GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

IMMOBILE IN LOCAZIONE E LINEA TELEFONICA

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

IMMOBILE IN LOCAZIONE E LINEA TELEFONICA

Messaggio da Saretta78 » 22 mar 2010, 13:59

Eccomi qui...ho una domanda da porvi....

Io vivo in una casa in affitto composta da 3 appartamenti tutti indipendenti...

Siamo in aperta campagna e,come nuova struttura,non ci sono le linee telefoniche (parlo proprio degli allacciamenti)...

Tempo fà contattai la Telecom per farmi mettere la linea telefonica e l'incaricato che venne a fare il sopraluogo mi disse che era un lavoraccio, in quanto l'ultimo cavo di rete disponibile si trovava aldilà della strada provinciale e dietro a un immobile ad uso residenziale che abbiamo di fronte al cancello...

Quindi mi spostarono talmente avanti i lavori che chiusi il contratto ancora prima di farli iniziare...

Poi ci provò Vodafone a farmi raggiungere dalla rete a costo promozionale dicendosi di accollarsi loro le spese per l'installazione della linea..ma dopo vari mesi e peripezie mi arriva una comunicazione di KO del pratica per problemi economici...

Leggo adesso sul sito del 187 che per l'allacciamento della nuova linea,in caso di lavori extra(e nel mio caso lo sono) il consumatore deve pagare "solo" la differenza di importo tra 2800 euro (iva esclusa) che è a carico di Telecom e lìimporto effettivo del lavoro....

La mia domanda è.....questa differenza devo pagarla io inquilina???? Oppure essendo poi una cosa che rimane al padrone di casa un domani che io me ne vada...deve pagare lui? O a metà??

Come funziona in questi casi???

E un'altra cosa......secondo voi la Telecom è "costretta" a farmi un preventivo di spesa visto che le cifre sembrano alquanto esorbitanti o devo trovarmi poi una bolletta da 5000 euro(per esempio) e pagarla stando zitta???

Grazie... :sorrisoo
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: IMMOBILE IN LOCAZIONE E LINEA TELEFONICA

Messaggio da Saretta78 » 22 mar 2010, 17:30

Qui niente,eh?? :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: IMMOBILE IN LOCAZIONE E LINEA TELEFONICA

Messaggio da Germy » 22 mar 2010, 17:32

mi spiace ma io non ne so nulla di queste cose :perplesso
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: IMMOBILE IN LOCAZIONE E LINEA TELEFONICA

Messaggio da kerubi » 23 mar 2010, 13:16

Guarda non so come siano da dividere le spese fra proprietario ed affittuario ma ti posso dire che noi abitiamo in centro al paese e quando ho richiesto l'allacciamento alla linea telefonica dopo il sopralluogo la Telecom mi disse che non potevano farlo :urka Cioè tutti i miei vicini hanno il telefono e io non posso averlo :urka
Dopo mille telefonate sono riuscita a parlare con i tecnici che avevano fatto il sopralluogo e mi dissero che la linea arrivava fino al nostro cancello e che poi non sapevano come arrivare al nostro appartamento (che è spostato rispetto agli altri alloggi) :domanda
Allora mio marito munito di sonda ha aperto i tombini del cortile e ha tirato lui i cavi così ho richiamato i tecnici che son venuti e hanno chiuso il collegamento a costo zero.
Mi dissero che a carico di Telecom ci sono tutti i lavori su suolo pubblico mentre come nel nostro caso che bisognava lavorare su suolo privato devono fare preventivo (in genere esorbitante perchè affidato a ditte esterne) o il proprietario deve provvedere a fare lui il lavoro.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: IMMOBILE IN LOCAZIONE E LINEA TELEFONICA

Messaggio da i8aaq » 23 mar 2010, 18:19

è una bella domanda Sara quella che fai...diciamo che teoricamente essendo una utenza (come l'acqua, il gas ecc.) dovrebbe "assicurartela" il proprietario, ma è anche vero che mentre l'acqua, il gas e la luce sono utenze diciamo "obbligatorie", il telefono è una utenza pressocchè futile visto che oggi esistono i cellulari (anche per internet)....quindi ti direi di parlarne con il proprietario visto che una volta allacciato, la borchia (o centralina...) resta alla casa e certamente non te la porti dietro, quindi una quota sicuramente dovrà pagarla il proprietario, mentre a te spetterebbe di sicuro (e teoricamente) l'allacciamento come se la centralina esistesse già....ma molto dipende dagli accordi tra le parti (a mio parere)... :sorrisoo
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: IMMOBILE IN LOCAZIONE E LINEA TELEFONICA

Messaggio da Saretta78 » 24 mar 2010, 9:51

kerubi, ho proprio paura che il mio caso sia molto simile al tuo...

Il tecnico Telecom ci disse che avrebbe dovuto sventrare il giardino del nostro dirimpettaio...cosa che non è stata fatta per dare il telefono al mio vicino di casa (quello a muro con me,unico nell'immobile che è riuscito ad avere il telefono)... :domanda :buuu
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: IMMOBILE IN LOCAZIONE E LINEA TELEFONICA

Messaggio da Saretta78 » 24 mar 2010, 9:51

i8aaq, devo proprio parlare con il proprietario...visto che anche il contatore dell'acqua (e relativa installazione) me lo sono dovuto pagare io :che_dici
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: IMMOBILE IN LOCAZIONE E LINEA TELEFONICA

Messaggio da i8aaq » 25 mar 2010, 11:21

Saretta78 ha scritto:i8aaq, devo proprio parlare con il proprietario...visto che anche il contatore dell'acqua (e relativa installazione) me lo sono dovuto pagare io :che_dici
:urka :urka
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: IMMOBILE IN LOCAZIONE E LINEA TELEFONICA

Messaggio da Saretta78 » 26 mar 2010, 16:39

i8aaq ha scritto:
Saretta78 ha scritto:i8aaq, devo proprio parlare con il proprietario...visto che anche il contatore dell'acqua (e relativa installazione) me lo sono dovuto pagare io :che_dici
:urka :urka
:buuu :buuu :buuu
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”