ho bisogno di un vostro parere su una questione abbastanza delicata ( un po' lunghina...

Quest'estate siamo andati in vacanza al mare, affittando un appartamento via internet.L'agenzia con cui siamo venuti in contatto ci ha mandato un contratto e delle foto dell'appartamento. Nel contratto c'era solo la descrizione della casa (numero di locali), ma non la metratura.
Una volta arrivati...tadaaan, sopresa!Una bella reggia di 25 mq (ed avevo specificato che eravamo una coppia con un bimbo di 12 mesi), con solo 2 cassetti e il lettino incastrato ai bordi del nostro letto.
Abbiamo chiamato il giorno dopo (la ragazza dell'agenzia non si è nemmeno degnata di accompagnarci dentro...si vede che aveva la coda di paglia), lamentandoci delle dimensioni (avevamo il pacco della carta igienica sulla sedia del tavolo, perchè non sapevamo dove metterla), ma loro ci hanno risposto picche e non si sono nemmeno degnati

Il giorno prima di partire siamo andati (NOI) a discutere in agenzia.Dopo una bella litigata (che relax in ferie,eh??

Ma su questo sono consapevole di non poterci fare granchè.Anche se dentro di me volevo fargliela pagare in qualche modo, se non per la scortesia e mancanza di professionalità dimostrata.
Ovviamente avevo lasciato perdere fino ad ora.Stamattina però ricevo una bella email comemrciale da questi Signori, che evidentemente non hanno nemmeno controllato a chi la mandavano, senza aver ricevuto da me espresso consenso al trattamento dei dati.
Inoltre il mio indirizzo era stato messo, insieme ad altri, nel campo "destinatario" e non nel bbc, come sarebbe stato opportuno fare in questi casi.Quindi hanno diffuso il mio indirizzo email (che sprovveduti).
Insomma, mi hanno fornito su un piatto d'argento

Ora, io vorrei denunciarli al Garante della Privacy, ma non vorrei imbattermi in una causa lunga e costosa, dall'esito incerto.
Cosa ne pensate?
Grazie a tutte
