Avevo già chiesto la vostra collaborazione quando ho iniziato a cercare casa e mi siete state di grande aiuto...quindi vi propongo un nuovo quesito!
Allora, abbiamo capito che tipo di casa ci piace e anche la spesa che comporterebbe ed è un po' fuori dai paletti che ci eravamo prefissati all'inizio della ricerca.
Diciamo che tenendosi abbastanza larghi con le spese io dovrei rimanere con in tasca circa 15.000€ e il socio con €25.000. Questi calcoli sono fatti sulla casa comprata (con già pagate IVA e spese varie di notaio, registro, ecc), ammobiliata solo dell'essenziale (cucina, salotto e camera).
Io non farei mutuo, il socio si (sarà cointestato ma lo pagherà lui) con una rata di circa 800€ al mese.
Mensilmente ci entrano circa 3.000€ al mese.
Ora la mia domanda è questa: secondo voi con questo reddito e questo mutuo i soldi che ci rimangono in tasca son troppo pochi? Ora io non riesco a rendermene conto perchè viviamo insieme da troppo poco (1 mese) prima eravamo separati causa lavoro e la casa in cui siamo in affitto è piccola, con spese inferiori mentre quella che vorremmo acquistare è una villetta a schiera di 120mq.
Considerate che, se Dio vorrà, vorremmo un bimbo a breve e quindi il mio stipendio si ridurrà di conseguenza...

Mi aiutate pleaseeee????
Grazie,
