GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 6 ago 2009, 11:58

francybf ha scritto:Wendy, sinceramente questo è l'UNICO vantaggio economico di una coppia NON sposata...mi sembra il minimo, visto che sul resto siamo equiparati solo sui DOVERI ma non sui DIRITTI. :sorrisoo
giusto che cosa????? io non sono d'accordo, a questo punto meglio che divorzio da mio marito tanto viviamo insieme lo stesso e abbiamo dei diritti migliori....
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 11:58

Wendy ha scritto:FRANCY che centrano le detrazioni con gli assegni??? Le detrazioni vengono calcolate sul tuo reddito e non sul reddito del nucleo famigliare :domanda
Io la bimba ce l'ho al 50% io e mio marito, se no per le detrazioni al 100% le puo' prendere il reddito maggiore di uno dei due coniugi :sorrisoo
l'ho scritto a scanso di equivoci...sai quanta gente c'è che li confonde? Se vuoi ti presento qualche mio iscritto al sindacato :fischia :impiccata:
E poi, comunque, al contrario delle detrazioni...sugli ASSEGNI non si può fare 50-50% :sorrisoo
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 11:59

Wendy ha scritto:
francybf ha scritto:Wendy, sinceramente questo è l'UNICO vantaggio economico di una coppia NON sposata...mi sembra il minimo, visto che sul resto siamo equiparati solo sui DOVERI ma non sui DIRITTI. :sorrisoo
giusto che cosa????? io non sono d'accordo, a questo punto meglio che divorzio da mio marito tanto viviamo insieme lo stesso e abbiamo dei diritti migliori....
:urka :urka ma tu sai esattamente quali diritti ha una coppia convivente in Italia? :domanda
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 12:00

e poi scusa, ma chi si sposa, lo farà anche per altri motivi, no(religiosi, di tutela futura, ecc..)???! :domanda non vedo perchè uno se la debba prendere tanto calda :che_dici
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 6 ago 2009, 12:00

dany_mau ha scritto:Io so che puoi decidere se il figlio è a carico al 100% ad uno dei due genitori o tipo al 50% uno e 50% l'altro...questo si...in questo caso l'assegno arriva, se al 100%, solo a uno dei due genitori, oppure un tot ad entrambi se si opta per il 50% a testa

però questo non influisce sul fatto della dichiarazione dei redditi di entrambi i genitori, infatti nella modulistica che tu compili per la richiesta degli assegni viene anche richiesto lo stato di famiglia (almeno la mia azienda l'ha richiesto) per la verifica dei componenti del nucleo famigliare...a prescindere se sei sposato o convivi.
Assolutamente no..... tu puoi chiedere il 100% solo sul reddito maggiore oppure per tutte e due 50% in entrambi questa e' la legge......

Cosa centra la dichiarazione dei redditi, io dichiaro il mio e mio marito il suo mica faccio il congiunto !!!!
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Sbilina » 6 ago 2009, 12:01

francybf ha scritto:Wendy, sinceramente questo è l'UNICO vantaggio economico di una coppia NON sposata...mi sembra il minimo, visto che sul resto siamo equiparati solo sui DOVERI ma non sui DIRITTI. :sorrisoo

io non ho nientecontro i conviventi, non era questo il punto cmq vorrei a questo punto mi portassi un esempio su tutti questi DOVERI e DIRITTI a me non risulta....anzi semmai l'opposto
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 6 ago 2009, 12:02

francybf ha scritto:
Wendy ha scritto:FRANCY che centrano le detrazioni con gli assegni??? Le detrazioni vengono calcolate sul tuo reddito e non sul reddito del nucleo famigliare :domanda
Io la bimba ce l'ho al 50% io e mio marito, se no per le detrazioni al 100% le puo' prendere il reddito maggiore di uno dei due coniugi :sorrisoo
l'ho scritto a scanso di equivoci...sai quanta gente c'è che li confonde? Se vuoi ti presento qualche mio iscritto al sindacato :fischia :impiccata:
E poi, comunque, al contrario delle detrazioni...sugli ASSEGNI non si può fare 50-50% :sorrisoo
io non ho detto che gli assegni vanno al 50% assolutamente, non facciamo casino, gli assegni li puo' chiedere uno o l'altro genitore purche' siano dipendenti se no non ti spettano
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
dany_mau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2089
Iscritto il: 20 set 2005, 13:14

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da dany_mau » 6 ago 2009, 12:02

Mi risulta strano....ma nel senso che a me dall'ufficio personale è stato detto "se non si è sposati ma si convive e il compagno vive sotto lo stesso tetto, allora il reddito viene sommato.."
Gaia è nata il 15 Giugno 2006 alle ore 18.26, peso 3090 gr per 49 cm di felicità!!!
Manuel è nato il 23 Marzo 2011 alle ore 13.50 a 38+2, peso 3070 gr per 49.7 cm!!!

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Sbilina » 6 ago 2009, 12:03

dany_mau ha scritto:Mi risulta strano....ma nel senso che a me dall'ufficio personale è stato detto "se non si è sposati ma si convive e il compagno vive sotto lo stesso tetto, allora il reddito viene sommato.."
dany...senti l'inps credo ti abbiano dato informazioni sbagliate
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 6 ago 2009, 12:03

SBI io idem mi sono sposata per amore e stop..... non per tutela futura ..... non esiste.......
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Sbilina » 6 ago 2009, 12:05

Wendy ha scritto:SBI io idem mi sono sposata per amore e stop..... non per tutela futura ..... non esiste.......

il mio non vuole essere un "attacco" contro i conviventi ma contro chi "studia" queste leggi assurde..i figli di conviventi e non liberi professionisti e non hanno tutti lo stesso valore...certo in base al reddito ma non così....come avviene ora
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 12:06

Sbilina ha scritto:
francybf ha scritto:Wendy, sinceramente questo è l'UNICO vantaggio economico di una coppia NON sposata...mi sembra il minimo, visto che sul resto siamo equiparati solo sui DOVERI ma non sui DIRITTI. :sorrisoo

io non ho nientecontro i conviventi, non era questo il punto cmq vorrei a questo punto mi portassi un esempio su tutti questi DOVERI e DIRITTI a me non risulta....anzi semmai l'opposto
ad esempio, devo sommare il reddito per il calcolo ISEE e per tutto quanto riguarda la gestione dei figli, se ho la residenza fisica e fiscale in comune, ma non ho diritto alla reversibilità sulla pensione se viene a mancare l'altro convivente (a tempo debito intendo), i mie figli non hanno diritto ad ereditare eventuali eredità non in linea diretta (tipo se avessero zii o zie senza eredi) perchè non sono figli legittimi ma naturali; inoltre non ho diritto a fare assistenza medica al mio compagno, se non informalmente o a decidere per la sua sorte, qualore fosse impossibilitato. quando partorisco un figlio, devo andare personalmente all'anagrafe dell'ospedale col mio compagno e firmare congiuntamente la paternità e la maternità, anche con una flebo attaccata o se fossi in letto con un TC...tanto per dire una banalità... :che_dici

Tu cortesemente mi elenchi quali diritti in più rispetto a te ho io invece? :domanda
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 12:07

dany_mau ha scritto:Mi risulta strano....ma nel senso che a me dall'ufficio personale è stato detto "se non si è sposati ma si convive e il compagno vive sotto lo stesso tetto, allora il reddito viene sommato.."
è l'inps che ti dà il modello da compilare e ti autorizza ad avere diritto agli assegni. poi l'ufficio del personale procede ad erogare. comunque se hai dubbi, chiedi pure...la residenza in comune in questo caso è ininfluente.
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 12:08

Sbilina ha scritto:
Wendy ha scritto:SBI io idem mi sono sposata per amore e stop..... non per tutela futura ..... non esiste.......

il mio non vuole essere un "attacco" contro i conviventi ma contro chi "studia" queste leggi assurde..i figli di conviventi e non liberi professionisti e non hanno tutti lo stesso valore...certo in base al reddito ma non così....come avviene ora
non ho capito :domanda quale legame c'è tra liberi professionisti e coppie di conviventi? :domanda
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 6 ago 2009, 12:12

SBI FRANCY anche a me non interessa se uno e' sposato o no assolutamente ognuno gestisce la propria vita come meglio crede e sinceramente non mi interessa i diritti e i doveri.....

Come dice SBi e' la legge che fa' cagher :aargh

FRANCY ti ripeto che io mi sono sposata per amore e non mi interessa i diritti e i doveri e non mi interessa dell'eredita' di mio marito e di nient'altro.
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 6 ago 2009, 12:14

FRANCY sinceramente non lo so'...so' solo che io per mia figlia non percepisco assegni :fischia
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da francybf » 6 ago 2009, 12:15

Wendy ha scritto:SBI FRANCY anche a me non interessa se uno e' sposato o no assolutamente ognuno gestisce la propria vita come meglio crede e sinceramente non mi interessa i diritti e i doveri.....

Come dice SBi e' la legge che fa' cagher :aargh

FRANCY ti ripeto che io mi sono sposata per amore e non mi interessa i diritti e i doveri e non mi interessa dell'eredita' di mio marito e di nient'altro.
ma qui non stiamo discutendo dell'amore o di matrimonio e convivenza infatti...la legge parla solo di nuclei anomali, in cui rientrano separati/divorziati, single e conviventi...cioè tutti i NON sposati e penso siano anche pochi nel totale delle coppie con figli sinceramente, altrimenti gli assegni sarebbero già stati rivisti al ribasso. :sorrisoo
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Sbilina » 6 ago 2009, 12:17

francybf ha scritto:
Sbilina ha scritto:
francybf ha scritto:Wendy, sinceramente questo è l'UNICO vantaggio economico di una coppia NON sposata...mi sembra il minimo, visto che sul resto siamo equiparati solo sui DOVERI ma non sui DIRITTI. :sorrisoo

io non ho nientecontro i conviventi, non era questo il punto cmq vorrei a questo punto mi portassi un esempio su tutti questi DOVERI e DIRITTI a me non risulta....anzi semmai l'opposto
ad esempio, devo sommare il reddito per il calcolo ISEE e per tutto quanto riguarda la gestione dei figli, se ho la residenza fisica e fiscale in comune, ma non ho diritto alla reversibilità sulla pensione se viene a mancare l'altro convivente (a tempo debito intendo), i mie figli non hanno diritto ad ereditare eventuali eredità non in linea diretta (tipo se avessero zii o zie senza eredi) perchè non sono figli legittimi ma naturali; inoltre non ho diritto a fare assistenza medica al mio compagno, se non informalmente o a decidere per la sua sorte, qualore fosse impossibilitato. quando partorisco un figlio, devo andare personalmente all'anagrafe dell'ospedale col mio compagno e firmare congiuntamente la paternità e la maternità, anche con una flebo attaccata o se fossi in letto con un TC...tanto per dire una banalità... :che_dici

Tu cortesemente mi elenchi quali diritti in più rispetto a te ho io invece? :domanda
sposarsi o meno è una cosa ovviamente molto personale e forse non si è capito ma NON ERA QUESTO IL PROBLEMA se vogliamo chiamarlo così, francy io non ne so molto ma x l'eredità credo possa farsi un testamento e x l'abitazione se ci si lascia è come x le coppie che si separano. Io cmq mi riferivo 8RISPONDENDO A TE) A QUELLE COPPIE ALCUNE DI MIA CONOSCENZA che convivono sotto lo stesso tettom hanno lasciato ognuno la propria residenza nella propria abitazione x non pagare l'ici x avevere priorità al nido non pagare la mensa assegni comunali eccecc....(cmq questo è ot ) non inerente al mio primo messaggio ma x rispondere al tuo..altrimenti pensate che sto svalvolando :hi hi hi hi
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Sbilina » 6 ago 2009, 12:19

francybf ha scritto:
Sbilina ha scritto:
Wendy ha scritto:SBI io idem mi sono sposata per amore e stop..... non per tutela futura ..... non esiste.......

il mio non vuole essere un "attacco" contro i conviventi ma contro chi "studia" queste leggi assurde..i figli di conviventi e non liberi professionisti e non hanno tutti lo stesso valore...certo in base al reddito ma non così....come avviene ora

non ho capito :domanda quale legame c'è tra liberi professionisti e coppie di conviventi? :domanda
entrambi dipendenti=hai diritto agli assegni
se 1 è libero professionista=no assegni
se conviventi=+ assegni rispetto ai sposati..
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
Wendy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22398
Iscritto il: 6 giu 2005, 14:15

Re: ASSEGNI FAMILIARI SPOSATI/ CONVIVENTI

Messaggio da Wendy » 6 ago 2009, 12:20

FRANCY guarda che gli assegni li prendono anche le coppie sposate purche' siano dipendenti ........ certo l'importo del separato o convivente e' maggiore....
Wendy72*Mamma di Chiara 13/04/2004*Marco il mio Miracolo arrivato in un volo 23/06/2010*Lugliolina 2010**MammaBis*Se una mamma si arrende un figlio non nascera'*DueAngeli(27/10/08)*GEU(09/02/09)*

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”