GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
gestire il ritorno a casa
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 30 lug 2012, 23:30
gestire il ritorno a casa
Ciao a tutte,
volevo sapere se qualcuna di voi dopo il ritorno a casa ha ricevuto visite domiciliari da parte i ostetriche del
territorio o libere professioniste per controllare l'attaccamento e l'andamento del puerperio.
per chi ha ricevuto questo servizio, si è trovato bene, pensa sia utile un supporto dopo il parto?..
sto per diventare mamma e mi hanno proposto questo servizio, volevo avere qualche informazione in piuù da chi aveva già avuto l'esperienza del dopo parto.
grazie mille
volevo sapere se qualcuna di voi dopo il ritorno a casa ha ricevuto visite domiciliari da parte i ostetriche del
territorio o libere professioniste per controllare l'attaccamento e l'andamento del puerperio.
per chi ha ricevuto questo servizio, si è trovato bene, pensa sia utile un supporto dopo il parto?..
sto per diventare mamma e mi hanno proposto questo servizio, volevo avere qualche informazione in piuù da chi aveva già avuto l'esperienza del dopo parto.
grazie mille
Ultima modifica di Paola67 il 7 ago 2012, 17:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Spostato dalla sezione informatica
Motivazione: Spostato dalla sezione informatica
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4676
- Iscritto il: 26 nov 2005, 21:48
Re: gestire il ritorno a casa
Ciau Eri!
Intanto
DAme venne una ma non ricordo che specializzazione avesse per assistermi con l'allattamento e per darmi dei consigli! E' stato carino! Per l'utilità credo che nessuno come noi mamme sappiamo ciò che è meglio per il nostro bimbo...loro hanno studiato ma noi abbiamo l'istinto materno e conosciamo i nostri piccoli!


Intanto

DAme venne una ma non ricordo che specializzazione avesse per assistermi con l'allattamento e per darmi dei consigli! E' stato carino! Per l'utilità credo che nessuno come noi mamme sappiamo ciò che è meglio per il nostro bimbo...loro hanno studiato ma noi abbiamo l'istinto materno e conosciamo i nostri piccoli!


Alessio&Luana.. Sposi (23/09/06)
Luana felice mamma di Gaia nata il 31-08-08: 2.920 per 49.5 cm di pupuletta e mamma di Edoardo nato il 16-09-12: 3.340 per 50 cm di Principe meletta.
Luana felice mamma di Gaia nata il 31-08-08: 2.920 per 49.5 cm di pupuletta e mamma di Edoardo nato il 16-09-12: 3.340 per 50 cm di Principe meletta.
- claudia212
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 14 set 2010, 11:58
Re: gestire il ritorno a casa
qui questo sevizio non c'è, ma mi sarebbe piaciuto.... in compenso ci sono gli incontri tutti i mercoledi in un'ala dell'ospedale, in cui ci si confronta con altre mamme, ci sono l'ostetrica e l'infermiera pediatrica che prendono anche il peso del bambino...... in più al consultorio per i genitori di bimbi da 0 a 6 mesi organizzano degli incontri con vari specialisti, dalla ginecologa, alla psicologa, all'ostetrica, al pediatra.... credo siano interessanti e utili. Con il primo bimbo non ne ho usufruito, con il secondo forse un pensierino ce lo farò......
*febbrarina2011* Stefano, 03/03/2011 2,850 kg x 48 cm di pura dolcezza!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!
- minasso
- New~GolGirl®
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 28 set 2006, 9:53
Re: gestire il ritorno a casa
Si, io l'ho avuto ed e' molto utile, perche ' da' consigli sull'allattamento, su post part, perdite ecc.. e soprattutto, non da poco, da consigli e toglie tanti dubbi che qualsiasi mamma, pur essendo la migliore del mondo nell'accudire il suo cuccolo, ..pero' essendo debole e stanca per sonno perso ecc, si sente rassicurata.
Il bimbo e' piccolo e indifeso e sentiorsi sicure e' importante
In bocca al lupo per il parto e congratulazione per il momento bellissimo che stai vivendo!
Il bimbo e' piccolo e indifeso e sentiorsi sicure e' importante



In bocca al lupo per il parto e congratulazione per il momento bellissimo che stai vivendo!
mamma di tre stupendi maschietti
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 30 lug 2012, 23:30
Re: gestire il ritorno a casa
Ma se vi proponessero di essere dimesse 36 ore dopo il parto(2° giornata) contro le 48/72 ore (3°-4°giornata) e di essere seguite per i giorni successivi fino al 40° giorno di vita del neonato da un'ostetrica che si reca a casa vostra per controllare l'andamneto del puerperio, voi accettereste o avreste accettato?
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: gestire il ritorno a casa
Gratis?Eri88 ha scritto:Ma se vi proponessero di essere dimesse 36 ore dopo il parto(2° giornata) contro le 48/72 ore (3°-4°giornata) e di essere seguite per i giorni successivi fino al 40° giorno di vita del neonato da un'ostetrica che si reca a casa vostra per controllare l'andamneto del puerperio, voi accettereste o avreste accettato?
Sì, avrei accettato.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- claudia212
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 14 set 2010, 11:58
Re: gestire il ritorno a casa
idem, gratis anche io avrei accettato. Anche perchè io sarei uscita dall'ospedale anche il giorno dopo il parto! 

*febbrarina2011* Stefano, 03/03/2011 2,850 kg x 48 cm di pura dolcezza!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!
- minasso
- New~GolGirl®
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 28 set 2006, 9:53
Re: gestire il ritorno a casa
Si' avre accettato, fidati



mamma di tre stupendi maschietti
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!
- minasso
- New~GolGirl®
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 28 set 2006, 9:53
Re: gestire il ritorno a casa
Si' avre accettato, fidati



mamma di tre stupendi maschietti
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!
Agosto 1999 Agosto 2001 Febbraio 2005!
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: gestire il ritorno a casa
vale77 ha scritto:Gratis?Eri88 ha scritto:Ma se vi proponessero di essere dimesse 36 ore dopo il parto(2° giornata) contro le 48/72 ore (3°-4°giornata) e di essere seguite per i giorni successivi fino al 40° giorno di vita del neonato da un'ostetrica che si reca a casa vostra per controllare l'andamneto del puerperio, voi accettereste o avreste accettato?
Sì, avrei accettato.

(poi noi siamo stati dimessi in 6° giornata ma per una piccola complicazione).
Dove ho partorito io se sei al 2° figlio ed è tutto fisiologico, è prassi chiederti se vuoi essere dimessa in 2° giornata.
Non ho sentito di un servizio di "assistenza" a domicilio. Ma se è disponibile, ben venga... può essere molto utile!
Io ho avuto enormi problemi sia di gestione pupo (stavo impazzendo all'inizio, non sapevo come e cosa fare) che di allattamento (vado di LA totalmente) nonostante appunto sia rimasta in ospedale più del normale. Personalmente io avrei avuto bisogno di un'assistenza anche a casa.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- Serena81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19
Re: gestire il ritorno a casa
Eri,qui da noi per il primo figlio chiami dopo il parto e viene un'ostetrica a vederti pochi gg dopo il parto. L'ho fatto e mi è piaciuto,in realtà abbiamo solo chiacchierato ma mentre lo facevamo lei mi osservava,mi controllava mentre allattavo. Alla fine mi ha detto "si attacca benissimo Fabio,tu mi sembri serena ma chiamami se hai dei dubbi!".
Con Chiara invece ho partorito alle 10.41 del lunedì,sono uscita dall'ospedale alle 11 del martedì! Poi il giorno dopo è venuta la mia amica ostetrica a casa e basta.è stato anche un parto molto naturale per cui nn avevo nessun disturbo,il martedì pomeriggio ero al parco con il grande e la piccola nella carrozzina!
Con Chiara invece ho partorito alle 10.41 del lunedì,sono uscita dall'ospedale alle 11 del martedì! Poi il giorno dopo è venuta la mia amica ostetrica a casa e basta.è stato anche un parto molto naturale per cui nn avevo nessun disturbo,il martedì pomeriggio ero al parco con il grande e la piccola nella carrozzina!
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12
Mammukka ininterrotta e felice!
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12
Mammukka ininterrotta e felice!
- elenaus
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28
Re: gestire il ritorno a casa
io ti dico solo che con la tecnica che mi hanno insegnato in ospedale per attaccarla io e la bimba non ci rimediavamo!!
In ospedale chiamavo continuamente l'ostetrica perchè non riuscivo ad attaccarla a destra ( ho i capezzoli corti) e quando mi hanno dimesso volevo l'ostetrica di sostegno a casa perchè non sapevo come fare. Poi invece ho trovato un sistema diverso ( io sdraiata a pancia in su mi calavo la bimba dall'alto) e lei si attaccava senza problemi! quindi mi son resa conto che l'istinto di mamma è più forte di ogni teoria o insegnamento!!

angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
- VioletAstrid
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6846
- Iscritto il: 11 giu 2012, 18:02
Re: gestire il ritorno a casa
Io ho sentito parlare di questo servizio anche se sinceramente non ho idea se sia attivo nella mia zona, e penso che sia estremamente utile, soprattutto se, per vari motivi, in ospedale non si è state seguite o aiutate o consigliate nella maniera più opportuna.Eri88 ha scritto:Ciao a tutte,
volevo sapere se qualcuna di voi dopo il ritorno a casa ha ricevuto visite domiciliari da parte i ostetriche del
territorio o libere professioniste per controllare l'attaccamento e l'andamento del puerperio.
per chi ha ricevuto questo servizio, si è trovato bene, pensa sia utile un supporto dopo il parto?..
sto per diventare mamma e mi hanno proposto questo servizio, volevo avere qualche informazione in piuù da chi aveva già avuto l'esperienza del dopo parto.
grazie mille
Per fortuna io ho trovato all'epoca ostetriche davvero brave che mi hanno condotta bene nell'attaccare il mio Ivan e non ho avuto particolari problemi.. però se non fosse stato tutto così veloce e naturale sono sicura che mi sarebbe piaciuto molto avere questo tipo di supporto da un'ostetrica o una libera professionista!
Quindi se hai la possibilità di usufruire di questo servizio.. beh perchè no?

M + E = I & C