GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LICENZIAMENTO NEL SETTORE TURISMO

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Ariel69
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 758
Iscritto il: 8 gen 2006, 17:05

LICENZIAMENTO NEL SETTORE TURISMO

Messaggio da Ariel69 » 17 ott 2008, 15:21

Ho bisogno del vostro aiuto.
Ieri ho ricevuto la lettera di licenziamento da parte del mio datore di lavoro ( lavoro o meglio lavoravo come segretaria in un’ albergo con regolare contratto a tempo indeterminato settore commercio/turismo) a seguito di cessazione di attività. Non che mi sia crollato il mondo addosso, perché c’ erano queste “voci di corridoio” già da quasi un’anno. Premetto che attualmente sono in astensione facoltativa dal lavoro a seguito della nascita del mio secondogenito ( mi sono già informata e questa verrà automaticamente sospesa nel momento del licenziamento ) ma mi chiedevo come poter tutelare me stessa al meglio: nel senso che avendo 39 anni suonati ho paura di non riuscire più a trovare un lavoro impiegatizio se non gioco le giuste carte. Sapevo che prima della riforma del lavoro essere posta in mobilità poteva essere un incentivo all’ assunzione da parte di alcune aziende per gli sgravi fiscali che si potevano ottenere, ma ora ? Qualche gollina esperta sa come funziona, che domande bisogna presentare o di altre forme simili che potrebbero aiutare a trovare più facilmente un nuovo lavoro ?
ღ ღ ღ Rita ღ ღ ღ ..... Ecco i miei "tesori":
Nicolò ( 03/09/2006 - Kg.3,980 x cm.52 ) e Manuel ( 23/05/2008 - Kg.3,505 x cm.50 )

Avatar utente
virgy99
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9681
Iscritto il: 6 set 2005, 16:15

Re: LICENZIAMENTO NEL SETTORE TURISMO

Messaggio da virgy99 » 17 ott 2008, 15:37

Rita mi dispiace tanto...ma non so aiutarti
ti faccio tanti :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Virginia mamma di Gianpaolo (3 agosto 2006) e Francesco Angelo (28 luglio 2009)
la vita ci regala sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIAMENTO NEL SETTORE TURISMO

Messaggio da claudia@ » 17 ott 2008, 16:12

Rita...mi spiace :coccola

ho appena chiesto alla consulente delle paghe...spero di non riferire sbagliato:

- visto che sei in maternità lei consiglia di fartela tutta e poi essendo il tuo bimbo di età inferiore all'anno...hai diritto all'indennità di mancato preavviso (non so quanto è previsto dal tuo contratto)
- poi ti iscrivi alle liste di mobilità e l'azienda che ti assume ha diritto a 18 mesi di agevolazioni sui contributi se ti assume a tempo indeterminato...a 6 mesi con contratto a tempo determinato
- puoi richiedere anche l'indennità di mobilità ma la consulente dubita che sia prevista x il contratto del commercio :che_dici ...in alternativa puoi chiedere cmq. l'indennità di disoccupazione che se non sbaglio ti paga 6 mesi

dovresti chiedere se hanno fatto qualche accorco con i sindacati che magari concede agevolazioni ulteriori :incrocini
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: LICENZIAMENTO NEL SETTORE TURISMO

Messaggio da cleo » 17 ott 2008, 17:19

Hai fatto domanda per la disoccupazione?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Ariel69
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 758
Iscritto il: 8 gen 2006, 17:05

Re: LICENZIAMENTO NEL SETTORE TURISMO

Messaggio da Ariel69 » 18 ott 2008, 23:49

scusate, forse mi sono espressa male e comunque non ho ho precisato che la lettera ricevuta comunicava la cessazione dell' attività a partire dal 15 Novembre ( fino a quella data risulterò assunta e in astensione facoltativa dal lavoro ) quindi non si tratta di mancato preavviso e fino a quella data non posso presentare domanda di disoccupazione.
Grazie Claudia per il tuo interessamento ... purtroppo essendo in maternità facoltativa se non ho un lavoro non posso proseguirla, quindi deve essere sospesa ed eventualmente ripresa entro il terzo anno di vita del bambino se troverò un lavoro ( mi sono già informata all' inps ).
Ma la mobilità deve essere concordata con il datore di lavoro o posso chiederla io direttamente all' ufficio di collocamento ? E possono essere messi in mobilità tutti o solo persone che lavoravano in aziende con un certo numero di dipendenti ?
ღ ღ ღ Rita ღ ღ ღ ..... Ecco i miei "tesori":
Nicolò ( 03/09/2006 - Kg.3,980 x cm.52 ) e Manuel ( 23/05/2008 - Kg.3,505 x cm.50 )

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIAMENTO NEL SETTORE TURISMO

Messaggio da claudia@ » 20 ott 2008, 9:01

Rita...non vorrei dire una cavolata...ma essendo il tuo bimbo di età inferiore all'anno hai diritto cmq.all'indennità di mancato preavviso...anche se ti avvisano x tempo

la domanda la puoi/devi fare tu all'ufficio di collocamento...a menochè la ditta non abbia fatto una "procedura" con i sindacati x la quale siete automaticamente in mobilità.

x la maternità facoltativa...non sono sicura..ma non la paga l'Inps in caso di fallimento della ditta?

ti conviene fare un salto all'Inps e chiedere tutto quello che puoi ottenere e come meglio agire..certo...sempre sperando di trovare l'impiegato giusto :che_dici
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: LICENZIAMENTO NEL SETTORE TURISMO

Messaggio da claudia@ » 20 ott 2008, 9:03

ah...la richiesta di essere iscritta alle liste di mobilità dovrebbe valere x tutti i contratti...quello che la mia consulente non sapeva è se per il tuo contratto è prevista anche l'indennità di mobilità (ossia che ti diano soldi finchè sei a casa)...ma in ogni caso il 15 novembre puoi fare domanda x l'indennità di disoccupazione
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
blackcat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2063
Iscritto il: 6 mar 2006, 15:25

Re: LICENZIAMENTO NEL SETTORE TURISMO

Messaggio da blackcat » 20 ott 2008, 14:51

non so' aiutarti io lavoro in proprio e non conosco i cavilli burocratici :incrocini :bacio
Chiara nata il 22/08 alle ore 10:08, Kg 2,520

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: LICENZIAMENTO NEL SETTORE TURISMO

Messaggio da ste81 » 20 ott 2008, 15:26

quando la ditta dove lavoravo ha chiuso (settore turismo) ho dovuto fare una dichiarazione scritta di mio pugno nella quale dichiaravo che non mi era stato chiesto di licenziarmi ne ero stata licenziata perchè all'ispettorato del lavoro mi dissero che loro non possono licenziarti se hai un figlio con meno di un anno.

informati bene su questa cosa!! :ok

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: LICENZIAMENTO NEL SETTORE TURISMO

Messaggio da cancerina72 » 23 ott 2008, 0:26

rita mi dispiace molto :coccola

io non so aiutarti purtroppo xchè lavoro in svizzera...(praticamente di tutele non ne ho ...ma pace)...spero che i consigli che ti hanno dato qui ti possano essere stati d'aiuto..! :ok
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”