Hili, il muco solitamente si ha per tutto o quasi tutto il ciclo, solamente che cambia a seconda del giorno del ciclo in cui ti trovi.hilios ha scritto: banana
allora, oggi va a finire che capisco qualcosa![]()
non sono sicura di accorgermi sempre dell'ovulazione .. anzi di solito per me tra una mestr e l'altra è un tutt'uguale adesso mi pare che ci sia qualcosa di diverso, nel senso che prima il muco si concentrava in un periodo + breve, mentre adesso mi capita + volte .. forse duedovrei farci caso meglio ... che sognifica??
Ci sono diversi tipi di muco:
Muco appiccicoso (sticky): s'intende il muco simile alla colla, rigido e sbriccioloso che si rompe molto facilmente e non è facile sternderlo fra le dita (se avessi tirato di più si sarebbe rotto). Puo' essere di colore bianco, giallognolo ma anche opaco.
Muco cremoso (creamy): s'intende il muco che somiglia alla crema per le mani, di colore bianco o giallo opaco simile al latte o alla mayonnaise. E' possibile stenderlo ma non molto e si rompe facilmente.
Muco acquoso (watery): s'intende il muco chiaro, trasparente, molto simile all'acqua che si può stendere facilmente fra le dita anche per più di 10 cm.
Muco a chiara d'uovo (eggwhite): s'intende il muco simile appunto alla chiara d'uovo molto elastico, chiaro o tinto di bianco o rosa. Questo è il muco più fertile che si avverte in prossimità dell'ovulazione.
Nei giorni prima dell'ovulazione il muco da gelatinoso diventa filante a chiara d'uovo e si ha spesso una sensazione di bagnato o di scivoloso. Il giorno più fertile è l'ultimo giorno in cui si avverte questa sensazione di bagnato e il muco tipo eggwhite.
Questo tipo di muco permette agli spermatozoii di sopravvivere, nutrendoli, fino a 3 giorni e dopo l'ovulazione ritorna ad essere tipo creamy oppure scompare.
