Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito ad un mio pensare.
PREMESSA: Come evidente leggendo dalla mia firma, ho due bimbi, uno di 5 anni e mezzo ed uno di poco più di due anni.
Ieri sera, mentre eravamo a passeggio in un centro commerciale, troviamo in vendita ad un ottimo prezzo il banco scuola di Ben10.
Paolo adora questo personaggio ed, inoltre, va precisato che era nostra intenzione da tempo sostituire il tavolinetto in legno dell'Ikea con qualcosa di "fisso" e che avesse il piano più alto, visto che paolo è molto grande e su quello che abbiamo ci sta piegato e visto che le sedioline che abbiamo, oltre ad essere portate in giro per casa, vengono usate dal piccolo (una sull'altra) come scala per raggiungere mensole, armadi, ecc ....
Insomma, compriamo questo benedetto "banco scuola" di Ben10 e torniamo a casa.
Paolo e Andrea cominciano a litigare per chi ci si deve sedere, e mentre io spiego a Paolo (e ad Andrea in modo semplice) che quel banchetto non è SUO ma anche del fratellino e che, quindi, devono usarlo insieme o a turno, (Paolo è, troppo spesso, troppo geloso dei suoi giochi, pur non sapendo averne cura) e che basta avvicinarci di lato o di fronte una sediolina per usarlo insieme, mio marito comincia ad imprecare e a rinfacciarmi il fatto che non gli abbia fatto comprare un secondo banco scuola identico a quello, perchè sapeva che i bimbi avrebbero litigato.
Questa mattina mi chiama e mi dice che o compriamo un altro banco scuola o restituisce quello che abbiamo comprato.
Il punto è questo: LUI vorrebbe comprare ogni cosa doppia (e spesso lo fa, soprattutto quando si tratta di giochi)per non far litigare i bimbi, IO vorrei insegnar loro a non essere egoisti e a condividere ciò che hanno.
Mi chiedo: voi che avete due bimbi, come vi comportate?
Sono esagerata o tirchia?
Accetto qualunque genere di critica, purchè sia costruttiva!
Grazie e buone feste a tutti!
