GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dichiarazione dei redditi
- mimo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21
Dichiarazione dei redditi
Qualcuna sa spiegarmi quali sono le differenze nel fare il 730 congiunto piuttosto che separato???
noi lo abbiamo sempre fatto separato, quest'anno pensavamo di farlo congiunto semplicemente x comodità e per risparmiare qualche soldino nel pagamento del caaf.... mi domandavo se a livello di rimborsi cambia qualcosa: per esempio, rischiamo di recuperare meno soldi perchè fanno il cumulo dei due redditi???
noi lo abbiamo sempre fatto separato, quest'anno pensavamo di farlo congiunto semplicemente x comodità e per risparmiare qualche soldino nel pagamento del caaf.... mi domandavo se a livello di rimborsi cambia qualcosa: per esempio, rischiamo di recuperare meno soldi perchè fanno il cumulo dei due redditi???
Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm
- babu71
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 26430
- Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33
Re: Dichiarazione dei redditi
sai che non te lo so dire
io ho sempre fatto il 740...aspettiamo qualcuno che ti possa essere d'aiuto 


♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)
- mimo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21
Re: Dichiarazione dei redditi
ahi ahi super-babu.... hai toppato! 

Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm
- ROB76
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9297
- Iscritto il: 11 mar 2006, 12:32
Re: Dichiarazione dei redditi
Booooooooooooooh! Me lo sono sempre chiesto anch' io...al caaf avevano detto che si paga cmq per due...ma non sono sicura
Flavio nato il 03 luglio 2006 alle 19:38 (2,610Kg x 49cm)
Giorgia nata il 27 maggio 2008 alle 06:06 (3,520Kg x 50cm)
Giorgia nata il 27 maggio 2008 alle 06:06 (3,520Kg x 50cm)
- Germy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: Dichiarazione dei redditi
Non sono sicura ma penso che se fatto congiunto si faccia il cumulo dei redditi e quindi le aliquote irpef potrebbero cambiare
però sono sicura che anche se congiunto al caf contano sempre 2 dichiarazioni perché lo fa sempre la mia collega

però sono sicura che anche se congiunto al caf contano sempre 2 dichiarazioni perché lo fa sempre la mia collega
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- zorba
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24
Re: Dichiarazione dei redditi
Non si fa assolutamente il cumulo dei redditi. E' come compilare due 730 distinti, solo che a rimborsare (se c'è un credito) ci pensa un solo datore di lavoro che rimborsa sia il credito del dipendente che del coniuge.
Se un coniuge è in credito e l'altro in debito, viene fatta pagare o viene restituita la differenza.
Se un coniuge è in credito e l'altro in debito, viene fatta pagare o viene restituita la differenza.
- danys71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4679
- Iscritto il: 7 ago 2008, 16:51
Re: Dichiarazione dei redditi
Mimo ti confermo quello che dice Zorba. Noi per comodità qualche anno l'abbiamo fato congiunto, perchè mio marito era iscritto al sindacato, ma da quando ha cambiato posto di lavoro abbiamo rispreso a farlo separato.
Notte!
Notte!
♥ Il 17 aprile 2009 sei arrivata a rallegrare le nostre vite! Serena sei il nostro amore! ♥
♥ Aprilina2009 ♥
♥ Aprilina2009 ♥
- ellissa
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 19 mar 2009, 22:16
Re: Dichiarazione dei redditi
IL 730 CONGIUNTO IN LINEA DI MASSIMA SIA I CAAF CHE I COMMERCIALISTI LO FANNO PAGARE COME DUE 730 DISTINTI. IN EFFETTI SONO DUE DICHIARAZIONI DIVERSE DOVE SONO INDICATI SEPARATAMENTE I REDDITI DI CIASCUNO DEI CONIUGI E LE RELATIVE DETRAZONI/DEDUZIONI.
L'UNICA DIFFERENZA E' CHE SI DEVE SCEGLIERE UN SOLO DATORE DI LAVORO A CUI FAR ARRIVARE IL RISULTATO DELLA DICHIARAZIONE.
DI SOLITO LO SI FA SE UNO DEI DUE CONIUGI NON HA UN DATORE DI LAVORO OPPURE SE UNO DEI DUE LAVORA IN UNA DITTA CON POCHI DIPENDENTI (O NESSUNO ECCETTO LUI) PER CUI IL RIMBORSO LO RIUSCIREBBE AD AVERE SOLO DOPO MOLTI MESI.
L'UNICA DIFFERENZA E' CHE SI DEVE SCEGLIERE UN SOLO DATORE DI LAVORO A CUI FAR ARRIVARE IL RISULTATO DELLA DICHIARAZIONE.
DI SOLITO LO SI FA SE UNO DEI DUE CONIUGI NON HA UN DATORE DI LAVORO OPPURE SE UNO DEI DUE LAVORA IN UNA DITTA CON POCHI DIPENDENTI (O NESSUNO ECCETTO LUI) PER CUI IL RIMBORSO LO RIUSCIREBBE AD AVERE SOLO DOPO MOLTI MESI.
«Se si ha la pazienza di insistere, prima o poi si aprono le porte del Paradiso»
- ellissa
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 19 mar 2009, 22:16
Re: Dichiarazione dei redditi
DIMENTICAVO CHE POTREBBE ESSERE UTILE FARLO ANCHE QUANDO UNO DEI CONIUGI E' A CREDITO E L'ALTRO A DEBITO.
IN QUESTO MODO SI COMPENSANO DEBITI E CREDITI E, A SECONDA DEGLI IMPORTI DI CUI SI PARLA, O SI AVRA' UNA TRATTENUTA INFERIORE O RISULTERA' COMUNQUE UN CREDITO.
IN QUESTO MODO SI COMPENSANO DEBITI E CREDITI E, A SECONDA DEGLI IMPORTI DI CUI SI PARLA, O SI AVRA' UNA TRATTENUTA INFERIORE O RISULTERA' COMUNQUE UN CREDITO.
«Se si ha la pazienza di insistere, prima o poi si aprono le porte del Paradiso»
- mimo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21
Re: Dichiarazione dei redditi
grazie 

Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm