chica... non è proprio come pensi... di solito il cocopro serve al datore di lavoro per pagare meno tasse, non a te per avere più soldi. e le tasse che lui non paga, x la maggior parte, sono i tuoi contributi.
x spiegarti meglio, ti faccio i conti su quello che era il mio stipendio: io percepivo 1006,00 euro/mese netti, 1145,00 lordi. a parte pago: 25 euro al mese per assicurazione infortuni/malattia privata (non avendo la copertura inail...); 200 euro per il fondo pensione integrativo; mettici i soldi del pranzo e la benzina... tendenzialmente al netto prendevo poco sotto i 600 euro. e appena ho avuto problemi (cioè la gravidanza, che mi ha costretta a letto...), contratto finito e tanti saluti.
io l'avevo fatto xché ho lo studio e la partita iva. ma se fosse stata l'unica fonte di reddito... brrrrr!
sarocchia... stella, stai più riposo. io sarò anche ansiosa, ma non sono segni positivi quelli che descrivi. ti capisco in tutto e per tutto, ma...
baciotto a tutte!!!!
