corso degli anni hanno cambiato troppe volte idea,negli anni '60 sconsigliavano l'allattamento al seno..adesso è tutto un fiorire di regole per svezzare..che ho il dubbio ingrassino le tasche delle multinazionali..e via di palsmon mellin..etc..ma quando non c'erano gli omogeneizzati i bambini morivano tutti di stenti?Poi le allergie aumentano nei bimbi invece che diminuire.
Con il mio primo figlio ho seguito lo svezzamento alla lettera..da mamma giovane e inesperta..avevo paura di tante cose..
Poi a otto mesi il divoratore non ne voleva più sapere di pappine..e quindi pappa normale come la nostra.
Con questo\a che arriverà mi sa che provo... :ahaha
Damon 15/06/01
Vittorio 10/03/09

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”