GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Richiesta informazioni adozione per single

Scegliere di dare tutto il nostro amore a un bimbo che a volte arriva da lontano. Una scelta coraggiosa e spesso un percorso ad ostacoli
Rispondi
Avatar utente
HyStErYa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1596
Iscritto il: 29 dic 2010, 8:05

Richiesta informazioni adozione per single

Messaggio da HyStErYa » 29 dic 2010, 8:47

Salve a tutte :sorrisoo
Tempo fa frequentavo GOL in quanto Pcossina. Poi mi sono persa e ho perso anche i miei vecchi codici di accesso :fischia (ho pure dimenticato un pochetto le regole del forum, percio' se ho fatto qualche errore mettendo qui questo post chiedo scusa in anticipo :perplesso )

Non so se qui trovero' le risposte che cerco, ma mi sono detta che voi siete sicuramente più ferrate di me in materia di adozioni. Io sono al livello zero :che_dici , percio'... perchè non tentare? Noi il desiderio di adottare ce l'abbiamo, ci mancano SOLO le informazioni minime necessarie :prr E internet non aiuta: ho tentato qualche ricerca ma mi sono proprio persa.

Quello che vorrei sapere è se c'è già qualcuna tra voi che ha tentato un'adozione da single. Premesso che so bene che in Italia non è permessa (e neanche tanto mi interessa, poichè viviamo in Francia), mi domandavo a chi posso rivolgermi per avere un elenco dei paesi dove l'adozione per single sia ammessa, come funziona l'iter, quanto tempo ci vuole, quanto difficile è il percorso, quali siano i requisiti minimi... Insomma, sono nuda e cruda in merito e vorrei veramente cercare il capo del filo per iniziare ad informarmi. Essendo oltretutto residente in Francia da non tantissimo tempo mi viene ancora un pochetto difficile orientarmi qui con i vari enti.

Detto questo, non aggiungo altre chiacchiere inutili e resto a disposizione vostra per qualunque tipo di domanda.
"Ora posso dire che ogni cosa può iniziare, perchè soltanto a noi sta la prima mossa: concepire un'idea sorretta dall'emozione."

Avatar utente
Hillary
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7647
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:02

Re: Richiesta informazioni adozione per single

Messaggio da Hillary » 30 dic 2010, 8:12

laerloth, posso dirti che se intendi adozione internazionale, allora devi fare i conti con la legge del paese di origine del bambino e con quella di destinazione del bambino. Per quest'ultima, stando tu in Francia, non ho idea se faccia fede la legge italiana (se lo adotti tu acquisirebbe nazionalita' italiana) o quella francese (dove andrebbe a vivere).
A quanto ho visto c'e' una nuova convenzione europea che l'Italia non ha ancora recepito che dovrebbe estendere l'adozione alle coppie anche non sposate eterosessuali, dando facolta' ai singoli stati di includere quelle omosessuali. Non ho trovato nulla sui single.
Tieni conto di una cosa: anche se la legge permettesse l'adozione ai single saresti comunque in una situazione sfavorevole rispetto alle coppie sposate/conviventi; intendo che un giudice a partita' di requisiti sceglie la coppia, non il single. E ci sono cosi' pochi bambini adottabili e cosi' tante richieste, che come single si rischia di essere sempre in fondo alla lista (a meno di non essere una star di Hollywood).
Invece ai single e' permesso prendere in affido un bambino. Spesso sono condizioni limitate nel tempo (cioe' per pochi mesi/anni o qualche ora al giorno) ma ci sono anche casi, e purtroppo sono tanti, in cui il bambino rimane in affido fino alla maggiore eta'. Questo perche' anche se la famiglia di origine non e' in grado di crescere il bambino, si pensa sia troppo dannoso per lui tagliare il legame definitivamente. In questo caso periodicamente il bambino ha incontri coi genitori.

Domanda: ma voi adottereste come coppia non sposata o uno di voi adotterebbe come single? Perche' nel primo caso forse la nuova convenzione europea vi aiuterebbe...
Ilaria + Roberto = Alessandro 18/08/10 (39+1) kg 3.270 cm 52

Avatar utente
HyStErYa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1596
Iscritto il: 29 dic 2010, 8:05

Re: Richiesta informazioni adozione per single

Messaggio da HyStErYa » 30 dic 2010, 11:18

Ciao Hilla! :-D :-D :-D

Grazie per la risposta, si vede che sei sicuramente più informata di me. E per esempio non avevo affatto pensato ad alcune cose, come ad esempio il fatto che possa ancora essere la legge italiana quella a cui dover rendere conto, piuttosto che quella francese. E' un buon quesito :perplesso
Sono ufficialmente residente in Francia ormai, non ho neanche più la tessera sanitaria italiana perchè sono a carico del sistema sanitario francese. Ma allo stesso tempo è vero che non sono iscritta all'Aire e che per avere la nazionalità francese mi ci vorrebbero degli anni di residenza qui. Il fatto è che non so bene neanche a chi rivolgermi per avere delle informazioni del genere :perplesso Forse l'Aire? Magari provero', se uno di questi giorni risponderanno :che_dici tra una cosa e l'altra sono quasi due anni che telefono per il passaporto e non rispondono mai.

Era comunque all'adozione internazionale che mi riferivo. Sono (purtroppo), pienamente cosciente del fatto che nella mia situazione, nè in italia nè in francia potrei adottare. Il "problema" è capire quale tipo di adozione risulterebbe meno complessa e sofferta, ma anche qui sto un po' in alto mare: adottare da single o come coppia non sposata? Sarebbe fattibile? E in che misura? Quanti anni di convivenza certificata ci vogliono per poter presentare una domanda di adozione? Perchè è vero che viviamo insieme, ma fino ad ora tutti i documenti sono stati intestati solo a me. Sabato, per iniziare bene l'anno, andremo a vedere una nuova casa e in quel caso avremo dei documenti che attestino la convivenza. Ma siamo solo all'inizio :sorrisoo dovremmo attendere molto, probabilmente, e se ci aggiungi che come tu hai detto le adozioni sono percorsi lunghissimi e difficili, forse ci arriveremmo alla soglia dei cinquant'anni.

Io vorrei sposarmi, ma penso che sia impossibile. Se anche avverrà, ci vorrà molto, moltissimo tempo. Il desiderio di adottare c'è, per cui mi sono detta che forse avremmo potuto tentare in quanto single, non dico per trovare scorciatoie (perchè comunque sarebbe ugualmente complessa come cosa), ma almeno per aggirare degli ostacoli che sono impossibili da abbattere.

Abbiamo preso in considerazione l'idea dell'affido, ma io sono un po' restia a dire il vero, forse per alcune esperienze che ho avuto in passato, poichè ero molto vicina ad una famiglia che aveva in affido dei bambini. Ne soffrivo io in quanto conoscente, quando il bambino partiva, quindi figurati se fosse un bambino affidato a me. Non so se ne avrei la forza e preferisco essere sincera con me stessa nell'ammettere che forse non sarei poi capace di vivere bene una situazione simile sapendo che prima o poi quel bambino andrebbe via. E' un po' vigliacco da dire forse, ma è vero.

Detto questo, in Italia a chi ci si rivolge per le adozioni internazionali? Forse potrei rimboccarmi le maniche e vedere di trovare l'ente corrispondente in Francia. Esiste una figura tipo un "consulente" che possa rispondere a tutte le mie domande e indirizzarmi verso un il percorso migliore?

Grazie ancora per la risposta.
Un abbraccio grande :bacio
"Ora posso dire che ogni cosa può iniziare, perchè soltanto a noi sta la prima mossa: concepire un'idea sorretta dall'emozione."

Avatar utente
Hillary
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7647
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:02

Re: Richiesta informazioni adozione per single

Messaggio da Hillary » 31 dic 2010, 0:05

Laerloth, ti dico come ho fatto io qui in Italia, anche se le cose sono differenti da regione a regione. Ho telefonato ai servizi sociali di zona, mi hanno detto di passare a ritirare un plico con delle info, tra cui la piu' importante era un elenco di date per il corso introduttivo: due giorni di corso nel quale ti spiegano come funziona tutto l'iter. premetto che qui finisce la mia esperienza diretta perche' prima di presentare domanda al tribunale ho scoperto che stava arrivando Alessandro e al corso erano stati chiari: sconsigliano molto caldamente l'adozione se si hanno bambini piccoli, diciamo sotto i 3/4 anni. Una volta fatto il corso, presenti domanda al tribunale, per la nazionale e/o l'internazionale. Quindi fai i colloqui con assistente sociale e psicologa che preparano una relazione e la danno al giudice. Infine fai il colloquio col giudice. A quel punto per la nazionale venite messi in una lista alla quale attingono per bambini disponibili, per l'internazionale invece vi danno eventualmente la mitica IDONEITA'. Con questa andate presso un ente accreditato (e qui comincia la ricerca dell'ente che piu' vi piace). L'ente vi abbina ad un paese, vi guida nella preparazione dei documenti per quel paese, organizza corsi sulla cultura del paese, incontri con altre coppie con figli che vengono da la'; insomma, una lunga preparazione per ingannare la lunga attesa dell'abbinamento col bambino. le cose sono differenti da paese a paese, soprattutto per quanto riguarda la permanenza in loco: alcuni richiedono piu' viaggi, altri uno solo ma magari per lungo tempo (un mese o piu').
Mi raccomando tenete conto del costo, da non sottovalutare.
Qui http://www.commissioneadozioni.it/it.aspx" onclick="window.open(this.href);return false; trovi il sito della commissione italiana per le adozioni internazionali, che si occupa tra l'altro di dare l'autorizzazione ai vari enti. C'e' l'elenco degli enti, le caratteristiche e il costo delle adozioni nei vari paesi.
In italia bisogna essere sposati da almeno 3 anni, oppure sposati anche da meno ma tra matrimonio e convivenza precedente devono essere almeno 3 anni (mi sembra che si possa dimostrae con testimoni). Questo serve per avere l'idoneita' dal giudice italiano. Poi pero' devi fare i conti con la legge del paese straniero del bambino, che magari vuole 5 anni di matrimonio senza tener conto della convivenza.
Ilaria + Roberto = Alessandro 18/08/10 (39+1) kg 3.270 cm 52

Avatar utente
HyStErYa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1596
Iscritto il: 29 dic 2010, 8:05

Re: Richiesta informazioni adozione per single

Messaggio da HyStErYa » 31 dic 2010, 9:08

Grazie ancora Hilla.
Non ti nascondo che leggendo la tua risposta mi sale un poco lo sconforto.
Quello che vorrei capire è: ammettendo che la Francia non permette le adozioni alle coppie di fatto, io non posso adottare in un paese che invece le permette? Devo per forza passare prima per la legge Francese? Esempio: in Inghilterra le coppie, se non erro anche quelle non sposate e omosessuali, possono adottare. Io non potrei tentare di rivolgermi direttamente al paese del bambino che andremmo ad adottare? Forse è una domanda stupida, ma vorrei cercare di capire, perchè messa cosi tutte le mie domande e i miei dubbi non hanno alcun senso, visto che mi trovero' la strada sbarrata sul nascere dalla legge del paese in cui risiedo.

Proprio perchè l'adozione è un percorso lunghissimo avevamo pensato di iniziare ad informarci da adesso, per renderci effettivamente conto dei tempi di attesa, anche se allo stesso tempo abbiamo preso in considerazione l'idea di andare in Belgio per informarci sulla fecondazione assistita. Entrambi i percorsi ci sembrano pieni di ostacoli, e ancora quello che mi preoccupa è il risvolto legale e una serie di piccoli "problemi" da non sottovalutare.

Speriamo che l'anno nuovo ci porti bene, il mio oroscopo parlava di legalizzare una situazione verso la fine del 2011 e della nascita di un nucleo familiare :P Magari è la volta buona in cui faccio finta di credere all'astrologia :D

Grazie ancora e buon anno nuovo!
"Ora posso dire che ogni cosa può iniziare, perchè soltanto a noi sta la prima mossa: concepire un'idea sorretta dall'emozione."

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Richiesta informazioni adozione per single

Messaggio da grazia67 » 4 gen 2011, 13:34

ciao.....in italia una volta esisteva la figura dell'intermediario in genere un avvocato che svolgeva le pratiche all'estero e ti faceva arrivare il bimbo...ora questo ruolo è svolto dagli enti/associazioni che sono regolamentate dalla commissione per le adozioni internazionali...per cui in italia non puoi rivolgerti in maniera privata al paese estero in cui intendi adottare....cosa che invece si può fare in America....dove adirittura esistono agenzie online che ti propongo schede di bimbi da adottare....potresti cmq provare a chiedere perchè se non ho capito male....tu sei cittadina italiana con residenza in Francia?? se così credo che dovrai sottostare alle leggi italiane...mentre se sei ha la cittadinanza francese alle legge francesi....

ti incollo qui questa risposta......
Sportello virtuale: Legge

Titolo: residenza in svizzera
Domanda:
Mio marito si trasferirà per lavoro in svizzera e prenderemo la residenza lì anche se io vivrò un pò in italia e un pò in svizzera. non abbiamo ancora iniziato le pratiche adottive perchè raggiungeremo i 3 anni di matrimonio solo a luglio di questo anno. quali problemi comporterà questa situazione sulle pratiche per l'adozione nazionale?l'esperienza svizzera dovrebbe essere temporanea, non pensiamo di certo di adottare un bambino e accoglierlo in una famiglia dislocata un pò qui e un pò lì ma non avrebbe senso rinunciare a questa possibilità quando ci aspetta un lungo periodo di attesa e pratiche burocratiche. Cosa comporta la residenza in svizzera?


Risposta inserita

L'art. 29bis della legge n. 84/1983 stabilisce che in caso di disponibilità all'adozione presentata da cittadini italiani residenti all'estero è competente il Tribunale per i Minorenni del distretto in cui si trova il luogo dell'ultima residenza.

Se la residenza nello stato estero durerà più di due anni continuativamente, sarà possibile presentare domanda per l'adozione internazionale in base alle norme del paese straniero (art. 36, legge cit.).


ti mando Mp per altre indicazioni :bacio :thank_you:
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
HyStErYa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1596
Iscritto il: 29 dic 2010, 8:05

Re: Richiesta informazioni adozione per single

Messaggio da HyStErYa » 4 gen 2011, 13:44

Grazie mille!!!!!!
Comincio piano piano a districarmi finalmente :)
"Ora posso dire che ogni cosa può iniziare, perchè soltanto a noi sta la prima mossa: concepire un'idea sorretta dall'emozione."

Rispondi

Torna a “ADOTTARE UN BAMBINO”