GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da maskat » 17 set 2009, 15:23

Martedì alle 17 ho avuto il 1° colloquio individuale con le maestre di Alessia che ha iniziato la 1° primaria lunedì 14/09.
Sono andata molto serena pensando fosse un colloquio conoscitivo... In fondo conoscevano mia figlia solo da 5 ore complessive.
E invece :impiccata:
Ho trovato la maestra d'italiano molto arrabbiata, sembrava una bestia ferita, per un episodio che era successo la mattina.
Praticamente ha ripreso mia figlia + volte xè chiaccherava e continuava a temperare. E lei nulla... All'ennesimo rimprovero le ha detto di portere il temperino sulla cattedra e Alessia ha risposto NO :urka Alla terza richiesta glielo ha preso.
Era arrabbiata xè secondo lei ha dovuto cedere x non creare dei precedenti in classe ma non accetta che una bambina si opponga in quel modo e soprattutto che nn ubbidica alla maestra.
Io non posso darle torto, conosco qst lato del carattere di mia figlia, anzi se nn fosse già venuto fuori gliene avrei parlato io stessa durante il colloquio.
Ho cercato di dirle che alla scuola materna qnd capitavano episodi del genere le maestre la lasciavano "sbollire" e poi qnd si calmava le parlavano x farle capire dove sbagliava... NIENTE! continuava a ripetermi che quella non è + la scuola materna e che i bambini devono obbedire alla maestra.
Inutile dire che sono uscita di là come un "cane bastonato". Avevo le lacrime agli occhi.
La maeestra ha ragione, non ci sono dubbi. Però credevo e speravo che da parte loro ci fosse + collaborazione a fare capire l'ambiente diverso ai bambini.
La sera ne ho parlato con mio marito e lui ha avuto una reazione opposta alla mia: non capiva come fosse possibile che dopo 5 ore di scuola si fosse delineato un quadro così negativo. Ha detto che la differenza tra la materna e la primaria gliela devono spiegare le maestre (ovviamente a casa gliel'ho spiegato in 1000 modi).
Ecco in quel momento ho realizzato che non sono stata capace di difenderla, ho preso atto della situazione e nn sono riuscita a spiaccicare una parola. Non avrei sicuramente negato qst aspetto negativo del suo carattere... Ne sono consapevole ma ho soffocato in gola un "MA DOPO UN GIORNO???"
Alessia invece non si + è accorta di nulla. A scuola ci và volentieri e con entusiasmo e soprattutto qst maestra le piace proprio tanto.
Adesso non sò come comportarmi. Se chiedere un ulteriore colloquio la prox settimana, se aspettare comunicazioni da parte loro...
Magari il punto di vista di qualche maestra di GOL può aiutarmi a vedere qst cosa in un'ottica diversa.
Scusate lo sfogo, qst cosa mi ha veramente demoralizzata.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
elyblond
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1665
Iscritto il: 13 set 2005, 14:02

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da elyblond » 17 set 2009, 15:41

povera, mi spiace molto :bacio , cpiasco che le maestre si sentano frustrate quando i bambini non ubbidiscono ma al primo giorno della prima elementare mi sembra un tantino esagerato, ho un'amica maestra che quest'anno ha la prima e la prende in tutt'altro modo, sta ancora cercando di conoscere i bimbi e di farsi conoscere (lei dice che in prima sono ancora cuccioli :emozionee )
ti faccio l'esempio di mio nipote che ha appena cominciato la 1° media, una prof è entrata e uscita dalla classe 10 volte (voeva che i ragazzi si alzassero in piedi) e si è incacchiata, ma dico io, visto che alle elementari non si fa più, costa tanta fatica entrare, spiegare e poi uscire e vedere se hanno capito? loro poveretti non capivano perchè continuava a entrare e uscire... :grrr
Immagine

Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006

Avatar utente
SAMA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1976
Iscritto il: 22 mag 2005, 1:49

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da SAMA » 17 set 2009, 15:41

io ti do il punto di vista di una mamma.
Purtroppo anche io l'altro giorno non ho difeso mia figlia e la situazione era più delicata di questa (ma non mi dilungo).
Sul fatto che tua figlia abbia sbagliato ok, forse qualcosa da correggere anche alla maestra ci sarebbe perche' io,personalmente, mi sarei incavolata al limite dopo qualche giorno, penso che all'inizio sia dovere delle maestre inquadrare i bimbi però, ripeto, opinione personale.
La cosa che mi fa più specie è che da noi, il primo colloquio lo abbiamo fatto qualche giorno prima dell'inizio, in quell'occasione le maestre hanno voluto sapere il più possibile di Samuela pregi e difetti, e hanno scritto tutto forse appunto perche' sanno subito con chi si devono scontrare.
Però cerca di tirarti su e affronta la cosa cercando di far capire a tua figlia che non e' lei a decidere, se no tranquilla chiamiamo SOS tata che sistema tutto :bacio
SAMUELA(26/11/2003), SVEVA(22/03/2005) GIULIO(11/01/2009) niente e' piu' prezioso per me.....

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da ci610 » 17 set 2009, 15:45

ma tu ne hai parlato con tua figlia?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da mariangelac » 17 set 2009, 15:46

La penso esattamente come tuo marito, scusate ma la scuola nn è un luogo di insegnamenti? Non dovrebbe la scuola essere di supporto alla famiglia? Ok, il tuo è un caso abbastanza semplice, tutto sommato nn l'ha fatta così grossa, ma quando gli arrivano davvero i casi umani che fanno queste maestre? Scusate ora nn vorrei che la categoria inveisse contro di me, ma è il loro lavoro, e se nn si è portati..... devono prenderne atto.
Maskat comprendo anche il fatto che un'accusa così improvvisa ti abbia lasciata senza parole, ma ora che hai riflettuto anche con tuo marito sinceramente andrei dalla maestra e gentilemnte senza perdere la calma le farei capire di fare il suo lavoro :fischia
Naturalemten da parte tua devi fare il possibile per far capire a tua figlia l'educazione, ma fino a quando è a casa è compito tuo, a scuola devono pensarci loro!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da ishetta » 17 set 2009, 15:47

Io credo che la maestra sia stata volontariamente incisiva proprio per mettere in evidenza a te mamma che si è alle elementari e non + alla materna. Tanto è vero che la bimba non si è sconvolta.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da hamilton » 17 set 2009, 15:48

maskat ha scritto:i bambini devono obbedire alla maestra.
giusto!
E se non obbediscono e' un problema della maestra.
Se non obbedisce a casa e' un problema mio.
A ognuna il suo..."problema"! :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da mariangelac » 17 set 2009, 15:50

elyblond ha scritto:povera, mi spiace molto :bacio , cpiasco che le maestre si sentano frustrate quando i bambini non ubbidiscono ma al primo giorno della prima elementare mi sembra un tantino esagerato, ho un'amica maestra che quest'anno ha la prima e la prende in tutt'altro modo, sta ancora cercando di conoscere i bimbi e di farsi conoscere (lei dice che in prima sono ancora cuccioli :emozionee )
ti faccio l'esempio di mio nipote che ha appena cominciato la 1° media, una prof è entrata e uscita dalla classe 10 volte (voeva che i ragazzi si alzassero in piedi) e si è incacchiata, ma dico io, visto che alle elementari non si fa più, costa tanta fatica entrare, spiegare e poi uscire e vedere se hanno capito? loro poveretti non capivano perchè continuava a entrare e uscire... :grrr


:urka povera insegnante..... forse era il suo unico momento di gloria... che delusione dev'essere stata :urka
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da maskat » 17 set 2009, 15:51

ci610 ha scritto:ma tu ne hai parlato con tua figlia?
Certo che le ho parlato.
Ma + che dirle che quella nn è + la scuola materna, che non si chiacchera mentre spiega altrmenti perde qualche passaggio importante, ecc....
Che devo fare?
Metterla in punizione xè ha temperato + del dovuto una matita? Oppure xè chiaccherava con la compagna?
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da maskat » 17 set 2009, 15:53

ishetta ha scritto:Io credo che la maestra sia stata volontariamente incisiva proprio per mettere in evidenza a te mamma che si è alle elementari e non + alla materna. Tanto è vero che la bimba non si è sconvolta.
Sinceramente ci ho pensato.
Purtroppo non ho ancora avuto occasione di parlarne con le altre mamme x avere un confronto.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da ci610 » 17 set 2009, 15:56

maskat ha scritto:
ci610 ha scritto:ma tu ne hai parlato con tua figlia?
Certo che le ho parlato.
Ma + che dirle che quella nn è + la scuola materna, che non si chiacchera mentre spiega altrmenti perde qualche passaggio importante, ecc....
Che devo fare?
Metterla in punizione xè ha temperato + del dovuto una matita? Oppure xè chiaccherava con la compagna?

no, eventualmente ci penserà la maestra a punirla
tu (e tuo marito) puoi non sconvolgervi perchè la maestra ti ha fatto notare questa cosa, ha ragione e punto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da ishetta » 17 set 2009, 15:59

hamilton ha scritto:
maskat ha scritto:i bambini devono obbedire alla maestra.
giusto!
E se non obbediscono e' un problema della maestra.
Se non obbedisce a casa e' un problema mio.
A ognuna il suo..."problema"! :hi hi hi hi
io non sono d'accordo. Una mamma che difende un bambino e che non interagisce con gli insegnanti sbaglia e di grosso anche. I valori come il rispetto e l'obbedienza si trasmettono già da casa... e il fatto di dire ognuno fa il suo mestiere sa tanton di "me ne frego di quel che mia gfiglia fa in classe".
E secondo me maskat ha fatto bene a parlarne con la piccola. La prima elementare è una classe difficile proprio xchè si passa dall'ambiente giocoso ed ovattato della materna a quello della scuola vera e propria. E se le insegnanti non sono incisive in questo primo anno in quinta davvero se li ritrovano con i piedi sulla testa.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da hamilton » 17 set 2009, 16:02

certo, anche io ne avrei parlato con Giorgio, scherziamo?
volevo estremizzare un pochino perche' mi era sembrato di capire che la maestra non fosse stata molto incisiva con la piccola, limitandosi a portarle via il gingillo, ....e che si fosse limitata ad una sterile lamentela con la madre, addossando su di lei tutta la responsabilita'.....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da ishetta » 17 set 2009, 16:04

hamilton ha scritto:certo, anche io ne avrei parlato con Giorgio, scherziamo?
volevo estremizzare un pochino perche' mi era sembrato di capire che la maestra non fosse stata molto incisiva con la piccola, limitandosi a portarle via il gingillo, ....e che si fosse limitata ad una sterile lamentela con la madre, addossando su di lei tutta la responsabilita'.....
NON MI SEMBRA

[quote ="maskat"]]Praticamente ha ripreso mia figlia + volte xè chiaccherava e continuava a temperare. E lei nulla... All'ennesimo rimprovero le ha detto di portere il temperino sulla cattedra e Alessia ha risposto NO :urka Alla terza richiesta glielo ha preso.
[/quote]
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Woland
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1289
Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da Woland » 17 set 2009, 16:05

Sinceramente non ci vedo una cosa poi tanto grave, si sono prese reciprocamente le misure, col tempo si conosceranno meglio. Se poi la bambina va a scuola serenamente e questa maestra le piace molto non starei a sottolineare un singolo episodio che può soltanto inasprire il rapporto; considera inoltre che i più grandi amori spesso iniziano guardandosi di traverso ; )
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da mariangelac » 17 set 2009, 16:05

Ish ci mancherebbe che un genitore viene meno a quelli che sono gli insegnamenti che sono alla base di qualsiasi rapporto, tant'è che io nn comprendo questa distinzione asilo-scuola, nel senso che se un bambino è educato lo è sempre e ovunque, MA ci sta che il rispetto a questa età è dato da chi ti sta difronte, se sa interagire, non sono dei piccoli militari i bambini e se nn li si sa prendere nn obbediranno mai, quindi va bene prendere atto della situazione, ma in 1 solo giorno che tipo di impatto avrà avuto questa insegnante sulla piccola? Nn puo prendersela con un genitore..... nn lo so, io per il momento la penso così, poi FORSE potrò anche cambiare idea :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da dolceviola » 17 set 2009, 16:08

La penso anch'io come Ishetta: chiaro che mi sarei mortificata anch'io come mamma, ma fare a scarica barile non serve a nessuno e soprattutto danneggia il percorso di crescita dei bambini. Che esempio si darebbe?

Spesso tanti atti di bullismo e maleducazione a scuola (ovviamente NON è il caso della bimba di Maskat) nascono -a mio parere- proprio perchè gli insegnanti sono un universo scollato da quello della famiglia che, pur di difendere un figlio, negano l'evidenza.

Maskat può darsi davvero che la maestra abbia enfatizzato l'episodio proprio per mettere paletti anche con i genitori. :ok Vedrai che vi assesterete in un percorso comune :incrocini
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da ishetta » 17 set 2009, 16:10

mariangelac ha scritto:Ish ci mancherebbe che un genitore viene meno a quelli che sono gli insegnamenti che sono alla base di qualsiasi rapporto, tant'è che io nn comprendo questa distinzione asilo-scuola, nel senso che se un bambino è educato lo è sempre e ovunque, MA ci sta che il rispetto a questa età è dato da chi ti sta difronte, se sa interagire, non sono dei piccoli militari i bambini e se nn li si sa prendere nn obbediranno mai, quindi va bene prendere atto della situazione, ma in 1 solo giorno che tipo di impatto avrà avuto questa insegnante sulla piccola? Nn puo prendersela con un genitore..... nn lo so, io per il momento la penso così, poi FORSE potrò anche cambiare idea :sorrisoo
Sì ma mica ha compilato la pagella. Ha semplicemente fatto presente un fatto accaduto che illumina sul carattere di un bambino.
E soprattutto per me c'è una differenza immane fra la materna e le elementari. I bambini sono più grandi, non devono solo essere educati, devono incominciare a vivere il mondo della scuola con le responsabilità che questo comporta. E la responsabilità è anche capire che a scuola si sta seduti composti, si ubbidisce quando la maestra dice di non temperare ecc. ecc. per arrivare quando saranno grandi a non filmare le mutande delle compagne con il telefonino durante le lezioni. Si incomincia dalle cose piccole.
E cmq viviamo in un mondo in cui i genitori spesso e volentieri danno contro alle insegnanti anche in presenza dei bimbi e purtroppo poi si arriva solo a screditarne la figura, quindi è giusto che un insegnante inizi a prendere le misure.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da mariangelac » 17 set 2009, 16:11

Dolceviola ma nn dimenticare che è passato SOLO 1 giorno!! Ha già oltrepassato il limite di tollerabilità? Che poi davanti al bambino nn bisogna mai manifestare questi giudizi sull'insegnante ok, è giustissimo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: 1° PRIMARIA: COLLOQUIO (CONSIGLIO)

Messaggio da ci610 » 17 set 2009, 16:14

maria, ma un giorno o una settimana che cambia?
la bambina temperava in quel giorno, non ha obbedito alla maestra e la maesta lo ha detto alla madre
doveva aspettare che temperasse tutta la settimana per dirlo alla madre?
io gradirei essere infiormata giorno per giorno di quello che fa mio figlio, nopn che dopo un mese mi vengono a dire che è scostumato, a qual punto penserei perchè non me lo hanno detto prima, forse avrei potuto fare qualcosa prima
e su, te lo dicono dopo un giorno e non va bene, se lo dicevano dopo un mese era peggio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”