GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Esperte di yogurt
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Esperte di yogurt
ahh no il nostro è acido. fosse pecorino maritozzo lo metterebbe nel sugo degli spaghetti. :ahah
Streghettasaetta
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: Esperte di yogurt
tiro su perche' mia madre mi ha dato parte dei suoi fermenti
a lei mia zia ha detto di togierlo ogni giorno, mio padre dice che e' dolce non acido pero' e' molto liquido, che dite lo tolgo un gg si e uno no?
secondo voi se metto latte a lunga conservazione faccio na schifezz, io oggi non ho latte fresco
oppure posso comprarlo e toglierlo domani
se si riproducono tanto ne posso sempre buttare una parte giusto?
mia madre dice tutto con plastica, neanche il vasetto di vetro
ma perche' il vetro no?
infine ma va tenuto scoperto ho letto da voi, lei lo tiene in un barattolo chiuso, cosi' le hanno detto...
grazie a tutte, vedremo che fine fanno
a lei mia zia ha detto di togierlo ogni giorno, mio padre dice che e' dolce non acido pero' e' molto liquido, che dite lo tolgo un gg si e uno no?
secondo voi se metto latte a lunga conservazione faccio na schifezz, io oggi non ho latte fresco
oppure posso comprarlo e toglierlo domani
se si riproducono tanto ne posso sempre buttare una parte giusto?
mia madre dice tutto con plastica, neanche il vasetto di vetro

infine ma va tenuto scoperto ho letto da voi, lei lo tiene in un barattolo chiuso, cosi' le hanno detto...
grazie a tutte, vedremo che fine fanno

mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 13 set 2010, 16:54
Re: Esperte di yogurt
Io usavo latte fresco e tenevo i vermetti in un barattolo di vetro coperto con un tovagliolo fissato con un elastico.
Io sapevo che non andava usato il metallo perchè l'acido dello yogurt lo potrebbe, con il tempo corrodere.
Penso che se li lasci un giorno in più non succeda niente, basta non mangiarsi lo yogurt!
Io sapevo che non andava usato il metallo perchè l'acido dello yogurt lo potrebbe, con il tempo corrodere.
Penso che se li lasci un giorno in più non succeda niente, basta non mangiarsi lo yogurt!
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Esperte di yogurt
Late intero fresco, anche un giorno si e uno no, barattolo di vetro parzialmente chiuso(insomma non ermetico o avvitato) E poi lo passavo con un colino.
dico passavo perchè adesso non li ho più, sbolognati ad un paio di amiche.
dico passavo perchè adesso non li ho più, sbolognati ad un paio di amiche.

Streghettasaetta
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 7 giu 2010, 9:16
Re: Esperte di yogurt
i miei sono ibernati!comnque io lo facevo anche con il latte UHT e veniva buonissimo 

- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Esperte di yogurt
io produco yogurt senza vermetti
il procedimento proviene dalla mia esperienza e da diversi esperimenti...non tutti andati bene
parto da uno yogurt (confezionato o quello della produzione precedente), aggiungo 1 l di latte precedentemente portato a ebollizione e raffreddato (temperatura corporea o meno. se troppo caldo i fermenti muoiono e lo yogurt non viene) mischio bene e metto nei barattolini della yogurtiera, che altro non è che una incubatrice che tiene i vasetti a temperatura costante. lo metto la sera e di solito al mattino è pronto. appena fatto è più dolce, poi man mano che passano i giorni (si conderva in frigo per una settimanella, mi pare) diventa più acido. viene meglio con latte intero fresco, ma alla fine si possono usare anche altri tipi, bisogna provare.
a volte sul fondo del vasetto metto un ccchiaino di miele o di marmellata senza mescolare, si mescola al momento di mangiarlo ed è slurposissimo.
è un po' che sono ferma, mi avete fatto venire voglia...quasi quasi ricomincio

il procedimento proviene dalla mia esperienza e da diversi esperimenti...non tutti andati bene

parto da uno yogurt (confezionato o quello della produzione precedente), aggiungo 1 l di latte precedentemente portato a ebollizione e raffreddato (temperatura corporea o meno. se troppo caldo i fermenti muoiono e lo yogurt non viene) mischio bene e metto nei barattolini della yogurtiera, che altro non è che una incubatrice che tiene i vasetti a temperatura costante. lo metto la sera e di solito al mattino è pronto. appena fatto è più dolce, poi man mano che passano i giorni (si conderva in frigo per una settimanella, mi pare) diventa più acido. viene meglio con latte intero fresco, ma alla fine si possono usare anche altri tipi, bisogna provare.
a volte sul fondo del vasetto metto un ccchiaino di miele o di marmellata senza mescolare, si mescola al momento di mangiarlo ed è slurposissimo.
è un po' che sono ferma, mi avete fatto venire voglia...quasi quasi ricomincio

- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Esperte di yogurt
figlia di allevatrice di vermetti presente!!
Quoto meglio latte fresco,ma viene anche con UHV, colino plastico e vasetto di vetro. Quando prolifica troppo vanno a fermentare l'umido
per renderlo meno acido mia mamma,quando lo scola, non lo mescola subito e così butta via il primo siero che scende. Poi,invece di mangiarlo subito, lo mette in frigo e lo consuma il giorno dopo. Se lo mangia persino la mia 3enne che ogni tanto ni chiede lo yogurt della nonna!! Ma io ni guardo bene dal mettermi ad allevare sti cavolfiori prolifici
Quoto meglio latte fresco,ma viene anche con UHV, colino plastico e vasetto di vetro. Quando prolifica troppo vanno a fermentare l'umido

per renderlo meno acido mia mamma,quando lo scola, non lo mescola subito e così butta via il primo siero che scende. Poi,invece di mangiarlo subito, lo mette in frigo e lo consuma il giorno dopo. Se lo mangia persino la mia 3enne che ogni tanto ni chiede lo yogurt della nonna!! Ma io ni guardo bene dal mettermi ad allevare sti cavolfiori prolifici

2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: Esperte di yogurt
grazie dei consigli ma... dopo alcuni gg e alcune prove, latte uht, fresco parz screm, fresco intero...i vermiciattoli sono passati a miglior vita! a mio marito la consistenza non piaceva e il sapore cosi cosi, il figliolo non mangia + yogurt e quindi...
magari riprovero' con quello senza vermiciattolini
magari riprovero' con quello senza vermiciattolini
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 13 set 2010, 16:54
Re: Esperte di yogurt
Secondo me lo yogurt della yogurtiera è troooooooooooooooppo meglio!!!Spes ha scritto:grazie dei consigli ma... dopo alcuni gg e alcune prove, latte uht, fresco parz screm, fresco intero...i vermiciattoli sono passati a miglior vita! a mio marito la consistenza non piaceva e il sapore cosi cosi, il figliolo non mangia + yogurt e quindi...
magari riprovero' con quello senza vermiciattolini
- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: Esperte di yogurt
ho ricordi di quando ero piccola terribili dello yogurt fatto in casa coi fermenti...blheeeeee
prima prendevo solo muller da poco invece ho scoperto lo yomo che in gioventù trovavo acido...invece è buonissimo.
prima prendevo solo muller da poco invece ho scoperto lo yomo che in gioventù trovavo acido...invece è buonissimo.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: Esperte di yogurt
ho fatto yogurt da vasetto di yogurt con yogurtiera, fantastico!!
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Esperte di yogurt
Spes ha scritto:ho fatto yogurt da vasetto di yogurt con yogurtiera, fantastico!!

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 13 set 2010, 16:54
Re: Esperte di yogurt
Se poi lo usi come base per lo yogurt al gelato potresti creare una dipendenza pazzesca! D'estate ho mangiato chili e chili di gelato allo yogurt : era buonissimo!Spes ha scritto:ho fatto yogurt da vasetto di yogurt con yogurtiera, fantastico!!
Ma solo con il mio yogurt
