GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Lucyfantasy » 15 feb 2008, 13:03

Ho trovato e provato questa ricetta che viene spettacolare nel piatto crisp del microonde. Ma viene bene anche senza il piatto crisp (anche se per la cottura ho usato lostesso la funzione crisp per dargli il colorino sopra) e perfetto anche in forno.
Si presta bene a utilizzare la frutta sciroppata (mio suocero la fa lui e nessuno gliela mangia :ahaha ) ma anche la frutta bella matura che abbiamo in casa oppure andiamo anche solo di pinoli e pezzi di cioccolata :fischia :fischia . Ho provato diverse versioni e viene perfetto in tutti i modi!

Ecco la ricetta:

INGREDIENTI:
160gr di burro
150 di zucchero
80gr di latte
3 uova
120gr di fecola
250gr di farina
1 bustina di lievito

Frutta a piacere per coprire.

Zucchero a velo per spolverizzare.

Si preparano tutti gli ingredienti pesati e poi si fa partire il robot alla massima potenza con dentro il burro e lo zucchero.
Senza spengerlo si aggiungono le uova una ad una e il latte. Sempre lasciandolo andare si aggiungono le farine e da ultimo il lievito.

Si mette il tutto sul piatto crisp e si guarnisce sopra con la frutta poggiata. Abbondate pure con la frutta perchè durante la cottura la torta gonfia.

Si inforna con la funzione crisp per 15 minuti e vedrete che spettacolo!
Bellissimo, sofficissimo e buonissimo!! I miei bimbi lo hanno spolverato!!!
Io ho usato le pesche sciroppate che si sono sfatte e sembrava che ci fosse la marmellata.
Ho provato anche con i pinoli e i pezzi di cioccolato ma consiglio di mischiarli all'impasto quando lo mettete sul piatto (non nel frullatore sennò trita tutto :hi hi hi hi ) in modo che si mischino all'impasto.

Provate e mi direte quanto è buona... e veloce!!! :ok
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Lucyfantasy » 15 feb 2008, 13:04

Ah.. .scusate... scordavo.
Lo zucchero a velo andrebbe aggiunto sia prima di cuocere che appena sfornato! :bacio :bacio
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
francy74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 ago 2005, 15:57

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da francy74 » 15 feb 2008, 13:11

Che bellissima ricetta! :yeee
Te la copio all'istante :ok
Due domande però:
io ho il piatto crisp basso, tipo teglia da pizza, tu hai usato quello o l'altro, più nuovo, con i bordi alti? Pensi che venga bene anche col piatto crisp basso?
E per il lievito, hai usato quello normale o quello apposta per il microonde?
Attendo trepidante (e sbavante) tue delucidazioni :bacio
FRANCESCA E MARTINA (05/03/05)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Lucyfantasy » 15 feb 2008, 15:05

Il mio piatto crisp è basso, tipo da pizza... devi vedere che spettacolo di torta che viene!!! :yeee :yeee :yeee

Il lievito ho usato quello normale. Ho provato anche quello da microonde e sinceramente non ho visto nessunissima differenza...

Provala! :ok
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
francy74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 ago 2005, 15:57

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da francy74 » 17 feb 2008, 0:03

Avevi ragione: uno spettacolo! :yeee
Bellissima da vedere e buonissima :sorrisoo
Oggi avevo ospiti, l'ho fatta e l'ho servita con un pò di panna montata...complimenti a iosa, ed io li giro a te :ok
Grazie!
FRANCESCA E MARTINA (05/03/05)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Boomie75 » 17 feb 2008, 19:08

Devo provarla assolutamente!!! :ok
Lucy non vieni + a trovarci nelle cuochine??!??! :domanda :buuu
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mimì
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5062
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:41

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da mimì » 18 feb 2008, 9:18

Uhm...mi attira moooolto...ma non ho capito alcune cosette... :domanda
Sarà che c'ho il microonde dell'anteguerra, ma...che diabolo è il piatto CRISP (e la relativa funzione)????
Il mio micro ha solo il piatto girevole alla base sul quale vi sfido a mettere qualunque cosa che abbia meno consistenza di un tozzo di pane congelato... :che_dici
Quindi? Dove dovrei metterlo 'sto composto (che immagino sia almeno vagamente liquido)? Un qualunque contenitore in ceramica per microonde non va bene?
E la funzione crisp cos'è? Una cosa particolare (che quindi il mio di sicuro non ha :che_dici ) o un altro modo di chiamare il grill....

Ah...ma le uova intere o solo i tuorli?
Mimì & Aurora (1° Gennaio 2005) & Elisa (3 febbraio 2006) - Per le foto del BIBLIORADUNO clikka il mondo
I LOVE AQ

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Lucyfantasy » 18 feb 2008, 13:53

mimì ha scritto:Uhm...mi attira moooolto...ma non ho capito alcune cosette... :domanda
Sarà che c'ho il microonde dell'anteguerra, ma...che diabolo è il piatto CRISP (e la relativa funzione)????
Il mio micro ha solo il piatto girevole alla base sul quale vi sfido a mettere qualunque cosa che abbia meno consistenza di un tozzo di pane congelato... :che_dici
Quindi? Dove dovrei metterlo 'sto composto (che immagino sia almeno vagamente liquido)? Un qualunque contenitore in ceramica per microonde non va bene?
E la funzione crisp cos'è? Una cosa particolare (che quindi il mio di sicuro non ha :che_dici ) o un altro modo di chiamare il grill....

Ah...ma le uova intere o solo i tuorli?

Allora... il piatto crisp è un piatto particolare che va usato insieme alla relativa funzione del microonde. Ma non è fondamentale.
Puoi usare una qualsiasi teglia da microonde. Te ne consiglio una bassa e larga perchè così il dolce viene davvero bello... ma stai attenta che il composto arrivi sotto l'orlo altrimenti fai un macello!!!! :ahaha :ahaha
La funzione crisp serve soprattutto a fare la crosticina abbronzata che altrimenti con il microonde non verrebbe. Penso che possa essere sostituita tranquillamente dalla funzione combinata con il grill. Puoi usarle contemporaneamente nel tuo micro?

Le uova ci vanno intere.
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Lucyfantasy » 18 feb 2008, 13:54

Francy grazie!!!! :hi hi hi hi :hi hi hi hi

Boomie ultimamente mi collego davvero poco... sono addirittura stata latitante per alcuni mesi... ma vi penso sempre :bacio :bacio
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Boomie75 » 18 feb 2008, 20:16

:ok :ok Fatta!! Ma non nel piatto crispy ma in uno stampo di silicone.
Però l'ho tenuta 5 minuti in + perchè era crudina, ora la lascio raffreddare e poi sentiamo! Il profumo è buonissimO! :ok
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mimì
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5062
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:41

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da mimì » 19 feb 2008, 8:36

Lucyfantasy ha scritto:
Allora... il piatto crisp è un piatto particolare che va usato insieme alla relativa funzione del microonde. Ma non è fondamentale.
Puoi usare una qualsiasi teglia da microonde. Te ne consiglio una bassa e larga perchè così il dolce viene davvero bello... ma stai attenta che il composto arrivi sotto l'orlo altrimenti fai un macello!!!! :ahaha :ahaha
La funzione crisp serve soprattutto a fare la crosticina abbronzata che altrimenti con il microonde non verrebbe. Penso che possa essere sostituita tranquillamente dalla funzione combinata con il grill. Puoi usarle contemporaneamente nel tuo micro?

Le uova ci vanno intere.
Intanto GRAZIE!

A questo punto ho un'ultima domanda prima di tentare...beh, un paio, vah...
La funzione combinata ce l'ho :che_dici ma devo usarla fin dall'inizio o solo alla fine per far fare la crosticina? E in ogni caso, a che livello devo impostare il micro? Io ho 3 potenze (mi sembra): I, II, III (sia per micro sia per combi, il grill volendo è anche a parte...credo...si vede che lo uso solo per scongelare il microonde??? :hi hi hi hi )
L'altra domanda è: la fecola è indispensabile? (immagino che se è fra gli ingredienti lo sia... :fischia ma visto che dovrei andare a comprarla...se si può evitare... :prrrr Il mio secondo nome è PIGRIZIA :ahaha )
Mimì & Aurora (1° Gennaio 2005) & Elisa (3 febbraio 2006) - Per le foto del BIBLIORADUNO clikka il mondo
I LOVE AQ

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Boomie75 » 19 feb 2008, 9:34

Lucy ma è normale che il giorno dopo sia dura???? :domanda
Ieri sera era sofficissima e buona, stamattina si tira contro un muro e allappa (lascia una strana patina in bocca :domanda ) l'unico modo per mangiare è inzupparla nel latte!!!!!!!!
Mimi io invece della fecola ho messo la frumina, ma immagino che se non hai fecola in casa non avrai neppure la frumina!! :ahaha
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mimì
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5062
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:41

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da mimì » 19 feb 2008, 10:32

Boomie75 ha scritto: Mimi io invece della fecola ho messo la frumina, ma immagino che se non hai fecola in casa non avrai neppure la frumina!! :ahaha
...e come no...la frumina la uso tutti i giorni... :che_dici


(che diavolo è la frumina???? :domanda )


:hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
:prrrr :prrrr :prrrr
Mimì & Aurora (1° Gennaio 2005) & Elisa (3 febbraio 2006) - Per le foto del BIBLIORADUNO clikka il mondo
I LOVE AQ

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Lucyfantasy » 19 feb 2008, 12:44

mimì ha scritto: Intanto GRAZIE!

A questo punto ho un'ultima domanda prima di tentare...beh, un paio, vah...
La funzione combinata ce l'ho :che_dici ma devo usarla fin dall'inizio o solo alla fine per far fare la crosticina? E in ogni caso, a che livello devo impostare il micro? Io ho 3 potenze (mi sembra): I, II, III (sia per micro sia per combi, il grill volendo è anche a parte...credo...si vede che lo uso solo per scongelare il microonde??? :hi hi hi hi )
L'altra domanda è: la fecola è indispensabile? (immagino che se è fra gli ingredienti lo sia... :fischia ma visto che dovrei andare a comprarla...se si può evitare... :prrrr Il mio secondo nome è PIGRIZIA :ahaha )
Allora....

la funzione combinata va dall'inizio altrimenti non fa in tempo a fare la crosticina e la potenza va sempre usata al massimo.

Quindi metti potenza massima e grill fin dall'inizio e prova a cuocere per 12 minuti tenendo d'occhio. Dopo i primi 12 prova con uno stuzzicadenti e se ti si appiccica dagli altri 2 minuti e continua con la prova e 2 minuti per volta! :ok

La fecola serve a dare al dolce una consistenza più morbida e sbriciolosa... come le tortine paradiso per capirci. Ma se vuoi provare credo venga bene anche con tutta farina normale.
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Lucyfantasy » 19 feb 2008, 12:49

Boomie75 ha scritto:Lucy ma è normale che il giorno dopo sia dura???? :domanda
Ieri sera era sofficissima e buona, stamattina si tira contro un muro e allappa (lascia una strana patina in bocca :domanda ) l'unico modo per mangiare è inzupparla nel latte!!!!!!!!
La patina in bocca credo dipenda dal lievito... non è che ne hai messo troppo?

Per il resto... il problema della cottura al microonde è quello di sapersi fermare in tempo! :ahaha :ahaha
Mi spiego.
Quando si cuoce al microonde la cottura prosegue per qualche altro minuto dopo che l'hai tolta e quindi rischi di seccare troppo la torta. Bisogna infatti stare molto attenti e impostare sempre qualche minuto meno.
Fidarsi della prova stecchino e non degli occhi... a volte le torte sembrano poco cotte a guardarle ma in realtà la cottura del microonde è diversa da quella del forno tradizionale. Spesso sembra poco cotta ma è già più che cotta!

Bisogna farci un po' la mano, altrimenti il dolce secca troppo e il giorno dopo puoi usarlo per murare!!

Io faccio sempre così:

imposto meno minuti di quelli che dice la ricetta e provo a controllare con lo stuzzicadenti. Se esce pulito, fermo tutto e lascio riposare qualche minuto, altrimenti continuo la cottura per altri 2 minuti. E così via.
A differenza del forno tradizionale, la cottura al microonde quando è troppa cuoce all'interno del dolce e non la crosta, quindi è difficile da vedere a occhio nudo. :sorrisoo
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Boomie75 » 19 feb 2008, 13:15

Lucy di lievito ne ho messo una bustina come da ricetta.
Per la questione durata di cottura forse hai ragione, ma quando ho girato il dolce per metterlo sul piatto dentro era crudino, vabbè ritenterò un'altra volta. :bacio
Mimi la frumina è un tipo di farina per torte e biscotti per renderli + morbidi, come la fecola, stesso scaffale del supermercato!! :ahaha
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Lucyfantasy » 20 feb 2008, 12:32

Boomie75 ha scritto:Lucy di lievito ne ho messo una bustina come da ricetta.
Per la questione durata di cottura forse hai ragione, ma quando ho girato il dolce per metterlo sul piatto dentro era crudino, vabbè ritenterò un'altra volta. :bacio
Il fatto è che io non l'ho ancora assaggiato questo dolce perchè siamo in quaresima e ho deciso di fare un piccolo fioretto e non mangiare dolci. Quindi non so se il lievito si sente troppo, devo prima assaggiarlo pure io! I miei assaggiatori non vanno tanto per il sottile e se lo spolvarano alla velocità della luce!!!!

Ieri sera l'ho fatto senza frutta ma con gocce di cioccolato bianco e nero.... non è arrivato a stamani.... :che_dici

Ah... ho scoperto una cosa: Se mettete la farina invece della fecola (o se, come me, diminuite un po' le dosi di fecola) dovete mettere più latte altrimenti l'impasto è troppo asciutto.
La giusta consistenza è quando cola piano piano da solo dalla ciotola alla teglia. Poi ovviamente il fondo va ripulito con la spatola... o le dita.... :fischia
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Dubbiosa » 23 feb 2008, 11:36

Infornata giusto 10 minuti fa..avevo letteralmente ricoperto la superficie di frutta sciroppata e scaglie di cioccolato ma l'impasto se le è inglobate tutte :urka
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Lucyfantasy » 26 feb 2008, 12:56

Dubbiosa ha scritto:Infornata giusto 10 minuti fa..avevo letteralmente ricoperto la superficie di frutta sciroppata e scaglie di cioccolato ma l'impasto se le è inglobate tutte :urka
Siiii... è quello il bello della torta!!! Gonfia e si mangia la frutta!!! In questo modo l'interno risulta più umido, la frutta non secca e il sapore è fantastico....

E' venuta buona?!?!?!?!?!? :-D :-D :-D
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: TORTA AL MICROONDE (MA ANCHE NON)

Messaggio da Dubbiosa » 26 feb 2008, 14:05

E' venuta buonissima, si :ok

L'unica cosa è che la superficie della torta si è crepata..sai come fare per evitarlo e avere una superficie bella compatta?
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Rispondi

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”