GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pma permessi e certificati

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Anto74
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6657
Iscritto il: 31 ott 2007, 16:51

pma permessi e certificati

Messaggio da Anto74 » 1 ago 2008, 12:01

Ragazze,
non riesco a trovare un post dove si parla di permessi e di certificati per affrontare il perscorso pma.
qualcuno ha dovuto scegliere di prendere le ferie per fare ciò , ma cosa dicono i contratti di lavoro?
Se ho sbagliato spostatelo grassie :bacio
*Antonella *Gollina Sicula Sossina*Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.(Anonimo) *

Avatar utente
mariac
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3482
Iscritto il: 25 ago 2006, 17:31

Re: pma permessi e certificati

Messaggio da mariac » 1 ago 2008, 12:18

Ciao tesora!
Io ho preso solo qualche ora di permesso per le eco e i controlli preventivi, invece per la tecnica ferie (sab, dom + 1settimana di ferie, in tot 10gg di riposo, poi sono tornata al lavoro ma stavo moooolto attenta :sorrisoo ).
Però al centro sentivo parlare altre coppie di permessi extra ottenibili dietro presentazione di appositi documenti al responsabile del personale.
Mi dispiace ma non so nulla di preciso... :bacio
mariac
14/07/08 è nata Vittoria, il mio miracolo 02/10/09 è nata Elena, la miracolina n°2

Avatar utente
PIPPI70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10595
Iscritto il: 29 mag 2006, 15:50

Re: pma permessi e certificati

Messaggio da PIPPI70 » 1 ago 2008, 12:37

vai qui tesoro :bacio

passo dopo a salutarvi bene :cuore :hi hi hi hi
Pietro 11/04/11 4,3 kg - 54 cm di pura e semplice felicità
Finalmente sono mamma e la sarò fino a quando esalerò l'ultimo respiro

Avatar utente
Anto74
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6657
Iscritto il: 31 ott 2007, 16:51

Re: pma permessi e certificati

Messaggio da Anto74 » 1 ago 2008, 12:40

PIPPI70 ha scritto:forum/viewforum.php

vai qui tesoro :bacio

passo dopo a salutarvi bene :cuore :hi hi hi hi
mi dice che non esiste
*Antonella *Gollina Sicula Sossina*Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.(Anonimo) *

Avatar utente
PIPPI70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10595
Iscritto il: 29 mag 2006, 15:50

Re: pma permessi e certificati

Messaggio da PIPPI70 » 1 ago 2008, 12:46

Pietro 11/04/11 4,3 kg - 54 cm di pura e semplice felicità
Finalmente sono mamma e la sarò fino a quando esalerò l'ultimo respiro

Avatar utente
PIPPI70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10595
Iscritto il: 29 mag 2006, 15:50

Re: pma permessi e certificati

Messaggio da PIPPI70 » 1 ago 2008, 12:47

si chiama BUROCRAZIA E MODULISTICA

ED E' UNO DEGLI ULTIMI
Pietro 11/04/11 4,3 kg - 54 cm di pura e semplice felicità
Finalmente sono mamma e la sarò fino a quando esalerò l'ultimo respiro

Avatar utente
Anto74
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6657
Iscritto il: 31 ott 2007, 16:51

Re: pma permessi e certificati

Messaggio da Anto74 » 2 ago 2008, 17:21

chiedo all'inps
*Antonella *Gollina Sicula Sossina*Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.(Anonimo) *

Avatar utente
Anto74
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6657
Iscritto il: 31 ott 2007, 16:51

Re: pma permessi e certificati

Messaggio da Anto74 » 4 ago 2008, 13:57

Cosi ho letto una risposta dell'inps:
La richiesta di astensione dal lavoro motivata da “fecondazione assistita
come cura della sterilità”, pur non potendosi considerare “malattia” in
senso classico, deve essere ad essa assimilata.
Infatti, il periodo di riposo di solito prescritto è finalizzato ad un
adeguato impianto dell’embrione in utero.
Le giornate di ricovero e quelle successive alla dimissione, prescritte
dallo specialista e necessarie per un sicuro impianto dell’embrione:
mediamente, sono considerate congrue due settimane dopo il trasferimento
dell’embrione nell'utero.
Per quello che riguarda i controlli ecografici ed ematici quotidiani, si
dovrà fare ricorso ad altri istituti contrattuali (permessi orari), ad
eccezione di fattispecie particolari che possano integrare la necessità
medico legale di un riposo anche antecedente la fecondazione assistita,
valutabile nel caso concreto e, approssimativamente, in una settimana.
Ove vengano effettuate tecniche di procreazione assistita che richiedono il
prelievo degli spermatozoi dall’epididimo o dal testicolo, un congruo
periodo di malattia, valutabile nell’ordine dei dieci giorni, è
riconoscibile anche al lavoratore (dipendente).
Particolare attenzione va posta nel caso di lavoratori che ricorrono a
tecniche di procreazione assistita presso strutture ospedaliere di Paesi
Esteri: in tali casi, l’esame della documentazione medica deve essere
effettuato con maggiore cura al fine di verificare che le tecniche di
procreazione assistita siano effettuate in conformità alle previsioni della
normativa italiana, perché solo in questa ipotesi, può essere riconosciuta
l’indennizzabilità per malattia del periodo di astensione dal lavoro
*Antonella *Gollina Sicula Sossina*Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.(Anonimo) *

Avatar utente
Anto74
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6657
Iscritto il: 31 ott 2007, 16:51

Re: pma permessi e certificati

Messaggio da Anto74 » 4 ago 2008, 16:02

spero di essere stata utile :bacio
*Antonella *Gollina Sicula Sossina*Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.(Anonimo) *

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”