GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Senza pannolino sin dalla nascita - EC
- laura80
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4077
- Iscritto il: 18 set 2008, 15:55
Senza pannolino sin dalla nascita - EC
allora ragazze sono proprio curiosa di sapere come la pensate su questo argomento.
l'altro giorno leggendo una rivista ho letto un articolo che mi ha incuriosita molto sull'educazione precoce al vasino, ho comprato il libro e devo dire che è molto interessante.
l'autrice sostiene che i bambini, anche appena nati, sono capaci di dare dei segnali quando devono fare la pipì e la pupù e che quindi, con una comunicazione molto intima e particolare tra la mamma e il bambino, è possibile fin dalla nascita far fare loro i bisogni non nel pannolino.
l'altro giorno leggendo una rivista ho letto un articolo che mi ha incuriosita molto sull'educazione precoce al vasino, ho comprato il libro e devo dire che è molto interessante.
l'autrice sostiene che i bambini, anche appena nati, sono capaci di dare dei segnali quando devono fare la pipì e la pupù e che quindi, con una comunicazione molto intima e particolare tra la mamma e il bambino, è possibile fin dalla nascita far fare loro i bisogni non nel pannolino.
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: educazione precoce al vasino
Il libro l'ho letto anche io, ma non mi ha trovata d'accordo per nulla.
Per me lo spannolinamento parte dal riconoscimento dello stimolo e dal controllo degli sfinteri. Senza questi due elementi non si va da nessuna parte.
Per me lo spannolinamento parte dal riconoscimento dello stimolo e dal controllo degli sfinteri. Senza questi due elementi non si va da nessuna parte.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Francesca77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37
Re: educazione precoce al vasino
possibile ,però la mia esperienza è stata che finchè non sono pronti loro ,non c'è nulla da fà...ci ho provato a spannolinarli presto,ma nè Silvia nè Sofia e nè Samuele hanno ceduto fin passati i due anni ,poi dal momento in cui la molla è scattata bon pannolino ,non me l'hanno mollata + nemmeno di notte (anche se ce lo mettevo per precauzione)
forse sono io che non sono capace...

forse sono io che non sono capace...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: educazione precoce al vasino
premesso che al controllo degli sfinteri un bambino arriva non prima di aver raggiunto un certo grado di maturità psico-fisica, il mio dubbio di fronte a questi studi che ciclicamente si ripropongono è quello di capire se tale bisogno di anticipare i tempi corrisponda a una reale necessità loro o se non sia piuttosto un tentativo di soddisfare le nostre necessità...
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: educazione precoce al vasino
E' difficile seguire l'educazione precoce al vasino se non si fa la mamma a tempo pieno ... il libro non l'ho letto ma il concetto l'avevo già letto su internet ... per me che lavoro a tempo pieno sarebbe stato impensabile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: educazione precoce al vasino
Diciamo che osservando i propri figli si può arrivare a capire quando devono fare cacca o pipì; nei neonati si capisce quando devono evacuare ad esempio ... io mi ricordo le facce che facevano. Il controllo degli sfinteri è una cosa molto complessa ... non è una cosa che arriva di punto in bianco ... perché già verso i 6 o 7 mesi ci si accorge di una diminuzione del numero delle evacuazioni ad esempio, e verso gli 11 o 12 mesi molti bambini non bagnano il pannolino di notte (come notai con mio figlio Fabio). I bambini piccoli hanno bisogno di un qualche cosa per fare pipì e cacca ... di solito è il pannolino ma nulla vieta di usare il vasino. Per cui questa teoria insegnerebbe alle mamme a riconoscere i segni di un'imminente pipì e a far evacuare il bambino in un wc, vasino, lavandino ... in un posto adatto insomma. Inutile dire che una cosa simile non può essere seguita da una mamma che lavora. Tuttavia leggendo vari articoli sull'argomento ho trovato spunti interessanti e ho spannolinato Fabio a 20 mesi con facilità e serenità di tutti ... però non so ... magari è solo kulo 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- laura80
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4077
- Iscritto il: 18 set 2008, 15:55
Re: educazione precoce al vasino
leggendo questo libro a me è piaciuta molto l'idea di questa comunicazione tra mamma e bambino e scorrendo le pagine si leggono esperienze che sembrano del tutto naturali e questi bambini non sembrano vivere com una forzatura il processo dell'indipendenza da pannolino.
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: educazione precoce al vasino
kik ha scritto:premesso che al controllo degli sfinteri un bambino arriva non prima di aver raggiunto un certo grado di maturità psico-fisica, il mio dubbio di fronte a questi studi che ciclicamente si ripropongono è quello di capire se tale bisogno di anticipare i tempi corrisponda a una reale necessità loro o se non sia piuttosto un tentativo di soddisfare le nostre necessità...
Ecco riassunto il mio pensiero, per carità probabilmente sarà anche possibile, ma ci sono tanti passi nello sviluppo di un bambino e ciascuno ha il suo giusto momento!Francesca77 ha scritto:possibile ,però la mia esperienza è stata che finchè non sono pronti loro ,non c'è nulla da fà...
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: educazione precoce al vasino
Però sei tu che devi occuparti della cosa sempre e ovunque ... non si tratta di spannolinamento precoce ma di sostituzione del pannolino con la mammalaura80 ha scritto:leggendo questo libro a me è piaciuta molto l'idea di questa comunicazione tra mamma e bambino e scorrendo le pagine si leggono esperienze che sembrano del tutto naturali e questi bambini non sembrano vivere com una forzatura il processo dell'indipendenza da pannolino.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: educazione precoce al vasino
Mi è partito il msg!
Pensando ad Elisa, verso i 18 mesi ho iniziato a proporle il vasino quando capivo che doveva fare pupù, se voleva sedersi bene altrimenti no problem, volevo solo che prendesse confidenza.
A inizio luglio abbiamo provato a toglierle il pannolino, ma vedevo che proprio non capiva cosa volessi da lei ... un paio di giorni e ho lasciato perdere.
Due settimane dopo ho riprovato e in una decina di giorni pannolino dimenticato, quindi mi sono proprio detta che c'è un momento per ogni cosa, che dobbiamo proporre e guidare, ma rispettare anche le risposte che ci arrivano!
Pensando ad Elisa, verso i 18 mesi ho iniziato a proporle il vasino quando capivo che doveva fare pupù, se voleva sedersi bene altrimenti no problem, volevo solo che prendesse confidenza.
A inizio luglio abbiamo provato a toglierle il pannolino, ma vedevo che proprio non capiva cosa volessi da lei ... un paio di giorni e ho lasciato perdere.
Due settimane dopo ho riprovato e in una decina di giorni pannolino dimenticato, quindi mi sono proprio detta che c'è un momento per ogni cosa, che dobbiamo proporre e guidare, ma rispettare anche le risposte che ci arrivano!
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
- laura80
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4077
- Iscritto il: 18 set 2008, 15:55
Re: educazione precoce al vasino
ma infatti quello che io ho trovato interessante è proprio il fatto che l'autrice del libro afferma che i bambini sono recettivi dalla nascita fino ai 5 mesi circa e che superata questa fase diventa più difficile. mi piace pensare che un bambino così piccolo possa avere un rapporto profondo con la madre, e in generale con tutta la famiglia, da riuscire a capire un meccanismo complesso come è quello del controllo de propri bisogni.
sofia 2006 edoardo 2009
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
brutta cosa il potere usato da menti poco intelligenti ma convinte di esserlo!
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: educazione precoce al vasino
Guarda, secondo me è proprio impossibile che a 2,3,4 mesi un neonato sappia coscientemente controllare gli sfinteri: proprio impossibile.
Se mi dici che la mamma può accorgersi che il bimbo "spinge" per fare la cacca e allora lo piazza veloce sul vasino.... ok, avendo tempo si può fare.
MA quello non è svezzamento da pannolino, non è una conquista del bambino... solo un risparmio di soldi per i genitori...
Se mi dici che la mamma può accorgersi che il bimbo "spinge" per fare la cacca e allora lo piazza veloce sul vasino.... ok, avendo tempo si può fare.
MA quello non è svezzamento da pannolino, non è una conquista del bambino... solo un risparmio di soldi per i genitori...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- pascale1982
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15385
- Iscritto il: 16 set 2008, 10:43
Re: educazione precoce al vasino
per la cacca puoi anche arrivare in tempo ma per la pipì come fai a riconoscere i segnali?
c6m9 :)
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: educazione precoce al vasino
personalmente mi sembra
1) uno sbattimento assurdo
2) una cosa inutile per il bambino
4) una cavolata il fatto che si riesca ad instaurare un rapporto profondo basato sulle evacuazioni e non, ad esempio, sull'allattamento al seno o sulle coccole pelle a pelle
3) una cosa di cui potersi vantare con le amiche (aaaaahhhh, il mio a 3 mesi già la fa sul WC....
)
sono stata un po' dura, ma a me 'ste robe da wonder woman cominciano a scocciare parecchio!
ah, Laura, ovviamente non ce l'ho con te eh! era un discorso generico
1) uno sbattimento assurdo
2) una cosa inutile per il bambino
4) una cavolata il fatto che si riesca ad instaurare un rapporto profondo basato sulle evacuazioni e non, ad esempio, sull'allattamento al seno o sulle coccole pelle a pelle
3) una cosa di cui potersi vantare con le amiche (aaaaahhhh, il mio a 3 mesi già la fa sul WC....

sono stata un po' dura, ma a me 'ste robe da wonder woman cominciano a scocciare parecchio!

ah, Laura, ovviamente non ce l'ho con te eh! era un discorso generico

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: educazione precoce al vasino
quotissimo.marghe ha scritto:personalmente mi sembra
1) uno sbattimento assurdo
2) una cosa inutile per il bambino
4) una cavolata il fatto che si riesca ad instaurare un rapporto profondo basato sulle evacuazioni e non, ad esempio, sull'allattamento al seno o sulle coccole pelle a pelle
3) una cosa di cui potersi vantare con le amiche (aaaaahhhh, il mio a 3 mesi già la fa sul WC....)
sono stata un po' dura, ma a me 'ste robe da wonder woman cominciano a scocciare parecchio!![]()
ah, Laura, ovviamente non ce l'ho con te eh! era un discorso generico
Per quello scrivevo che senza il controllo cosciente degli sfinteri non si va da nessuna parte. Un conto è togliere il pannolino coscientemente, capendo che il tuo corpo sta facendo qualcosa, un conto è togliere il pannolino e mettere sotto il vasino al momento opportuno. Assolutamente inutile. Un neonato non sa distinguere cacca e pipì, anzi ti dirò di più... mia figlia molto puzzolona non si lamentava se era sporca... quindi non solo non distingueva il bisogno, la pulsione ma neppure la situazione di disagio. Metterla sul vasino al momento opportuno sarebbe stato solo uno sbattimento e un risparmio di pannolini.
La nonna di mio marito racconta sempre che il suo terzo ed ultimo figlio faceva cacca nel vasino a 3 mesi. Sì... ce lo metteva lei (visto che a 3 mesi non si sta neanche seduti)... produceva sempre alla stessa ora e così era comodo. Ma non era spannolinato.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57
Re: educazione precoce al vasino
ishetta ha scritto:Il libro l'ho letto anche io, ma non mi ha trovata d'accordo per nulla.
Per me lo spannolinamento parte dal riconoscimento dello stimolo e dal controllo degli sfinteri. Senza questi due elementi non si va da nessuna parte.
concordo!
se vai su internet, ci trovi il sito di un pediatra intrippatissimo su questo argomento....tristissimo.
Spannolinamento anticipato, a che prò poi? Il risparmio? la fatica? il fastidio?
No dai, io penso che un bimbo così piccolo abbia già i suoi bei problemi nel dover crescere, prendere coscenza di se, lo svezzamento, il sonno, l'impossibilità di comunicare anche il più lieve dei mal di pancia.....

No dai, sono per lo spannolinamento A REGIME. Decisamente.
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni
- iaiafb
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2473
- Iscritto il: 25 mag 2005, 11:35
Re: educazione precoce al vasino
Quoto assolutamente, soprattutto la numero 1)marghe ha scritto:personalmente mi sembra
1) uno sbattimento assurdo
2) una cosa inutile per il bambino
4) una cavolata il fatto che si riesca ad instaurare un rapporto profondo basato sulle evacuazioni e non, ad esempio, sull'allattamento al seno o sulle coccole pelle a pelle
3) una cosa di cui potersi vantare con le amiche (aaaaahhhh, il mio a 3 mesi già la fa sul WC....)
sono stata un po' dura, ma a me 'ste robe da wonder woman cominciano a scocciare parecchio!![]()
ah, Laura, ovviamente non ce l'ho con te eh! era un discorso generico

Vorrebbe dire non poter uscire praticamente MAI di casa...
*Ilaria* mamma di Letizia (26/05/2006), e di Lavinia (26/05/2008) Giugnetta 2006


- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: educazione precoce al vasino
io pratico EC dalla nascita di Andrea.
Non lo forzo minimamene e usiamo il pannolino lavabile.
Ma comunque la cacca e alcune pipì le facciamo nel water.
Il titolo del topic lascia presupporre che il bimbo sia parte attiva, ma in realtà non lo è.
Non c'è il controllo degli sfinteri, solo un diverso modo di rapportarsi ai suoi bisogni
Non lo forzo minimamene e usiamo il pannolino lavabile.
Ma comunque la cacca e alcune pipì le facciamo nel water.
Il titolo del topic lascia presupporre che il bimbo sia parte attiva, ma in realtà non lo è.
Non c'è il controllo degli sfinteri, solo un diverso modo di rapportarsi ai suoi bisogni
- phoeka
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11531
- Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18
Re: educazione precoce al vasino
Lauretta ho capito il tuo concetto ed è bellissimo
ma solo a livello emozionale in effetti, non da quello pratico. Che poi, sì, se ci presti costante attenzione puoi individuare il momento del bisogno in modo piuttosto semplice, ma quanto è "utile"? Dannoso magari no, non vedo come, ma scomodo...abbastanza, per quanto romantica come idea!

Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)
- chiocciola
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: 15 gen 2006, 17:55
Re: educazione precoce al vasino
MA CHE PACCO ASSURDO E' STA COSA?
NO NO PER CARITA PANNOLINO E VIA...BELLISSSIMO IL DISCORSO INTIMITA CON IL BIMBO MA SI PUO AVERE IN ALTRE OCCASIONI E MODI, PIU CHE INTIMITA DEVO STARE A COGLIERE SE LA SMORFIETTA CHE FA E' PER LA PIPì O PER LA CACCA
L'ANNO SCORSO AL PARCHETTO ARRIVA UNA MAMMA E PARLANDO MI DICE CHE IL SUO BIMBO DI 9 MESI ERA SENZA PANNOLONE E IO COSI
LE DICO "CAVOLI CHE BRAVO, MA SENTE GIA LO STIMOLO?"
LEI MI RISPONDE CHE DOVE ABITA (UN PAESINO IN MONTAGNA POPOLATO DA DONNE PREVALENTEMENTE ANZIANE) LE HANNO INSEGNATO CHE DA QUANDO IL BIMBO INIZIA A STARE SEDUTO SI DEVE INIZIARE AD ABITUARE A STARE SUL VASINO...COSI LEI GIRA CON IL CAMBIO PERENNEMENTE E PROVANDO OGNI 3x2 A FAR FARE PIPì AL PICCOLO
VOLEVO DIRLE "BELLO DAI CHE GIORNATE PIENE TI RITROVI? DI PANNI DA LAVARE!"
LAURA NULLA CONTRO DI TE E' COMUNQUE UNO SCAMBIO DI IDEE
NO NO PER CARITA PANNOLINO E VIA...BELLISSSIMO IL DISCORSO INTIMITA CON IL BIMBO MA SI PUO AVERE IN ALTRE OCCASIONI E MODI, PIU CHE INTIMITA DEVO STARE A COGLIERE SE LA SMORFIETTA CHE FA E' PER LA PIPì O PER LA CACCA
L'ANNO SCORSO AL PARCHETTO ARRIVA UNA MAMMA E PARLANDO MI DICE CHE IL SUO BIMBO DI 9 MESI ERA SENZA PANNOLONE E IO COSI

LEI MI RISPONDE CHE DOVE ABITA (UN PAESINO IN MONTAGNA POPOLATO DA DONNE PREVALENTEMENTE ANZIANE) LE HANNO INSEGNATO CHE DA QUANDO IL BIMBO INIZIA A STARE SEDUTO SI DEVE INIZIARE AD ABITUARE A STARE SUL VASINO...COSI LEI GIRA CON IL CAMBIO PERENNEMENTE E PROVANDO OGNI 3x2 A FAR FARE PIPì AL PICCOLO
VOLEVO DIRLE "BELLO DAI CHE GIORNATE PIENE TI RITROVI? DI PANNI DA LAVARE!"

LAURA NULLA CONTRO DI TE E' COMUNQUE UNO SCAMBIO DI IDEE

ELEONORA MAMMA DI LARA (5/9/2006) E LUCA (12/4/2008) HO IL CUORE IN MANO..E' PER VOI!
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®
BergamascaDOC(dòcazzlatroviunabergamascacosì)®