GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da 5aprile » 18 mar 2009, 23:16

Parlando con un'amica che vive in inghilterra mi ha spiegato che lì tendono ormai all'acquisto di capi biologici.
sicuramente molto più che qui.
che vi è quasi una paura dei prodotti "made in china" (con questo termine allargo anche ad altri paesi extra comunitari), dagli abiti ai giochi, grazie alle informazioni che circolano.
Inoltre gli abiti in puro cotone o in cotone "biologico" (sempre che esista perchè io non guardo mai le etichette e cado proprio dal pero) costano molto ma molto che in italia.
Mi ha anche postato degli articoli su prodotti di note marche, anche per l'infanzia, contenenti ftalati (??? può essere?).
DIciamo che mi ha messo la pulce nell'orecchio e ora un'occhiatina alle etichette la dò.
Voi come vi regolate?
Ultima modifica di kik il 22 mar 2009, 9:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spostato da Desperate Housewives
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da clizia » 18 mar 2009, 23:25

Mesi fa uscì un articol osu altroconsumo dove c'era una lista di marche di pigiamini a confronto per prezzi e qualità dei tessuti. compresa la presenza di ftalatio adirittura altre sostanze nocive se ciucciate dai bimbi. mi riferisco alle applicazioni in plastica che possono andar bene su vestiti per bimbi grandini ma non tutte vanno benre per i piccolissimi che possono masticarle.
Mahh io non sono particolarmente fissata col tutto biologico, e poi credo ci sia un bel giro di soldi anche dietro a questa fetta di mercato bio e sano. :che_dici Però ci sono anche grandi distributori che fanno linee di vestiario leggermente più accurate o dove indicano che c'è solo cotone trattato con meno sostanze nocive. anche upim mi pare faccia qualche capo leggermente più "bio".
Per il made in china ormai tutte le ditte europee fanno i loro prodotti laggiù, no si scappa però penso ci sia anche qualche differenza. ci sono cineserie schifose e roba un poco più controllata e destinata ad un mercato o ditte più serie. Quali siano a volte è un mistero. Però su altroconsumo leggevo che a volte Oviesse è di miglior qualità di Chicco. :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da kik » 18 mar 2009, 23:31

le etichette le leggo sempre, sia per i cibi che per i vestiti
non compro capi bio perché non me li posso permettere. Cerco tuttavia di evitare di comprare capi totalmente made in Cina - un far west senza leggi che vietino l'uso di coloranti tossici.
Per i giochi mi piacerebbe poter fare altrettanto ma trovare un giocattolo che non sia made in china è quasi impossibile;
la scelta si restringe notevolmente
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da clizia » 18 mar 2009, 23:41

Però una distinzione va fatta, secono me, o sbaglio? Perchè tutto è prodotto in cina però un conto sono i marchi europei per i quali poi il prodotto deve essere in regola con le leggi vigenti qui, oltre a seguire le scelte di design della ditta stessa, un altro conto sono i prodotti contraffatti e immessi sul mercato illegalmente. Altrimenti no si spiega a olte come certa robacia made in cina sia davvero così troppo plasticosa rispetto a qualcosa che pare di miglior qualità anche made in cina per conto di bohh.. a caso.., prada o Quercetti (nomi a caso).
Ma è del tuto vero o no' perchè è anche en documentato come spesso invece i capi di abbigliamento siano esattamente uguali salvo l'etichetta diversa che appiccicano alla fine. Ma allora, la qualità, durevolezza dei vestiti e dei giochi in che consiste??

Streghettasaetta

Avatar utente
starla82
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5182
Iscritto il: 26 gen 2009, 20:49

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da starla82 » 19 mar 2009, 0:27

Da H&M e Zara c'è la linea in cotone biologico e non costa più di quelle in cotone normale..
almeno per i vestiti premaman, quelli per bimbi non ho guardato perché ancora non compro nulla..
Vittoria 20.07.2009
°Lugliolina'09°
Ludovico 31.10.2014
°Novembrina'14°

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da Edera » 19 mar 2009, 0:37

Clizia, è verissimo: c'è un giro d'affari dietro questo commercio biologico, sia nel campo alimentare che cosmetico che di vestiario. La Chicco è tutta prodotta in Cina e non costa poco, idem per Paper Moon, però i tessuti sono nettamente differenti, proprio per i motivi da te citati, altrimenti l'azienda ci perde...è solo un interesse economico, non etico, almeno per come la vedo io.
Compro spesso prodotti equo solidali: se producessero capi per bimbi, li prenderei sicuramente :ok
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da scarlet » 19 mar 2009, 8:16

io cerco di affidarmi a marche testate e apprezzate per la qualità e di evitare capi sia made in china che italy troppo economici perché mi spiegava una negoziante che anche i made in italy fatti male o con materiale appunto made in china possono avere problemi

è difficile oggi come oggi....però anche affidarsi solo al bio non so....

io ho la fortuna poi di avere una mamma che fa molte cose a mano di lana e cotone così so la qualità dei capi che indossano i bimbi...per il resto cerco di barcamenarmi com eposso
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da cinzia1974 » 19 mar 2009, 8:55

starla82 ha scritto:Da H&M e Zara c'è la linea in cotone biologico e non costa più di quelle in cotone normale..
almeno per i vestiti premaman, quelli per bimbi non ho guardato perché ancora non compro nulla..
grazie della dritta non lo sapevo, mi piacciono molto i vestiti H&M
:sorrisoo
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da kik » 19 mar 2009, 9:27

clizia ha scritto:Però una distinzione va fatta, secono me, o sbaglio? Perchè tutto è prodotto in cina però un conto sono i marchi europei per i quali poi il prodotto deve essere in regola con le leggi vigenti qui, oltre a seguire le scelte di design della ditta stessa, un altro conto sono i prodotti contraffatti e immessi sul mercato illegalmente. Altrimenti no si spiega a olte come certa robacia made in cina sia davvero così troppo plasticosa rispetto a qualcosa che pare di miglior qualità anche made in cina per conto di bohh.. a caso.., prada o Quercetti (nomi a caso).
Ma è del tuto vero o no' perchè è anche en documentato come spesso invece i capi di abbigliamento siano esattamente uguali salvo l'etichetta diversa che appiccicano alla fine. Ma allora, la qualità, durevolezza dei vestiti e dei giochi in che consiste??
Infatti ho scritto completamente made in China. Significa che non comprerei mai i vestiti dai negozi o banchi cinesi.
Che le aziende italiane confezionino i capi nei paesi dell'Est si sa.
Zara ad ogni modo sta cambiando rotta ed è tornata a far produrre i propri capi in Spagna.

Cmq per quanto riguarda i capi bio di Zara e H&M, bisogna anche averceli vicino quei negozi.... :che_dici
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da ema1 » 19 mar 2009, 9:30

Anche tutti i vestiti di Origin@l M@rines, che io compro ad Era sono completamente Bio, e scritto ad ogni etichetta e hanno dei prezzi stupendi.

Io ho comprato anche dalla Benett@n capi Bio per me ,sempre con il certificato e hanno i stessi prezzi che le altre magliette, prezzi molto buoni. :sorrisoo
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da kik » 19 mar 2009, 9:55

io non mi fiderei di un bio che ha gli stessi prezzi delle altre magliette Ema. E' un modo per vendere.
E' provato che su questa questione le truffe siano moltissime purtroppo, sui vestiti ma anche e soprattutto sugli alimenti
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ale76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6500
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da ale76 » 19 mar 2009, 10:02

anche io nelle botteghe dei cinesi non ci metto piede.

Mi voglio fidare dei marchi italiani o delle multinazionali che producono spesso anche in cina.
C&G

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da ema1 » 19 mar 2009, 10:26

kik ha scritto:io non mi fiderei di un bio che ha gli stessi prezzi delle altre magliette Ema. E' un modo per vendere.
E' provato che su questa questione le truffe siano moltissime purtroppo, sui vestiti ma anche e soprattutto sugli alimenti
kik, non dico esattamente lo stesso prezzo identico. Ma con piccole differenze!

Poi non lo so, io cerco sempre di andare sul sicuro....poi oggi giorni non ci si puo piu fidare di niente!
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da clizia » 19 mar 2009, 10:36

molti hanno il marchio oeko-tex ma non so quanto questa certificazione in italia corrisponda al vero per tutto il processo di produzione. basterà'
Qualche ditta tedesca ad es. ha questoa certificazione e abbinano i capi anche a colorazione naturale, quindi niente di sgargiante, di solito bianco non sbiancato ecc..

Streghettasaetta

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da SILVIA-- » 19 mar 2009, 10:52

Io compro spesso capi organic cotton, a me piace H&M comunque ormai quasi tutte le grandi aziende hanno almeno una linea di questo tipo visto che ormai il trend di questi ultimi anni è Bio-organic. Quindi si può comunque decidere di spendere meno, vedi H&M Zara etc, oppure spendere di più vedi Patagonia Levis
L'oviesse non so se ha una linea simile, ma comunque se notate nei capi per bimbi c'è un'etichetta con la margherita in quanto i tessuti non sono stati trattati con coloranti nocivi.
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
5aprile
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16254
Iscritto il: 24 mag 2005, 14:36

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da 5aprile » 19 mar 2009, 10:57

ale76 ha scritto:anche io nelle botteghe dei cinesi non ci metto piede.

Mi voglio fidare dei marchi italiani o delle multinazionali che producono spesso anche in cina.
infatti io non parlavo di botteghe cinesi
quelle nemmeno prese in considerazione
Edera ha scritto:Clizia, è verissimo: c'è un giro d'affari dietro questo commercio biologico, sia nel campo alimentare che cosmetico che di vestiario. La Chicco è tutta prodotta in Cina e non costa poco, idem per Paper Moon, però i tessuti sono nettamente differenti, proprio per i motivi da te citati, altrimenti l'azienda ci perde...è solo un interesse economico, non etico, almeno per come la vedo io.
Compro spesso prodotti equo solidali: se producessero capi per bimbi, li prenderei sicuramente :ok
prendendo conle pinze quel che dico perchè la considerazione parte da una mia chiacchierata con una sola persona che vive lì (e magari è paranoica lei..anche se conoscendola non lo è)
comunuqe il punto era proprio quello
la sfiducia di cui mi parla questa ragazza nei grandi marchi tipo H&M, chicco o prenatal che comunque producono in cina.
lei mi dice che qui in italia le notizie non arrivano
GretaVittoria - 24.8.05 - e ViolaSofia - 14.7.09 -
Laura fulminata, agostina 2005, esiliata due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

SILVIA--
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 15 apr 2006, 11:00

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da SILVIA-- » 19 mar 2009, 11:14

Bè comunque di qualcuno ci si deve pure fidare. Cerco solo d'informarmi quali sono i prodotti "meno-peggio".
Comunque mi sono abbonata ad altro consumo anche per questo, per essere + informata e dai test fatti sui tessuti oviesse, H&M erano tra quelle promosse.
Mattia 10/08/2005 Daniele 23/05/2011

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da clizia » 19 mar 2009, 11:19

Infatti Oviesse risultava meglio di altre :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da GRACE71 » 19 mar 2009, 11:26

Io mi servo solo da H&M ormai.. ( avolte anche per me... nel reparto bambini trovo. :fischia )

avevo letto anch'io quello di cui parl e in effetti devo dire che sto attenta a dove compro i giocattoli e non compro abiti dai cinesi.. poi sai .. qualcosa sicuramente in casa arriva attraverso i regali...

che comuqnue lascio tra le grinfie dei bimbi per poco.

insomma... non sono esasperata nello scegliere gli abitini e i iocattoli. sto sol un po' attenta a non andarmeli a cercare...
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
puravita
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15112
Iscritto il: 14 ago 2005, 11:33

Re: COME VI REGOLATE NELLA SCELTA DEI TESSUTI?

Messaggio da puravita » 19 mar 2009, 12:42

mah nn lo so...a volte tutti comprano biologico, io mi riferisco più a frutta e verdura, però pretenderebbero mele e pomodori perfettamente tondi e senza ammaccature...ma le avete mai viste le mele biologiche quelle vere :domanda
io ammetto di entrare parecchie volte dai cinesi e di aver visto ultimamente un sacco di persone che mai sarebbero entrate..
molte cose sono le stesse che si trovano in altri negozi non di marca e che magari vendono al doppio..

molte volte qualità nn vuol dire marca e prezzo... anche perchè ho visto un paio di servizi e ho conosciuto persone che lavorano nell'ambiente che fan fare tutto in cina...stoffa e tutto..rimane solo il design..ma la qualità direi che lascia un po' desiderare...
sono davvero poche le aziende che puntano alla qualità e alla salute ma il costo è decisamente alto...
non leggo le etichette...se non quelle degli alimenti..e non sempre quelle sono leggibili..ormai quasi tutto è marchiato PRC...ed effettivamente sono i coloranti che danneggiano magari un cotone di buona qualità...poi se mi dicono che il cotone biologico lo coltivano in india o in cina dove hanno un tasso di inquinamento non indifferente riamngo un po' perplessa...
tra l'atro molti ci marciano sul fatto marchio bio e molte ricerche hanno poi determinato che sono meno biologici i prodoitti bio di quelli che nn lo sono...
Ros degli anni '60 mamma di Chiara 26/7/99 &Tommaso 14/9/05
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita.

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”