GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

2 bambini 2 giochi ...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da pandistelle » 20 dic 2010, 10:50

Buongiorno a tutte!
Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione in merito ad un mio pensare.
PREMESSA: Come evidente leggendo dalla mia firma, ho due bimbi, uno di 5 anni e mezzo ed uno di poco più di due anni.
Ieri sera, mentre eravamo a passeggio in un centro commerciale, troviamo in vendita ad un ottimo prezzo il banco scuola di Ben10.
Paolo adora questo personaggio ed, inoltre, va precisato che era nostra intenzione da tempo sostituire il tavolinetto in legno dell'Ikea con qualcosa di "fisso" e che avesse il piano più alto, visto che paolo è molto grande e su quello che abbiamo ci sta piegato e visto che le sedioline che abbiamo, oltre ad essere portate in giro per casa, vengono usate dal piccolo (una sull'altra) come scala per raggiungere mensole, armadi, ecc ....
Insomma, compriamo questo benedetto "banco scuola" di Ben10 e torniamo a casa.
Paolo e Andrea cominciano a litigare per chi ci si deve sedere, e mentre io spiego a Paolo (e ad Andrea in modo semplice) che quel banchetto non è SUO ma anche del fratellino e che, quindi, devono usarlo insieme o a turno, (Paolo è, troppo spesso, troppo geloso dei suoi giochi, pur non sapendo averne cura) e che basta avvicinarci di lato o di fronte una sediolina per usarlo insieme, mio marito comincia ad imprecare e a rinfacciarmi il fatto che non gli abbia fatto comprare un secondo banco scuola identico a quello, perchè sapeva che i bimbi avrebbero litigato.
Questa mattina mi chiama e mi dice che o compriamo un altro banco scuola o restituisce quello che abbiamo comprato.
Il punto è questo: LUI vorrebbe comprare ogni cosa doppia (e spesso lo fa, soprattutto quando si tratta di giochi)per non far litigare i bimbi, IO vorrei insegnar loro a non essere egoisti e a condividere ciò che hanno.
Mi chiedo: voi che avete due bimbi, come vi comportate?
Sono esagerata o tirchia?
Accetto qualunque genere di critica, purchè sia costruttiva!
Grazie e buone feste a tutti! :sorrisoo
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da leda71 » 20 dic 2010, 11:02

anche i miei litigano costantemente per i giochi.... :che_dici
anche io sono per la condivisione e infatti cerco di insegnare al più grande (3 anni e qualcosa, la piccola 1 e qualche cosa) che in casa nostra non c'è niente totalmente esclusivo di qualcuno e che qualcun altro non può permettersi di toccare... ma è dura.

la soluzione di tuo marito è una scorciatoia... ma a volte anche le scorciatoie hanno il loro valore, non si può prendere di petto tutto
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Paola67 » 20 dic 2010, 11:03

Ottimo il ragionamento che fai

ma è anche normale il comportamento dei tuoi bambini, anche perchè per raggiunge questo equilibrio ci vuole tempo.
appena comparato un gioco è normale che paolo ne sia geloso.
dovevi dirlo prima di comprare il banco a Paolo che era per entrambi e che se avesse acettato questa cosa bene altrimenti non se ne faceva niente
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
jox73
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5406
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:36

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da jox73 » 20 dic 2010, 11:03

Io non so aiutarti perchè ancora per poco ho solo 1 figlia :hi hi hi hi ma è un argomento che mi interesserà molto visto che mi sa che avrò lo stesso problema, perchè la vedo molto dura convincere Martina, che è stata la regina indiscussa per 5 anni, che dovrà dividere le sue cose con fratellino/sorellina :ok e certo non si può sempre comprare doppia ogni cosa, perchè altrimenti bisogna avere una villa di dieci piani :che_dici oltre che un quadruplo stipendio.
Martina (14/06/2005) e Alessandro (20/06/2011)

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da pandistelle » 20 dic 2010, 11:09

Paola67 ha scritto:Ottimo il ragionamento che fai

ma è anche normale il comportamento dei tuoi bambini, anche perchè per raggiunge questo equilibrio ci vuole tempo.
appena comparato un gioco è normale che paolo ne sia geloso.
dovevi dirlo prima di comprare il banco a Paolo che era per entrambi e che se avesse acettato questa cosa bene altrimenti non se ne faceva niente
Paola, Paolo è stato preventivamente "avvisato" del fatto che il banco era un regalo per entrambi ... il fatto è che, spesso, dice di aver capito, promette di non fare capricci ma non mantiene la parola (ma questo è un altro tasto dolente! :aargh )!
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da topinaf » 20 dic 2010, 11:18

ciao elena :bacio
da noi i giochi non sono doppi; primo perchè passata la prima settimana nessuno se li filerebbe più, e secondo proprio per imparare a condividere :sorrisoo
su altre cose invece si duplica; peril calendario di natale, in ogni calzina abbiamo messo 2 cose identiche (tipo 2 caramelle al limone, 2 barrette kinder ecc) o quando andiani da mc prendiamo la stessa sorpresa per entrambi...ma per i giochi "grandi" uno basta e avanza :sorrisoo
e pur avendo maschio e femmina, i giochi che usano sono gli stessi :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Kimik » 20 dic 2010, 11:18

pandistelle ha scritto:
Paola67 ha scritto:Ottimo il ragionamento che fai

ma è anche normale il comportamento dei tuoi bambini, anche perchè per raggiunge questo equilibrio ci vuole tempo.
appena comparato un gioco è normale che paolo ne sia geloso.
dovevi dirlo prima di comprare il banco a Paolo che era per entrambi e che se avesse acettato questa cosa bene altrimenti non se ne faceva niente
Paola, Paolo è stato preventivamente "avvisato" del fatto che il banco era un regalo per entrambi ... il fatto è che, spesso, dice di aver capito, promette di non fare capricci ma non mantiene la parola (ma questo è un altro tasto dolente! :aargh )!
stessa cosa vale anche per noi, anche se parliamo di un maschio ed una femmina; a volte compriamo una cosa per l'uno e una per l'altra, ma solo se si può, cioè se non parliamo di giochi costosi.
quando invece si tratta di comprare giocattoli che costano e che soprattutto consentono di condividere il gioco, se ne compra uno.
Esempio: lo scorso natale Babbo N. ha portato la cucina, 1 CUCINA e poi due pensieri personali. La cucina era accompagnata da una lettera di BN che diceva che era per tutti e due e che avrebbero dovuto cucinare insieme per mamma e papà. Lì per lì tutto ok, poi Michele ha cercato di appropriarsene del tutto; ovviamente la sorella non ha gradito e per un po' di giorni hanno litigato come pazzi.
Noi non siamo intervenuti più di tanto, abbiamo fatto in modo che riuscissero a venire a patti, dando solo qualche piccolo suggerimento su come fosse bello giocarci insieme.
Ce n'è voluta ma ha funzionato.
Il problema è che si ricomincia daccapo per ogni nuovo gioco ... ma ormai ci siamo abituati :impiccata:
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da pandistelle » 20 dic 2010, 11:21

Il mio problema è che, laddove anche i bimbi smettano subito di litigare, come ieri sera, mio marito ed io no.
... e non c'è verso di fargli capire che esagera!
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Paola67 » 20 dic 2010, 11:26

pandistelle ha scritto:
Paola67 ha scritto:Ottimo il ragionamento che fai

ma è anche normale il comportamento dei tuoi bambini, anche perchè per raggiunge questo equilibrio ci vuole tempo.
appena comparato un gioco è normale che paolo ne sia geloso.
dovevi dirlo prima di comprare il banco a Paolo che era per entrambi e che se avesse acettato questa cosa bene altrimenti non se ne faceva niente
Paola, Paolo è stato preventivamente "avvisato" del fatto che il banco era un regalo per entrambi ... il fatto è che, spesso, dice di aver capito, promette di non fare capricci ma non mantiene la parola (ma questo è un altro tasto dolente! :aargh )!

allora visto che non ha matenuto il suo impegno glielo togli (io faccio così). Gli impegni e le promesse si mantengono
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da ishetta » 20 dic 2010, 11:31

IO ancora non sono nella situazione, ma due giochi identici no.... dovrei traslocare :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
dorydory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da dorydory » 20 dic 2010, 11:33

Paola67 ha scritto:
pandistelle ha scritto:
Paola67 ha scritto:Ottimo il ragionamento che fai

ma è anche normale il comportamento dei tuoi bambini, anche perchè per raggiunge questo equilibrio ci vuole tempo.
appena comparato un gioco è normale che paolo ne sia geloso.
dovevi dirlo prima di comprare il banco a Paolo che era per entrambi e che se avesse acettato questa cosa bene altrimenti non se ne faceva niente
Paola, Paolo è stato preventivamente "avvisato" del fatto che il banco era un regalo per entrambi ... il fatto è che, spesso, dice di aver capito, promette di non fare capricci ma non mantiene la parola (ma questo è un altro tasto dolente! :aargh )!
quotissimo!
anche io per il momento ho una sola figlia, ma condivido in tutto e per tutto che i giochi si condividono, se fanno i capricci o litigano amen, piuttosto che comprargli due giochi gli tiro via pure quello che hanno.
poi mica tutti sono dei nababbi che si possono permettere di comperare tutto doppio!

allora visto che non ha matenuto il suo impegno glielo togli (io faccio così). Gli impegni e le promesse si mantengono
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Immagine

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Avatar utente
dorydory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 666
Iscritto il: 20 feb 2010, 14:18

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da dorydory » 20 dic 2010, 11:34

ho quotato malissimo
cque il mio pensiero era questo:
"quotissimo!
anche io per il momento ho una sola figlia, ma condivido in tutto e per tutto che i giochi si condividono, se fanno i capricci o litigano amen, piuttosto che comprargli due giochi gli tiro via pure quello che hanno.
poi mica tutti sono dei nababbi che si possono permettere di comperare tutto doppio!"
la mia avventura di mamma è iniziata il 23 gennaio 2009 Ilenia

Immagine

Finchè non si è amato un animale, parte della propria anima resta assopita

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Chicca6 » 20 dic 2010, 11:47

I miei hanno 5 e 2 anni, più o meno l'età dei tuoi, e non ho mai comprato cose doppie e tanto meno ho intenzione di farlo.
Devono impare a condividere ciò che hanno, certo è una cosa che costa fatica e passa anche attraverso il litigio e le sgridate.
Però c'è anche un'altra ragione; ho sperimentato che, quando un gioco è solo di uno, suscita più interesse, più attrattiva; invece quando lo stesso gioco lo hanno entrambi, finisce che non interessa a nessuno e non ci gioca nessuno, oppure litigano comunque per quello che ha in mano l'altro :impiccata:
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da pao pao » 20 dic 2010, 11:56

Io la penso come te. A parte la spesa e l'ingombro, è giusto che imparino a condividere le cose.
Mia mamma ha avuto 5 figli, se ognuno di noi avesse dovuto avere il suo banchetto, i miei avrebbero dovuto affittare un'aula!!!
A parte gli scherzi, a noi è stato insegnato a condividere e lo facciamo ancora adesso che ognuno è a casa sua.
E' anche normale l'atteggiamento de tuoi figli: gioco nuovo=litigata.
Come è normale che, per la legge della giungla, inizialmente sia il più grande ad avere la meglio.
Problema socio: digli che va bene allora, che verranno abituati ad avere ognuno il suo, compresa l'auto a 18 anni :spiteful:
Magari ci riflette
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da pao pao » 20 dic 2010, 11:58

Scusate, magari non si capiva bene: io sono per coltivare le individualità, ma certe cose possono benissimo essere condivise: la stanza, il banco, il pc, l'auto ecc
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Chicca6 » 20 dic 2010, 12:05

Come è normale che, per la legge della giungla, inizialmente sia il più grande ad avere la meglio.
Da noi è il piccolo :che_dici
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da Chiaretta77 » 20 dic 2010, 12:06

Io non ho ancora esperienza diretta, ma poichè avrò due bambine il problema si porrà di sicuro!
Già adesso Elisa dice che il seggiolino della macchina (in cui ormai non sta quasi più e stiamo per passare al booster) è solo suo e per la sorellina bisogna comprarne un altro :fischia
Condividere assolutamente, sia per questioni ovvie di spesa e ingombro ma anche epr il valore educativo!
Un conto è prendere due album da colorare o due sorpresine da McD, fare piccoli regali individuali che magari siano adatti all'età e agli interessi ma per i regali grossi si impara a usarli insieme e stop. Penso che mio marito sia d'accordo, ha avuto un fratello e dividevano normalmente, certo non è facile e se tuo marito ti appoggiasse sarebbe molto più semplice perchè i bambini rischiano di "sfruttare" la vostra divisione.
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da fiona 74 » 20 dic 2010, 12:13

Questa mattina mi chiama e mi dice che o compriamo un altro banco scuola o restituisce quello che abbiamo comprato.
Il punto è questo: LUI vorrebbe comprare ogni cosa doppia (e spesso lo fa, soprattutto quando si tratta di giochi)per non far litigare i bimbi, IO vorrei insegnar loro a non essere egoisti e a condividere ciò che hanno.
no, no niente giochi doppi, mai fatto e mai farò. Ti immagini la spesa e quanta roba avresti per casa??? l'unica cosa doppia sono due lavagnette, ma sono doppie per caso e garda un pò...litigano su chi deve usare quella verde :che_dici
Insegna a condividere, ci vuole pazienza, ma è molto più educativo :ok
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 12:13

Io ho due fratelli che han 3 anni di differenza tra loro (io son molto più grande), di cui fra l'altro uno con la sindrome di down...
Però mia mamma non ha MAI preso giochi doppi, ha sempre insegnato ai due a condividere quello che avevano, se non pochissime cose.
I miei fratelli hanno imparato bene a dividere i giochi, nonostante certe volte vi fossero liti per qualcosa... il più delle volte li lasciava litigare (se non diventavano eccessivi) in modo che trovassero un loro equilibrio....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: 2 bambini 2 giochi ...

Messaggio da clizia » 20 dic 2010, 12:18

Io ho un figlio solo quindi nella realtà non so bene come comportarmi. Però la mia tendenza sarebbe stata quelal di comprare giochi uguali doppi solo se piccolezze, mentre per regali più grossi come tavoli, banchi, macchina a pedali ecc.. no di certo. E il piccolino avrebbe avuto il tavolino più basso. mi pare giusto che il grande ci giochi per primo visto che lo desiderava lui. In questo caso allora avrei preso qualcosa di diverso anche al piccolo, non però un secondo banco.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”