Io vivo in una casa in affitto composta da 3 appartamenti tutti indipendenti...
Siamo in aperta campagna e,come nuova struttura,non ci sono le linee telefoniche (parlo proprio degli allacciamenti)...
Tempo fà contattai la Telecom per farmi mettere la linea telefonica e l'incaricato che venne a fare il sopraluogo mi disse che era un lavoraccio, in quanto l'ultimo cavo di rete disponibile si trovava aldilà della strada provinciale e dietro a un immobile ad uso residenziale che abbiamo di fronte al cancello...
Quindi mi spostarono talmente avanti i lavori che chiusi il contratto ancora prima di farli iniziare...
Poi ci provò Vodafone a farmi raggiungere dalla rete a costo promozionale dicendosi di accollarsi loro le spese per l'installazione della linea..ma dopo vari mesi e peripezie mi arriva una comunicazione di KO del pratica per problemi economici...
Leggo adesso sul sito del 187 che per l'allacciamento della nuova linea,in caso di lavori extra(e nel mio caso lo sono) il consumatore deve pagare "solo" la differenza di importo tra 2800 euro (iva esclusa) che è a carico di Telecom e lìimporto effettivo del lavoro....
La mia domanda è.....questa differenza devo pagarla io inquilina???? Oppure essendo poi una cosa che rimane al padrone di casa un domani che io me ne vada...deve pagare lui? O a metà??
Come funziona in questi casi???
E un'altra cosa......secondo voi la Telecom è "costretta" a farmi un preventivo di spesa visto che le cifre sembrano alquanto esorbitanti o devo trovarmi poi una bolletta da 5000 euro(per esempio) e pagarla stando zitta???
Grazie...
