GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Scegliere di dare tutto il nostro amore a un bimbo che a volte arriva da lontano. Una scelta coraggiosa e spesso un percorso ad ostacoli
Bloccato
Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 29 mag 2009, 14:42

claxon, ho letto da qualche parte che se i coniugi hanno meno di dieci anni di differenza di età viene considerata l'età del più giovane ai fini dell'adozione.
Che differenza c'è tra te e tuo marito?
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
Danny
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 980
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:37

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da Danny » 29 mag 2009, 15:14

Ragazze, per quanto riguarda l'età del bambino, anche io "ora" la penso come voi, non sò se cambierò idea successivamente, ma una frase di una mamma adottiva, detta al corso informativo ,mi ha fatto pensare molto.
"I bambini nascono nel momento in cui noi li andiamo a prendere, anche se hanno più di 8 anni!".
Questo per dirci che qualsiasi età i bambini abbiano, è con noi che cominciano a vivere! :cuore
Gabry X SEMPRE MAMMA NEL CUORE,ORA ANCHE DI HERITIER,DALL'8 GENNAIO 2012 CON NOI X SEMPRE!

Avatar utente
claxon
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 2 apr 2008, 15:08

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da claxon » 29 mag 2009, 17:09

dreamyeyes ha scritto:claxon, ho letto da qualche parte che se i coniugi hanno meno di dieci anni di differenza di età viene considerata l'età del più giovane ai fini dell'adozione.
Che differenza c'è tra te e tuo marito?
23 anni di differenza......... :urka infatti tempo fa temevo di poter adottare solo un bimbo.... con la patente B! adesso mi sembra che le regole siano un po' cambiate, che sia permessa una maggiore differenza di età tra il bimbo e il genitore più adulto (diciamo così).
però forse è solo un problema mio: ho paura di non essere accettata dal bimbo, di subire il suo giudizio.
Lo so è stupido ma quando cerco di analizzare questo mio timore; mi sembra che adottando un bimbo al di sotto di una certa età lui "si abitui" facilmente a me come mamma. :buuu
Il telefono dello psicologo bravo ce l'ho già, grazie :hi hi hi hi
Immagine

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da SAMA » 2 giu 2009, 18:39

certo che e' dura anche adottare un bimbo, capisco le tutele e tutto quanto ma forse un pochino piu' di elasticita' ci vorrebbe alla fine credo che sia piu' mamma chi adotta di chi partorisce un bimbo e poi lo maltratta, boh non capisco......
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 3 giu 2009, 8:54

SAMA, anch'io la pensavo come te... poi mi sono dovuta ricredere. Sai come ho fatto? mi sono messa nei panni di chi deve decidere la sorte di un bambino abbandonato e nel migliore dei casi maltrattato...
Mi sentirei addosso una responsabilità tale da non dormirci la notte...
Poi, se parliamo delle lungaggini prettamente burocratiche si, questo sicuramente..
:sorrisoo

Bimbe, stasera..... CORSO!!!!! :yeee
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da SAMA » 3 giu 2009, 15:23

beh si vista dall'altra parte e' sicuramente una responsabilita' non da poco
buon corso :bacio
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
fioccorosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6706
Iscritto il: 4 feb 2009, 22:34

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da fioccorosa » 3 giu 2009, 15:40

dreamyeyes ha scritto:SAMA, anch'io la pensavo come te... poi mi sono dovuta ricredere. Sai come ho fatto? mi sono messa nei panni di chi deve decidere la sorte di un bambino abbandonato e nel migliore dei casi maltrattato...
Anch'io la pensavo così; il punto poi è che sono molte di + le richieste di adottare che non i bimbi adottabili pertanto chi decide dove "mandare" il bimbo ha a disposizione un'ampia scelta tra le coppie che danno la propria disponibilità e quindi viene scelto quello che viene ritenuto il meglio.
Poi ovviamente tutto è relativo e, in questo caso, anche soggettivo.


Bimbe, stasera..... CORSO!!!!! :yeee
E secondo te ce ne dimentichiamo???!!! :ahaha :ahaha

Avatar utente
winniepooh
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12973
Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da winniepooh » 3 giu 2009, 15:43

abbiamo finalmente conosciuto Gaia...una bellissima bimba mulatta, con un cesto di capelli in testa, figlia di Mario e Claudia grazie......al terremoto!!!!
questa bambina era stata partorita e lasciata in tendopoli dalla mamma il 23 aprile....affidata al tribunale dei minori dell'aquila non hanno potuto che mandarla in istituto ad avezzano, essendo quello dell'aquila terremotato....pensate che loro sono stati chiamati la domenica sera e il martedi gli scadeva la carta da rinnovare annualmente...ed è stato tutto fatto così velocemnete proprio per la particolare situazione che la bambina aveva già vissuto!!! :cuore :cuore
ora devono solo aspettare il 23 giugno che è il tempo massimo per la mamma per decidere di riprenderla e tra un anno Mario potrà darle il loro cognome.....
Gaia è figlia del terremoto...ed è la rinascita dopo di questo....
aspettiamo adesso tutti il 23 giugno (data per me poi importantissima....perchè la mia mamma se ne è andata proprio quel giorno e so che dall'alto farà si che quell'angioletto rimarrà con i suoi nuovi genitori per farla vivere una vita meravigliosa) per fare una gran festa, guardando i nostri amici con gli occhi pieni di lacrime ogni volta che la osservano nei suoi piccoli gesti....
dreamy....che presto per voi ci siano sguardi colmi di lacrime e gioia degli amici e una gran festa :cuore :cuore
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 3 giu 2009, 17:11

winniepooh, :bacino
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 3 giu 2009, 17:11

fioccorosa ha scritto:
Bimbe, stasera..... CORSO!!!!! :yeee
E secondo te ce ne dimentichiamo???!!! :ahaha :ahaha
:hi hi hi hi

:ahaha :ahaha :ahaha
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
swan95
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5247
Iscritto il: 1 mar 2007, 19:51

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da swan95 » 3 giu 2009, 19:03

Winnie che bello...

Dreamy buon corso...

Swan :cuore
dal 25 giugno 2013 siamo in Italia e siamo FAMIGLIA!!!
...il 6 febbraio 2008 un piccolissimo incantesimo si è rotto...avremo di nuovo questo dono???...

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 3 giu 2009, 22:28

Eccoci qui! siete pronte?

Allora stasera incontro con una famiglia adottiva.

Ve li provo a descrivere: lei, infermiera, 48 anni, lui, socio di una piccola ditta di nonsisacosa, 45 anni. Un pò presuntuosetti :fischia del tipo siamoimigliorigenitoridelmondo.
Hanno adottato 2 anni fa, dopo 4 anni di attesa, due fratellini:
Vladimir 3 anni e Anna 10 anni. Ucraini.
Hanno portato le foto: splendidi!!!! entrambi biondissimi e con gli occhi azzurri.
Vladimir è stato messo in istituto alla nascita, Anna all'età di 7 anni.

E fin qui...

Io vi devo dire quali sono state le mie impressioni....
Sorvolando sul fatto che lei, molto, anzi tanto, ben messa.. con gonnella appena sopra il ginocchio è sempre stata a gambe incrociate tipo uomo, permettendoci di "ammirare" per tutta la sera il colore delle sue mutande... :x:
Avevano in mano un decreto che consentiva loro di adottare due fratelli, anche con rischio sanitario (che poi si è rivelato essere di fatto rischio sanitario reversibile... credo sia ben diverso...).
Sono andati in ucraina senza sapere nulla di nulla, l'abbinamento è stato fatto al momento dell'arrivo all'istituto e la loro piu' grande perplessità è stata dover accettare un bambino così piccolo (3 anni) per poter adottare Anna (10 anni).
Infatti la loro aspirazione, visto che hanno piu' volte dichiarato di essere troppo vecchi per tenere dietro un bambino piccolo, era adottare due fratelli (entrambi) di una decina d'anni.

I bambini, a due anni di distanza dall'arrivo in Italia, ancora fanno fatica ad accettare lei come mamma. Anna non desidera scambiare effusioni con la mamma mentre predilige in modo particolare quelli con il padre.
Vladimir è un bambino iperattivo e un pò problematico per le aspettative della coppia mentre Anna è l'incarnazione della loro figlia ideale.
Hanno entrambi una adorazione per lei, mentre su Vladimir ho percepito che fanno un bel pò di fatica, la scusa è che sono troppo vecchi per occuparsi di un bambino così piccolo.
Hanno raccontato di essere stati chiamati dalla scuola perchè Vladimir, brandendo un coltello ha minacciato di morte i compagni.......
Abbiamo trascorso la bellezza di TRE ore a sentire decantare le lodi di Anna e le marachelle di Vladimir, mentre di informazioni utili o di una bella botta di sano entusiasmo e ottimismo neanche l'ombra...

Non vi sto a tediare con tutti i vari racconti del quotidiano che ci hanno stordito dalla noia, ma posso dire che sicuramente quella di stasera ha superato di gran lunga la serata catastrofica con l'ente... :x:
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 3 giu 2009, 22:33

dimenticavo! il massimo è stato raggiunto da lei che ha candidamente detto:
"loro sono i miei figli a tutti gli effetti, anche se io avrei preferito adottare la gemella di Anna"

ovviamente la gemella di Anna non esiste...
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da elevia » 3 giu 2009, 22:38

:urka Dreamy, che dire ... avete avuto in una serata sola le due facce della medaglia: una bimba spendida da adottare ed un bambino problematico con cui affrontare tutte le dure prove di questa scelta. Sorvolerei sul fatto se la coppia fosse tagliata per adottare due bimbi e se si stia comportando bene o male con il piccolino :domanda ....
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da topinaf » 3 giu 2009, 23:46

beh...serata utile direi :che_dici

io ho avuto l'esperienza di una coppia che ha adottato 3 fratellini...bielorussi...uno di 5 uno di 4 e il piccolo di 18 mesi...il grande era l'incarnazione della bontà...si è subito "ambientato" a casa coi nuovi genitori, a scuola, ha iniziato subito a parlare italiano ecc...il piccolo (a cui hanno cambiato nome dopo un anno... :domanda ) era stra-coccolato (vuoi perchè era piccolo...vuoi perchè era veramente splendido :emozionee ) ma ora (che ha 5 anni) si stanno accorgendo che ha qualche problema (porta ancora il pannolo...) mentre Denis (il "mezzano") è sempre stato bistrattato...era un bimbo buonissimo, ma pur sempre un bimbo di 4 anni, che ha tirato fuori la sua vivacità e il suo caratterino...non so...ecco, loro erano due persone "in vista" e hanno sfruttato tantissimo il fatto dell'adozione contemporanea di 3 bimbi, finendo su un sacco di riviste e facendo tante interviste...hanno fatto fare anche diversi casting e pubblicità ai piccoli...ma poi li trattavano malissimo...mah...



vabbè...non c'entra nulla :che_dici ma avevo bisogno di condividere con qualcuno quest'esperienza :bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
dreamyeyes
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9801
Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da dreamyeyes » 4 giu 2009, 8:42

elevia, condivido i tuoi pensieri e aggiungo: non solo! pensa che queste persone vengono scelte dagli assistenti sociali come casi di adozione riuscitissima :x: tanto da consentire loro di venire a raccontare a noi la loro esperienza.
Marco, vi ricordate chi è? l'assistente sociale che ci segue per questa parte di cammino, appena siamo arrivati ha detto: "questa sarà la serata divertente e piacevole"
................................ seeeeeeeeeeeee!!!!!! :che_dici

topinaf, c'entra c'entra :ok ma questa cosa mi preoccupa un pochetto... che metro usano allora gli assistenti sociali per valutare l'idoneità di una coppia? io, ieri, nel giro di poche ore ho capito subito con chi avevo a che fare... penso che in effetti la coppia sia idonea ad adottare MA sicuramente NON due fratelli e NON con una differenza di età così importante.

Riflessione: Durante il corso e i colloqui faranno di tutto per convincerci ad abbandonare la nostra immagine del bambino ideale.
Spiego per i non addetti ai lavori :hi hi hi hi : ogni coppia che si appresta a diventare genitore, sia biologica che tramite adozione, costruisce nella propria mente un'immagine di bambino.
La coppia che abbiamo incontrato ieri, ad esempio, ha sempre immaginato il proprio bambino come un bimbo dai 8-9 anni in su.
Noi, io e Robby, per continuare l'esempio, immaginiamo un bambino di una età inferiore a 1 anno.
La coppia di ieri ha seguito il consiglio delle assistenti sociali ed ha accettato un bambino che poco aveva a che fare con il loro bambino immaginario e i risultati mi sembrano abbastanza evidenti………
Questo vuol dire che io e Robby dovremo tenere duro, conservando e preservando il nostro bambino immaginario o dovremo scendere a compromessi?
Io mi sono straconvinta, dopo l’esperienza di ieri, che noi dovremo stringere i denti e andare avanti a testa bassa… ma voi? La pensate come noi?
Ci confrontiamo, vi va?
ʚϊɞ Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥ ʚϊɞ ®

E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da topinaf » 4 giu 2009, 8:56

sai che non lo so?? detto tra noi penso che quella coppia abbia sborsato un sacco di soldi (bel metro per giudicare una coppia :che_dici )

mentre per il fatto dell'immagine del bambino ideale...non so se sia così giusto abbandonare la propria idea...cioè, è logico che se uno si immagina il bimbo per filo e per segno dovrà abbandonarla, ma...sull'età...ho qualche dubbio...specie dopo quello che hai raccontato...questi genitori volevano un bimbo grande e non hanno mai veramente accettato il piccolo (almeno, mi è parso di capire questo...)
forse ampliare un po' le aspettative (che ne so...va bene anche un bimbi di 2 anni...)ma non sconvolgerle completamente...



ehm...non so se si è capito qualcosa :bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
claxon
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 2 apr 2008, 15:08

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da claxon » 4 giu 2009, 9:11

dreamyeyes ha scritto:Durante il corso e i colloqui faranno di tutto per convincerci ad abbandonare la nostra immagine del bambino ideale.
Spiego per i non addetti ai lavori :hi hi hi hi : ogni coppia che si appresta a diventare genitore, sia biologica che tramite adozione, costruisce nella propria mente un'immagine di bambino.
La coppia che abbiamo incontrato ieri, ad esempio, ha sempre immaginato il proprio bambino come un bimbo dai 8-9 anni in su.
Noi, io e Robby, per continuare l'esempio, immaginiamo un bambino di una età inferiore a 1 anno.
La coppia di ieri ha seguito il consiglio delle assistenti sociali ed ha accettato un bambino che poco aveva a che fare con il loro bambino immaginario e i risultati mi sembrano abbastanza evidenti………
Questo vuol dire che io e Robby dovremo tenere duro, conservando e preservando il nostro bambino immaginario o dovremo scendere a compromessi?
Io mi sono straconvinta, dopo l’esperienza di ieri, che noi dovremo stringere i denti e andare avanti a testa bassa… ma voi? La pensate come noi?
Ci confrontiamo, vi va?
Come dici tu, lo scontro con il bimbo reale esiste in entrambe i casi (biologica o adottiva)... però dovrebbe essere l'amore incondizionato a fare da "binario". Che tu sia uscito da un istituto o dalla mia pancia io ti voglio bene quando sei vivace, birbante, obbediente o tranquillo. Perché il mio scopo di genitore è dare amore e crescere una Persona, non un cagnolino addestrato.
Dal tuo racconto ho avuto l'impressione che le aspettative di questi genitori nei confronti dei bimbi superassero l'ACCOGLIENZA (e quindi l'accettazione di carattere, reazioni diverse dalle nostre, rabbia, ecc) che deve essere totale, come nel caso di un figlio biologico (brutta espressione, ma è per capirci).
Io infatti ho paura del contrario, come ho detto qualche messaggio fa: cioè di essere io quella non accettata dal bimbo. Mi sembra dai tuoi racconti che possa succedere anche questo...
Però tu e Robby dovete stringere i denti e andare avanti, secondo me. Come la gravidanza naturale, anche ogni adozione è a sé, le esperienze di vita sono a sé: e soprattutto il vostro atteggiamento nei confronti di un bimbo è diverso da qualsiasi esempio vi possano portare. Scusa la lungaggine :sorrisoo
Immagine

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da luka » 4 giu 2009, 9:52

mi intrufolo piano piano
intanto faccio a te e tuo marito tanti :incrocini :incrocini
io esperienze dirette di adozione non ne ho
però ho conoscenti che hanno adottato
una coppia di amici di mia madre ha adottato ormai una decina di anni fa una copia di sorelline ucraine...avevano 3 e 5 anni, mentre una coppia amici di mio marito hanno adottato un bambino colombiano di sei anni, anche loro una decina di anni fa.
Entrambe queste coppie mi hanno sempre raccontato di quanto questi bambini fossero e sono tuttora molto affettuosi, sempre alla ricerca della coccola e della presenza di qualcuno (in entrambi i casi molto la mammma).
E nessuna di queste coppie ha avuto particolari problemi....certo adesso il bambino anzi ragazzino colombiano non è una gran studente e le ragazze sono ragazze adolescenti con pare tipiche della loro età ( la maggiore è una figazza incredibile, certo che da qualche pensiero al papà) ma queste sono cose normali per tutti i genitori
:bacio
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Cicogna spelacchiata: il primo passettino

Messaggio da grazia67 » 4 giu 2009, 10:15

ciao ragazze......cara dream....il bambino ideale...che argomentone....anzi un tormentone......diciamo che ogni coppia....anzi ogni membro della famiglia....ha nella sua mente un bimbo....ideale........ma anche quando uno è incinta.....pensa e sogna come sarà come non sarà.....ma ciò non vuol dire che il bimbo ideale...debba per forza essere il bimbo "perfetto".......Andrea è un bimo buonissimo....ma ci mancherebbe che fosse perfetto.....Artyom è un monello di natura....ma va bene così.......ovviamente a volte capitano confronti tra i due.....ma è umano......e spesso la nostra fatica quotidiana è non fare confronti ma accettare entrambi così come sono......

per parlare dell'affetività......anche in questo caso ci sono bimbi affettuosissimi da subito.....e altri che ci mettono tempo.....a lasciarsi andare.....la figura del papà è sempre la privilegiata.....anche nel caso di Artyom.....i primi tempi esisteva solo papa......adesso è molto legato ad entrambi......a volte arriva di corsa...ti abbraccia......e poi se ne va......l'altra sera ho visto un video di una trasmissione...dove c'era una ragazza ado...che parlava della sua esperienza......e diceva quanto per lei era stata importante le fisicità della mamma...abbracciarla....stringerla....e sentire odore di mamma :cuore in quelle parole ho trovato Artyom.....viene mi stringe....appoggia la testa sul seno......a volte fa finta di prendere il latte.....in quei momenti....è un cucciolo in cerca della sua mamma......lo stringo forte......gli dico ti voglio bene.....e lui se ne va contento....ha avuto quello che voleva......si coccole...ma anche la conferma che anche se non è un bimbo "perfetto" la mamma c'è e gli vuole bene....... :cuore
Siamo a casa in 4!!!

Bloccato

Torna a “ADOTTARE UN BAMBINO”