GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DADO FATTO IN CASA?

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da ELISA1978 » 11 apr 2008, 13:43

In tv una volta ho visto che preparavano del dado per brodo fatto in casa.
Visto il mio poco tempo per fare il brodo e il mio poco spazio in congelatore per poterlo congelare in porzioni, qualcuna di voi lo sa fare?
Non mi piace quello industriale, mi sembra un pò troppo pieno di schifezze... :che_dici
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da Boomie75 » 11 apr 2008, 14:17

Io lo faccio il dado, e quando mi metto ne faccio in quantità industriali perchè poi lo regalo a tutto il parentado.
Di solito faccio quello vegetale, non ho mai provato a farlo di carne.
Le dosi sono queste, poi puoi aggiungere altre verdure a piacere (c'è chi lo fa anche con il minestrone surgelato!).

200 g di sedano
1 pomodoro
1 zucchina
1 cipolla
2 carote
1 spicchio d’aglio
1 manciata di funghi freschi
1 foglia di alloro a piacere
poche foglie di basilico
salvia
rosmarino
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaio di olio
200 g di sale grosso
50 g di parmigiano a piacere

Cuoci per una mezz'ora in una pentola normale d'acciaio (o pentola a pressione) e poi lo frulli o nel robot da cucina o con il minipilmer. Ti viene fuori una cosa giallognola e non solida ma abbastanza liquida.
Lo invasi bollente e va conservato nel frigo ( io l'ho tenuto anche sei mesi ) il conservante naturale e' il sale che evita di andare a male.
Se invece hai il bimby segui la ricetta del libro base! :ok
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
alebeamail
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10509
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da alebeamail » 14 apr 2008, 8:11

Anche io lo faccio cosi' anche se non metto il parmigiano ed è ottimo, io lo sostituisco anche al sale sul sugo :ok
Daniel(05/10/05 h.08.29-4,2Kgx54cm) & Siria(27/09/07 h.16.35-3,34Kgx51cm)
...Non può piovere per sempre...

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da ELISA1978 » 14 apr 2008, 12:46

Bellissima questa ricetta! :yeee
Pensavo anch'io di prepararlo in abbondanti quantità...
Qualche domanda però, ma si conserva così tanto in frigo? E dove lo metti, bottiglia unica o vasetti? Si può anche congelare? Poi come lo usi, lo aggiungi all'acqua come il dado normale?
E che funghi usi, gli champignon?

Non vedo l'ora di provarlo! :hi hi hi hi
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da Boomie75 » 14 apr 2008, 13:15

Elisa sì si conserva a lungo in frigo.
Lo metto in vasetti. (con queste dosi ti vengono fuori + o meno 2 vasetti piccoli di quelli 4 stagioni (Bormioli).
Non l'ho mai congelato, ma penso proprio che si possa congelare e grazie al sale non diventi mai duro quindi è comodo usarlo anche congelato.
Lo uso come il dado normale, e vado ad occhio con le dosi: lo metto in tutto!
I funghi spesso non li metto perchè non li ho in casa ma quelle volte che li ho messi ho preso gli champignon.
:sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Speranza05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 25 mag 2005, 15:41

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da Speranza05 » 15 apr 2008, 9:54

la mia ricetta è con la verdura a crudo...

verdure "da brodo" a piacimento (porro, carota, sedano, cipolla, rape varie...) e tanti "profumi" (origano, maggiorana, basilico, prezzemolo....) frulli il tutto. A questo punto pesi la tua massa di verdure e aggiungi un terzo del peso di sale. Metti in vasetti e conservi in frigorifero (fino ad un anno)...

anch'io lo regalo a tutto il parentado e sono entusiasti...

naturalmente poi lo usi a cucchiaini, ed è ottimo per tutto... nell'acqua come brodo, per insaporire sughi e salse...
Mamma di uno splendido bimbo nato nel 2006 e di una dolce fanciulla nata nel 2008!

Avatar utente
Speranza05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 25 mag 2005, 15:41

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da Speranza05 » 15 apr 2008, 9:56

dimenticavo... frullare si, ma non far diventare una pappetta troppo liquida, si devono ancora distinguere i micropezzettini di carota e delle altre verdure...
spero si capisca la descrizione...
Mamma di uno splendido bimbo nato nel 2006 e di una dolce fanciulla nata nel 2008!

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da ELISA1978 » 15 apr 2008, 12:24

Ragazze grazie mille, sabato faccio la spesa e provo tutte e due le ricette, tanto ho capito che se ne faccio in abbondanza sarà gradito da tutti... :ok :ok :ok
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da Lucyfantasy » 15 apr 2008, 12:57

Io lo faccio di carne e lo congelo in piccole vaschette. Lo uso direttamente congelato perchè non diventa duro ma è comodissimo da prendere nelle dosi desiderate. So che molte persone lo congelano nelle formine del ghiaccio e poi ne usano una dose ogni volta.

ECCO LA MIA RICETTA:

300gr. di sale grosso
300gr. di carne macinata
300gr. di verdure miste (sedano carote, cipolla, zucchine..)
1 pomodoro
aromi misti a piacere: rosmarino, salvia, basilico, prezzemolo, alloro...

:ok :ok :ok
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da ELISA1978 » 15 apr 2008, 13:46

Lucy ma fai bollire il tutto o metti tutto a crudo? :domanda
E che tipo di carne usi?
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da Lucyfantasy » 16 apr 2008, 12:03

+ELISA78+ ha scritto:Lucy ma fai bollire il tutto o metti tutto a crudo? :domanda
E che tipo di carne usi?
Hops.... scusate :hi hi hi hi :hi hi hi hi

Uso il macinato di manzo (ma puoi scegliere macinato di qualunque tipo di carne) e metto nella pentola a pressione per 45 minuti!!

Lo so che sembra pazzesco e la prima volta avevo il terrore che bruciasse tutto... e invece.... perfetto e avrebbe potuto cuocere anche di più! :ok :ok :ok

E' comodissimo e finalmente lo uso per insaporire tutto senza farmi le paranoie per le schifezze che mettono nei dadi :yeee :yeee
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da Lucyfantasy » 16 apr 2008, 12:04

Scusate... sono un po' fuori....

Ho scordato anche di dire che una volta cotto passo il minipimer direttamente nella pentola a pressione e poi prendo il patè e congelo.
Dura anni!!!!
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Mariag
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 120
Iscritto il: 10 feb 2006, 19:21

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da Mariag » 18 apr 2008, 17:41

Se volete, potete dare un'occhiata anche al dado di carne che faccio io. E' un po' diverso dalla ricetta base del bimby, ma giusto un po':
http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=1115
CIAO
Maria

(mamma di Vittoria dal 2 ottobre 2006)

Avatar utente
mirtilla
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 955
Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da mirtilla » 12 mag 2008, 11:07

Scusate non ho capito bene ....... ma nella pentola a pressione le verdure/verdure e carne vengono fatte cuocere senza acqua?

Ieri sera ho provato a fare la ricetta di Boomie75 per il dado vegetale, però ci ho aggiunto un bicchiere di acqua, perchè avevo paura bruciassero le verdure.
Non lo ho ancora utilizzato per cucinare ma ho provato poi ad assaggiare il tutto, ma è salatissimo ..... :domanda è normale?
Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da Boomie75 » 12 mag 2008, 12:03

Sì mirtilla è normalissimo che sia salatissimo! :ok :ok
Usalo in quantità moderate e non salare le pietanze a cui lo aggiungi. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mirtilla
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 955
Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da mirtilla » 12 mag 2008, 12:11

:ok grazie Boomie!!!

Rompo ancora per una cosa ..... il discorso acqua: va aggiunta alle verdure? Se si quanta?
Grazie ancora!
Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da Boomie75 » 12 mag 2008, 12:21

Io nella preparazione del dado non aggiungo acqua. :sorrisoo
Le verdure cuocendosi eliminano tutta l'acqua e quindi non ce ne è bisogno.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mirtilla
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 955
Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da mirtilla » 12 mag 2008, 12:31

:ok grazie ancora; la prossima volta provo a non aggiungerla.
Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da Lucyfantasy » 13 mag 2008, 12:31

mirtilla ha scritto:Scusate non ho capito bene ....... ma nella pentola a pressione le verdure/verdure e carne vengono fatte cuocere senza acqua?

Ieri sera ho provato a fare la ricetta di Boomie75 per il dado vegetale, però ci ho aggiunto un bicchiere di acqua, perchè avevo paura bruciassero le verdure.
Non lo ho ancora utilizzato per cucinare ma ho provato poi ad assaggiare il tutto, ma è salatissimo ..... :domanda è normale?

Hai mai assaggiato un dado? Ti sembra che sia poco salato? :ahaha :ahaha :ahaha

Anche il nostro buonissimo e genuinissimo dado è salato, come tutti i dadi da cucina!!!

E non devi aggiungere assolutamente acqua, anch'io la prima volta ero terrorizzata dalla paura che mi prendesse fuoco la pentola a pressione e invece... dopo 40 minuti, era tutto ancora bello umido! :ok
Deve venire un ristretto quindi niente acqua, altrimenti è troppo diluito e si conserva male.

Io congelo in barattolini di vetro dello yogurt e lo uso direttamente dal freezer (non diventa duro, rimane sempre morbido, proprio grazie al potente antigelo naturale che è il sale)

Mi trovo benissimo e lo uso tranquillamente per insaporire tutto, senza più preoccuparmi delle schifezze che mettono nei dadi comprati!
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
mirtilla
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 955
Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37

Re: DADO FATTO IN CASA?

Messaggio da mirtilla » 13 mag 2008, 12:39

:ok grazie Lucy.
Questa sera preparo anche quello di carne, senza acqua.
In effetti il dado non l'ho mai assaggiato :fischia non pensavo fosse così salato :-D
Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”