GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ECO/BIO 3
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: ECO/BIO 3
dicevamo, le valvole... allora, da quello che ho capito, funzionano così: hanno una scala che va da 1 a 5, dove 2 = 15°, 3 = 20°, 4 = 25°, intesa come temperatura della stanza.
nel momento in cui la temp impostata viene raggiunta, il liquido contenuto nella valvola si dilata e preme su un pistoncino che va a chiudere il termosifone.
ora... se io metto tutti i termo a 20, ma ad esempio accendo il forno in cucina, normalmente avrei la caldaia che continua a pompare per tutti i termosifoni, cucina compresa.
con le valvole, invece, quello della cucina si chiude, quelli delle stanze comunicanti (tipo la sala...) vanno che so a metà e restano aperti solo quelli della zona notte. ci dovrebbe essere un bel risparmio!
nel mio caso, c'è il problema del termostato posizionato tra cucina e sala. quindi ho ritarato il termometro in modo che veda 1 grado in meno (xché se no non mi si accendono i termosifoni) e in questo modo ho 20° in tutta la casa, non solo nella zona giorno.
si vede che sono mesi che sto a casa dal lavoro, eh?
nel momento in cui la temp impostata viene raggiunta, il liquido contenuto nella valvola si dilata e preme su un pistoncino che va a chiudere il termosifone.
ora... se io metto tutti i termo a 20, ma ad esempio accendo il forno in cucina, normalmente avrei la caldaia che continua a pompare per tutti i termosifoni, cucina compresa.
con le valvole, invece, quello della cucina si chiude, quelli delle stanze comunicanti (tipo la sala...) vanno che so a metà e restano aperti solo quelli della zona notte. ci dovrebbe essere un bel risparmio!
nel mio caso, c'è il problema del termostato posizionato tra cucina e sala. quindi ho ritarato il termometro in modo che veda 1 grado in meno (xché se no non mi si accendono i termosifoni) e in questo modo ho 20° in tutta la casa, non solo nella zona giorno.
si vede che sono mesi che sto a casa dal lavoro, eh?

♥G♥ 28/08/08
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: ECO/BIO 3
il nuovo post
io vi leggiucchio eh... molto in ritardo sono rimasta proprio male nel leggere altroconsumo sui filtri delle caraffe, che poi io lo uso solo per eliminare il sapore di cloro, che peccato...
lin come si montano queste valvole? e quanto costano? vedro' di documentarmi

io vi leggiucchio eh... molto in ritardo sono rimasta proprio male nel leggere altroconsumo sui filtri delle caraffe, che poi io lo uso solo per eliminare il sapore di cloro, che peccato...
lin come si montano queste valvole? e quanto costano? vedro' di documentarmi
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- krogiolina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7505
- Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17
Re: ECO/BIO 3
ciao eco/bio
è un po' che non scrivo... ma il recente aborto mi aveva un po' devastata...
cmq, interessante la cosa delle valvole, piacerebbe metterle anche a me... qua a casa mia per esempio la zona giorno è caldissima, la cameretta dei bimbi di notte ci sono 26 gradi!! e nella mia camera a volte non arriviamo a 20... perciò una bella regolata non andrebbe male... ma si può mettere anche con il riscaldamento centralizzato?
è un po' che non scrivo... ma il recente aborto mi aveva un po' devastata...
cmq, interessante la cosa delle valvole, piacerebbe metterle anche a me... qua a casa mia per esempio la zona giorno è caldissima, la cameretta dei bimbi di notte ci sono 26 gradi!! e nella mia camera a volte non arriviamo a 20... perciò una bella regolata non andrebbe male... ma si può mettere anche con il riscaldamento centralizzato?
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: ECO/BIO 3
ecco, allora nel mio caso non vanno bene
perché avendo il riscaldamento a pavimento nella zona giorno, non posso mettere li' una valvola
quindi se la temperatura giu (dove ho il termostato) va sopra i 19 (compromesso tra i 20 gradi per stare bene io e i 15 di mio marito, infatti il suddetto sta in maniche di camicia anche in pieno inverno) il riscaldamento a pavimento si spegne lo stesso, perche' non ha la valvola
perché avendo il riscaldamento a pavimento nella zona giorno, non posso mettere li' una valvola
quindi se la temperatura giu (dove ho il termostato) va sopra i 19 (compromesso tra i 20 gradi per stare bene io e i 15 di mio marito, infatti il suddetto sta in maniche di camicia anche in pieno inverno) il riscaldamento a pavimento si spegne lo stesso, perche' non ha la valvola

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- lory75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14
Re: ECO/BIO 3
chiarasole noi non abbiamo impianto di riscaldamento, però lo vorrei mettere, e mi ero informata, siccome in zona giorno devo smattonare cmq volevo fare, qui a paviemnto, e nelle stanze da letto con termosifoni, e me lo hanno sconsigliato perchè si deve fare tutto con lo stesso metodo
Lin
e vai con il nuovo post!!!!
sapete, mia figlia, la grande
, la sto crescendo bene, anche lei incomincia a fare discorsi tipo, no i ghiaccioli comprati no, perchè sono pieni di schifezze
, la carta non si deve sciupare etc.. se continua così la nuova generazione sta venendo su bene!!!


e vai con il nuovo post!!!!


sapete, mia figlia, la grande


Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)
- Antonella
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3485
- Iscritto il: 22 set 2006, 11:47
Re: ECO/BIO 3
Buongiorno
per il nuovo post
Krogiolina
, mi dispiace.
Lory complimeti per la piccola
, anch'io sto insegnando molto ECO/BIO a mia figlia e non solo 

Krogiolina

Lory complimeti per la piccola


Albachiara * 18-09-2007*3240 kg* 51 cm*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ECO/BIO 3
chiara
però nel tuo casa andrebbe davvero bene mettere i 2 termostati con 2 elettrovalvole nelle 2 zone della casa. pensaci e magari senti un tecnico.
perchè stare a maniche corte in casa d'inverno non si può, no!
krogiolina
ma 26 gradi??? non si muore di caldo? l'aria non è troppo secca?
le valvole termostatiche ai termosifoni, così come le elettrovalvole di zona, devono essere installate dall'idraulico con l'impianto svuotato (di solito si fa in estate)
possono essere messe anche agli impianti condominiali, dove di solito sono associate a dei contatori che vengono letti ogni anno per pagare in base all'effettivo consumo (per fare questo però le devono installare tutti i condomini).
però nel tuo casa andrebbe davvero bene mettere i 2 termostati con 2 elettrovalvole nelle 2 zone della casa. pensaci e magari senti un tecnico.
perchè stare a maniche corte in casa d'inverno non si può, no!
krogiolina

ma 26 gradi??? non si muore di caldo? l'aria non è troppo secca?
le valvole termostatiche ai termosifoni, così come le elettrovalvole di zona, devono essere installate dall'idraulico con l'impianto svuotato (di solito si fa in estate)
possono essere messe anche agli impianti condominiali, dove di solito sono associate a dei contatori che vengono letti ogni anno per pagare in base all'effettivo consumo (per fare questo però le devono installare tutti i condomini).
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: ECO/BIO 3
noi ce le siamo messi da soli...val978 ha scritto:le valvole termostatiche ai termosifoni, così come le elettrovalvole di zona, devono essere installate dall'idraulico con l'impianto svuotato (di solito si fa in estate)

per l'impianto condominiale... sì, si può, come dice val oppure semplicemente per evitare di morire di caldo (come succede nel condominio dove vive mio padre, che di giorno sta con le finestre semiaperte e la canottiera...

kro so come ti senti...

♥G♥ 28/08/08
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: ECO/BIO 3
spes costano tra i 35/40 euro l'una (xché ci vuole valvola, testina e raccordi vari...) + manodopera. metterle non è per nulla facile, noi l'abbiamo fatto xché ormai abbiamo una certa pratica coi lavori di casa...
ma alla fine non credo costi uno sproposito di manodopera, tanto è un lavoretto da poco: noi (che non siamo esperti) ci abbiamo messo una mattina, compreso il riavvio della caldaia e la pulizia.
lory


lory

♥G♥ 28/08/08
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: ECO/BIO 3
grazie lin per l'info. in generale i lavori li facciamo da noi, magari prima ne parliamo con un amico idraulico, lui da' le dritte, noi operiamo
sarebbe una soluzione interessante visto che attualmente io il termo della cucina lo chiudo e se accendiamo il camino dovremmo chiudere anche quello della sala, nelle camere fa sempre piu' freschetto

sarebbe una soluzione interessante visto che attualmente io il termo della cucina lo chiudo e se accendiamo il camino dovremmo chiudere anche quello della sala, nelle camere fa sempre piu' freschetto
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- gufetta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2620
- Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57
Re: ECO/BIO 3
confermo che è un lavoro semplice, noi abbiamo sfruttato che l'impianto era vuoto per il cambio caldaia, e mentra l'idraulico cambiava la caldaia il socio ha cambiato i detentori e le valvole termostatiche,
chiedi al tuo idraulico però, se le valvole che hai ora sono già termostatizzabili, allora cambiare la testa è un gioco da ragazzi altrimenti ci vuole un attimo di più, ma è comunque fattibile!!
chiedi al tuo idraulico però, se le valvole che hai ora sono già termostatizzabili, allora cambiare la testa è un gioco da ragazzi altrimenti ci vuole un attimo di più, ma è comunque fattibile!!

Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*
- krogiolina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7505
- Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17
Re: ECO/BIO 3
uff... allora non convincerò mai gli altri condomini, che sono tutti anziani e nonostante io giri per casa a mezze maniche loro stanno con la maglietta della salute, la camicia e il golfino di lana... in casa fa caldissimo, io tengo sempre aperto a ribalta, tranne quando i cuccioli sono malati per non creare correnti d'aria (praticamente 6 mesi l'anno...) l'aria è strasecca... ma il resto del condominio è un po' ottuso in questo senso...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: ECO/BIO 3
Buonasera, scusate l'intrusione..
Ho dell'olio di mandorle rancido da smaltire, sapete se può essere riutilizzato in qualche modo o se l'unica cosa che si possa fare è buttarlo?
Ho dell'olio di mandorle rancido da smaltire, sapete se può essere riutilizzato in qualche modo o se l'unica cosa che si possa fare è buttarlo?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: ECO/BIO 3
sapone? ma aspetto le più esperte in materia, xché io non l'ho fatto mai!Dionaea ha scritto:Buonasera, scusate l'intrusione..
Ho dell'olio di mandorle rancido da smaltire, sapete se può essere riutilizzato in qualche modo o se l'unica cosa che si possa fare è buttarlo?
♥G♥ 28/08/08
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: ECO/BIO 3
ciao ragazze, passo solo per un saluto veloce
Krogiolina
vi leggo sempre, ma non ho quasi mai tempo per intervenire, ma ho già il nuovo post tra i segnalibri. Non vi libererete facilmente di me
Anzi, ora ne approfitto per dirvi che recentemente ho avuto una bella sorpresa.
Mia suocera giorni fa ha portato a mia figlia uno di quei saponi con i personaggi dei cartoni, in questo caso è il sapone mani con Winnie the Pooh. Io ho apprezzato la gentilezza del pensiero e mi son detta: "Vabbè, chiudiamo un occhio sull'INCI. Quando sarà finito riempirò il dosatore con un sapone più eco-bio" e invece, sorpresa sorpresa, anche l'INCI non è per niente malaccio!!!
Non l'ho ancora passato al microscopio del biodizionario, ma Niente PEG, sles e coloranti. Appena ho tempo di studiarmelo "scientificamente", ve lo posto.

Krogiolina

vi leggo sempre, ma non ho quasi mai tempo per intervenire, ma ho già il nuovo post tra i segnalibri. Non vi libererete facilmente di me

Anzi, ora ne approfitto per dirvi che recentemente ho avuto una bella sorpresa.
Mia suocera giorni fa ha portato a mia figlia uno di quei saponi con i personaggi dei cartoni, in questo caso è il sapone mani con Winnie the Pooh. Io ho apprezzato la gentilezza del pensiero e mi son detta: "Vabbè, chiudiamo un occhio sull'INCI. Quando sarà finito riempirò il dosatore con un sapone più eco-bio" e invece, sorpresa sorpresa, anche l'INCI non è per niente malaccio!!!

Non l'ho ancora passato al microscopio del biodizionario, ma Niente PEG, sles e coloranti. Appena ho tempo di studiarmelo "scientificamente", ve lo posto.

2008
2011
2011
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ECO/BIO 3
ho trovato il percarbonato al supermercato
è una scatoletta, si chiama orso bianco e costa meno di 2 euro (sarà mezzo chilo).
dopo che il mio fornitore di detersivi alla spina l'ha finito (e non lo porta da un bel po') iniziavo a temere di doverlo comprare online (e non mi andava)
sabato sono stata in erboristeria, mi serviva qualcosa per le mani (secchissimissime!) l'erborista mi ha dato dell'olio di elicriso, bastano poche gocce, si assorbe subito (volendo si può fare una specie di emulsione sulla pelle umida) e il risultato è sorprendente! lo metto la sera su mani e piedi e al mattino è tutto morbido
sembra che abbia altri poteri miracolosi
come curare gli ematomi, le dermatiti le irritazioni e le bruciature, e anche le rughe
quindi lo metto anche al contorno occhi, non si sa mai...
unico svantaggio: la boccetta costa 20 euro, mannaggia a loro!

dopo che il mio fornitore di detersivi alla spina l'ha finito (e non lo porta da un bel po') iniziavo a temere di doverlo comprare online (e non mi andava)
sabato sono stata in erboristeria, mi serviva qualcosa per le mani (secchissimissime!) l'erborista mi ha dato dell'olio di elicriso, bastano poche gocce, si assorbe subito (volendo si può fare una specie di emulsione sulla pelle umida) e il risultato è sorprendente! lo metto la sera su mani e piedi e al mattino è tutto morbido

sembra che abbia altri poteri miracolosi



unico svantaggio: la boccetta costa 20 euro, mannaggia a loro!
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: ECO/BIO 3
val in quale supermercato l'hai trovato???
ottimo l'olio di elicriso, io veramente avevo provato la crema a e mi ero trovata benissimo!
ragazze, pensavo... sul blog eco/bio vogliamo mettere anche qualche ricetta di cucina "alternativa"? a parte che vorrei farlo ripartire in generale, ma m'è scomparsa la topyyyyy!!!!
per far passare l'infiammazione alla gola l'erborista mi ha consigliato il gemmoderivato di ribes nero associato a quello di rosa canina, posologia: 50 gocce 3 volte al giorno del primo e 50 gocce 1 volta al giorno del secondo.
ho verificato sui testi e in effetti è così, quindi ok. ma leggendo la composizione (tignosa fino alla morte, io...
) ho visto che gli estratti hanno una componente alcoolica che è pari a quella di una grappa.
ora... dubbio amletico: se io mi sparo 200 gocce di grappino al giorno, non è che il mio fegatuccio può avere qualcosa da ridire? idem i reni? per non parlare del mio già mononeuronico cervello???
così per non saper né leggere né scrivere mi sto prendendo solo la rosa canina, in attesa di trovare un omeopata a cui chiedere lumi. ma secondo voi???


ragazze, pensavo... sul blog eco/bio vogliamo mettere anche qualche ricetta di cucina "alternativa"? a parte che vorrei farlo ripartire in generale, ma m'è scomparsa la topyyyyy!!!!

per far passare l'infiammazione alla gola l'erborista mi ha consigliato il gemmoderivato di ribes nero associato a quello di rosa canina, posologia: 50 gocce 3 volte al giorno del primo e 50 gocce 1 volta al giorno del secondo.
ho verificato sui testi e in effetti è così, quindi ok. ma leggendo la composizione (tignosa fino alla morte, io...

ora... dubbio amletico: se io mi sparo 200 gocce di grappino al giorno, non è che il mio fegatuccio può avere qualcosa da ridire? idem i reni? per non parlare del mio già mononeuronico cervello???
così per non saper né leggere né scrivere mi sto prendendo solo la rosa canina, in attesa di trovare un omeopata a cui chiedere lumi. ma secondo voi???
♥G♥ 28/08/08
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: ECO/BIO 3
Da noi tosse e mal di gola una volta si curavano con miele e grappa...
Mi sa chè allora è l'alcol a fare effetto, più che tutto ciò che ci si mette
L'effetto sul mio mononeurone sarebbe tragico, non so sul tuo Lin, ma per reni e fegato non penso che un uso così sporadico potrebbe far grossi danni.
Mi sa chè allora è l'alcol a fare effetto, più che tutto ciò che ci si mette


L'effetto sul mio mononeurone sarebbe tragico, non so sul tuo Lin, ma per reni e fegato non penso che un uso così sporadico potrebbe far grossi danni.

2008
2011
2011
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: ECO/BIO 3
sai che ho detto la stessa cosa all'erborista?mammakoala ha scritto:Mi sa chè allora è l'alcol a fare effetto, più che tutto ciò che ci si mette![]()
![]()

p.s. forse rientro in laboratorio... stanno valutando il come... incrociate le zampine per me, io lo dico piano piano per scaramanzia...

♥G♥ 28/08/08