Mi servirebbe un consiglio.
Mio marito è un libero professionista e, nonostante siano già scadute, non gli sono state pagate 2 fatture per un totale di 12€. Il debitore tergiversa e prende tempo.
Lui e i suoi soci vorrebbero rivolgersi ad una società di recupero crediti per tentare una mediazione extragiudiziale, poiché l'intervento di un legale diventerebbe troppo oneroso, ma temono che il debitore dichiari il fallimento (sostiene di essere in forti difficoltà e l'ha già fatto in passato). Ci sono altre vie possibili da seguire per ottenere la riscossione?
Qualora dovesse, invece, dichiarare fallimento, l'azienda di mio marito potrebbe insinuarsi nel passivo fallimentare e che speranza avrebbe di recuperare il credito?
Grazie per l'aiuto, se non risolvono in fretta, saranno costretti a chiudere...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Libero professionista - Fatture non pagate
- Monsterina900
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11455
- Iscritto il: 10 set 2009, 15:37
Libero professionista - Fatture non pagate
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Libero professionista - Fatture non pagate
Monsterina, le possibili soluzioni sono diverse, anche senza rivolgersi a quegli sciacalli dei recuperi (mi sale il sangue alla testa solo a sentirli nominare).
Innanzi tutto, dubito che si tratti di 12 euro...avrai sbagliato di digitare, suppongo.
Una transazione stragiudiziale possono cercarla anche da soli, facendo al debitore una proposta accettabile per enrambi, tenendo conto anche delle modalita' di pagamento. Esempio, se il credito e' 12.000, proporre tipo un 7.000 a saldo e stralcio subito, oppure 10.000 in tre rate...qualcosa del genere. Il tutto andra' messo per iscritto, con firme di tutti per accettazione.
Un'altra soluzione possibile e' la cessione del credito. In sostanza loro "vendono" per una cifra inferiore il proprio credito ad un soggetto terzo, che poi recuperera' (o anche no) il credito dal debitore. Il vantaggio, e' la certezza del pagamento, lo svantaggio, che di solito i crediti si vendono per meno della meta' del loro valore.
Poi, tu parli di attivita' professionale...e' una professione ordinistica? In questo caso, possono far vidimare la parcella dall'ordine di riferimento e con quella chiedere un decreto ingiuntivo, che e' un titolo esecutivo veloce da ottenere, di certo più' di una sentenza civile, che ha tempi imprevedibili.
Se il debitore fallisce ovviamente c'e' la possibilita' di presentare un'istanza per l'insinuazione al passivo fallimentare, ma dirti che possibilita' ci siano di recupero necessiterebbe della sfera di cristallo, oltre al fatto che dipende da troppi fattori, che ovviamente non conosco. Un primo discrimine, infatti, deriva dal tipo di credito, per definire se sarebbe ammesso in via privilegiata (e allora ci sono speranze, ma dipende dall'attivo) o in chirografo (e allora, al novanta per cento, direi di scordarselo).
In bocca al lupo!
Innanzi tutto, dubito che si tratti di 12 euro...avrai sbagliato di digitare, suppongo.
Una transazione stragiudiziale possono cercarla anche da soli, facendo al debitore una proposta accettabile per enrambi, tenendo conto anche delle modalita' di pagamento. Esempio, se il credito e' 12.000, proporre tipo un 7.000 a saldo e stralcio subito, oppure 10.000 in tre rate...qualcosa del genere. Il tutto andra' messo per iscritto, con firme di tutti per accettazione.
Un'altra soluzione possibile e' la cessione del credito. In sostanza loro "vendono" per una cifra inferiore il proprio credito ad un soggetto terzo, che poi recuperera' (o anche no) il credito dal debitore. Il vantaggio, e' la certezza del pagamento, lo svantaggio, che di solito i crediti si vendono per meno della meta' del loro valore.
Poi, tu parli di attivita' professionale...e' una professione ordinistica? In questo caso, possono far vidimare la parcella dall'ordine di riferimento e con quella chiedere un decreto ingiuntivo, che e' un titolo esecutivo veloce da ottenere, di certo più' di una sentenza civile, che ha tempi imprevedibili.
Se il debitore fallisce ovviamente c'e' la possibilita' di presentare un'istanza per l'insinuazione al passivo fallimentare, ma dirti che possibilita' ci siano di recupero necessiterebbe della sfera di cristallo, oltre al fatto che dipende da troppi fattori, che ovviamente non conosco. Un primo discrimine, infatti, deriva dal tipo di credito, per definire se sarebbe ammesso in via privilegiata (e allora ci sono speranze, ma dipende dall'attivo) o in chirografo (e allora, al novanta per cento, direi di scordarselo).
In bocca al lupo!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: Libero professionista - Fatture non pagate
Non vorrei essere pessimista, ma siccome anche noi siamo lib.prof. so che quando si beccano determinati clienti, c'è poco da fare. Se avesse avuto intenzione di pagare, si sarebbe accordato personalmente, magari per un pagamento dilazionato, oppure come dice DottBaby sareste già giunti ad un saldo a stralcio per il 50%. Ma provarci non guasta.
Se l'importo fosse basso, si potrebbe andare dal giudice di pace e ve la cavereste con 30 € per avere un decreto ingiuntivo (che cmq non ti assicura di incassare ma è un buon deterrente), ma vista la cifra (che credo sia 12.000 o più) dovreste andare per le lunghe...e sempre senza la certezza di recuperare il credito.
Per quanto riguarda l'idea del recupero crediti, ti dico di lasciar perdere i cosiddetti "cani da riporto."
Se fallisce, ok, potreste entrare in concorso, ma è da considerare che ci sarà "la fila" e sono quasi sicura che, liquidati i pochi beni aziendali, tutti i beni del fallito non saranno pignorabili perchè già intestati alla moglie in separazione dei beni....
Se l'importo fosse basso, si potrebbe andare dal giudice di pace e ve la cavereste con 30 € per avere un decreto ingiuntivo (che cmq non ti assicura di incassare ma è un buon deterrente), ma vista la cifra (che credo sia 12.000 o più) dovreste andare per le lunghe...e sempre senza la certezza di recuperare il credito.
Per quanto riguarda l'idea del recupero crediti, ti dico di lasciar perdere i cosiddetti "cani da riporto."
Se fallisce, ok, potreste entrare in concorso, ma è da considerare che ci sarà "la fila" e sono quasi sicura che, liquidati i pochi beni aziendali, tutti i beni del fallito non saranno pignorabili perchè già intestati alla moglie in separazione dei beni....
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- Monsterina900
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11455
- Iscritto il: 10 set 2009, 15:37
Re: Libero professionista - Fatture non pagate
Dottbaby e Cabi grazie per le info!
In effetti ho sbagliato a digitare, trattasi di 12mila euro...
Mio marito è elettricista e coi soci hanno fatto prestazione di manodopera a quest'altra azienda che adesso non paga. Hanno cercato di accordarsi per un pagamento dilazionato ma senza successo.
Abbiamo cercato info on line trovando aziende di recupero che per poche centinaia di euro per spese di istruttoria, intavolano una procedura extragiudiziale che consiste appunto in una serie di 'richiami' per iscritto e telefonici al debitore, ma che temo non avranno seguito, considerata l'esperienza pregressa in materia del debitore. Come accennavo, è già fallito una volta, credo che conosca gli ingranaggi meglio di noi e come scrive Cabi, sono anche io convinta che si sia tutelato con una bella separazione dei beni...
Credo che a questo punto l'unica via perseguibile sia la cessione del credito, sempre che il tizio non dichiari fallimento prima... Posso chiedervi, se lo conoscete, qualche nome fidato in MP? Online c'è di tutto e non vorrei incappassimo ancora in qualche altra sòla...
grazie ancora
In effetti ho sbagliato a digitare, trattasi di 12mila euro...
Mio marito è elettricista e coi soci hanno fatto prestazione di manodopera a quest'altra azienda che adesso non paga. Hanno cercato di accordarsi per un pagamento dilazionato ma senza successo.
Abbiamo cercato info on line trovando aziende di recupero che per poche centinaia di euro per spese di istruttoria, intavolano una procedura extragiudiziale che consiste appunto in una serie di 'richiami' per iscritto e telefonici al debitore, ma che temo non avranno seguito, considerata l'esperienza pregressa in materia del debitore. Come accennavo, è già fallito una volta, credo che conosca gli ingranaggi meglio di noi e come scrive Cabi, sono anche io convinta che si sia tutelato con una bella separazione dei beni...
Credo che a questo punto l'unica via perseguibile sia la cessione del credito, sempre che il tizio non dichiari fallimento prima... Posso chiedervi, se lo conoscete, qualche nome fidato in MP? Online c'è di tutto e non vorrei incappassimo ancora in qualche altra sòla...
grazie ancora

Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: Libero professionista - Fatture non pagate
Guarda, io ho l'avversione a pelle per le recup.crediti, e personalmente non saprei darti nominativi, una vale l'altra, cmq per scegliere accertati che sia iscritta all'unirec. I metodi che usano sono sempre gli stessi, telefonate, lettere, visite in sede...o uno paga per sfinimento, o se ne frega altamente...
in bocca al lupo
in bocca al lupo

"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- Monsterina900
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11455
- Iscritto il: 10 set 2009, 15:37
Re: Libero professionista - Fatture non pagate
grazieCabi ha scritto:Guarda, io ho l'avversione a pelle per le recup.crediti, e personalmente non saprei darti nominativi, una vale l'altra, cmq per scegliere accertati che sia iscritta all'unirec. I metodi che usano sono sempre gli stessi, telefonate, lettere, visite in sede...o uno paga per sfinimento, o se ne frega altamente...
in bocca al lupo

Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Libero professionista - Fatture non pagate
Nemmeno io so darti indicazioni. Provo a vedere se magari trovo qualcosa nei fascicoli di miei clienti che abbiano avuto problemi analoghi (come debitori, però...
io di solito sono quella che dice "signori miei, qua non ce n'è, o vi accontentate di quello che vi offriamo, o non recupererete mai un centesimo").

24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- Monsterina900
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11455
- Iscritto il: 10 set 2009, 15:37
Re: Libero professionista - Fatture non pagate
dottbaby ha scritto:Nemmeno io so darti indicazioni. Provo a vedere se magari trovo qualcosa nei fascicoli di miei clienti che abbiano avuto problemi analoghi (come debitori, però...io di solito sono quella che dice "signori miei, qua non ce n'è, o vi accontentate di quello che vi offriamo, o non recupererete mai un centesimo").


grazie 1000

Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14